Discussione:
Sigillare battiscopa causa scarafaggi!
(troppo vecchio per rispondere)
El_ciula!
2007-09-03 16:41:21 UTC
Permalink
Come da oggetto, nella casetta in campagna ho l'infinito problema di questi
"graziosi" animaletti che si infilano e penso prolifichino pure sotto gli
zoccolini, ho pensato di sigillare col silicone tra zoccolino (in legno) e
pavimento, chiedevo a qualcuno di voi se al posto del silicone (acetico) mi
consigliate qualcosa di meglio, visto che ormai si vedono 1000 prodotti
venduti nei tubi tipo silicone.

Grazie
felix.
2007-09-03 16:50:41 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Come da oggetto, nella casetta in campagna ho l'infinito problema di questi
"graziosi" animaletti che si infilano e penso prolifichino pure sotto gli
zoccolini......................................
Dici bene...pure sotto.....ma soprattutto sono sotto i mobili
della cucina dietro
forno e fornelli quindi sigilla pure il battiscopa con qualsiasi
dei soliti prodotti in
vendita, usa il piu' economico, ma soprattutto devi ....affamarli!
e strminarli.
ciaofelix::-)
Bernardo Rossi
2007-09-03 17:23:38 UTC
Permalink
On Mon, 3 Sep 2007 18:41:21 +0200, "El_ciula!"
Post by El_ciula!
zoccolini, ho pensato di sigillare col silicone tra zoccolino (in legno) e
pavimento, chiedevo a qualcuno di voi se al posto del silicone (acetico) mi
Non penso servirebbe a molto, troverebbero subito altre vie di
passaggio. L'unica soluzione: una disifenstazione seria.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
El_ciula!
2007-09-03 20:36:11 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Non penso servirebbe a molto, troverebbero subito altre vie di
passaggio. L'unica soluzione: una disifenstazione seria.
Il problema è che vengono da fuori e tramite la porta balcone ne arrivano
sempre di nuovi, diciamo che l'opera di sterminio è già stata fatta e con i
migliori mezzi sul mercato :).

Ma qualche intruso lo trovi la notte ad esempio che circola libero, lo
insegui e si infila se non riesci a prenderlo (a ciabattate) proprio sotto
lo zoccolino.

Chiedevo appunto qualche prodotto che non sia il silicone ma nemmeno lo
stucco, ho gli zoccolini scuri!

Oppure qualche idea magari inusuale per tenerli lontani.

GRAZIE
Polesano
2007-09-03 21:35:46 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Post by Bernardo Rossi
Non penso servirebbe a molto, troverebbero subito altre vie di
passaggio. L'unica soluzione: una disifenstazione seria.
Il problema è che vengono da fuori e tramite la porta balcone ne arrivano
sempre di nuovi, diciamo che l'opera di sterminio è già stata fatta e con
i migliori mezzi sul mercato :).
Ma qualche intruso lo trovi la notte ad esempio che circola libero, lo
insegui e si infila se non riesci a prenderlo (a ciabattate) proprio sotto
lo zoccolino.
Chiedevo appunto qualche prodotto che non sia il silicone ma nemmeno lo
stucco, ho gli zoccolini scuri!
Oppure qualche idea magari inusuale per tenerli lontani.
GRAZIE
Usa Baygon Scarafaggi e Formiche schiuma attiva,
lo spruzzi lungo tutti gli zoccolini.
L'effetto dura molti giorni e lo verifichi dai cadaveri.
f.rouge
2007-09-04 06:20:25 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Post by Bernardo Rossi
Non penso servirebbe a molto, troverebbero subito altre vie di
passaggio. L'unica soluzione: una disifenstazione seria.
Il problema è che vengono da fuori e tramite la porta balcone ne arrivano
sempre di nuovi, diciamo che l'opera di sterminio è già stata fatta e con
i migliori mezzi sul mercato :).
Ma qualche intruso lo trovi la notte ad esempio che circola libero, lo
insegui e si infila se non riesci a prenderlo (a ciabattate) proprio sotto
lo zoccolino.
Chiedevo appunto qualche prodotto che non sia il silicone ma nemmeno lo
stucco, ho gli zoccolini scuri!
il silicone c'è sia nero che marrone (e fa pure rima!)
Post by El_ciula!
Oppure qualche idea magari inusuale per tenerli lontani.
anch'io ho il problema di queste simpatiche bestiole che entrano dalla porta
del bancone
stavo pensando di mettere a terra un profilo di alluminio a U di sezione
adeguata, in modo che camminando sul pavimento del terrazzo, gli scarraffi
debbano percorrelo a testa in giu'(ed essendo l'alluminio liscio, non
credici ci riescano.

