Discussione:
Problema con tassello chimico...
(troppo vecchio per rispondere)
FLY
2013-07-30 07:42:47 UTC
Permalink
Salve,
mi è capitata una cosa strana, ho messo la resina in circa 40 fori da
otto mm. con barra M6 per realizzare l'orditura di un controsoffitto in
cartongesso il giorno dopo ho controllato e circa 20 barrette non si
sono cementificate nei fori. In pratica tirandole uscivano fuori come
se la resina non si è mescolata col componente indurente... ciò e
avvenuto dopo la 15 esima barretta e poi le ultime invece erano
bloccate. Sembra che la resina ad un certo punto non si mescolava più
con l'indurente ed io non ci ho fatto caso perchè cerano oltre 30° ed
andavo speditamente per evitare che si indurisse il tutto...
Adesso devo resinare nuovamente ma come faccio a pulire per bene i fori
che contengono la vecchia resina ancora morbida? I fori non li posso
allargare perchè passano tra i ferri dell'armatura dei travetti...

Fly
Fabbrogiovanni
2013-07-30 07:50:46 UTC
Permalink
In pratica tirandole uscivano fuori come se la resina non si è mescolata
col componente indurente... ciò e avvenuto dopo la 15 esima barretta e poi
le ultime invece erano bloccate. Sembra che la resina ad un certo punto
non si mescolava più con l'indurente ed io non ci ho fatto caso perchè
cerano oltre 30° ed andavo speditamente per evitare che si indurisse il
tutto...
E' molto insolito ma può succedere.
Magari una cartuccia un po' quasi scaduta, uno dei due componenenti
leggermente indurito, oppure un difetto congenito.
Adesso devo resinare nuovamente ma come faccio a pulire per bene i fori
che contengono la vecchia resina ancora morbida?
Infilaci un bastoncino a misura, in modo che si sposti un po' di lato.
Inietta la nuova resina (assicurandoti che sia miscelata) e vedrai che
quella vecchia ancora morbida catalizzerà anche essa.
--
Fabbrogiovanni
FLY
2013-07-30 08:10:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
In pratica tirandole uscivano fuori come se la resina non si è mescolata
col componente indurente... ciò e avvenuto dopo la 15 esima barretta e poi
le ultime invece erano bloccate. Sembra che la resina ad un certo punto non
si mescolava più con l'indurente ed io non ci ho fatto caso perchè cerano
oltre 30° ed andavo speditamente per evitare che si indurisse il tutto...
E' molto insolito ma può succedere.
Magari una cartuccia un po' quasi scaduta, uno dei due componenenti
leggermente indurito, oppure un difetto congenito.
Adesso devo resinare nuovamente ma come faccio a pulire per bene i fori che
contengono la vecchia resina ancora morbida?
Infilaci un bastoncino a misura, in modo che si sposti un po' di lato.
Mi spieghi meglio questo passaggio?
Devo prendere un qualcosa di diametro 8 circa e spingere/spostare la
resina?
Post by Fabbrogiovanni
Inietta la nuova resina (assicurandoti che sia miscelata) e vedrai che quella
vecchia ancora morbida catalizzerà anche essa.
Utilizzo nuove barrette M6 o riciclo quelle che ho intrise di resina?
Grazie Fly
Fabbrogiovanni
2013-07-30 10:17:54 UTC
Permalink
Post by FLY
Post by Fabbrogiovanni
Infilaci un bastoncino a misura, in modo che si sposti un po' di lato.
Mi spieghi meglio questo passaggio?
Devo prendere un qualcosa di diametro 8 circa e spingere/spostare la
resina?
Esatto.
Ora abbiamo un foro da 8.
Se tu ci infili dentro un cilindro da 8 succede che occupa tutto lo spazio e
la resina molle è costretta a spostarsi di lato, se trova sfogo, oppure a
uscire fuori.
Post by FLY
Utilizzo nuove barrette M6 o riciclo quelle che ho intrise di resina?
Pulisci e asporta il più grosso con uno straccetto e usa pure quelle, anche
se un po' sporche.
--
Fabbrogiovanni
FLY
2013-07-30 16:17:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by FLY
Post by Fabbrogiovanni
Infilaci un bastoncino a misura, in modo che si sposti un po' di lato.
Mi spieghi meglio questo passaggio?
Devo prendere un qualcosa di diametro 8 circa e spingere/spostare la
resina?
Esatto.
Ora abbiamo un foro da 8.
Se tu ci infili dentro un cilindro da 8 succede che occupa tutto lo spazio e
la resina molle è costretta a spostarsi di lato, se trova sfogo, oppure a
uscire fuori.
Post by FLY
Utilizzo nuove barrette M6 o riciclo quelle che ho intrise di resina?
Pulisci e asporta il più grosso con uno straccetto e usa pure quelle, anche
se un po' sporche.
Ok, domani procedo, speriamo bene.

