s***@gmail.com
2017-03-06 08:29:44 UTC
Buongiorno,
seguo spesso ma non ho mai scritto.
Mi servirebbe qualche informazione sulla piombatura di un calorifero classico in ghisa (appartamento anni '60 con riscaldamento centralizzato) situato dietro un mobile della cucina quindi sempre chiuso.
Sarebbe questo https://drive.google.com/file/d/0B-4_BZP32BQSNmdmUGh2THVGNG8/view?usp=sharing
Materialmente come viene fatta la piombatura?
E' fattibile senza smontare il calorifero agendo solo sulla manopolo/valvola?
Ovviamente vorrei, se possibile, evitare di smontare mobile e ripiano..
Grazie!
Saluti
seguo spesso ma non ho mai scritto.
Mi servirebbe qualche informazione sulla piombatura di un calorifero classico in ghisa (appartamento anni '60 con riscaldamento centralizzato) situato dietro un mobile della cucina quindi sempre chiuso.
Sarebbe questo https://drive.google.com/file/d/0B-4_BZP32BQSNmdmUGh2THVGNG8/view?usp=sharing
Materialmente come viene fatta la piombatura?
E' fattibile senza smontare il calorifero agendo solo sulla manopolo/valvola?
Ovviamente vorrei, se possibile, evitare di smontare mobile e ripiano..
Grazie!
Saluti