però quest'anno dopo la disinfestazione condominiale e dopo aver
sterilizzato la cucina(spostando anche i mobili per ripulirla da ogni
briciola) sembrano scomparsi, anche grazie a una dose ripetuta di trappole
Baygon(mi pare) modificate da me col taglierino in modo da allargarne le
aperture(così come escono di fabbrica solo gli scarafaggi piccoli possono
entrarci-probabilmente hanno fatto i buchi troppo piccoli per evitare che i
bambini UMANI ci infilino le dita).

ciao
Gi
2007-09-04 06:48:49 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
sterilizzato la cucina(spostando anche i mobili per ripulirla da ogni
briciola) sembrano scomparsi,
Ecco, in barba a 5000 prodotti che servono non lo nego ma servono per far
fuori una parte di quelli entrati, ciò che è necessario per non averli più
in casa è appunto una disinfezione accurata e generale in tutta la casa e in
particolare in cucina e in tutti i luoghi ove ci possono essere briciole o
altri residui. Dopodiché una costante quanto accurata pulizia della casa; se
non trovano di che alimentarsi spariscono, magari ci vuole del tempo e tanta
costanza, ma spariscono.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
f.rouge
2007-09-04 07:13:30 UTC
Permalink
Post by Gi
"f.rouge"
Post by f.rouge
sterilizzato la cucina(spostando anche i mobili per ripulirla da ogni
briciola) sembrano scomparsi,
Ecco, in barba a 5000 prodotti che servono non lo nego ma servono per far
fuori una parte di quelli entrati, ciò che è necessario per non averli più
in casa è appunto una disinfezione accurata e generale in tutta la casa e
in particolare in cucina e in tutti i luoghi ove ci possono essere
briciole o altri residui. Dopodiché una costante quanto accurata pulizia
della casa; se non trovano di che alimentarsi spariscono, magari ci vuole
del tempo e tanta costanza, ma spariscono.
è anche vero che uno non può passare la sua vita a smontare la cucina alla
ricerca di ogni briciola rotolata chissà dove.

lo si può fare una volta all'anno, mica tutte le settimane/mesi (dipende
anche da come è fatta la cucina).

in casi come quello citato, in cui le bestie entrano da un punto ben
determinato(porta del terrazzo, si può provare ad eliminare il problema con
metodi meccanici, come il profilo d'alluminio a U (ruotato di 90 gradi), la
colla o una barriera di veleno(la sconsiglio vivamente).

ciao

Polesano
2007-09-03 19:38:51 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Come da oggetto, nella casetta in campagna ho l'infinito problema di
questi "graziosi" animaletti che si infilano e penso prolifichino pure
sotto gli zoccolini, ho pensato di sigillare col silicone tra zoccolino
(in legno) e pavimento, chiedevo a qualcuno di voi se al posto del
silicone (acetico) mi consigliate qualcosa di meglio, visto che ormai si
vedono 1000 prodotti venduti nei tubi tipo silicone.
Grazie
Semplice stucco. Mal che vada si puo' rimuovere,
il silicone no.
Loading...