Post by anverma possono dichiarare come vogliono?
No, in generale se hanno la marchiatura CE devono riferirsi a
particolari norme comunitarie.
Le norme techiche che misurano la rumorosita' degli elettrodomestici
sono descritte nella norma EN 60704-3:1994
"Codice di prova per la determinazione del rumore
aereo emesso dagli apparecchi elettrodomestici e si-
milari — Parte 3: Procedura per la determinazione e
la verifica dei valori dichiarati per il rumore emesso"
Post by anverci sono sanzioni, enti di controllo, per cui è preferibile per loro
dire il vero?
Certo non vanno in giro i vigili urbani col fonometro, in generale le
ditte sottopongono agli enti di certificazione i loro incartamenti
autocertificate e firmate (li trovi allegati al libretto utente). L'ente
preposto puo', oppure no, predisporre delle verifiche, a seconda della
reputazione della ditta, della sua forza commerciale e del numero di
lamentele che gli arrivano tramite i vari canali (concorrenti, ass.
consumatori, singoli cittadini cagacazzi). Le non conformita' vengono
poi trasformate in sanzioni.
Post by anvermi sa è come il consumo auto, mai veri quelli riportati dalle case
produttrici se non in condizioni irreli;
Si be' e' tutto convenzionale, lo sappiamo. E allora? l'alternativa ai
marchi e' sfrondare tutta la gerarchia burocratica e affidarsi al
passaparola. Mio Cuggino rulez.
Post by anvero comunque un 80 % di rumore comunque lo fa il motore
Come ti e' gia' stato suggerito, esistono frigoriferi senza compressore,
quindi totalmente silenziosi, si usano nelle camere d'albergo a tre
metri dal letto e funzionano ad assorbimento. Io ne ho uno da 120 L per
una baita senza corrente, ha anche lo scomparto (20L) del ghiaccio.
Ovviamente hanno una efficienza minore e liberano piu' calore.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux