Discussione:
lavatrice che fuma
(troppo vecchio per rispondere)
vincenzoni attilio
2009-05-01 15:01:28 UTC
Permalink
lavatrice CANDY CNE 78 T

1) aprendo lo sportello si sentiva uno strano odore di mezzo marcio

2) lo scarico scaricava degli strani piccoli sassolini grigio neri

3) il filtro aveva abbondanza di tali sassolini grigio neri ma piu' grossi

4) aperta, guardata, pare a posto, lavaggio di prova con stracci e un
tappetino per bagno: aperto lo sportello la lavarice FUMAVA fumo chiaro tipo
vapore

5) il cestello gira regolarmente con qualche cigolio, ma mi dice la padrona
che normalmente basta dargli un colpetto e fa due tre giri mentre qui appare
frenato.

Sembrerebbe un problema di surriscaldamento / attrito del
cuscinetto/cestello. Nella precedente lavatrice si era addirittura spezzato
l'asse (la padrona sovraccarica le sue lavatrici?).

Quale ipotesi fate voi?

Cosa sono i "sassolini" (consistenza dura, per me sembra graniglia, la
padrona dice che e' gomma) nel filtro?

Sara' riparabile?


grazie

VA
EvanMac
2009-05-01 16:08:07 UTC
Permalink
Post by vincenzoni attilio
Sembrerebbe un problema di surriscaldamento / attrito del
cuscinetto/cestello. Nella precedente lavatrice si era addirittura spezzato
l'asse (la padrona sovraccarica le sue lavatrici?).
Quale ipotesi fate voi?
a naso: si, sovraccarica la lavatrice e si disassa rovinando i
cuscinetti "di banco" (nel motore a scoppio ci sono, immagino ci sia
qualche accorgimento del genere anche in una lavatrice)
Post by vincenzoni attilio
Cosa sono i "sassolini" (consistenza dura, per me sembra graniglia, la
padrona dice che e' gomma) nel filtro?
a causa del disassamento la cinghia che scorre nella puleggia del cesto
si logora surriscaldandosi (vapore dall'oblò), causando la frenatura (o
blocco) del cestello, e il rilascio di parti di gomma (di cui sarà
composta la cinghia) che raffreddandosi cristallizza e sembra graniglia
Post by vincenzoni attilio
Sara' riparabile?
io riparerei prima la proprietaria della lavatrice: è evidente che la
usa in maniera impropria :D

cmq, probabilmente potresti dover smontare mezzo elettrodomestico con
costi enormi rispetto al costo di acquisto di uno nuovo
--
Here's to you Nicola and Bart
Rest forever here in our hearts
The last and final moment is yours
That agony is your triumph!
vincenzoni attilio
2009-05-01 16:23:39 UTC
Permalink
"EvanMac" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1iz1u4y.1pjbrjv1bjdr0pN%
Post by EvanMac
a causa del disassamento la cinghia che scorre nella puleggia del cesto
si logora surriscaldandosi (vapore dall'oblò),
La chinghia motore-cestello e' in buone condizioni ma soprattutto e' esterna
alla vasca. Come fa a finire nel filtro?

Cosa c'e' di gomma dentro il cestello?
guarnizione cuscinetto?
marco75 (ex marco)
2009-05-01 17:17:23 UTC
Permalink
Post by vincenzoni attilio
Cosa c'e' di gomma dentro il cestello?
guarnizione cuscinetto?
Si però niente di tanto voluminoso, ma la lavatrice funziona?
Scalda l' acqua?

Ciao
vincenzoni attilio
2009-05-01 18:31:43 UTC
Permalink
"marco75 (ex marco)" <marco-***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:o8GKl.1321
Post by marco75 (ex marco)
Post by vincenzoni attilio
Cosa c'e' di gomma dentro il cestello?
guarnizione cuscinetto?
Si però niente di tanto voluminoso, ma la lavatrice funziona?
Scalda l' acqua?
funziona, scalda, lava, ma quando la apri esce puzza strana e produce
ciottolini, l'ultima volta ha emesso fumo (o vapore). Non e' puzza di
"bruciato elettrico".

