Discussione:
variatore di velocità per trapano a colonna
(troppo vecchio per rispondere)
fabià
2003-08-05 17:08:17 UTC
Permalink
mi sono rotto di dover riposizionare le cinghie del mi o trapano per
variare la velocità!
ha guardato in giro ed esistono kit da 15 euro per variare la velocità
dei trapani mantenedo al potenza costante.
qualcuno ha esperienza di queste modifiche?

Saluti
Fabià
felix
2003-08-05 20:49:51 UTC
Permalink
Non so rispondere alla tua domanda, ma faccio solo una considerazione.
Se il kit da 15 euro funzionasse BENE tutti i costruttori di trapani
avrebbero da tempo abbandonato il cambio velocità con pulegge a gradini
che fra pulegge, alberi, cuscinetti, cinghie, tendicinghia costa molto
di più che mettere il motore calettato su un unico albero e un
regolatore elettronico.
Lapalissiano!! :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paulhass
2003-08-05 20:58:28 UTC
Permalink
Post by fabià
mi sono rotto di dover riposizionare le cinghie del mi o trapano per
variare la velocità!
ha guardato in giro ed esistono kit da 15 euro per variare la velocità
dei trapani mantenedo al potenza costante.
qualcuno ha esperienza di queste modifiche?
Non segui il NG con assiduità ?
Prova a vedere il messaggio di "marco" di qualche giorno fa, con oggetto :
"Regolazione di velocità per motore asincrono".
Cordialità.

Paul
fabià
2003-08-06 06:52:01 UTC
Permalink
On Tue, 05 Aug 2003 19:41:24 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by fabià
ha guardato in giro ed esistono kit da 15 euro per variare la velocità
dei trapani mantenedo al potenza costante.
qualcuno ha esperienza di queste modifiche?
Non so rispondere alla tua domanda, ma faccio solo una considerazione.
Se il kit da 15 euro funzionasse BENE tutti i costruttori di trapani
avrebbero da tempo abbandonato il cambio velocità con pulegge a gradini
che fra pulegge, alberi, cuscinetti, cinghie, tendicinghia costa molto
di più che mettere il motore calettato su un unico albero e un
regolatore elettronico.
Fabbrogiovanni.
non fa una piega, ma proverò ugualmente, quindi farò un resoconto

Saluti
Fabià
Adriano
2003-08-06 10:33:24 UTC
Permalink
In article <***@4ax.com>, fabia70
@nonfarloyahoo.com says...
Post by fabià
mi sono rotto di dover riposizionare le cinghie del mi o trapano per
variare la velocità!
ha guardato in giro ed esistono kit da 15 euro per variare la velocità
dei trapani mantenedo al potenza costante.
qualcuno ha esperienza di queste modifiche?
anni fa, avevo un trapano black e deker senza variatore di velocita'
(nemmeno l'inversione); era uno di quei trapani gialli e neri che non
si vedono da anni, per intenderci.
Avevo costruito un variatore di velocita' in kit di nuova elettronica
e ricordo che andava molto bene; sicuramente andava meglio di quello
incorporato nel trapano che uso ora (sembre B&D), a parte la
scomodita' di avere il circuito in uno scatolotto separato e di non
poterlo regolare con la semplice pressione dell'interruttore.
Non ti garantisco pero' che funzioni anche col tuo trapano a colonna:
come minimo il triac non sara' abbastanza potente da reggere
l'assorbimento, e non e' detto che sia sostituibile con altri
modelli. Puoi comunque consultare l'elenco kit su
www.nuovaelettronica.it....magari c'e' anche qualche kit piu' recente

Adriano
paulhass
2003-08-06 13:33:26 UTC
Permalink
Post by Adriano
Avevo costruito un variatore di velocita' in kit di nuova elettronica
Non ti garantisco pero' che funzioni anche col tuo trapano a colonna
Infatti.
I trapani a colonna hanno il motore di tipo asincrono ad induzione,
e non a collettore (con le spazzole), come i trapani portatili.
Con questi ultimi per regolare la velocità di rotazione basta
diminuire la tensione di alimentazione, con i primi è necessario
variare la frequenza di rete.
Cordialità.

Paul

Loading...