Discussione:
Argento nitrato carogna!!
(troppo vecchio per rispondere)
Paola
2004-10-11 12:20:45 UTC
Permalink
Gia' tempo fa avevo chiesto come tgoliere le macchie di nitrato d'argento, e
Carlo Z. mi aveva suggerito di usare l'ammoniaca; effettivamente un po'
erano andate via...solo un po' ma mi bastava.
Ora sono di nuovo da capo, e adesso la macchie sono molte di piu', su una
superficia satinata, non so se laminato o fòrmica.
Avete qualche altro suggerimento valido??

Per Felix: non vale vale mettere links ne' fare battutacce (vedi appunto
thread del Febbraio 2003..)!!
;)))))))
felix.
2004-10-11 12:44:28 UTC
Permalink
Post by Paola
Gia' tempo fa avevo chiesto come tgoliere le macchie di nitrato
..........................................................................
Post by Paola
superficia satinata, non so se laminato o fòrmica.
Avete qualche altro suggerimento valido??
Laminato significa *ridotto in lamina* mentre *formica* e' un marchio
di fabbrica!....Dimmi tu se poi non devo fare battutacce!! PP
Post by Paola
Per Felix: non vale vale mettere links ne' fare battutacce (vedi appunto
thread del Febbraio 2003..)!!
Che era la tavoletta?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paola
2004-10-11 21:28:27 UTC
Permalink
Post by felix.
Laminato significa *ridotto in lamina* mentre *formica* e' un marchio
di fabbrica!....Dimmi tu se poi non devo fare battutacce!! PP
Evvabbe, stai a guardare il capello!!
Post by felix.
Post by Paola
Per Felix: non vale vale mettere links ne' fare battutacce (vedi appunto
thread del Febbraio 2003..)!!
Che era la tavoletta?
ciaofelix:-)
No, caro. Avevi confuso nitrato con nitrito e mi avevi suggerito di mettere
una cavalla nelle vicinanze!
:PPPPPPPPPPPP
felix.
2004-10-11 22:52:20 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by felix.
Laminato significa *ridotto in lamina* mentre *formica* e' un
marchio
Post by felix.
di fabbrica!....Dimmi tu se poi non devo fare battutacce!! PP
Evvabbe, stai a guardare il capello!!
Beh! Piu' che il capello guardo il ...lasciamo perdere! Ma se uno
vuole suggerirti un solvente,come fa a sapere se questo ti quagliera'
tutto o meno?
Post by felix.
No, caro. Avevi confuso nitrato con nitrito e mi avevi suggerito di mettere
una cavalla nelle vicinanze!
:PPPPPPPPPPPP
Gia' e vero!.......Ma!......Funziono'???? _0PPP
smack. ciao!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pino Massello
2004-10-11 22:42:20 UTC
Permalink
Post by Paola
Gia' tempo fa avevo chiesto come tgoliere le macchie di nitrato d'argento, e
Carlo Z. mi aveva suggerito di usare l'ammoniaca; effettivamente un po'
erano andate via...solo un po' ma mi bastava.
Ora sono di nuovo da capo, e adesso la macchie sono molte di piu', su una
superficia satinata, non so se laminato o fòrmica.
Avete qualche altro suggerimento valido??
Per Felix: non vale vale mettere links ne' fare battutacce (vedi appunto
thread del Febbraio 2003..)!!
;)))))))
Il nitrato di argento si scioglie facilmente in acqua ma diventa nero
facilmente
per effetto della luce. Se si asciuga su una superficie credo che
precipiti l' argento metallico che si ossida facilmente.
In teoria un acido dovrebbe scioglierlo, a meno che non abbia reagito
in qualche modo con la superficie legandosi stabilmente.
Comunque una prova con acido sia forte (HCl) che debole (citrico, acetico,
ossalico)
la farei.
Se non funziona tenterei anche con un ossidante forte tipo percromato di
potassio
o permanganato di potassio o acqua ossigenata conc.
Se ricordo bene sei farmacista quindi dovreti avere questi prodotti.
Solventi organici non dovrebbero funzionare.
Basi forti ? Non lo so.
Mal che vada resta sempre la vecchia carta vetrata, se usi quella finissima
da carozziere
forse non fa tanti danni.
ciao
Boiler
2004-10-22 19:45:10 UTC
Permalink
Il carretto passava e "Pino Massello"
Post by Pino Massello
Post by Paola
Gia' tempo fa avevo chiesto come tgoliere le macchie di nitrato d'argento,
e
Post by Paola
Carlo Z. mi aveva suggerito di usare l'ammoniaca; effettivamente un po'
erano andate via...solo un po' ma mi bastava.
Ora sono di nuovo da capo, e adesso la macchie sono molte di piu', su una
superficia satinata, non so se laminato o fòrmica.
Avete qualche altro suggerimento valido??
Per Felix: non vale vale mettere links ne' fare battutacce (vedi appunto
thread del Febbraio 2003..)!!
;)))))))
Il nitrato di argento si scioglie facilmente in acqua ma diventa nero
facilmente
per effetto della luce. Se si asciuga su una superficie credo che
precipiti l' argento metallico che si ossida facilmente.
In teoria un acido dovrebbe scioglierlo, a meno che non abbia reagito
in qualche modo con la superficie legandosi stabilmente.
Comunque una prova con acido sia forte (HCl) che debole (citrico, acetico,
ossalico)
Sulla pelle viene via benissimo con la candeggina strofinando un po'.
La macchia sul mio braccio aveva 4 giorni, quindi l'argento era
decisamente precipitato.

Ciao Boiler

r***@sneakemail.com
2004-10-13 22:54:43 UTC
Permalink
Post by Paola
Gia' tempo fa avevo chiesto come tgoliere le macchie di nitrato d'argento, e
Carlo Z. mi aveva suggerito di usare l'ammoniaca; effettivamente un po'
erano andate via...solo un po' ma mi bastava.
Ora sono di nuovo da capo, e adesso la macchie sono molte di piu', su una
superficia satinata, non so se laminato o formica.
Avete qualche altro suggerimento valido??
il nitrato d' argento non dovrebbe macchiare, perche' e' bianco-trasparente
e solubile in acqua.
Purtroppo tende a decomporsi ed a precipiare un ossido finissimo, che
penetra dappertutto e macchia praticamente qualsiasi cosa ! :0(

purtroppo l' ammoniaca non serve, anzi, aggiunta al nitrato provoca la
precipatazione immediata dell' ossido e aggiungendo anche un riducente come
la formaldeide si ottiene uno specchio di argento !
(puo' essere utile per chi vuole farsi uno specchio fai da te!)

Per togliere quelle macchie serve un acido forte.
Purtroppo il cloridrico, pur essendo molto comune non e' indicato perche'
il cloruro d' argento e' insolubile in acqua,ma almeno e' bianco e la
macchia non si vede !

il miglior metodo sarebbe trattare la macchia con acido nitrico e lavare
con acqua.

vi saluto
Paola
2004-10-14 21:28:07 UTC
Permalink
Post by r***@sneakemail.com
il miglior metodo sarebbe trattare la macchia con acido nitrico e lavare
con acqua.
vi saluto
Mi attacco a quest'ultimo post per ringraziarvi tutti! Appena avro'un attimo
provo con un qualche acido.

Grazie ancora.

Ciao
Paola
r***@sneakemail.com
2004-10-17 23:28:49 UTC
Permalink
Post by Paola
Mi attacco a quest'ultimo post per ringraziarvi tutti! Appena avro'un attimo
provo con un qualche acido.
attenzione con gli acidi !!
ciao
Loading...