Discussione:
frigo silenzioso quale? 43 db samsung inverter no? inverter - ore lavora?
(troppo vecchio per rispondere)
anver
2013-10-15 18:22:37 UTC
Permalink
visto un frigo samsung tipo inverter che come rumorosità ha 43db;
un indesit che di sicuro non è silenzioso da quel che ho letto, ha 44db;

1 db non cambia nulla immagino

anche tale frigo immagino rumoroso
e il fatto che sia inverter non cambia nulla a meno che il motore funzioni
veramentet poco ;ogni quanto e per quanto tempo in funzione in media?


quale frigo è veramente silenzioso ?
Bernardo Rossi
2013-10-15 18:33:21 UTC
Permalink
Post by anver
quale frigo è veramente silenzioso ?
Quelli ad assorbimento.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
AcidMan
2013-10-15 18:41:01 UTC
Permalink
Post by anver
1 db non cambia nulla immagino
sbagli:
"... si usa dire che un incremento di un valore di 3 decibel
corrisponde a un suo raddoppio"

http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Una_nota_di_cautela_sul_fattore_20

quindi l'indesit è 1/3 piu rumoroso del samsung, suppongo.
El_Ciula
2013-10-15 18:42:19 UTC
Permalink
Post by AcidMan
quindi l'indesit è 1/3 piu rumoroso del samsung, suppongo.
Peccato che sia in scala logaritmica.
Bernardo Rossi
2013-10-15 18:49:45 UTC
Permalink
Post by AcidMan
quindi l'indesit è 1/3 piu rumoroso del samsung, suppongo.
No

1 db = + 25 %
2 db = + 60 %
3 db = + 100 %

Vedi p.es. qui
http://www.arpat.toscana.it/notizie/comunicati-stampa/2013/un-decibel-in-piu-significa-un-incremento-del-rumore-del-25
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Giorgio Bibbiani
2013-10-15 18:50:01 UTC
Permalink
Post by AcidMan
Post by anver
1 db non cambia nulla immagino
"... si usa dire che un incremento di un valore di 3 decibel
corrisponde a un suo raddoppio"
http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Una_nota_di_cautela_sul_fattore_20
quindi l'indesit è 1/3 piu rumoroso del samsung, suppongo.
E' piu' rumoroso di (10^0.1 - 1) = 26%, pensi che se in
un locale contenente un frigo si aggiungesse 1/4 di frigo
in piu' ;-), la differenza percepita riguardo al rumore
emesso sarebbe drastica? ;-).

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
El_Ciula
2013-10-15 18:52:55 UTC
Permalink
Post by Giorgio Bibbiani
E' piu' rumoroso di (10^0.1 - 1) = 26%, pensi che se in
un locale contenente un frigo si aggiungesse 1/4 di frigo
in piu' ;-), la differenza percepita riguardo al rumore
emesso sarebbe drastica? ;-).
Son misure dichiarate dal produttore, sfido chiunque a riprodurle uguali.
anver
2013-10-15 21:08:28 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giorgio Bibbiani
E' piu' rumoroso di (10^0.1 - 1) = 26%, pensi che se in
un locale contenente un frigo si aggiungesse 1/4 di frigo
in piu' ;-), la differenza percepita riguardo al rumore
emesso sarebbe drastica? ;-).
Son misure dichiarate dal produttore, sfido chiunque a riprodurle uguali.
ma possono dichiarare come vogliono?

ci sono sanzioni, enti di controllo, per cui è preferibile per loro dire il
vero?

mi sa è come il consumo auto, mai veri quelli riportati dalle case
produttrici se non in condizioni irreli;
pero' qui con i frigo non è che ci sono variabili che poi nella
realtà non si hanno e che possono cambiare di molto i risultati;

si accende e si misura il rumore;




comunque credo su 1000 acquirenti forse 1 o 2 sono interessati a tale
valore

da qualche parte ho letto che qualcuno , ma non ricordo su quale frigo e se
tempo fa è riuscitto a ridurre il rumore agendo sul modo in cui il motore è
fissato al resto della struttura, mi sembra uando gomme particolari etc;
i motori in raltà sono silenziosi ma è la carenza di tali accorgimenti
a creare il rumore? oppure il suo era un caso particolare?

