Discussione:
Caldaia "lenta"
(troppo vecchio per rispondere)
neomic
2005-09-28 07:21:29 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho il seguente problema da circa 4 mesi.
Quando apro i rubinetti (bagno, cucina, ecc) e posiziono il
miscelatore su "caldo" noto che la fiamma della caldaia
(posizionata in cucina) parte con circa 1 minuto di ritardo,
quindi prima che arrivi acqua calda devo aspettare un bel pò...
In pratica appena apro l'acqua calda sento scattare qualcosa
nella caldaia, ma la fiamma parte molto pià tardi.

Il fatto è che fino allo scorso inverno andava tutto bene e il
problema è sorto da pochi mesi. Da notare che la caldaia ha circa
9 anni e la revisione periodica è stata fatta a giugno di quest'anno.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Claudia
2005-09-28 12:56:17 UTC
Permalink
"neomic" > Salve a tutti,
Post by neomic
ho il seguente problema da circa 4 mesi.
Quando apro i rubinetti (bagno, cucina, ecc) e posiziono il
miscelatore su "caldo" noto che la fiamma della caldaia
(posizionata in cucina) parte con circa 1 minuto di ritardo,
quindi prima che arrivi acqua calda devo aspettare un bel pò...
In pratica appena apro l'acqua calda sento scattare qualcosa
nella caldaia, ma la fiamma parte molto pià tardi.
Il fatto è che fino allo scorso inverno andava tutto bene e il
problema è sorto da pochi mesi. Da notare che la caldaia ha circa
9 anni e la revisione periodica è stata fatta a giugno di quest'anno.
ciao, una volta durante iol controllo periodico il tecnico ha ripulito
anche il filtro
ceh c'è nel tubo di carico dell'acqua e mi ha detto che il calcare che
conteneva faceva ritardare la funzione della caldaia...e ceh così l'acqua
calda arrivava più tardi!
ora...anche la pressione ai rubinetti dovrebbe essere un po' scesa...hai
notato qualcosa??????
Bacio
Cai
neomic
2005-09-28 15:03:26 UTC
Permalink
Post by Claudia
ora...anche la pressione ai rubinetti dovrebbe essere
un po' scesa...hai
notato qualcosa??????
1) l'acqua nella mia zona è moooolto dura !!
2) in effetti un leggerissimo calo di pressione dell'acqua da
tutti i rubinetti mi pare di averla notata... Però la pressione
della caldaia è regolare.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Claudia
2005-09-28 16:32:56 UTC
Permalink
"neomic" > 1) l'acqua nella mia zona è moooolto dura !!
Post by neomic
2) in effetti un leggerissimo calo di pressione dell'acqua da
tutti i rubinetti mi pare di averla notata... Però la pressione
della caldaia è regolare.
fatti pulire i lfiltro allora...o
se sei capace fallo da solo...ci sono un po' di viti da togliere (poi credo
dipenda dal tipo)
comuqneu ci si depositano sassolini che rallentano la sensibilià della
caldaia all'apaertura del rubinetto dell'acqua!

Bacio
Cai
Braun
2005-09-29 09:55:44 UTC
Permalink
Post by Claudia
fatti pulire i lfiltro allora...o
se sei capace fallo da solo...ci sono un po' di viti da togliere (poi
credo dipenda dal tipo)
comuqneu ci si depositano sassolini che rallentano la sensibilià della
caldaia all'apaertura del rubinetto dell'acqua!
Scusa se mi inserisco, ma ho un problema che mi sembra simile: per far
accendere la caldaia mi tocca aprire un rubinetto quasi al massimo,
altrimenti la caldaia non parte (quando parte comunque scalda, mi pare, a
sufficienza). Qualche mese fa, potevo aprire anche solo un filo d'acqua e la
caldaia sarebbe partita. Potrebbe quindi essere solo necessaria una pulizia
del filtro?

Ciao

Braun
Claudia
2005-09-29 10:03:55 UTC
Permalink
"Braun" ....................
Potrebbe quindi essere solo necessaria una pulizia
Post by Braun
del filtro?
Pr me è stato così!
purtroppo il prcesso di intasamento è lento e ci si fà l'abitudine...ma
appena lo ripuliscono ti accorgi che....
effettivamente l'acqua che usciva era meno...e che la caldai aparte presto!
comunque...questa è la mia esperienza, non la soluione di tutti i mali!!!
;0)
Bacio
Cai
Braun
2005-09-29 10:32:09 UTC
Permalink
Ok, allora mi armo del manuale della caldaia e di un po' di coraggio e
stasera smonto.

Grazie, ciao

Braun
Braun
2005-09-30 10:51:27 UTC
Permalink
In realtà non è così semplice...il manuale della mia calderina (Vaillant VCW
I 282 E) non cita alcun filtro e quindi ...non ho osato smontare nulla.

Magari, visto che il contratto di manutenzione annuale funziona, è meglio
chiamare un tecnico, se deve solo pulire un filtro non ci sono nemmeno spese
di ricambi che è l'unica cosa che non è coperta.

Suggerimenti/commenti?