Fly
Fabbrogiovanni
2013-07-30 17:21:55 UTC
Permalink
Post by FLY
Ok, domani procedo, speriamo bene.
Al primo giro ne abbiamo azzeccati 20 su 40, pari al 50%
Se ad ogni puntata riusciamo a dimezzare i fissaggi validi non c'è motivo
per non sperare:-)
--
Fabbrogiovanni
7jona7
2013-07-30 10:24:27 UTC
Permalink
Post by FLY
Salve,
mi è capitata una cosa strana, ho messo la resina in circa 40 fori da
otto mm. con barra M6 per realizzare l'orditura di un controsoffitto in
cartongesso il giorno dopo ho controllato e circa 20 barrette non si
sono cementificate nei fori. In pratica tirandole uscivano fuori come se
la resina non si è mescolata col componente indurente...
E' capitato anche a me, a volte c'è il problema che spremendo la
cartuccia non escano insieme i componenti, e quindi ti trovi solo la
resina appiccicosa. In quei casi devi spurgare fuori finchè la miscela
non torna ottimale. Te ne accorgi perchè quando si mescolano i
componenti la sostanza assume un colore grigio bello carico, mentre la
resina da sola ha un colore più chiaro ed è più molle.
lemuel
2013-07-30 22:46:18 UTC
Permalink
Post by FLY
Adesso devo resinare nuovamente ma come faccio a pulire per bene i fori
che contengono la vecchia resina ancora morbida? I fori non li posso
allargare perchè passano tra i ferri dell'armatura dei travetti...
per risolvere il guaio ti hanno già risposto, per non commetterne
in futuro, fai la prima estrusione di resina su un giornale fino
a quando non vedi che da metà cannuccia a fine cannuccia il
colore resta uguale .. per così tanti ancoraggi non farti prendere
dal panico, se devi farne quaranta riempi il primo foro e infili il
primo filetto, riempi il secondo e infili il secondo filetto e via
dicendo..
Come hai fatto tu, se la resina fosse stata mischiata bene, avresti
rischiato di non riuscire più a infilare nulla nel primo foro
resinato e paradossalmente neanche all'ultimo perché mentre ammattivi
col primo si sarebbe indurito il secondo e via dicendo.
Come hai fatto tu va bene per due tre dieci fissaggi, non quaranta :)
FLY
2013-08-01 20:54:01 UTC
Permalink
Post by lemuel
per risolvere il guaio ti hanno già risposto, per non commetterne
in futuro, fai la prima estrusione di resina su un giornale fino
a quando non vedi che da metà cannuccia a fine cannuccia il
colore resta uguale .. per così tanti ancoraggi non farti prendere
dal panico, se devi farne quaranta riempi il primo foro e infili il
primo filetto, riempi il secondo e infili il secondo filetto e via
dicendo..
Guarda che ho fatto esattamente come hai scritto tu...
Post by lemuel
Come hai fatto tu, se la resina fosse stata mischiata bene, avresti
rischiato di non riuscire più a infilare nulla nel primo foro
resinato e paradossalmente neanche all'ultimo perché mentre ammattivi
col primo si sarebbe indurito il secondo e via dicendo.
Come hai fatto tu va bene per due tre dieci fissaggi, non quaranta :)
Il mio problema era la temperatura di circa 35°...
quando usciva miscelata bene ho iniziato ma i tempi erano brevi e tra
scendere dalla scala spostarsi risalire e riiniettare non mi sono
accorto che ad un certo punto usciva solo la resina bianca...
Cmq adesso sono tutti a posto, ora devo realizzare l'orditura.

Grazie a tutti.

Fly

Continua a leggere su narkive:
Loading...