Discussione:
Galletto Segnavento
(troppo vecchio per rispondere)
:: Paolo ::
2003-07-09 09:43:33 UTC
Permalink
Come promesso ecco le foto

Loading Image...

Loading Image...

Sono due fogli di rame (più le ali) distanziati da un tubo di rame verticale
chiuso in testa (nel quale è innestata la punta, tipo parafulmine) in modo
che possa girare con il vento
blindonet
2003-07-10 14:34:18 UTC
Permalink
Post by :: Paolo ::
Come promesso ecco le foto
http://digilander.libero.it/infocom/foto%20UBB/gallo.jpg
http://digilander.libero.it/infocom/foto%20UBB/gallo1.jpg
Sono due fogli di rame (più le ali) distanziati da un tubo di rame verticale
chiuso in testa (nel quale è innestata la punta, tipo parafulmine) in modo
che possa girare con il vento
hai rivettato con rivetti in rame fatti da te?
non mi sembrano roba industriale

comunque complimenti .. :-)
:: Paolo ::
2003-07-10 16:36:28 UTC
Permalink
E' fatto a mano si
VINDROLA
2003-07-14 08:48:16 UTC
Permalink
Grazie delle foto.

Vedo che finalmente hai finito la reinstallazione del PC.
Tutto OK?
Il galletto che sto costruendo è da mettere in cima al comignolo, sul tetto.

Per il movimento ho usato due cuscinetti, distanti 10 cm c.ca.
nel diametro interno dei cuscinetti ho incastrato un alberino (bloccato con
un po' di saldatura perché non si sfili). Sull'alberino c'è saldata la
freccia poi fisserò il galletto.

La sagoma del pollo l'ho ottenuta elaborando fotografie di banderuole
scaricate del web.
Il gallo è in lamiera da 1mm. Tagliarla è stata un'impresa...

Ho quasi finito.
Devo ancora togliere la "bavura" al gallo, verniciare e salire sul tetto per
orientare e fissare il tutto.
Contraccambierò. Appena avrò finito spedirò un foto.

Mi interesserebbe conoscere qualche particolare in merito alla soluzione che
hai adottato per rendere mobile il tuo.
Post by :: Paolo ::
E' fatto a mano si
vndr
2003-07-15 05:53:55 UTC
Permalink
Post by VINDROLA
Per il movimento ho usato due cuscinetti, distanti 10 cm c.ca.
nel diametro interno dei cuscinetti ho incastrato un alberino (bloccato con
un po' di saldatura perché non si sfili). Sull'alberino c'è saldata la
Il cuscinetto gira ancora? Normalmente questo e' un ottimo metodo per
distruggerlo.
I punti di saldatura li ho dati sull'alberino per aumentarne lo spessore.
Il cuscinetto non l'ho toccato.
Post by VINDROLA
Devo ancora togliere la "bavura" al gallo, verniciare e salire sul tetto per
Potrebbe essere una idea farlo zincare prima di verniciarlo?
Non so.
Ho usato lamiera zincata preverniciata.
Durante il taglio della sagoma ho, però, fatto scempio della vernice di
fondo.
Voglio dire... E'un po' rigata, ma credo che la vernice attacchi.
Non so se dare subito una di quelle vernici della Saratoga (qelle della
modella strafiga...), quelle che si danno direttamente sulla ruggine, anche
se di ruggine non ce n'è.
Ne ho una latta di "ferro antico".
Altrimenti: Minio e altra vernice nera opaca...

Cosa credi che mi convenga usare?
Il metodo tradizionale o questi nuovi prodotti?

Mi consigli di rifare la zincatura'
Quanto costerà?
Ci metti sotto anche le stecchette com le lettere dei punti cardinali?
Si.
Ho utilizzato materiale di recupero.
Le lettere le ho fatte con tondino per cemento armato, tagliate e saldate.
La "S" è ovviamente venuta squadrata...
Ma sono molto soddisfatto del risultato.
--
Byebye from Verona, Italy
Andrò a Gardaland quest'anno.
E passerò sicuramente a vedere il balcone di quei due sfigati...
Poveracci. mi sembra persino che nella storia non li ha fatti nemmeno
trombare una volta....

Ciao da Torino.

andrea
Bernardo Rossi
2003-07-15 08:02:47 UTC
Permalink
Post by vndr
I punti di saldatura li ho dati sull'alberino per aumentarne lo spessore.
Il cuscinetto non l'ho toccato.
Ah, bene.
Post by vndr
Mi consigli di rifare la zincatura'
Quanto costerà?
Zinco spray in bomboletta, da dare sulle parti di ferro nudo, e vai
sul sicuro. Si trova in qualunque ferramenta.
Post by vndr
Le lettere le ho fatte con tondino per cemento armato, tagliate e saldate.
La "S" è ovviamente venuta squadrata...
Anche a queste puoi dare lo zinco spray, e poi la vernice.
Post by vndr
Andrò a Gardaland quest'anno.
Hehe, se ce la fai ad andare in un giorno non festivo ti eviti
parecchia ressa.
Post by vndr
E passerò sicuramente a vedere il balcone di quei due sfigati...
Poveracci. mi sembra persino che nella storia non li ha fatti nemmeno
trombare una volta....
Magari l'hanno fatto di nascosto, senza farlo sapere a chi scriveva la
storia :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
VINDROLA
2003-07-17 06:08:20 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Zinco spray in bomboletta, da dare sulle parti di ferro nudo, e vai
sul sicuro. Si trova in qualunque ferramenta.
Si puo verniciare direttamente sullo zinco spray? Cioè: non sono costretto a
metterci un fondo?

Antiruggine o, direttamente, smalto antiruggine?
Bernardo Rossi
2003-07-17 07:23:25 UTC
Permalink
Post by VINDROLA
Si puo verniciare direttamente sullo zinco spray? Cioè: non sono costretto a
metterci un fondo?
Io non ho mai avuto problemi
Post by VINDROLA
Antiruggine o, direttamente, smalto antiruggine?
Vernice normale, lo zinco fa gia' da antiruggine
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
VINDROLA
2003-07-23 11:19:28 UTC
Permalink
Ho verniciato il pollo.

Ora è tutto argentato.

Però voglio "farlo nero"....

Ciao.
Post by Bernardo Rossi
Post by VINDROLA
Si puo verniciare direttamente sullo zinco spray? Cioè: non sono costretto a
metterci un fondo?
Io non ho mai avuto problemi
Post by VINDROLA
Antiruggine o, direttamente, smalto antiruggine?
Vernice normale, lo zinco fa gia' da antiruggine
--
Byebye from Verona, Italy
Loading...