Discussione:
Sostituzione cuffia semiasse:
(troppo vecchio per rispondere)
Axel
2007-05-20 19:04:31 UTC
Permalink
Cari amici stamattina mi sono accorto che sotto il mio furgone fiat
242 allestito camper c'è una cuffia rotta con fuoriuscita di grasso,
vorrei provare a sostuirla da me e volevo qualche aiuto su come
procedere, ho fatto un paio di foto ed in una ho cerchiato dei bulloni
che credo dovrebbero essere smontati per l'estrazione del giunto.
Grazie di cuore
Axel
clicca su:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/gdintino/album?.dir=/7b97re2
sandro
2007-05-20 20:13:30 UTC
Permalink
Post by Axel
Cari amici stamattina mi sono accorto che sotto il mio furgone fiat
242 allestito camper c'è una cuffia rotta con fuoriuscita di grasso,
vorrei provare a sostuirla da me e volevo qualche aiuto su come
procedere, ho fatto un paio di foto ed in una ho cerchiato dei bulloni
che credo dovrebbero essere smontati per l'estrazione del giunto.
Grazie di cuore
ciao, intanto prendi il kit con la cuffia il grasso e la fascetta.
prendili di concorrenza da un ricambista generico, altrimenti in fiat ti
pelano.
mi pare che il fermo del semiasse sia sulla punta dell'albero, quindi
dovrai smartellare per far uscire il giunto.

questo dopo che hai tirato giu il semiasse, ovviamente,
non so esattamente cosa devi smontare, però una volta che hai smontato
il semiasse non dovresti avere particolari difficoltà.

ciao
orsetto
2007-05-21 16:51:33 UTC
Permalink
Post by sandro
mi pare che il fermo del semiasse sia sulla punta dell'albero, quindi
dovrai smartellare per far uscire il giunto.
mi pare che non sia necessario smontare il giunto omocinetico della ruota.
Dovrebbe essere sufficiente, dopo aver liberato la testina inferiore (a
macchina sollevata sui cavalletti eh), allargare, con apposita pinza, il
fermo che blocca il semiasse dentro il giunto, tirando CONTEMPORANEAMENTE
verso fuori il semiasse stesso.
Axel
2007-05-22 18:34:13 UTC
Permalink
Post by orsetto
Post by sandro
mi pare che il fermo del semiasse sia sulla punta dell'albero, quindi
dovrai smartellare per far uscire il giunto.
mi pare che non sia necessario smontare il giunto omocinetico della ruota.
Dovrebbe essere sufficiente, dopo aver liberato la testina inferiore (a
macchina sollevata sui cavalletti eh), allargare, con apposita pinza, il
fermo che blocca il semiasse dentro il giunto, tirando CONTEMPORANEAMENTE
verso fuori il semiasse stesso.
Avevo gia mandato un post un paio di ore fà ma non è apparso mistero
di Google, cmq oggi ho smontato i bulloni che tengono il braccio
sospensione ed un altro ma purtroppo anche con sonori colpi di mazza
con apposito legno per non rovinare tutto i braccetti non si sono
mossi di un millimetro, preciso che sia stamattina che oggi ho
abbondantemente innaffiato con svitol ma niente niente niente.
Che debba tenere sollevato il mozzo per evitare che solleciti gli
stessi braccetti?
Grazie Gianluca
orsetto
2007-05-23 09:40:19 UTC
Permalink
Post by Axel
i braccetti non si sono
mossi di un millimetro, preciso che sia stamattina che oggi ho
abbondantemente innaffiato con svitol ma niente niente niente.
non e' presente un intaglio nel supporto della testina che hai indicato
con 1 ? se si basta allargarlo un po' (quanto basta!!!), mentre picchi,
col martello di legno sulla vite... senno' estrattore!

p.s. questa era per me la parte piu' facile, il bello veniva dopo...
quando, quasi verso la fine, leggevo sul calendario :-)
unknown
2007-05-21 01:12:04 UTC
Permalink
"Axel"

oltre la cuffia i sembra che ci sia anche
l' ammortizzatore che perde olio.
--
Paolo.