Muovendo il cestello a mano e' un po' frenato e c'e' qualche cigolio (che
invece non si sente quando a farlo girare e' il motore).
LAB
2009-05-01 22:40:33 UTC
Permalink
I sassolini di gomma non sono per caso il fondo del tappetino da bagno
che hai lavato?
--
Gianluca
marco75 (ex marco)
2009-05-02 06:47:59 UTC
Permalink
Post by LAB
I sassolini di gomma non sono per caso il fondo del tappetino da bagno
che hai lavato?
--
Gianluca
E...l' odore di bruciato sono gli stessi che ogni tanto toccano la
resistenza.
Sembra l' ipotesi migliore.

Ciao
vincenzoni attilio
2009-05-02 10:35:52 UTC
Permalink
Post by LAB
I sassolini di gomma non sono per caso il fondo del tappetino da bagno
che hai lavato?
(io non lavo mai, non voglio neanche sapere come si accende)

Potrebbe. La padrona nega stranezze recenti, niente tappeti con gomma e
niente scarpe da ginnastica (so che voleva farlo), ma in generale non
escludo cose del genere, in effetti ogni tanto lava le ciabatte di spugna e
i pelusci, poi nel filtro sputa fuori pezzi di cartone e tessuto
infeltrito.

Avra' lavato o fatto lavare qualcosa senza accorgersi di cosa c'era nel
mucchio.

Ho un campione delle schifezze e appena riapre il locale riparatore (che si
chiama, appropriatamente, "perche' buttare?") gli chiedero' un giudizio.

La padrona insiste sul fatto che la lavatrice ha 7 anni (sei e mezzo) e che
_pertanto_ va cambiata.
Fox
2009-05-02 11:43:18 UTC
Permalink
Post by vincenzoni attilio
Post by LAB
I sassolini di gomma non sono per caso il fondo del tappetino da bagno
che hai lavato?
(io non lavo mai, non voglio neanche sapere come si accende)
Potrebbe. La padrona nega stranezze recenti, niente tappeti con gomma e
niente scarpe da ginnastica (so che voleva farlo), ma in generale non
escludo cose del genere, in effetti ogni tanto lava le ciabatte di spugna
e i pelusci, poi nel filtro sputa fuori pezzi di cartone e tessuto
infeltrito.
Avra' lavato o fatto lavare qualcosa senza accorgersi di cosa c'era nel
mucchio.
Ho un campione delle schifezze e appena riapre il locale riparatore (che
si chiama, appropriatamente, "perche' buttare?") gli chiedero' un
giudizio.
La padrona insiste sul fatto che la lavatrice ha 7 anni (sei e mezzo) e
che _pertanto_ va cambiata.
La Padrona quanti anni ha? :-)
LAB
2009-05-02 12:19:20 UTC
Permalink
Post by Fox
La Padrona quanti anni ha? :-)
Pensi ad una manutenzione preventiva sulla Padrona? :-)
--
Gianluca
Fox
2009-05-02 12:37:54 UTC
Permalink
Post by LAB
Post by Fox
La Padrona quanti anni ha? :-)
Pensi ad una manutenzione preventiva sulla Padrona? :-)
--
Gianluca
Anche "rottamazione" se economicamente conveniente:-)
--
Ciao Furio
LAB
2009-05-02 12:50:10 UTC
Permalink
Fox, sei un volpone! :-)
--
Gianluca
vincenzoni attilio
2009-05-02 17:10:23 UTC
Permalink
Post by Fox
Post by LAB
Post by Fox
La Padrona quanti anni ha? :-)
Pensi ad una manutenzione preventiva sulla Padrona? :-)
Anche "rottamazione" se economicamente conveniente:-)
Al momento non risultano offerte in corso, aspettiamo fiduciosi.

Per quanto rigurda la macchina:

1) sul fondo del cestello non c'e' piu' niente, ho tolto il manicotto di
scarico (fissato da una semplice fascetta senza colla) e l'ho pulito. Ora
e' vuoto, voglio vedere se ritorna a produrre schifezze.