o comunque un 80 % di rumore comunque lo fa il motore
Michele eSSe
2013-10-15 22:20:51 UTC
Permalink
Post by anver
comunque credo su 1000 acquirenti forse 1 o 2 sono interessati a tale
valore
da qualche parte ho letto che qualcuno , ma non ricordo su quale frigo e se
tempo fa è riuscitto a ridurre il rumore agendo sul modo in cui il motore è
fissato al resto della struttura, mi sembra uando gomme particolari etc;
i motori in raltà sono silenziosi ma è la carenza di tali accorgimenti
a creare il rumore? oppure il suo era un caso particolare?
o comunque un 80 % di rumore comunque lo fa il motore
Non è che ti stai facendo delle paranoie inutili ?

Ho cambiato il frigo 2 anni fà, ho comprato un frigo consigliatomi da
un' amico che ha un negozio expert, pagato mi pare 390 euro, un
combinato classe A+ doppia porta alto 1,85 mt, di produzione turca
Per sentirlo girare devo avvicinare l' orecchio al mobile....
Ah... dichiarato 43 db...
--
Ciao
Michele
anver
2013-10-16 08:22:02 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Ho cambiato il frigo 2 anni fà, ho comprato un frigo consigliatomi da
un' amico che ha un negozio expert, pagato mi pare 390 euro, un
combinato classe A+ doppia porta alto 1,85 mt, di produzione turca
Per sentirlo girare devo avvicinare l' orecchio al mobile....
Ah... dichiarato 43 db...
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
unodiquelli
2013-10-16 08:47:21 UTC
Permalink
Post by anver
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Io ho un Samsung a doppia porta (senza distributore giaccio) preso 4-5 anni
fa (classe A).
SOLO di notte o nei momenti silenziosissimi, avvicinandosi, si sente il
soffio sommesso della/e ventole. Se lo facessi con la bocca probabilmente
farei lo stesso rumore. NON si sente ronzio di compressore né altro.
Notare che abito in una piccola cittadina friulana, in una via non
trafficata.
El_Ciula
2013-10-16 09:10:35 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by anver
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Io ho un Samsung a doppia porta (senza distributore giaccio) preso
4-5 anni fa (classe A).
SOLO di notte o nei momenti silenziosissimi, avvicinandosi, si sente
il soffio sommesso della/e ventole. Se lo facessi con la bocca
probabilmente farei lo stesso rumore. NON si sente ronzio di
compressore né altro. Notare che abito in una piccola cittadina
friulana, in una via non trafficata.
Va dall'otorino a fare una bella visita!
unodiquelli
2013-10-16 11:17:32 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Va dall'otorino a fare una bella visita!
Ti dirò che dovrei avere anche l'orecchio piuttosto allenato, essendo
musicista
El_Ciula
2013-10-16 11:21:58 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by El_Ciula
Va dall'otorino a fare una bella visita!
Ti dirò che dovrei avere anche l'orecchio piuttosto allenato, essendo
musicista
Menomale che non sei un trans...
anver
2013-10-16 11:12:07 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by anver
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Io ho un Samsung a doppia porta (senza distributore giaccio) preso 4-5 anni
fa (classe A).
SOLO di notte o nei momenti silenziosissimi, avvicinandosi, si sente il
soffio sommesso della/e ventole. Se lo facessi con la bocca probabilmente
farei lo stesso rumore. NON si sente ronzio di compressore né altro.
Notare che abito in una piccola cittadina friulana, in una via non
trafficata.
se puoi indicare il modello e db;
sicuro che hai verificato nei momenti in cui girava solo ventola e non il
compressore? perchè ho letto che samsung 43db non è silenzioso anzi
unodiquelli
2013-10-16 11:23:06 UTC
Permalink
Post by anver
se puoi indicare il modello e db;
Simile a questo, ma non so se sia lo stesso
http://www.marcopoloshop.it/mps/Frigoriferi/RSA1STMG-pidSAMRSA1STMG?referral=googleshopping&source=pla&gclid=COy4veKdm7oCFUOS3god_g0AFA
Post by anver
sicuro che hai verificato nei momenti in cui girava solo ventola e non il
compressore? perchè ho letto che samsung 43db non è silenzioso anzi
Quando non corre non si sente alcun rumore.
Ho un appartamento di recente costruzione di 66mq. Dal mio letto al frigo
saranno 6 metri.