€ª"~šš¯¯šš~"ª€€ª"~šš¯¯šš~"ª€€ª"~šš¯¯šš~"ª€€ª"~šš¯¯šš~"ªª"~šš¯¯šš~"ª€
Please, stop the world now You stop the world, stop the world
€ª"~šš¯¯šš~"ª€€ª"~šš¯¯šš~"ª€€ª"~šš¯¯šš~"ª€€ª"~šš¯¯šš~"ªª"~šš¯¯šš~"ª€
Edy
2007-05-21 04:52:04 UTC
Permalink
"Axel" <***@ngi.it> ha scritto nel messaggio news:***@y18g2000prd.googlegroups.com...
Cari amici stamattina mi sono accorto che sotto il mio furgone fiat
242 allestito camper c'è una cuffia rotta con fuoriuscita di grasso,
vorrei provare a sostuirla da me e volevo qualche aiuto su come
procedere, ho fatto un paio di foto ed in una ho cerchiato dei bulloni
che credo dovrebbero essere smontati per l'estrazione del giunto.
Grazie di cuore
Axel
clicca su:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/gdintino/album?.dir=/7b97re2


Quelle che hai cerchiato sono le testine e vanno smontate possibilmente con
un estrattore,oltre alle testine va smontato togliendo la ruota,il dado che
tiene il disco e il semiasse (30 o 32) , dopo aver tolto il disco ti viene
fuori il semiasse, poi devi smontare il giunto omocinetico,e a questo punto
puoi cambiare la cuffia ( Auguri :o((( e taaanti guanti)



Ciao Edy ;o)))
PMF
2007-05-21 06:50:07 UTC
Permalink
se non ricordo male, la difficolta' di un lavoro di quel tipo e' che devi
smontare tutto il semiasse: infatti la cuffia che perde deve essere sfilata
e infilata dal centro del semiasse (dove innesata sulla scatola del cambio o
del differenziale). Non e' sufficiente aprire e liberare il lato esterno
del semiasse. lavoro fattibile cmq, con l'usuale pazienza!

Paolo
sandro
2007-05-21 07:16:58 UTC
Permalink
Post by PMF
se non ricordo male, la difficolta' di un lavoro di quel tipo e' che devi
smontare tutto il semiasse: infatti la cuffia che perde deve essere sfilata
e infilata dal centro del semiasse (dove innesata sulla scatola del cambio o
del differenziale). Non e' sufficiente aprire e liberare il lato esterno
del semiasse. lavoro fattibile cmq, con l'usuale pazienza!
Paolo
sempre se non ricordo male (perchè quella roba la vendevo, ma non la
montavo) il semiasse del 242, dalla parte del differenziale ha una
crocera tripode infilata dentro una scatola. se smonti la parte del
differenziale hai lo stesso problema: devi tirar giù la crocera per
farci passare la cuffia, quindi tanto vale tirar giù subito il giunto
lato ruota. una volta smontato è meglio guardare come è messa la gabbia,
le sfere e le sedi. dalla via che ce l'hai in mano, se è messo male ne
monti uno revisionato. comunque, se vuoi tirar giù tutto il semiasse e
lavorare più comodo, dalla parte del differenziale son solo 3/4 bulloni.
anch'io ho notato che l'ammortizzatore sgocciola. guarda come sei messo
anche dall'altra parte: ammortizzatore e semiasse
Edy
2007-05-21 17:30:32 UTC
Permalink
Post by sandro
sempre se non ricordo male (perchè quella roba la vendevo, ma non la
montavo) il semiasse del 242, dalla parte del differenziale ha una crocera
tripode infilata dentro una scatola. se smonti la parte del differenziale
hai lo stesso problema: devi tirar giù la crocera per farci passare la
cuffia, quindi tanto vale tirar giù subito il giunto lato ruota. una volta
smontato è meglio guardare come è messa la gabbia, le sfere e le sedi.
dalla via che ce l'hai in mano, se è messo male ne monti uno revisionato.
comunque, se vuoi tirar giù tutto il semiasse e lavorare più comodo, dalla
parte del differenziale son solo 3/4 bulloni.
anch'io ho notato che l'ammortizzatore sgocciola. guarda come sei messo
anche dall'altra parte: ammortizzatore e semiasse
da quello che potrebbe capire dalle foto le macchie di unto
sull'ammortizzatore potrebbe essere grasso fuoriuscito dalla cuffia,se fosse
olio la colatura arriverebbe fino in fondo, comunque un controllo agli
ammortizzatori non fa male


Ciao Edy ;o)))
Edy
2007-05-21 17:22:21 UTC
Permalink
"PMF" <***@ipruniv.cce.unipr.it> ha scritto nel messaggio news:***@paolo...
se non ricordo male, la difficolta' di un lavoro di quel tipo e' che devi
smontare tutto il semiasse: infatti la cuffia che perde deve essere sfilata
e infilata dal centro del semiasse (dove innesata sulla scatola del cambio o
del differenziale). Non e' sufficiente aprire e liberare il lato esterno
del semiasse. lavoro fattibile cmq, con l'usuale pazienza!

