Discussione:
Ridurre tensione alimentatore switching
(troppo vecchio per rispondere)
ziggio
2011-01-25 11:09:46 UTC
Permalink
L'alimentatore di un monitor LCD ha deciso di defungere. Era un 12V
3A, switching.

Non ho sottomano un alimentatore 12V da 3A o più.

Però ho alcuni alimentatori switching (quelli da notebook) da
18,5-19V, attorno ai 3A. Ho anche un alimentatore universale (sempre
per notebook) regolabile a 15/16/18/19/20V 6A e 22/24V 5A.

Mi sapete dire se è facile/ragionevole portare a 12V la tensione di
uno switching (es. con un 7812 o 7912)?
Se sì, meglio partire da uno di quelli con 19V 3A, o meglio quello
regolabile?
Nel caso di quello regolabile, meglio partire da una tensione un po'
più alta (20-22-24V) o più bassa (15V)?

Grazie mille, ziggio
Alberto Rubinelli
2011-01-25 12:27:51 UTC
Permalink
SW4gZGF0YSAyNSBnZW5uYWlvIDIwMTEgYWxsZSBvcmUgMTI6MDk6NDYsIHppZ2dp
byA8cmFjY29nbGlAZ21haWwuY29tPiBoYSAgDQpzY3JpdHRvOg0KDQo+IE1pIHNh
cGV0ZSBkaXJlIHNlIOggZmFjaWxlL3JhZ2lvbmV2b2xlIHBvcnRhcmUgYSAxMlYg
bGEgdGVuc2lvbmUgZGkNCj4gdW5vIHN3aXRjaGluZyAoZXMuIGNvbiB1biA3ODEy
IG8gNzkxMik/DQoNCmlsIDc4MTIgcmVnb2xhIG1hc3NpbW8gMUEsIG5vbiB0aSBi
YXN0YS4NCkRvdnJlc3RpIHVzYXJlIGxhIHZlcnNpb25lIEgsIG1hIHRpIGNvc3Rh
IGNvbWUgdW4gYWxpbWVudGF0b3JlIGRhIDEyIGRhaSAgDQpjaW5lc2kuDQoNClNl
IHNlaSBpbiBncmFkbyAsIHB1b2kgbW9kaWZpY2FyZSBsJ2FsaW1lbnRhdG9yZSBz
dGVzc28uDQoNCi0tIA0KPT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PQ0KQWxiZXJ0byBSdWJpbmVsbGkg
LSBGb25kYXppb25lICJNdXNlbyBkZWwgY29tcHV0ZXIiDQpWaWEgQ29zdGFudGlu
byBQZXJhenppIDIyIC0gMjgxMDAgTk9WQVJBIC0gSVRBTFkNClRlbCAwMzIxIDE4
NTYwMzIgICBGYXggMDMyMSAzOTE3NjkgICBCQlMgMDMyMSAzOTIzMjANCk1haWw6
IGFsYmVydG9Ab2xkY29tcHV0ZXJzLmRlDQpTaXRvIGludGVybmV0IDogaHR0cDov
L3d3dy5tdXNlb2RlbGNvbXB1dGVyLm9yZw0KPT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PQ==
ziggio
2011-01-25 14:07:08 UTC
Permalink
Post by ziggio
Mi sapete dire se è facile/ragionevole portare a 12V la tensione di
uno switching (es. con un 7812 o 7912)?
il 7812 regola massimo 1A, non ti basta.
Dovresti usare la versione H, ma ti costa come un alimentatore da 12 dai  
cinesi.
Se sei in grado , puoi modificare l'alimentatore stesso.
Alberto, ti ringrazio.

No, non penso di essere in grado di farlo e, intuisco, non è così
facile come se fosse un non-switching. Andrò a vedere dal cinese di
turno...

Ciao, ziggio
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032   Fax 0321 391769   BBS 0321 392320
Sito internet :http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Ulx
2011-01-25 14:43:04 UTC
Permalink
Post by ziggio
il 7812 regola massimo 1A, non ti basta.
Dovresti usare la versione H, ma ti costa come un alimentatore da 12 dai
cinesi.
Se sei in grado , puoi modificare l'alimentatore stesso.
Alberto, ti ringrazio.
No, non penso di essere in grado di farlo e, intuisco, non è così
facile come se fosse un non-switching. Andrò a vedere dal cinese di
turno...
Senza usare la versione da 5A del regolatore, sappi che il 7812 puo'
essere montato in parallelo; io non l'ho mai provato, ma chi lo ha fatto
giura che non ci sono problemi...
Prima o poi devo fare qualche prova.
Piero
2011-01-25 17:13:55 UTC
Permalink
Post by Ulx
Senza usare la versione da 5A del regolatore, sappi che il 7812 puo'
essere montato in parallelo; io non l'ho mai provato, ma chi lo ha fatto
giura che non ci sono problemi...
Prima o poi devo fare qualche prova.
Sopra i 200 mA necessità però di un robusto dissipatore.
Alla fine gli costa comunque più di un alimentatore nuovo :-(

ciao,
Piero
matteou
2011-01-25 20:21:24 UTC
Permalink
Post by Piero
Sopra i 200 mA necessità però di un robusto dissipatore.
Alla fine gli costa comunque più di un alimentatore nuovo :-(
Esatto. 3A su una caduta ti tensione di 3V (considerando di usare l'ali
regolabile a 15V) vuol dire 9W di dissipazione.
Abbastanza da richiedere un buon dissipatore (o un dissipatore+ventola).
Pero' se l'alimentatore originale e' defunto, sarebbe da vedere perche'.
Puo' anche essere morto perche' sottodimensionato (dimensionato per 3A
quando l'aggeggio ne tira 2.90) e quindi anche l'alimentatore sostitutivo
tirera' le cuoia molto presto.

Io aprirei l'alimentatore originale. Sara' un piccolo switching. Puo' anche
starci che sia qualche condensatore in perdita e con pochi soldi si
aggiusta...

Ciao!
berny
2011-01-28 16:48:35 UTC
Permalink
"ziggio"
Non ho sottomano un alimentatore 12V da 3A o più.

. Ho anche un alimentatore universale (sempre
per notebook) regolabile a 15/16/18/19/20V 6A e 22/24V 5A.

Mi sapete dire se è facile/ragionevole portare a 12V la tensione di
uno switching

Se metti qualche diodo in serie ti mangi facilmente i 2 - 3 V in eccesso.
Ogni diodo 0,7V quindi con 4 diodi in serie all'alimentatore da 15 e
dovresti risolvere.
ciao.

Loading...