Ricordo il frigo precedente, che aveva una decina d'anni: si sentita
distintamente il ronzio del compressore.
Michele eSSe
2013-10-16 13:05:24 UTC
Permalink
Post by anver
Post by Michele eSSe
Ho cambiato il frigo 2 anni fà, ho comprato un frigo consigliatomi da
un' amico che ha un negozio expert, pagato mi pare 390 euro, un
combinato classe A+ doppia porta alto 1,85 mt, di produzione turca
Per sentirlo girare devo avvicinare l' orecchio al mobile....
Ah... dichiarato 43 db...
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Il frigo è un Beko, e la prova l' ho fatta ieri a mezzanotte passata,
quando ho postato, ed in casa c'era un silenzio. Sono andato in cucina e
ti ho riferito che non si sentiva una mazza... (naturalmente quando il
compressore è in moto)
--
Ciao
Michele
anver
2013-10-16 17:10:02 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Post by anver
Post by Michele eSSe
Ho cambiato il frigo 2 anni fà, ho comprato un frigo consigliatomi da
un' amico che ha un negozio expert, pagato mi pare 390 euro, un
combinato classe A+ doppia porta alto 1,85 mt, di produzione turca
Per sentirlo girare devo avvicinare l' orecchio al mobile....
Ah... dichiarato 43 db...
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Il frigo è un Beko, e la prova l' ho fatta ieri a mezzanotte passata,
quando ho postato, ed in casa c'era un silenzio. Sono andato in cucina e
ti ho riferito che non si sentiva una mazza... (naturalmente quando il
compressore è in moto)
posso chiedere modekko esatto?
cercando uno a caso dai centro commerc expert con sito online vedo che sono
sui 40db;
mi sa che ti ha consigliato bene; per il resto come va?
Michele eSSe
2013-10-16 19:46:10 UTC
Permalink
Post by anver
Post by Michele eSSe
Post by anver
Post by Michele eSSe
Ho cambiato il frigo 2 anni fà, ho comprato un frigo consigliatomi da
un' amico che ha un negozio expert, pagato mi pare 390 euro, un
combinato classe A+ doppia porta alto 1,85 mt, di produzione turca
Per sentirlo girare devo avvicinare l' orecchio al mobile....
Ah... dichiarato 43 db...
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Il frigo è un Beko, e la prova l' ho fatta ieri a mezzanotte passata,
quando ho postato, ed in casa c'era un silenzio. Sono andato in cucina e
ti ho riferito che non si sentiva una mazza... (naturalmente quando il
compressore è in moto)
posso chiedere modekko esatto?
CS 234020
http://www.beko-italia.it/urun_detay.aspx?kat=1553&urn=4721&lang=it-IT
Post by anver
cercando uno a caso dai centro commerc expert con sito online vedo che sono
sui 40db;
Sul sito del fabbricante leggo ora 39 db
Post by anver
mi sa che ti ha consigliato bene; per il resto come va?
Va bene, raffredda, è silenzioso, credo come tutti i frigoriferi.
Quando ho deciso di cambiare il vecchio Ariston, aveva forse più di 25
anni, e aveva la guarnizione della porta rovinata, dando un' occhiata in
rete pensavo di spendere intorno agli 800 euro, perchè un frigo dura
talmente tanto....
Il mio amico mi ha consigliato questo Beko, perchè tanto, mi aveva
detto, o prendi un Miele o qualcosa di simile, e spendi ben oltre,
oppure prendi questo che ti consiglio, che va come uno da 800...
--
Ciao
Michele
anver
2013-10-16 22:02:21 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Post by anver
Post by Michele eSSe
Post by anver
Post by Michele eSSe
Ho cambiato il frigo 2 anni fà, ho comprato un frigo consigliatomi da
un' amico che ha un negozio expert, pagato mi pare 390 euro, un
combinato classe A+ doppia porta alto 1,85 mt, di produzione turca
Per sentirlo girare devo avvicinare l' orecchio al mobile....
Ah... dichiarato 43 db...
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Il frigo è un Beko, e la prova l' ho fatta ieri a mezzanotte passata,
quando ho postato, ed in casa c'era un silenzio. Sono andato in cucina e
ti ho riferito che non si sentiva una mazza... (naturalmente quando il
compressore è in moto)
posso chiedere modekko esatto?
CS 234020
http://www.beko-italia.it/urun_detay.aspx?kat=1553&urn=4721&lang=it-IT
Post by anver
cercando uno a caso dai centro commerc expert con sito online vedo che sono
sui 40db;
Sul sito del fabbricante leggo ora 39 db
Post by anver
mi sa che ti ha consigliato bene; per il resto come va?
Va bene, raffredda, è silenzioso, credo come tutti i frigoriferi.
Quando ho deciso di cambiare il vecchio Ariston, aveva forse più di 25
anni, e aveva la guarnizione della porta rovinata, dando un' occhiata in
rete pensavo di spendere intorno agli 800 euro, perchè un frigo dura
talmente tanto....
Il mio amico mi ha consigliato questo Beko, perchè tanto, mi aveva
detto, o prendi un Miele o qualcosa di simile, e spendi ben oltre,
oppure prendi questo che ti consiglio, che va come uno da 800...
grazie
ero interessato alla versione classica (congelatore sopra) suppongo ci sia;
è da molto che lo utilizzi? prodotto italiano?
Michele eSSe
2013-10-17 05:46:21 UTC
Permalink
Post by anver
Post by Michele eSSe
Post by anver
Post by Michele eSSe
Post by anver
Post by Michele eSSe
Ho cambiato il frigo 2 anni fà, ho comprato un frigo consigliatomi da
un' amico che ha un negozio expert, pagato mi pare 390 euro, un
combinato classe A+ doppia porta alto 1,85 mt, di produzione turca
Per sentirlo girare devo avvicinare l' orecchio al mobile....
Ah... dichiarato 43 db...
che frigo
e hai fatto la prova di giorno o di notte ?
Il frigo è un Beko, e la prova l' ho fatta ieri a mezzanotte passata,
quando ho postato, ed in casa c'era un silenzio. Sono andato in cucina e
ti ho riferito che non si sentiva una mazza... (naturalmente quando il
compressore è in moto)
posso chiedere modekko esatto?
CS 234020
http://www.beko-italia.it/urun_detay.aspx?kat=1553&urn=4721&lang=it-IT
Post by anver
cercando uno a caso dai centro commerc expert con sito online vedo che sono
sui 40db;
Sul sito del fabbricante leggo ora 39 db
Post by anver
mi sa che ti ha consigliato bene; per il resto come va?
Va bene, raffredda, è silenzioso, credo come tutti i frigoriferi.
Quando ho deciso di cambiare il vecchio Ariston, aveva forse più di 25
anni, e aveva la guarnizione della porta rovinata, dando un' occhiata in
rete pensavo di spendere intorno agli 800 euro, perchè un frigo dura
talmente tanto....
Il mio amico mi ha consigliato questo Beko, perchè tanto, mi aveva
detto, o prendi un Miele o qualcosa di simile, e spendi ben oltre,
oppure prendi questo che ti consiglio, che va come uno da 800...
grazie
ero interessato alla versione classica (congelatore sopra) suppongo ci sia;
è da molto che lo utilizzi? prodotto italiano?
Scusa anver, ma leggi le postate ?
Hai anche appena quotato le info che mi chiedi, e che ti ho già dato, da
quanto tempo ce l' ho, il paese di prouzione... ;-)
--
Ciao
Michele
Giacobino da Tradate
2013-10-16 08:31:00 UTC
Permalink
Post by anver
ma possono dichiarare come vogliono?
No, in generale se hanno la marchiatura CE devono riferirsi a
particolari norme comunitarie.