Braun
Claudia
2005-09-30 11:16:54 UTC
Permalink
"Braun"
Post by Braun
In realtà non è così semplice...il manuale della mia calderina (Vaillant
VCW I 282 E) non cita alcun filtro e quindi ...non ho osato smontare
nulla.
anche perchè...è messo un po' in un posto che solo se hai isto vai a
cercarlo !
Post by Braun
Magari, visto che il contratto di manutenzione annuale funziona, è meglio
chiamare un tecnico, se deve solo pulire un filtro non ci sono nemmeno
spese di ricambi che è l'unica cosa che non è coperta.
nn so credo che nn sia coperta.
i genere quello comprende pulizia annuale e fumi biennali.....
per la manutenzione ordinaria credo tu la debba pagare a parte...come
chiamata e costo delle ore lavorate!!!
comunque chiedi a loro magari ti sanno dare ua stima del costo!
Bacio
Cai
Braun
2005-09-30 12:00:50 UTC
Permalink
Post by Claudia
"Braun"
Post by Braun
In realtà non è così semplice...il manuale della mia calderina (Vaillant
VCW I 282 E) non cita alcun filtro e quindi ...non ho osato smontare
nulla.
anche perchè...è messo un po' in un posto che solo se hai isto vai a
cercarlo !
Ma tu sai dov'è? Dentro al raccordo da cui arriva l'acqua fredda?
Post by Claudia
Post by Braun
Magari, visto che il contratto di manutenzione annuale funziona, è meglio
chiamare un tecnico, se deve solo pulire un filtro non ci sono nemmeno
spese di ricambi che è l'unica cosa che non è coperta.
nn so credo che nn sia coperta.
i genere quello comprende pulizia annuale e fumi biennali.....
per la manutenzione ordinaria credo tu la debba pagare a parte...come
chiamata e costo delle ore lavorate!!!
Può essere...in effetti di solito li riceve mia moglie e quindi forse lei lo
sa meglio.
Post by Claudia
comunque chiedi a loro magari ti sanno dare ua stima del costo!
...che non mi aspetto sia poco anche per solo una pulizia del
filtro...chiamata...manodopera...

Grazie

Braun
Claudia
2005-09-30 12:15:22 UTC
Permalink
"Braun"
Post by Braun
Post by Claudia
anche perchè...è messo un po' in un posto che solo se hai isto vai a
cercarlo !
Ma tu sai dov'è? Dentro al raccordo da cui arriva l'acqua fredda?
sì ma il problema è..." nel tuo modello dove ....e che giro fa l'ingresso
dell'acqua?????"
so solo che l'ho visto fare una volta...e il tipo (ma forse ha tolto parti
che nn servivano solo per far andare il tassametro!!!)
ha somontato un po' di coperchi, tubini....eccc...e solo alla fine è
riuscito ad accedere al posto dove si trova il filtro.....
se nn lo sai quindi....mi sa che smonti roba ad occhio!!
e da quando in qua chi costruisce caldaie fa in modo che una parte così
critica (nel funzionamento) sia a portata del primo utente un po' più
smanettone????
purtroppo ormai per ogni cosa devi chiamare il tecnico (diciamo così
vagh...che certe volte a malapena sanno svitare viti!!!)
buon lavoro!!!
magari stagli alle costole quando vengono (io lo faccio sempre) e impara le
mosse!!!
smak
Cai

Cinghiale
2005-09-28 12:59:23 UTC
Permalink
Post by neomic
Quando apro i rubinetti (bagno, cucina, ecc) e posiziono il
miscelatore su "caldo" noto che la fiamma della caldaia
(posizionata in cucina) parte con circa 1 minuto di ritardo,
quindi prima che arrivi acqua calda devo aspettare un bel pò...
In pratica appena apro l'acqua calda sento scattare qualcosa
nella caldaia, ma la fiamma parte molto pià tardi.
Il problema si verifica anche alla prima accensione caldaia dopo una lunga
sosta (ad esempio la prima apertura rubinetti del mattino)?
--
Cinghiale
neomic
2005-09-28 15:05:15 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Il problema si verifica anche alla prima accensione
caldaia dopo una lunga
sosta (ad esempio la prima apertura rubinetti del
mattino)?
Si, al mattino ci vogliono almeno 2 minuti prima che arrivi
l'acqua calda !
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Cinghiale
2005-09-28 16:27:16 UTC
Permalink
Post by neomic
Si, al mattino ci vogliono almeno 2 minuti prima che arrivi
l'acqua calda !
Sì, va bene. Ma la fiamma si accende sempre un minuto dopo l'apertura del
rubinetto e lo "scatto" che senti in caldaia?
--
Cinghiale
neomic
2005-09-29 14:48:51 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Sì, va bene. Ma la fiamma si accende sempre un minuto
dopo l'apertura del
rubinetto e lo "scatto" che senti in caldaia?
ESATTO, PROPRIO COSì !
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Cinghiale
2005-09-29 17:20:29 UTC
Permalink
Post by neomic
Post by Cinghiale
Sì, va bene. Ma la fiamma si accende sempre un minuto
dopo l'apertura del
rubinetto e lo "scatto" che senti in caldaia?
ESATTO, PROPRIO COSì !
Bè ma allora, se parte la pompa, il pressostato funziona.
C'è da capire perché il bruciatore venga acceso così tardi, ma dovrebbe
trattarsi di un problema di termocoppie o di centralina caldaia, non di tubi
ostruiti dal calcare.
--
Cinghiale
Loading...