Discussione:
residui di pasta sigillante coppa dell'olio
(troppo vecchio per rispondere)
marcick
2008-10-14 10:19:32 UTC
Permalink
Ho smontato la coppa dell'olio della mia auto per rifare la guarnizione, che
consiste in una pasta sigillante.
L'originale è bianca, quella che ho comprato è nera e sembra silicone.
Come rimuovo tutti i residui della pasta originale prima di applicare la
nuova ?
Ho raschiato il grosso ma non è facile. Oppure se ne rimangono tracce non ci
fa nulla ?
Grazie
Mk
dmax
2008-10-14 10:21:01 UTC
Permalink
Post by marcick
Ho smontato la coppa dell'olio della mia auto per rifare la guarnizione,
che consiste in una pasta sigillante.
L'originale è bianca, quella che ho comprato è nera e sembra silicone.
Come rimuovo tutti i residui della pasta originale prima di applicare la
nuova ?
Olio di gomito, oppure c'è un liquido rimuovi colle e silicone, proverei
quello.

ciao,
--
dmax
El_Ciula!
2008-10-14 10:43:39 UTC
Permalink
Post by marcick
Ho smontato la coppa dell'olio della mia auto per rifare la guarnizione,
che consiste in una pasta sigillante.
L'originale è bianca, quella che ho comprato è nera e sembra silicone.
Come rimuovo tutti i residui della pasta originale prima di applicare la
nuova ?
Ho raschiato il grosso ma non è facile. Oppure se ne rimangono tracce non
ci fa nulla ?
Grazie
Mk
Un cutter tipo bisturi, con pazienza, leva tutto perchè i siliconi in genere
non attaccano tra loro.
marcick
2008-10-14 13:01:54 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Un cutter tipo bisturi, con pazienza, leva tutto perchè i siliconi in
genere non attaccano tra loro.
ho fatto così, ma tutto tutto non sono riuscito, stando anch esdraiato sotto
la macchina ...
Speriamo in bene
Mk
El_Ciula!
2008-10-14 14:38:27 UTC
Permalink
Post by marcick
Post by El_Ciula!
Un cutter tipo bisturi, con pazienza, leva tutto perchè i siliconi in
genere non attaccano tra loro.
ho fatto così, ma tutto tutto non sono riuscito, stando anch esdraiato
sotto la macchina ...
Speriamo in bene
Mk
Ma si che tiene dai, siamo ottimisti!
marcick
2008-10-14 14:55:31 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Ma si che tiene dai, siamo ottimisti!
se la tenuta è proporzionale alla fatica che ho fatto, da ieri pomeriggio ad
adesso, siamo tranquilli .....
Mk
Penultimo
2008-10-14 21:05:13 UTC
Permalink
Post by marcick
Post by El_Ciula!
Ma si che tiene dai, siamo ottimisti!
se la tenuta è proporzionale alla fatica che ho fatto, da ieri pomeriggio ad
adesso, siamo tranquilli .....
l' ottimismo è il profumo del successo
ma usa il cutter come ti consigliano
magari un raschietto come questo
[IMG]Loading Image...[/IMG]
poi pulisci il tutto con uno straccio ruvido tipo un pezzo di jeans
imbevuto di diluente nitro coadiuvato dal sempre ottimo olio di gomito
che mi pare hai a disposizione in quantita :-)
buon lavoro
marcick
2008-10-15 06:47:59 UTC
Permalink
Post by Penultimo
magari un raschietto come questo
[IMG]http://i33.tinypic.com/2igp082.jpg[/IMG]
impossibile ... la coppa c'è l'avevo in mano ma il bordo non è piatto ma ha
delle bordature fatte apposta in modo che quando stringi tutto rimane
distanziata dal motore lasciando il gap per la pasta sigillante.
Lato motore invece è liscio ma riesci a infilarti sotto e raggoingerla solo
con qualcosa di piccolino, tipo .. le unghie ...
Ad ogno modo ho già rimontato tutto (lasciando qualche residuo) e spero che
tenga ..
Grazie die consigli
MK
dmax
2008-10-15 19:57:22 UTC
Permalink
Post by marcick
Ad ogno modo ho già rimontato tutto (lasciando qualche residuo) e spero
che tenga ..
ma non c'era una guarnizione originale da poter acquistare?

ciao,
--
dmax
marcick
2008-10-16 06:34:03 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by marcick
Ad ogno modo ho già rimontato tutto (lasciando qualche residuo) e spero
che tenga ..
ma non c'era una guarnizione originale da poter acquistare?
No. La guarnizione della coppa è fatta con la pasta sigillante.
Mk

Loading...