Le norme techiche che misurano la rumorosita' degli elettrodomestici
sono descritte nella norma EN 60704-3:1994
"Codice di prova per la determinazione del rumore
aereo emesso dagli apparecchi elettrodomestici e si-
milari — Parte 3: Procedura per la determinazione e
la verifica dei valori dichiarati per il rumore emesso"
Post by anver
ci sono sanzioni, enti di controllo, per cui è preferibile per loro
dire il vero?
Certo non vanno in giro i vigili urbani col fonometro, in generale le
ditte sottopongono agli enti di certificazione i loro incartamenti
autocertificate e firmate (li trovi allegati al libretto utente). L'ente
preposto puo', oppure no, predisporre delle verifiche, a seconda della
reputazione della ditta, della sua forza commerciale e del numero di
lamentele che gli arrivano tramite i vari canali (concorrenti, ass.
consumatori, singoli cittadini cagacazzi). Le non conformita' vengono
poi trasformate in sanzioni.
Post by anver
mi sa è come il consumo auto, mai veri quelli riportati dalle case
produttrici se non in condizioni irreli;
Si be' e' tutto convenzionale, lo sappiamo. E allora? l'alternativa ai
marchi e' sfrondare tutta la gerarchia burocratica e affidarsi al
passaparola. Mio Cuggino rulez.
Post by anver
o comunque un 80 % di rumore comunque lo fa il motore
Come ti e' gia' stato suggerito, esistono frigoriferi senza compressore,
quindi totalmente silenziosi, si usano nelle camere d'albergo a tre
metri dal letto e funzionano ad assorbimento. Io ne ho uno da 120 L per
una baita senza corrente, ha anche lo scomparto (20L) del ghiaccio.
Ovviamente hanno una efficienza minore e liberano piu' calore.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Speck
2013-10-16 14:00:38 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
No, in generale se hanno la marchiatura CE devono riferirsi a
particolari norme comunitarie.
Le norme techiche che misurano la rumorosita' degli elettrodomestici
sono descritte nella norma EN 60704-3:1994
Obiezione, Vostro Onore. Se hanno la marcatura CE e' perche'
soddisfano i requisiti di un certo numero di *direttive* comunitarie.
Le norme tecniche, CEI, EN, ISO, UNI ecc., pur rappresentando per
definizione lo stato dell'arte in quel particolare settore, sono ad
adozione volontaria.

