Discussione:
Perdita tubo di carico lavatrice
(troppo vecchio per rispondere)
d***@gmail.com
2009-05-10 07:08:24 UTC
Permalink
Ciao
quasi mi vergogno per questo post ma non ne vengo a capo.

Da un pò ho notato che il tubo di carico della lavatrice presentava un
piccolo trafilamento, senza pensarci su tanto l'ho comprato nuovo.
Sono al quarto piano e la pressione è nella norma

Dopo averlo sostituito perde ancora.

L'ho stretto molto, ho provato con il teflon sul filetto, ho anche
inserito una guarnizioncina in gomma fra la batttuta metallica del
rubinetto di attacco a muro e la battuta del tubo di carico.

La perdita proviene dal punto in cui la ghiera femmina del tubo di
carico in plastica (che è un pezzo non solidale rispetto al tubo)
batte contro il terminale del manicotto del tubo di carico.

Ho osservato il punto e sembra che la tenuta sia affidata alla
semplice pressione plastica contro plastica senza alcuna guarnizione.

Comunque, pensando di avere danneggiato il tubo stringendolo troppo ho
forzando il filetto a causa del teflon ho ricomprato un altro tubo.

Il problema è che perde anche questo!!!!

Cosa sto sbagliando?

1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)

2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento
John Doe®
2009-05-10 08:10:48 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Il problema è che perde anche questo!!!!
Cosa sto sbagliando?
1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)
2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento
Avevo un problema simile e anch'io ho cambiato più di un tubo non
risolvendo nulla.
Dopo varie prove ho scoperto che la perdita che sembrava provenire
dall'attacco del tubo in realtà proveniva da sotto la manopola del
rubinetto e poi colava sull'attacco del tubo.
Sostituito rubinetto risolto il problema.
Magari potresti avere lo stesso problema.
ValeX
2009-05-10 09:01:59 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:0f479d2b-9b9b-4e91-a8f4-***@v4g2000vba.googlegroups.com...
Ciao
quasi mi vergogno per questo post ma non ne vengo a capo.

Da un pò ho notato che il tubo di carico della lavatrice presentava un
piccolo trafilamento, senza pensarci su tanto l'ho comprato nuovo.
Sono al quarto piano e la pressione è nella norma

Dopo averlo sostituito perde ancora.

L'ho stretto molto, ho provato con il teflon sul filetto, ho anche
inserito una guarnizioncina in gomma fra la batttuta metallica del
rubinetto di attacco a muro e la battuta del tubo di carico.

La perdita proviene dal punto in cui la ghiera femmina del tubo di
carico in plastica (che è un pezzo non solidale rispetto al tubo)
batte contro il terminale del manicotto del tubo di carico.

Ho osservato il punto e sembra che la tenuta sia affidata alla
semplice pressione plastica contro plastica senza alcuna guarnizione.

Comunque, pensando di avere danneggiato il tubo stringendolo troppo ho
forzando il filetto a causa del teflon ho ricomprato un altro tubo.

Il problema è che perde anche questo!!!!

Cosa sto sbagliando?

1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)

2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento


Errore madornale, NON devi mettere ne teflon ne niente sul filetto o
filettatura del rubinetto, devi mettere solo la guarnizione e basta
gio_46
2009-05-10 09:05:21 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Ho osservato il punto e sembra che la tenuta sia affidata alla
semplice pressione plastica contro plastica senza alcuna guarnizione.
1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)
2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento
La guarnizione è indispensabile, plastica con plastica non può tenete.
ciao
--
Giovanni

Più le cose sono difficili e più danno soddisfazione
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=21500
marco75 (ex marco)
2009-05-10 12:29:17 UTC
Permalink
Cosa sto sbagliando?

1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)

2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento




Niente teflon!!!!!
La tenuta è fatta dalla guarnizione tra rubinetto e raccordo, in pratica la
ghiera filettata l' acqua non la deve neanche vedere, mi sono spiegato?
In pratica la guarnizione che c'è tra il rubinetto e il manicotto è l' unica
cosa che serve, ne il filetto ne il punto dove dici che manca la guarnizione
fanno tenuta!
Chiudilo a mano più che puoi e poi dagli ancora 1\4 di giro con le pinze!
Facci sapere
d***@gmail.com
2009-05-16 07:18:40 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Cosa sto sbagliando?
1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)
2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento
Niente teflon!!!!!
La tenuta è fatta dalla guarnizione tra rubinetto e raccordo, in pratica la
ghiera filettata l' acqua non la deve neanche vedere, mi sono spiegato?
In pratica la guarnizione che c'è tra il rubinetto e il manicotto è l' unica
cosa che serve, ne il filetto ne il punto dove dici che manca la guarnizione
fanno tenuta!
Chiudilo a mano più che puoi e poi dagli ancora 1\4 di giro con le pinze!
Facci sapere
Grazie mille
allora ho tolto il teflon e ho comprato delle guarnizioni in gomma da
3/4 da inserire fra la battuta plastica contro plastica, ho stretto a
mano ma continua a gocciare mi sono quasi rassegnato a tenere un
asciugamano a raccogliere le goccie
altri suggerimenti?
Il Russo
2009-05-16 08:29:33 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Post by d***@gmail.com
Cosa sto sbagliando?
1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)
2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento
Niente teflon!!!!!
La tenuta è fatta dalla guarnizione tra rubinetto e raccordo, in
pratica la ghiera filettata l' acqua non la deve neanche vedere, mi
sono spiegato?
In pratica la guarnizione che c'è tra il rubinetto e il manicotto è
l' unica cosa che serve, ne il filetto ne il punto dove dici che
manca la guarnizione fanno tenuta!
Chiudilo a mano più che puoi e poi dagli ancora 1\4 di giro con le
pinze! Facci sapere
Grazie mille
allora ho tolto il teflon e ho comprato delle guarnizioni in gomma da
3/4 da inserire fra la battuta plastica contro plastica, ho stretto a
mano ma continua a gocciare mi sono quasi rassegnato a tenere un
asciugamano a raccogliere le goccie
altri suggerimenti?
... come ti è stato già detto, leva il pomolo del rubinetto, e stringi il
dado ...

Loading...