Discussione:
termosifoni rumorosi
(troppo vecchio per rispondere)
leo99
2013-12-09 10:16:02 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Ho un problema che mi affligge da un po' di tempo e non mi
fa quasi dormire la notte. Quando faccio partire i termosifoni nelle
camere, per i primi 15 minuti tutto ok, poi comincia, a intervalli di
circa 100 secondi, puntuale come un orologio, una specie di
martellamento di una decina di "colpi" sui tubi. Siccome è difficile
spiegare il suono ho registrato qualche minuto e lo allego qui. Non
temete, è un mp3. L'ho amplificato al massimo, spero si senta, al limite
alzate un po' il volume delle casse.

http://www.filedropper.com/rec0032_1

Senza farvi annoiare ad ascoltare tutto, i martellamenti partono al
minuto 1:05, poi a 2:45 e poi a 4:25, ogni 100 secondi appunto.
Hop già provato a svuotare tutto l'impianto e a sfiatare, ma appena si
scaldano i termosifoni ricomincia.
Secondo voi cosa può essere e come si risolve? Grazie in anticipo.
Albe V°
2013-12-09 10:39:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Ho un problema che mi affligge da un po' di tempo e non mi fa
quasi dormire la notte. Quando faccio partire i termosifoni nelle camere, per
i primi 15 minuti tutto ok, poi comincia, a intervalli di circa 100 secondi,
puntuale come un orologio, una specie di martellamento di una decina di
"colpi" sui tubi. Siccome è difficile spiegare il suono ho registrato qualche
minuto e lo allego qui. Non temete, è un mp3. L'ho amplificato al massimo,
spero si senta, al limite alzate un po' il volume delle casse.
http://www.filedropper.com/rec0032_1
Senza farvi annoiare ad ascoltare tutto, i martellamenti partono al minuto
1:05, poi a 2:45 e poi a 4:25, ogni 100 secondi appunto.
Hop già provato a svuotare tutto l'impianto e a sfiatare, ma appena si
scaldano i termosifoni ricomincia.
Secondo voi cosa può essere e come si risolve? Grazie in anticipo.
Le possibilità sono due:
I tubi scaldandosi si dilatano e questo genera i toc che senti. A me
succede in un bagno quando faccio la doccia, dopo un paio di minuti
parte questo toc, se ne sentono quattro o cinque poi smette.
La caldaia ha una valvola che apre e chiude, in funzione di qualche
parametro di temperatura, e per qualche sfiga questo rumore si propaga
in casa.

Alberto
SilverLeo
2013-12-09 12:48:32 UTC
Permalink
Post by leo99
Ciao a tutti. Ho un problema che mi affligge da un po' di tempo e non mi
fa quasi dormire la notte. Quando faccio partire i termosifoni nelle
camere, per i primi 15 minuti tutto ok, poi comincia, a intervalli di
circa 100 secondi, puntuale come un orologio, una specie di
martellamento di una decina di "colpi" sui tubi.
Dilatazione dei tubi dentro al muro.
E' normale e succede perchè la temperatura dell'acqua che circola
nell'impianto cresce troppo velocemente;
Prova a diminuire la temperatura dell'acqua calda dei radiatori.
leo99
2013-12-09 14:06:52 UTC
Permalink
Post by SilverLeo
Dilatazione dei tubi dentro al muro.
E' normale e succede perchè la temperatura dell'acqua che circola
nell'impianto cresce troppo velocemente;
Prova a diminuire la temperatura dell'acqua calda dei radiatori.
Rispondo qui per tutti, vedo che siete abbastanza concordi. In realtà ho
già provato ad abbassare la temperatura. Prima tenevo 7 su 9, ora ho
messo 6, anche se sul manuale dicono che in inverno bisognerebbe tenere
almeno a 7.
Stasera provo ad abbassare ancora.
Quello che non mi spiego è: come mai il rumore avviene precisi preciso
ogni 100 secondi? Dipende forse dalla frequenza con cui parte la fiamma
nella caldaia? Quindi se abbasso dovrei aspettarmi non più ogni 100
secondi ma magari ogni 120?
Azzardo un'altra ipotesi, che proverò: se il manuale avesse ragione?
Cioè alzando la temperatura la fiamma parte con una frequenza maggiore
tenendo sempre i tubi caldi e quindi evitando l'escursione termica che
genera poi il rumore. Può quadrare?
utente@esempio.net
2013-12-09 14:18:47 UTC
Permalink
Post by leo99
nella caldaia? Quindi se abbasso dovrei aspettarmi non più ogni 100
secondi ma magari ogni 120?
mettiti di fronte alla caldaia.. se ha il led... di temperatura
sonda mandata... vedrai che ... l'aumento.. generalmente.. di un
grado... corrisponde all'avvio dei rumori...

COSI...

