Discussione:
Rubinetto in ferro su tanica di Plastica
(troppo vecchio per rispondere)
Rosario
2015-05-26 07:37:00 UTC
Permalink
Salve volevo chiedere se è possibile montare su una tanica di plastica ,che ha la filettatura per inserire un rubinetto , un rubinetto in ferro
rawmode
2015-05-26 07:41:23 UTC
Permalink
"Rosario"

Salve volevo chiedere se è possibile montare su una tanica di plastica ,che
ha la filettatura per inserire un rubinetto , un rubinetto in ferro
.....
e perche' no?
mi sembra perfetto...se corrisponde il passo..
Rosario
2015-05-26 09:52:12 UTC
Permalink
Post by rawmode
"Rosario"
Salve volevo chiedere se è possibile montare su una tanica di plastica ,che
ha la filettatura per inserire un rubinetto , un rubinetto in ferro
.....
e perche' no?
mi sembra perfetto...se corrisponde il passo..
Era solo per sapere se materiali diversi era possibile accoppiarli
Come faccio a sapere se il passo del foro sulla tanica è uguale a quello del rubinetto ?
Fabbrogiovanni
2015-05-26 10:00:09 UTC
Permalink
Post by Rosario
Era solo per sapere se materiali diversi era possibile accoppiarli
Vai tranquillo, ti autorizziamo ufficialmente ad accoppiarli:-)
Post by Rosario
Come faccio a sapere se il passo del foro sulla tanica è uguale a quello del rubinetto ?
Se sulla tanica c'è un foro filettato, al 99% sarà un passo "gas",
quindi perfettamente compatibile con il filetto dei rubinetti.

Ora si tratta di stabilirne la misura.
Se ci dici di quali strumenti disponi e quale familiarità hai con essi
possiamo aiutarti.
--
Fabbrogiovanni
ishka
2015-05-26 15:39:05 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se ci dici di quali strumenti disponi e quale familiarità hai con essi
possiamo aiutarti.
se avesse avuto qualche familiarita' con qualcosa di attinente al caso
non avrebbe posto la domanda ;-) :-D
Fabbrogiovanni
2015-05-26 16:01:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se ci dici di quali strumenti disponi e quale familiarità hai con essi
possiamo aiutarti.
se avesse avuto qualche familiarita' con qualcosa di attinente al caso non
avrebbe posto la domanda ;-) :-D
Dalla riga precedente, che hai tagliato:
"Ora si tratta di stabilirne la misura"
è chiaro che mi riferivo alla familiarità con gli strumenti di
misura:-)


Quindi prima dobbiamo sapere se userà un metro a nastro, o a stecche da
muratore, o un metro da sarta, o un calibro digitale, o una striscia di
foglio a quadretti.

Al limite potrebbe bastare una foto, ben dettagliata e con vicino una
monetina, e il diametro lo calcoliamo noi.
--
Fabbrogiovanni
b***@antoniani.it
2015-05-26 18:22:15 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Post by Fabbrogiovanni
Quindi prima dobbiamo sapere se userà un metro a nastro, o a stecche da
muratore, o un metro da sarta, o un calibro digitale, o una striscia di
foglio a quadretti.
Posso dire una stupidata, ma efficace?
Come ho fatto io dall'esterno all'interno:
-rubinetto da 1/2"
-parete della tanica in poli-etilene o -propilene, forata a misura su superficie piana o anche sul tappo a vite (con sua guarnizione)
-O-ring di adatto diametro
-spezzone di giunto femmina filettato 1/2" gas
Ha funzionato per anni!
Salutoni
utente@esempio.net
2015-05-27 11:02:27 UTC
Permalink
Post by b***@antoniani.it
Ha funzionato per anni!
Salutoni
IO DEVO FARE UN COSA SIMILE.... su un canale di gronda, rame,
che raccoglie le acqua di falda tetto e poi le canalizza nel pluviale
che scende.....

io vorrei fare come te... sul canale.... in modo che tappo
con una boccia da gioco il foro tondo del pluviale, e dal rubinetto
canalizzerei l'acqua....

hai di preciso da dirmi i pezzi e le cose che devo cercare ?
COME SI CHIAMANO SE vado a comprarle ?