Non conviene smontare dal cambio ,c'è molto più lavoro ed inoltre dovresti
anche smontare l'equilibratore e la crociera a cuscinetti,e visto che per
poterlo smontare dal cambio in ogni caso devi staccarlo dal disco, a questo
punto non resta che smontare l'omocinetico e poi la cuffia e ti posso
garantire che è il lavoro minore


Ciao Edy ;o)))
Axel
2007-05-22 15:51:38 UTC
Permalink
Post by Axel
Cari amici stamattina mi sono accorto che sotto il mio furgone fiat
242 allestito camper c'è una cuffia rotta con fuoriuscita di grasso,
vorrei provare a sostuirla da me
Allora ho tirato via il dado centrale sul mozzo e tolti i dadi del
braccetti superiori ma ha voglia di mazzate i braccetti non escono
dalla sede, ho inondato di svitol sia stamane prima di andare al
lavoro che quando sono tornato ma mena mena i braccetti non si muovono
di un millimetro, può darsi perchè il mozzo sta appeso e fa trazione
sui braccetti limitando l'uscita dalle loro sedi?
E' opportuno che lo alzo un pocchettino con un crick oppure chiamo un
esorcista?
Thank's
Gianluca
Bernardo Rossi
2007-05-22 16:03:47 UTC
Permalink
Post by Axel
E' opportuno che lo alzo un pocchettino con un crick oppure chiamo un
esorcista?
Forse un meccanico ti e' piu' utile :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Axel
2007-05-22 19:14:38 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Axel
E' opportuno che lo alzo un pocchettino con un crick oppure chiamo un
esorcista?
Forse un meccanico ti e' piu' utile :-)
--
Byebye from Verona, Italy
Se ho scritto su Hobby fai da te un mivo ci sarà ;-D
Ciao e grazie comunque
Axel
sandro
2007-05-22 20:26:36 UTC
Permalink
Post by Axel
Post by Bernardo Rossi
Post by Axel
E' opportuno che lo alzo un pocchettino con un crick oppure chiamo un
esorcista?
Forse un meccanico ti e' piu' utile :-)
--
Byebye from Verona, Italy
Se ho scritto su Hobby fai da te un mivo ci sarà ;-D
Ciao e grazie comunque
Axel
Il motivo è che il meccanico ti caccia una pelata che ti fa saltare 15
gg di ferie col camper!
Senti, ribadisco, non sono un meccanico, ma secondo me devi alzare la
ruota da terra. Superfluo dire (ma non si sa mai) che non è il caso che
ti affidi a un crick classico, ma gli piazzi sotto quei cavalletti di
tubolare forato regolabile. E vacci piano con le smazzate :) se mettono
insieme del gioco pure quelli, allora ti conviene veramente un meccanico!!!
Edy
2007-05-22 21:05:23 UTC
Permalink
Post by Axel
Cari amici stamattina mi sono accorto che sotto il mio furgone fiat
242 allestito camper c'è una cuffia rotta con fuoriuscita di grasso,
vorrei provare a sostuirla da me
Allora ho tirato via il dado centrale sul mozzo e tolti i dadi del
braccetti superiori ma ha voglia di mazzate i braccetti non escono
dalla sede, ho inondato di svitol sia stamane prima di andare al
lavoro che quando sono tornato ma mena mena i braccetti non si muovono
di un millimetro, può darsi perchè il mozzo sta appeso e fa trazione
sui braccetti limitando l'uscita dalle loro sedi?
E' opportuno che lo alzo un pocchettino con un crick oppure chiamo un
esorcista?

