Discussione:
Smontare serratura a pomello
(troppo vecchio per rispondere)
valerio vanni
2021-02-28 10:25:21 UTC
Permalink
Ho delle serrature a pomello nelle porte da interni, una si è indurita in un verso e vorrei provare a guardarci. Per ora va nell'altro verso, ma è meglio intervenire prima di rimanere chiusi dentro o fuori.

Il problema è che non so come smontarla. Sui pomelli non ci sono viti, vedo solo il pulsante a scatto su un lato. Provando a tirare delicatamente, non viene.
Con cattiveria non mi sono azzardato.
Fabiano
2021-02-28 10:40:30 UTC
Permalink
Post by valerio vanni
Ho delle serrature a pomello nelle porte da interni, una si è indurita in un verso e vorrei provare a guardarci. Per ora va nell'altro verso, ma è meglio intervenire prima di rimanere chiusi dentro o fuori.
Il problema è che non so come smontarla. Sui pomelli non ci sono viti, vedo solo il pulsante a scatto su un lato. Provando a tirare delicatamente, non viene.
Con cattiveria non mi sono azzardato.
Correda con qualche foto così faciliti il compito agli esperti del gruppo
valerio vanni
2021-02-28 11:51:05 UTC
Permalink
Post by Fabiano
Correda con qualche foto così faciliti il compito agli esperti del gruppo
Aggiorno sui progressi.

https://drive.google.com/file/d/1WrkCvLUS7yatJRHJKMk4grDq1tzeHYZW/view?usp=sharing

Sul pomello di un lato, in basso, c'è una piccola linguetta elastica. Spingendola, è venuta via la placchetta rotonda (nelle foto non si vede, non c'era già più).
Poi nella parte alta c'è una linguetta orizzontale, con un'invitante scritta PUSH. Spingendola, si riesce a sganciare il pomello (lo chiude con una specie di ghigliottina).
Poi, svitando il pulsante fino in fondo, il pomello viene via. Qui c'è una cosa che non ho ben capito: avvitandolo (non avevo mai provato a girarli), si va avanti fino a farselo sfuggire dalle mani. E' normale la cosa?

E sono arrivato qui:
https://drive.google.com/file/d/1X0B-9fnVtsNm5ZJdYRkXih3oiPjcXnFz/view?usp=sharing

Ora mi fermo, perché non ho dietro la grafite.
Ci sarà da svitare quella placca, poi però non so come fare sull'altro pomello. Lì non c'è la linguetta. Forse si svita da dentro?
Paolo
2021-02-28 15:30:12 UTC
Permalink
Post by valerio vanni
Post by Fabiano
Correda con qualche foto così faciliti il compito agli esperti del gruppo
Aggiorno sui progressi.
https://drive.google.com/file/d/1WrkCvLUS7yatJRHJKMk4grDq1tzeHYZW/view?usp=sharing
Sul pomello di un lato, in basso, c'è una piccola linguetta elastica. Spingendola, è venuta via la placchetta rotonda (nelle foto non si vede, non c'era già più).
Poi nella parte alta c'è una linguetta orizzontale, con un'invitante scritta PUSH. Spingendola, si riesce a sganciare il pomello (lo chiude con una specie di ghigliottina).
Poi, svitando il pulsante fino in fondo, il pomello viene via. Qui c'è una cosa che non ho ben capito: avvitandolo (non avevo mai provato a girarli), si va avanti fino a farselo sfuggire dalle mani. E' normale la cosa?
https://drive.google.com/file/d/1X0B-9fnVtsNm5ZJdYRkXih3oiPjcXnFz/view?usp=sharing
Ora mi fermo, perché non ho dietro la grafite.
Ci sarà da svitare quella placca, poi però non so come fare sull'altro pomello. Lì non c'è la linguetta. Forse si svita da dentro?
Nella seconda immagine vedo due viti... Che succede se le sviti?
La mia ipotesi è che venga via anche il pomello dall'altro lato...

Dopo di che puoi sfilare lo scrocco... almeno così mi sembra probabile...

Paolo
Valerio Vanni
2021-03-01 15:58:57 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by valerio vanni
Ora mi fermo, perché non ho dietro la grafite.
Ci sarà da svitare quella placca, poi però non so come fare sull'altro pomello. Lì non c'è la linguetta. Forse si svita da dentro?
Nella seconda immagine vedo due viti... Che succede se le sviti?
La mia ipotesi è che venga via anche il pomello dall'altro lato...
Dopo di che puoi sfilare lo scrocco... almeno così mi sembra probabile...
Riproverò quando ci torno. Sicuramente verrà via quella placca.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
valerio vanni
2021-03-07 12:29:21 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by valerio vanni
https://drive.google.com/file/d/1X0B-9fnVtsNm5ZJdYRkXih3oiPjcXnFz/view?usp=sharing
Ora mi fermo, perché non ho dietro la grafite.
Ci sarà da svitare quella placca, poi però non so come fare sull'altro pomello. Lì non c'è la linguetta. Forse si svita da dentro?
Nella seconda immagine vedo due viti... Che succede se le sviti?
La mia ipotesi è che venga via anche il pomello dall'altro lato...
Oggi ho ripreso il lavoro.
L'ipotesi era giusta. Credevo che fossero viti piantate nel legno, invece erano filettate e tenevano insieme i due lati.
https://drive.google.com/file/d/1YwE8h4FtQIP-v3GXdQyp_a_lthKOoDGz/view?usp=sharing

Dopo mi sono messo a guardare lo scrocco, ho notato che su un lato i meccanismi interni sono un po' laschi, e quindi muovendosi in una direzione strisciano sulla parete.
Era anche tutto secco e cigolante, la grafite gli ha fatto parecchio bene.

Alla fine, funziona al 75%. Sono pomelli che aprono in entrambe le direzioni, e su un lato della porta è duro il movimento in senso orario. Ma dato che istintivamente si gira in senso antiorario, il problema è risolto.
E' guasto il pulsante, che farebbe da blocco sul lato interno, ma quello era guasto anche prima (e a dire il vero non ho capito come dovrebbe funzionare).
valerio vanni
2021-03-07 12:36:39 UTC
Permalink
Post by valerio vanni
Alla fine, funziona al 75%. Sono pomelli che aprono in entrambe le direzioni, e su un lato della porta è duro il movimento in senso orario. Ma dato che istintivamente si gira in senso antiorario, il problema è risolto.
Errata corrige: invertire "orario" e "antiorario" :-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...