Io posso tranquillamente ignorare una norma tecnica a patto di essere
in grado di dimostrare che le soluzioni che adotto rendano il mio
prodotto sicuro almeno tanto quanto adottando la norma.

Purtroppo e' un equivoco che si sente spesso: si tende a dire che per
marcare CE devi dichiarare la conformita' alla ENvattelapesca,
ISOchilosaquale, ecc. Non e' vero. E quelli che lo dicono con piu'
forza sono giusto i consulenti i cui clienti, se si facessero le cose
in casa, resterebbero senza lavoro. Capisciamme'... ;)

C'e' da dire pero', che praticamente sempre adottare una norma ti
risparmia un sacco di lavoro (non devi reinventarti l'acqua calda) ed
essendo stata approvata e benedetta da tutti, non ti devi nemmeno
chiedere se sia sensata o no: se la segui, e lo documenti, in caso di
contestazione hai ragione a prescindere.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
unodiquelli
2013-10-16 07:25:24 UTC
Permalink
Post by AcidMan
quindi l'indesit è 1/3 piu rumoroso del samsung, suppongo.
Questi son calcoli per il puro gusto di far matematica.
Ma riconoscere un aumento di 1dB di pressione sonora a orecchio fa ridere il
pollame.

Senza parlare poi del fatto che, come dice el ciula, son dati messi lì dai
produttori.
DR
2013-10-15 21:15:13 UTC
Permalink
Post by anver
visto un frigo samsung tipo inverter che come rumorosità ha 43db;
un indesit che di sicuro non è silenzioso da quel che ho letto, ha 44db;
1 db non cambia nulla immagino
Cambia relativamente poco. Il fatto è che non c'è assolutamente da
fidarsi dei dati del costruttore.
Post by anver
quale frigo è veramente silenzioso ?
Fra quelli a compressore il più silenzioso che ho sentito (e che poi ho
anche comperato) è l'LG con compressore lineare.