Attenzione a come e dove meni, rischi di rovinare la filettatura,non hai la
possibilità di farti prestare un estrattore, in qualche minuto risolveresti,
senza fatica e danni, altrimenti nei brico vendono degli estrattori
abbastanza economici
da quel che ricordo vagamente facevo leva con qualcosa di robusto tra il
pezzo fisso sulla ruota e il pezzo con la testina proteggevo il bullone con
un dado che poi buttavo,un colpo secco con la mazzetta e la testina si
schiodava,tanto per informarti, la testina è conica


Ciao Edy ;o)))
sandro
2007-05-28 07:48:20 UTC
Permalink
Post by Axel
Allora ho tirato via il dado centrale sul mozzo e tolti i dadi del
allora... come vanno le riparazioni? non dirmi che hai mollato l'osso :))
acero
2007-05-28 09:42:22 UTC
Permalink
Post by sandro
Post by Axel
Allora ho tirato via il dado centrale sul mozzo e tolti i dadi del
allora... come vanno le riparazioni? non dirmi che hai mollato l'osso :))
Io qualche mese fa ci ho tentato, sulla mia Opel Corsa.
A metà dell'opera mi sono fermato perché mi sono reso conto che le
probabilità di trovarmi con qualche danno e una macchina senza una
ruota (difficile da portare in officina....) erano piuttosto
consistenti, e quindi mi sono presentato da un gommista/freni/
ammortizzatori con tutte e due le cuffie in mano.
Mi ha chiesto 90 euro, ma a vedere quanto era un lavoro maledetto, non
so se era tanto!
Axel
2007-06-05 19:21:25 UTC
Permalink
Post by sandro
allora... come vanno le riparazioni? non dirmi che hai mollato l'osso :))
Dopo tanta fatica sudore e bestemmioni sono riuscito a tirar via il
semiasse, cuffia riparata e 1000 km circa percorsi per andare al
Mugello senza problemi perlomeno alla cuffia, ma purtroppo il problema
in origine permane in pratica il furgone sottosforzo dondola a dx e sx
e il mecca mi aveva detto di cambiare i semiassi completi alla modica
cifra di 400 sbeuri+manodopera allora pensavo che questo dondolio era
originato dalla mancanza di grasso nel giunto, purtroppo così non è
stato ma almeno i vostri consigli mi hanno permesso di andare a vedere
Valentino e soci.
Grazie davvero a tutti
Axel
sandro
2007-06-05 22:19:35 UTC
Permalink
Post by Axel
Post by sandro
allora... come vanno le riparazioni? non dirmi che hai mollato l'osso :))
Dopo tanta fatica sudore e bestemmioni sono riuscito a tirar via il
semiasse, cuffia riparata e 1000 km circa percorsi per andare al
Mugello senza problemi perlomeno alla cuffia, ma purtroppo il problema
in origine permane in pratica il furgone sottosforzo dondola a dx e sx
quelli son gli ammortizzatori... puoi far da te pure quelli :))
PMF
2007-06-06 07:04:08 UTC
Permalink
Post by sandro
Post by Axel
Post by sandro
allora... come vanno le riparazioni? non dirmi che hai mollato l'osso :))
Dopo tanta fatica sudore e bestemmioni sono riuscito a tirar via il
semiasse, cuffia riparata e 1000 km circa percorsi per andare al
Mugello senza problemi perlomeno alla cuffia, ma purtroppo il
problema in origine permane in pratica il furgone sottosforzo dondola
a dx e sx
quelli son gli ammortizzatori... puoi far da te pure quelli :))
concordo in pieno. la mancanza di tenuta di strada riguarda gli ammo (su un
furgoncino ampiamente usato e' piu' che normale che stiano lavorando solo le
molle), e/o l'assetto. gia', smontando e rimontando, siamo sicuri che la
convergenza non sia stata toccata?

Paolo
sandro
2007-06-06 07:38:43 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by sandro
Post by Axel
Post by sandro
allora... come vanno le riparazioni? non dirmi che hai mollato l'osso :))
Dopo tanta fatica sudore e bestemmioni sono riuscito a tirar via il
semiasse, cuffia riparata e 1000 km circa percorsi per andare al
Mugello senza problemi perlomeno alla cuffia, ma purtroppo il
problema in origine permane in pratica il furgone sottosforzo dondola
a dx e sx
quelli son gli ammortizzatori... puoi far da te pure quelli :))
concordo in pieno. la mancanza di tenuta di strada riguarda gli ammo (su un
furgoncino ampiamente usato e' piu' che normale che stiano lavorando solo le
molle), e/o l'assetto. gia', smontando e rimontando, siamo sicuri che la
convergenza non sia stata toccata?
Paolo
ehmmm... io davo per scontato che dopo un intervento del genere l'avesse
fatta..
però è meglio se glielo ricordiamo :))

Loading...