Discussione:
Colla per incollare alluminio con alluminio?
(troppo vecchio per rispondere)
Raf
2007-06-13 11:01:33 UTC
Permalink
Cosa posso usare per incollare dei profilati al L in alluminio
tra di loro? La superficie di contatto è piatta e di circa 3 x 3 cm.
Non vorrei usare delle viti.

Ho visto su "discovery channel" un test con l'attach (cianoacrilato)
e sembrava che per scollare due barrette in alluminio servisse
una trazione di una tonnellata!

Ciao e grazie!
Giuseppe Garbolino
2007-06-13 11:29:25 UTC
Permalink
io uso sempre e da 30 anni la colla eposiddica UHU-PLUS è una colla
bicomponente che quando è cristallizzata la puoi anche bucare filettare
tornire...
Post by Raf
Cosa posso usare per incollare dei profilati al L in alluminio
tra di loro? La superficie di contatto è piatta e di circa 3 x 3 cm.
Non vorrei usare delle viti.
Ho visto su "discovery channel" un test con l'attach (cianoacrilato)
e sembrava che per scollare due barrette in alluminio servisse
una trazione di una tonnellata!
Ciao e grazie!
Elbarto
2007-06-13 18:56:36 UTC
Permalink
Cosa posso usare per incollare dei profilati al L in alluminio tra di
loro? La superficie di contatto piatta e di circa 3 x 3 cm. Non vorrei
usare delle viti.
Intanto servirebbe sapere il tipo e l'intensità dello sforzo a cui deve
reggere l'incollaggio, per capire se è fattibile o è inevitabile l'uso di
viti o rivetti.
Ho visto su "discovery channel" un test con l'attach (cianoacrilato) e
sembrava che per scollare due barrette in alluminio servisse una
trazione di una tonnellata!
Mah... il cianoacrilato non è assolutamente un adesivo strutturale, è
fatto per piccoli incollaggi ed è molto comodo per questi, ma non è
adatto per grandi trazioni.
L'alluminio è un po' una rogna da incollare, puoi provare con
l'epossidica (p.e. Uhu plus), preferibilmente non quella "5 minuti".
La cosa fondamentale è che subito prima di incollare tu scartavetri bene
entrambe le superfici e poi le pulisca con diluente (alcol). A questo
punto asciughi e incolli immediatamente.
La carta vetro serve per aumentare la superficie di contatto e per
togliere lo strato di ossido superficiale che si forma sull'alluminio,
che diminuirebbe la tenuta del tutto.
Ciao
Luca
--
When I smile, tell me some bad news
Before I laugh and act like a fool
Paro
2007-06-14 08:04:01 UTC
Permalink
Post by Elbarto
Cosa posso usare per incollare dei profilati al L in alluminio tra di
loro? La superficie di contatto piatta e di circa 3 x 3 cm. Non
vorrei usare delle viti.
L'alluminio è un po' una rogna da incollare, puoi provare con
l'epossidica (p.e. Uhu plus), preferibilmente non quella "5 minuti".
La cosa fondamentale è che subito prima di incollare tu scartavetri
bene entrambe le superfici e poi le pulisca con diluente (alcol). A
questo punto asciughi e incolli immediatamente.
La carta vetro serve per aumentare la superficie di contatto e per
togliere lo strato di ossido superficiale che si forma sull'alluminio,
che diminuirebbe la tenuta del tutto.
Usa del biadesivo 3M, quello bianco spessore 0.8 - 1 mm
Se non devi fare trazioni eccessive tiene bene, sopratutto se
segui le indicazioni qui sopra!
Ci facevamo e facciamo i cartelloni per i cantieri edili (foglio di alluminio
da 1 mm e profilato sempre di alluminio 15x25 mm sul bordo) dopo
anni e anni li vedo ancora interi!
--
Ciao!
--
Paro from Padova
Loading...