Davide.
anver
2013-10-16 08:23:26 UTC
Permalink
Post by DR
Post by anver
quale frigo è veramente silenzioso ?
Fra quelli a compressore il più silenzioso che ho sentito (e che poi ho
anche comperato) è l'LG con compressore lineare.
quale ?
ed altri seondo te validi
DR
2013-10-16 20:42:58 UTC
Permalink
Post by anver
Post by DR
Post by anver
quale frigo è veramente silenzioso ?
Fra quelli a compressore il più silenzioso che ho sentito (e che poi ho
anche comperato) è l'LG con compressore lineare.
quale ?
questo: http://www.lg.com/it/frigoriferi/lg-GB5237TIFZ-combinati
Post by anver
ed altri seondo te validi
Mah, avevo guardato tedeschi vari, ma alla fine non sembravano un
granché a leggere le opinioni degli acquirenti (ad esempio i
Bosch/Siemens hanno rumori dichiarati bassi ma i clienti si lamentano
molto, soprattutto dei vari gorgoglii).
Una delle cose che ho capito è che quelli in classe A+++ hanno le pareti
di 20 centimetri e non ci sta la roba dentro.

Davide.
anver
2013-10-16 22:15:45 UTC
Permalink
Post by DR
Mah, avevo guardato tedeschi vari, ma alla fine non sembravano un
granché a leggere le opinioni degli acquirenti (ad esempio i
Bosch/Siemens hanno rumori dichiarati bassi ma i clienti si lamentano
molto, soprattutto dei vari gorgoglii).
sui bosch ho visto frigo con riportati 39db;nei centri comerciali quai mai
presenti; unico che ho visto esteticamente bruttosia fuori che dentro
(tutti cassettti spigolosi etc)
non so pero' se i 39db dichairati sono veri o no;


riguardo i siemens ne vedo parecchi in giro;
ma db siamo sui 42-43 db

solo che ho letto pareri, che anche se 43 db, non risulta silenzioso;
probabile che i 43db siano veri; a leggere le specifche è evidenziata la
loro silenziosità grazie al motore inverter;
non so se intendono per silenziosità dell'inverter il fatto che è 43db (non
silenzioso) ma siccome è un inverter rimane meno accesso rispetto a uno
normale e quindi è piu' silenzioso complessivamente nel tempo (fa rumore ma
in meno ore);
Post by DR
Una delle cose che ho capito è che quelli in classe A+++ hanno le pareti
di 20 centimetri e non ci sta la roba dentro.
pero' ho visto dei recenti samsung A+++ con pareti molto sottili (nella
zona frigo); anzi mi è sembrato molto strano (comunque costo sui 900-1000
euro)
DR
2013-10-16 22:22:32 UTC
Permalink
Post by anver
Post by DR
Mah, avevo guardato tedeschi vari, ma alla fine non sembravano un
granché a leggere le opinioni degli acquirenti (ad esempio i
Bosch/Siemens hanno rumori dichiarati bassi ma i clienti si lamentano
molto, soprattutto dei vari gorgoglii).
sui bosch ho visto frigo con riportati 39db;nei centri comerciali quai mai
presenti; unico che ho visto esteticamente bruttosia fuori che dentro
(tutti cassettti spigolosi etc)
non so pero' se i 39db dichairati sono veri o no;
Magari i 39 sono veri. Però i 39 riguardano solo il rumore del
compressore. Se gorgoglia (che da ben più fastidio di un ronzio) nei
39dB non appare (nel senso che i gorgoglii non appaiono uguali in tutti
i modelli e vuoi vedere che per puro caso i modelli che mandano a far
misurare i gorgoglii non ce li hanno?).
Post by anver
riguardo i siemens ne vedo parecchi in giro;
ma db siamo sui 42-43 db
Bosh e Siemens sono gli stessi identici frigoriferi con l'estetica un
po' diversa (e prezzi differenti, così senza nessuna ragione). Almeno
per i modelli che interessavano a me.

