Discussione:
Verniciare cancellata
(troppo vecchio per rispondere)
Marcick
2018-01-28 10:29:08 UTC
Permalink
Con il clima di Milano, quando mi posso azzardare a verniciare la cancellata esterna ? Siccome ho fatto una importante potatura della siepe (lauro) e adesso è tutto facilmente accessibile sia da dentro che da fuori, vorrei verniciare prima che torni a vegetare.
Ci sono forse vernici che si prestano meglio ad essere applicate con temperature più basse ?
Giampaolo Natali
2018-01-28 11:41:13 UTC
Permalink
Post by Marcick
Con il clima di Milano, quando mi posso azzardare a verniciare la
cancellata
esterna ? Siccome ho fatto una importante potatura della siepe (lauro) e
adesso è tutto facilmente accessibile sia da dentro che da fuori, vorrei
verniciare prima che torni a vegetare.
Ci sono forse vernici che si prestano meglio ad essere applicate con
temperature più basse ?
Nessuna vernice sopoprta temperature basse nella fase di
asciugatura/polimerizzazione.
Aspetta le prime giornate di marzo, naturalmente con pieno sole.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
El_Ciula
2018-01-28 12:40:17 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Nessuna vernice sopoprta temperature basse nella fase di
asciugatura/polimerizzazione.
Ed io che mi aspettavo il consiglio di una bella vernice ad acqua!

Menomale che ancora qualcuno ragiona.
Giampaolo Natali
2018-01-28 12:59:33 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giampaolo Natali
Nessuna vernice sopoprta temperature basse nella fase di
asciugatura/polimerizzazione.
Ed io che mi aspettavo il consiglio di una bella vernice ad acqua!
Menomale che ancora qualcuno ragiona.
Grazie all'età e quindi alla lunga esperienza di un vero, purtroppo ormai ex
in molte attività :-( , "fai-da-te-ista".
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Soviet_Mario
2018-01-28 14:03:08 UTC
Permalink
Post by Marcick
Con il clima di Milano, quando mi posso azzardare a verniciare la cancellata esterna ? Siccome ho fatto una importante potatura della siepe (lauro) e adesso è tutto facilmente accessibile sia da dentro che da fuori, vorrei verniciare prima che torni a vegetare.
Ci sono forse vernici che si prestano meglio ad essere applicate con temperature più basse ?
al solvente non patiscono niente.
All'acqua ... mmm, non mi azzarderei molto (ma così a naso,
non ho alcun dato oggettivo per dirlo).
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Marcick
2018-01-28 14:48:43 UTC
Permalink
Cioè una comune sintetica su può dare anche diciamo con 15 gradi ?
Fabbrogiovanni
2018-01-28 15:03:21 UTC
Permalink
Post by Marcick
Cioè una comune sintetica su può dare anche diciamo con 15 gradi ?
Se hai tempo e voglia, googola "smalto sintetico-scheda tecnica".
I primi due pdf che ho aperto a caso dicono che con +15° non solo puoi
pitturare ma quasi metterti in costume e farti un tuffo nel lago:-)
--
Fabbrogiovanni
Soviet_Mario
2018-01-28 16:01:51 UTC
Permalink
Post by Marcick
Cioè una comune sintetica
comune significa all'acqua o al solvente ?
Post by Marcick
su può dare anche diciamo con 15 gradi ?
se è all'acqua, il problema potrebbe non essere tanto la T
mentre la dai, ma, se non fa in tempo a asciugare molto
bene, la T minima che ti fa la notte.

Poi non so, magari son paranoie.

Se invece è al solvente, allora puoi darla anche sotto zero,
il ghiaccio non è un problema.

Però occhio che se la dai col freddo, potrebbe essere UMIDO
il ferro in sé. E se è umido, la vernice al solvente parte
già col piede sbagliato.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
El_Ciula
2018-01-28 16:09:29 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Però occhio che se la dai col freddo, potrebbe essere UMIDO
il ferro in sé. E se è umido, la vernice al solvente parte
già col piede sbagliato.
Invece quella all'acqua, parte col piede giusto...

Verniciare col clima che c'è ora a milano è da pazzi, acqua, solvente o
quello che vi pare.
Marcick
2018-01-28 16:18:52 UTC
Permalink
Per sintetica intendo a solvente (acquaragia), se esiste altro sono rimasto indietro ...
Non voglio farlo adesso, ma giua a marzo magari il lauro inizia a cacciare rami e foglie in mezzo alla cancellata e poi diventa scomodo
Soviet_Mario
2018-01-28 17:20:23 UTC
Permalink
Post by Marcick
Per sintetica intendo a solvente (acquaragia), se esiste altro sono rimasto indietro ...
alla ragia sono le classiche oleosintetiche (smalti
alchidici, normalmente di alta qualità).

Ma ci sono anche quelle alla nitro, che è un solvente molto
più potente (e più volatile).

Nel diluire normalmente il nitro va bene in quasi tutte le
oleosintetiche, al contrario la ragia minerale messa in una
alla nitro, è la catastrofe totale (si aggruma tutto, e non
sempre in modo reversibile a meno di non imbarcarsi in
pericolose evaporazioni a caldo della ragia, che è cmq meno
volatile del "nitro").
Post by Marcick
Non voglio farlo adesso, ma giua a marzo
beh a Marzo, se becchi il periodo secco, dovrebbe andare bene.
Post by Marcick
magari il lauro inizia a cacciare rami e foglie in mezzo alla cancellata e poi diventa scomodo
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Soviet_Mario
2018-01-28 17:16:50 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Soviet_Mario
Però occhio che se la dai col freddo, potrebbe essere UMIDO
il ferro in sé. E se è umido, la vernice al solvente parte
già col piede sbagliato.
Invece quella all'acqua, parte col piede giusto...
temperature notturne a parte, in effetti si : all'acqua si
può dare sull'umido senza problemi aggiuntivi di mancata presa.
Post by El_Ciula
Verniciare col clima che c'è ora a milano è da pazzi, acqua, solvente o
quello che vi pare.
concordo, è problematico, vuoi le gelate notturne, vuoi il
ferro umido ...
Forse se la cavicchia solo la roba alla nitro, che asciuga
più in fretta del resto
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Valerio Vanni
2018-01-28 16:37:15 UTC
Permalink
On Sun, 28 Jan 2018 17:01:51 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
Se invece è al solvente, allora puoi darla anche sotto zero,
il ghiaccio non è un problema.
Io ho qui sotto della vernice da legno sintetica che dice "da +5 a
+30".

Aggiungo anche una cosa al si può / non si può: occhio ai tempi di
essiccazione / sovrapplicazione etc: ci sono anche scritte accanto le
temperature e le umidità di riferimento.

Sicuramente si può dare la vernice a 7-8 gradi, ma i tempi si
allungano. Sarebbe bello che ci fossero almeno un paio di parametri,
che so a 20 e a 10... ma mi sa che tendano a mettere solo il parametro
che fa apparire la vernice più veloce ;-)
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Marcick
2018-01-28 17:03:31 UTC
Permalink
Sono emerse considerazioni interessanti
Quindi assicurandosi che la notte non scenda sotto i diciamo 10 gradi e asciugando bene il ferro ci fosse umidità, grossi problemi non ce ne sono.
Starei sul sintetico perché sono sempre stato convinto sia più resistente nel tempo.
Vale la pena spendere per quei prodotti tipo fernovo gel che fanno da antiruggine e finitura o il classico minio e poi smalto è sempre meglio ?
Continua a leggere su narkive:
Loading...