SE TROVI... l'aria... l'ambiente.. il posto fisico.. DOVE SI SVILUPPA
prendi filo di ferro.. lo passi tra mandada e ritorno... STRINGI....
TIRI UN PO... e stop.. i rumori cesseranno...

ciao

mario
leo99
2013-12-09 16:03:23 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
mettiti di fronte alla caldaia.. se ha il led... di temperatura
sonda mandata... vedrai che ... l'aumento.. generalmente.. di un
grado... corrisponde all'avvio dei rumori...
Il termometro ce l'ho ma è rotto e per quel che vogliono farsi pagare
non lo cambio :-)
Però posso guardare dalla finestrella quando parte la fiamma, bella
idea, vediamo se corrisponde ai rumori.
utente@esempio.net
2013-12-09 18:35:34 UTC
Permalink
Post by leo99
Però posso guardare dalla finestrella quando parte la fiamma, bella
idea, vediamo se corrisponde ai rumori.
c'è--- un livello di calore. .. in cui si dilata.. o si restringe...
il ferro dell'ipinato... è quello....

tu leggi , se hai il led, che funionasse 58 .... ma
col cazzi,,, nei tubi hai 48 ....

con led.. e rumore.. troveresti la temperatura critica....
che batte.. picchia.. tentinna... etc etc..

CMQ ricorda... nel caso che la dilatazione sia ESPANSIONE...
ossia fiamma accesa.. devi stringere.. con filo ferro....

se nel caso... RESTRINGIMENTO... ossia raffreddamento dopo
che si spegne la fiamma.. DEVI DISTANZIARE.. ossi DOVE PROVOCA
IL RUMORE.. metti un pezzo di ccarta. mattone... qualcosa ...

e tutto ... veremente... si ferma....

DEVI SOLO TROVARE DOVE C'' RUMORE.. ..
C'E ARIA.... QUINDI .. TROVALO

CIAO

MARIO
leo99
2013-12-10 09:55:51 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
CMQ ricorda... nel caso che la dilatazione sia ESPANSIONE...
ossia fiamma accesa.. devi stringere.. con filo ferro....
Allora ho fatto tutte le prove. Avendo una caldaia istantanea ho
scoperto che la fiamma parte ogni 100 secondi, dura 20 secondi e dopo 10
secondi si sentono i rumori.
In pratica c'è un flusso di acqua calda che dilata i tubi per qualche
secondo. Solo che non capisco perchè prima non me lo faceva: i tubi
tintinnano per conto loro o perchè sono annegati nel muro e magari si
sono spostati?
Ho provato ad abbassare la temperatura, sono arrivato a 4 su 9 ma non ho
risolto molto. Qualcosa meno si sente, ma non abbastanza. Se abbasso
ancora non scalda più.
Non capisco cosa si potrebbe fare con il fil di ferro, puoi spiegarti
meglio?
utente@esempio.net
2013-12-10 11:30:17 UTC
Permalink
Post by leo99
secondo. Solo che non capisco perchè prima non me lo faceva: i tubi
tintinnano per conto loro o perchè sono annegati nel muro e magari si
sono spostati?
a guarda... si muove tutto... pure in val padana dove sono io... si
muove tutto...

non ho la fotocamera.. se vuoi a casa mia ti faccio vedere una micro
faglia che si è aperta nel terreno ...

magati ha ceduto un pezzo di cemento , si è fessutato un mattone...
non stringe il tubo.. e mo vibra... canta... dilatandosi...


FILO DI FERRO... legando mandata e ritorno.. a fil di ferro e
lo tiri un attimino... a parte che riduci la possibilità di
dilatazione... unisci i due tubi conn un ponte...e di solito
al posto di vibrare,, rumoreggiare scarica il caldo sull'altro
tubo prima di vibrare ... cosi....

in caso che invece... il rumore accade quando si restiunge.. inserendo
un pezzo di carta, mattone.. un legnetto.... tu comprimi e fai l'effetto
opposto e cessa il rumore...

DEVI GUARDARE ... DOVE CI SONO VALVOLE, PEZZI DI IMPIANTO... E POI
SPERARE CHE SIA A CASA TUA... PER ESEMPIO nei palazzi.. tu li senti
dentro.. e magari arrivano da due tre piani sopra sotto... sfuttando
aria di consotti intercapedini etc etc..

ciao

mario
leo99
2013-12-10 13:36:18 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
FILO DI FERRO... legando mandata e ritorno.. a fil di ferro e
lo tiri un attimino... a parte che riduci la possibilità di
dilatazione... unisci i due tubi conn un ponte...e di solito
al posto di vibrare,, rumoreggiare scarica il caldo sull'altro
tubo prima di vibrare ... cosi....
Ah, adesso ho capito :-)
Potrei farlo anche con i termosifoni visto che ho le valvole bitubo con
i tubi molto vicini. Stasera provo, grazie.

utente@esempio.net
2013-12-09 12:54:01 UTC
Permalink
Post by leo99
Senza farvi annoiare ad ascoltare tutto, i martellamenti partono al
minuto 1:05, poi a 2:45 e poi a 4:25, ogni 100 secondi appunto.
Hop già provato a svuotare tutto l'impianto e a sfiatare, ma appena si
scaldano i termosifoni ricomincia.
Secondo voi cosa può essere e come si risolve? Grazie in anticipo.
DILATAZIONE TERMICA....
sono il tempo .. che la temp acqua..mandata...o ritorno.. si alza
di un grado... o di abbassa...

metti che acqua ferma era 13 gradi.. hai impostato 70 ---
accendi... passa da 13 a 42 in pochissio.. poi passa quel
tempo 1.05 2.45 4.25 a 43 44 45 46 etc etc....

ORA SE SENTI IL RUMORE.. ticchettio.. è IN UN AMBIENTE PIENO DìARIA...
quindi o dentro i cassonetti... o dentro intercapedini... o dove
a vista hai i tubi... prova a isolarli.. distanziarli... toccarli
a volta basta cosi... e non senti nulla mai piu--

ciao

mario
Loading...