<...>
Post by anver
Post by DR
Una delle cose che ho capito è che quelli in classe A+++ hanno le pareti
di 20 centimetri e non ci sta la roba dentro.
pero' ho visto dei recenti samsung A+++ con pareti molto sottili (nella
zona frigo); anzi mi è sembrato molto strano (comunque costo sui 900-1000
euro)
Quando ci avevo guardato io i samsung A+++ ancora non c'erano (o forse
li avevo scartati per qualche motivo? Boh...).

Davide.
Speck
2013-10-16 09:05:54 UTC
Permalink
Post by anver
visto un frigo samsung tipo inverter che come rumorosità ha 43db;
un indesit che di sicuro non è silenzioso da quel che ho letto, ha 44db;
1 db non cambia nulla immagino
Per cambiare cambia, i dB sono in scala logaritmica.
Il problema e' l'attendibilita' della misura. La indesit usera' un
fonometro, la samsung un altro. L'una misurera' in un modo, l'altra in
un altro. Insomma e' come cercare di paragonare mele con pere.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
p***@gmail.com
2013-10-19 15:35:09 UTC
Permalink
visto un frigo samsung tipo inverter che come rumorosit� ha 43db;
un indesit che di sicuro non � silenzioso da quel che ho letto, ha 44db;
1 db non cambia nulla immagino
anche tale frigo immagino rumoroso
e il fatto che sia inverter non cambia nulla a meno che il motore funzioni
veramentet poco ;ogni quanto e per quanto tempo in funzione in media?
quale frigo � veramente silenzioso ?
Questa sarebbe forse l'unica soluzione, ma non penso sia facile trovarlo ...
http://www.genitronsviluppo.com/2009/03/03/il-frigorifero-di-einstein-ad-assorbimento-la-sua-rinascita-racconta-da-tiziano-luoni-della-eurofridge-caratteristiche-funzionamento-ma-soprattutto-vantaggi-possibilit/
Giacobino da Tradate
2013-10-19 16:00:26 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Questa sarebbe forse l'unica soluzione, ma non penso sia facile trovarlo ...
Vergiate esiste ed e' vicina (ahime') al gabardi. Visto che il patron si
chiama Luoni che e' un classico cognome gallaratese, credo che la
EuroFridge sia semplicmente la vecchia Elekrosuisse trasferita e
rimarchiata.

Non e' il tipo di prodotto che compri al mercatone sottocasa, ma se gli
telefoni e ti metti d'accordo, te le spediscono.


--
Guillotin n'avait coupé trop peux
anver
2013-10-20 08:57:45 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by p***@gmail.com
Questa sarebbe forse l'unica soluzione, ma non penso sia facile trovarlo ...
Vergiate esiste ed e' vicina (ahime') al gabardi. Visto che il patron si
chiama Luoni che e' un classico cognome gallaratese, credo che la
EuroFridge sia semplicmente la vecchia Elekrosuisse trasferita e
rimarchiata.
Non e' il tipo di prodotto che compri al mercatone sottocasa, ma se gli
telefoni e ti metti d'accordo, te le spediscono.
eurofridge.com non esiste

suppongo che tali frigo comunque costeranno moltissimo
mi sembra che qualcuno abbia postato che si usano in frigo bar piccolini er
camere d'albergo etc
quindi non so se anche per uso domestico o per i frigo grandi con zona
congelatore anche
Giacobino da Tradate
2013-10-20 10:14:57 UTC
Permalink
Post by anver
eurofridge.com non esiste
io la vedo: http://www.eurofridge.com/
Post by anver
suppongo che tali frigo comunque costeranno moltissimo
1,5 - 2 volte un frigo tradizionale
Post by anver
mi sembra che qualcuno abbia postato che si usano in frigo bar piccolini er
camere d'albergo etc
Questo e' l'uso principale, ma ne esistono anche di tradizionali
Post by anver
quindi non so se anche per uso domestico o per i frigo grandi con zona
congelatore anche
Ce ne sono ce ne sono, sono orientati alle case isolate senza elettricita'.

Sono frigo da 200-250 litri al massimo, del resto il problema del
silenzio uno ce l'ha in un monolocale dove abita da solo e necessita di
frigo piccoli.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Loading...