MDJ

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com
rawmode
2015-05-26 19:40:16 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Quindi prima dobbiamo sapere se userà un metro a nastro, o a stecche da
muratore, o un metro da sarta, o un calibro digitale, o una striscia di
foglio a quadretti.
(il "metro da sarta" si chiama "centimetro"!!:)
le sarte si passano il centimetro, non il metro!!
:))
ma po' esse lo abbiano dimenticato pure loro!
Fabbrogiovanni
2015-05-26 20:46:01 UTC
Permalink
Post by rawmode
(il "metro da sarta" si chiama "centimetro"!!:)
le sarte si passano il centimetro, non il metro!!
:))
ma po' esse lo abbiano dimenticato pure loro!
Hai ragione, mi hai fatto ricordare che la mia nonna e la mia mamma lo
chiamavano proprio così:-)
--
Fabbrogiovanni
ishka
2015-05-26 22:22:37 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by ishka
Post by Fabbrogiovanni
Se ci dici di quali strumenti disponi e quale familiarità hai con essi
possiamo aiutarti.
se avesse avuto qualche familiarita' con qualcosa di attinente al caso
non avrebbe posto la domanda ;-) :-D
"Ora si tratta di stabilirne la misura"
è chiaro che mi riferivo alla familiarità con gli strumenti di misura:-)
capito....

ma anche se non avesse nessun strumento metrico per misurare potrebbe
risolvere il problema, tanto basta una misura a spanne non e' che gli
serve il centesimo

basta uno stecchino o un fiammifero o un pezzetto di carta, ne rompe un
pezzetto pari al diametro del foro sulla tanica dove va il rubinetto e
poi lo va a comprare :-D

il problema che non ha pratica...
Fabbrogiovanni
2015-05-27 08:56:41 UTC
Permalink
Post by ishka
ma anche se non avesse nessun strumento metrico per misurare potrebbe
risolvere il problema, tanto basta una misura a spanne non e' che gli serve
il centesimo
basta uno stecchino o un fiammifero o un pezzetto di carta, ne rompe un
pezzetto pari al diametro del foro sulla tanica dove va il rubinetto e poi lo
va a comprare :-D
Metodo classico ma sempre efficace:-)

Qui nel contado di Bassa Lombardia, all'epoca di mio nonno, era il
capofamiglia che provvedeva a comprare le scarpe ai figli piccoli.

Alla terza domenica di Novembre veniva qui a Codogno, alla Fiera
Autunnale di merci e bestiame, con in tasca un bastoncino, spezzato
giusto alla lunghezza del piede del pargolo.

Girando fra le varie bancarelle provava il bastoncino nella scarpa e
tornava a casa con la misura esatta.
Post by ishka
il problema che non ha pratica...
Io sono ottimista, sono sicuro che il nostro Rosario ce la può fare.
--
Fabbrogiovanni
Vitto76
2015-05-29 15:22:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se sulla tanica c'è un foro filettato, al 99% sarà un passo "gas",
quindi perfettamente compatibile con il filetto dei rubinetti.
Io ho recentemente fatto un lavoro simile e il filetto era un passo gas da 3/4. La tanica della Kartell in polipropilene con il suo rubinetto in plastica.

Ma attenzione il filetto della tanica non funziona come il filetto gas in ghisa che abbiamo nei muri. Il filetto dei muri regge una notevole pressione radiale, e infatti ci ficchiamo dentro la canapa per la tenuta.
Quel filetto in PP invece non tiene molto radialmente e infatti lo stavo riparando perchè si era aperto lungo una delle due saldature (evidentemente qualcuno aveva fatto leva sul rubinetto).
In origine quel filetto della tanica funziona con una guarnizione in gomma in battuta sulla superficie esterna. Peraltro la sua guarnizione è un po' troppo dura.

Fattostà che ho dovuto fare numerose prove per ripararlo e con la canapa non c'è stato verso, gocciolava. Alla fine per la cronaca ho messo uno stringitubo da dentro la tanica (inox, quello in zincato è durato niente), poi ho fatto una placchetta in PP da aggiungere alla battuta (flacone sapone) e infine ho saldato tutto con la colla a caldo.
Per fare questo ho usato un tappo gas 3/4 come stampo e ho scoperto che diametro e passo sono quelli (non la conicità).

Quindi secondo me il rubinetto lo puoi montare, ma vacci piano con lo sforzo. Ti servirà una guarnizione in battuta il più morbida e spessa possibile (l'oring è troppo sottile come differenza di diametri), e se posso suggerire aggiungi lo stringitubo in inox all'interno (è un inferno metterlo, ma alla fine paga).

PS ho comprato un'altra tanica nello stesso negozio e ho notato che il produttore ha cambiato lo stampo in quel punto...
ishka
2015-05-26 15:42:44 UTC
Permalink
Post by Rosario
Era solo per sapere se materiali diversi era possibile accoppiarli
la tanica e' in plastica se fosse stato alluminio e rame allora magari
la cosa avrebbe un senso.....
Post by Rosario
Come faccio a sapere se il passo del foro sulla tanica è uguale a quello del rubinetto ?
se il foro e' fatto per il rubinetto allora la filettatura ha un passo
standardizzato al max ti devi preoccupare del diametro del foro ed
eventualmente mettere dei riduttori per montare il rubinetto
Loading...