2) la vasca e' in moplen, basta mettere una lampada accesa sotto la
lavatrice e la illumina per trasparenza dal basso. Facendo girare il
cestello si vede bene l'interno della vasca, con resistenza, termostato e
tutto : vasca pulita.

3) la macchina ha fumato un'altra volta, dopo apeerto l'oblo', ed era vapore
acqueo, al termine della sola centrifuga veloce. I bordi del cestello
ruotano dentro una gola periferica della guarnizione in gomma, tale gola
conteneva anche lei schifezze varie, pulita e rimessa a posto - al primo
collaudo non fumava piu'.

4) a qs. punto la padrona ha posposto l'acquisto di una nuova lavatrice
riservandosi ulteriori valutazioni.

5) martedi' ci sara' un vertice italo-rumeno, dato che l'ultima a usarla
prima di questi problemi e' stata, ahilei, la donna.

riferiro' sugli sviluppi.
..Ghigo..
2009-05-03 07:08:04 UTC
Permalink
Post by vincenzoni attilio
1) sul fondo del cestello non c'e' piu' niente, ho tolto il manicotto di
scarico (fissato da una semplice fascetta senza colla) e l'ho pulito. Ora
e' vuoto, voglio vedere se ritorna a produrre schifezze.
3) la macchina ha fumato un'altra volta, dopo apeerto l'oblo', ed era
vapore acqueo, al termine della sola centrifuga veloce. I bordi del
cestello ruotano dentro una gola periferica della guarnizione in gomma,
tale gola conteneva anche lei schifezze varie, pulita e rimessa a posto -
al primo collaudo non fumava piu'.
Fai 1 paio di lavaggi con Aceto .... o acqua e aceto.... al 50% (quando la
lavatrice risciacqua recupera l'aceto.... e riusalo) cosi' sciogli 1 poco
di calcare..... magari ferma la lavatrice con la mistura di cui sopra.....
per 1 notte....
vincenzoni attilio
2009-05-03 16:16:58 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
lavatrice risciacqua recupera l'aceto.... e riusalo) cosi' sciogli 1 poco
di calcare..... magari ferma la lavatrice con la mistura di cui
sopra..... per 1 notte....
non c'e' calcare, la lavatrice viene alimentata con acqua addolcita.

ciao

marco75 (ex marco)
2009-05-01 16:24:03 UTC
Permalink
Post by EvanMac
a naso: si, sovraccarica la lavatrice e si disassa rovinando i
cuscinetti "di banco" (nel motore a scoppio ci sono, immagino ci sia
qualche accorgimento del genere anche in una lavatrice)
Il tuo ragionamento fila ma come farebbero questi pezzi di cinghia a entrare
nel cestello visto che la cinghia è nella "zona asciutta"?

Ciao
EvanMac
2009-05-02 06:55:53 UTC
Permalink
Post by marco75 (ex marco)
Post by EvanMac
a naso: si, sovraccarica la lavatrice e si disassa rovinando i
cuscinetti "di banco" (nel motore a scoppio ci sono, immagino ci sia
qualche accorgimento del genere anche in una lavatrice)
Il tuo ragionamento fila ma come farebbero questi pezzi di cinghia a entrare
nel cestello visto che la cinghia è nella "zona asciutta"?
giusto, non avevo considerato questa cosa

se studio tutta l'estate, posso tornare a settembre? :D
--
Here's to you Nicola and Bart
Rest forever here in our hearts
The last and final moment is yours
That agony is your triumph!
..Ghigo..
2009-05-03 07:02:36 UTC
Permalink
Post by EvanMac
se studio tutta l'estate, posso tornare a settembre? :D
Dopo 1 vaccata come quelal ke hai detto....nelle sQuole di 1 volta si veniva
Bocciati in Tronco !!

Oggi hai 1 Speranza.... ;))


PS non e' che i sassolini sono residui di tessuti-zozzeria che si stacca da
cio' ke si lava.... frammisti a Calcare ??
..Ghigo..
2009-05-03 06:59:24 UTC
Permalink
il Fumo nuoce alla salute..... dille di smettere..... ahahahahahahahahha
Loading...