Discussione:
Da un rubinetto niente acqua calda...
(troppo vecchio per rispondere)
VonMinkien
2007-01-29 09:18:11 UTC
Permalink
In primis scusa per l'orribile oggetto del post, ma non sapevo proprio come
meglio rendere l'idea.

Ieri la moglie, mentre lavava le stoviglie dopo cena mi dice che la caldaia
è in blocco... la cosa ogni tanto accade dato che non abbiamo una buona
cappa di smaltimento dei fumi, il sensore manda in blocco la caldaia... di
solito basta premere il pulsante che riattiva il relè e tutto torna a
funzionare... stavolta non è così...
Penso, è saltato definitvamente il sensore, e visto che in casa abbiamo un
bimbo di 20gg decido di bypassare il sensore... smonto tutto, bypasso,
provo... niente ancora... lì mi assale un atroce dubbio... vado in bagno,
apro l'acqua calda e la caldaia parte... tra incazzature varie mi accingo a
richiudere tutto, mandandomi a quel paese per non aver fatto prima la prova
più ovvia e stupida...

Tutto questo preambolo per dire che dal rubinetto in cucina non esce più
acqua calda, o meglio non esce abbastanza acqua da far azionare la caldaia,
ho già provato a vedere se fosse un problema di calcare ma il filtro è
pulito... l'acqua fredda esce copiosa...

Avete qualche dritta da consigliarmi?!?

Grazie

Francesco
Claudia
2007-01-29 09:30:30 UTC
Permalink
"VonMinkien"
Post by VonMinkien
Avete qualche dritta da consigliarmi?!?
smonta il flessibile dell'acqua calda, dobvrebbe essere intasato!
Bacio
Cai
VonMinkien
2007-01-29 09:56:23 UTC
Permalink
Post by Claudia
"VonMinkien"
Post by VonMinkien
Avete qualche dritta da consigliarmi?!?
smonta il flessibile dell'acqua calda, dobvrebbe essere intasato!
Bacio
Cai
Nessun flessibile, il miscelatore è attaccato direttamente al muro

Francesco
Claudia
2007-01-29 10:19:41 UTC
Permalink
"VonMinkien"
Post by VonMinkien
Nessun flessibile, il miscelatore è attaccato direttamente al muro
cioè???
da incasso o con i tubi rigidi?????
comuqneu sia dovrebbeessere il carico del rubinetto (acqua calda) ad essere
intasato, che si atubino rigido, flessibile o collegamento da incasso!
nel caso di miscelatore da incasso non so come si smonta ( mo meglio senza
nemmeno una foto nn so dirti di preciso!)
Bacio
Cai
VonMinkien
2007-01-29 10:23:15 UTC
Permalink
Post by Claudia
"VonMinkien"
Post by VonMinkien
Nessun flessibile, il miscelatore è attaccato direttamente al muro
cioè???
da incasso o con i tubi rigidi?????
comuqneu sia dovrebbeessere il carico del rubinetto (acqua calda) ad
essere intasato, che si atubino rigido, flessibile o collegamento da
incasso!
nel caso di miscelatore da incasso non so come si smonta ( mo meglio senza
nemmeno una foto nn so dirti di preciso!)
Bacio
Cai
Il miscelatore è avvitato direttamente nel muro, dubito che il problema sia
quello, vista la sezione del tubo e l'attacco appunto diretto al muro... boh

Francesco
Bernardo Rossi
2007-01-29 10:34:30 UTC
Permalink
On Mon, 29 Jan 2007 10:23:15 GMT, "VonMinkien"
Post by VonMinkien
Il miscelatore è avvitato direttamente nel muro, dubito che il problema sia
quello, vista la sezione del tubo e l'attacco appunto diretto al muro... boh
Pero' evidentemente qualcosa di intasato c'e'.
E se non lo trovi, si intasera' sempre di piu'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
VonMinkien
2007-01-29 10:44:39 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 29 Jan 2007 10:23:15 GMT, "VonMinkien"
Post by VonMinkien
Il miscelatore è avvitato direttamente nel muro, dubito che il problema sia
quello, vista la sezione del tubo e l'attacco appunto diretto al muro... boh
Pero' evidentemente qualcosa di intasato c'e'.
E se non lo trovi, si intasera' sempre di piu'.
Ok, mi armo di pazienza e smonto tutto, mamma che palle
Andy
2007-01-29 11:37:28 UTC
Permalink
Post by VonMinkien
Post by Claudia
smonta il flessibile dell'acqua calda, dobvrebbe essere intasato!
Nessun flessibile, il miscelatore è attaccato direttamente al muro
Chiudi l'acqua e smonta la cartuccia del miscelatore...se il rubinetto
e' collegato direttamente al muro e non ci sono filtri e' possibile che
qualche pezzettino di calcare o delle impurita' abbiano ostruito
l'ingresso della calda nella pasticca.
Rodonese
2007-01-29 10:57:52 UTC
Permalink
Post by VonMinkien
Avete qualche dritta da consigliarmi?!?
E dagli altri rubinetti cosa succede ?
Se fan tutti cosi' e' intasata la caldaia od il tubo
principale di uscita.
VonMinkien
2007-01-29 11:17:55 UTC
Permalink
Post by Rodonese
Post by VonMinkien
Avete qualche dritta da consigliarmi?!?
E dagli altri rubinetti cosa succede ?
Se fan tutti cosi' e' intasata la caldaia od il tubo
principale di uscita.
Dagli altri funziona tutto.

Francesco
Rodonese
2007-01-29 11:37:04 UTC
Permalink
Post by VonMinkien
Post by Rodonese
Post by VonMinkien
Avete qualche dritta da consigliarmi?!?
E dagli altri rubinetti cosa succede ?
Se fan tutti cosi' e' intasata la caldaia od il tubo
principale di uscita.
Dagli altri funziona tutto.
Francesco
Allora mi pare che non hai scelta, devi smontare quel rubinetto
e sperare che non sia ancora piu' a valle nel tubo nel muro.
dacodac
2007-01-29 12:04:48 UTC
Permalink
Post by VonMinkien
In primis scusa per l'orribile oggetto del post, ma non sapevo proprio
come meglio rendere l'idea.
Tutto questo preambolo per dire che dal rubinetto in cucina non esce più
acqua calda, o meglio non esce abbastanza acqua da far azionare la
caldaia, ho già provato a vedere se fosse un problema di calcare ma il
filtro è pulito... l'acqua fredda esce copiosa...
i filtri sono di solito 2, in serie: uno alla fine del rubinetto (bocca di
erogazione), l'altro NEL rubinetto a muro.
Forse hai smontato solo il primo, controlla anche il secondo. Se lo
smonterai escirà una gabbietta che sarà sicuramente intasata di canapa,
sabbia e magari sfridi di tubo (esperienza personale ;)

Continua a leggere su narkive:
Loading...