d***@gmail.com
2009-05-10 07:08:24 UTC
Ciao
quasi mi vergogno per questo post ma non ne vengo a capo.
Da un pò ho notato che il tubo di carico della lavatrice presentava un
piccolo trafilamento, senza pensarci su tanto l'ho comprato nuovo.
Sono al quarto piano e la pressione è nella norma
Dopo averlo sostituito perde ancora.
L'ho stretto molto, ho provato con il teflon sul filetto, ho anche
inserito una guarnizioncina in gomma fra la batttuta metallica del
rubinetto di attacco a muro e la battuta del tubo di carico.
La perdita proviene dal punto in cui la ghiera femmina del tubo di
carico in plastica (che è un pezzo non solidale rispetto al tubo)
batte contro il terminale del manicotto del tubo di carico.
Ho osservato il punto e sembra che la tenuta sia affidata alla
semplice pressione plastica contro plastica senza alcuna guarnizione.
Comunque, pensando di avere danneggiato il tubo stringendolo troppo ho
forzando il filetto a causa del teflon ho ricomprato un altro tubo.
Il problema è che perde anche questo!!!!
Cosa sto sbagliando?
1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)
2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento
quasi mi vergogno per questo post ma non ne vengo a capo.
Da un pò ho notato che il tubo di carico della lavatrice presentava un
piccolo trafilamento, senza pensarci su tanto l'ho comprato nuovo.
Sono al quarto piano e la pressione è nella norma
Dopo averlo sostituito perde ancora.
L'ho stretto molto, ho provato con il teflon sul filetto, ho anche
inserito una guarnizioncina in gomma fra la batttuta metallica del
rubinetto di attacco a muro e la battuta del tubo di carico.
La perdita proviene dal punto in cui la ghiera femmina del tubo di
carico in plastica (che è un pezzo non solidale rispetto al tubo)
batte contro il terminale del manicotto del tubo di carico.
Ho osservato il punto e sembra che la tenuta sia affidata alla
semplice pressione plastica contro plastica senza alcuna guarnizione.
Comunque, pensando di avere danneggiato il tubo stringendolo troppo ho
forzando il filetto a causa del teflon ho ricomprato un altro tubo.
Il problema è che perde anche questo!!!!
Cosa sto sbagliando?
1) mi confermate che ne il teflon ne altre guarnizioni sono
necessarie? (del resto nella confezione del tubo comprata al
supermercato la guarnizione non c'era)
2) come posso evitare questo fastidioso gocciolamento