Discussione:
Pulsante per inversione polarità pompa 12V (
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2015-12-07 18:34:06 UTC
Permalink
Ciao, a quanto pare la centralina dell'auto ha deciso di disattivare irreversibilmente la pompa lavavetri, oppure si sono bruciati i relais interni ad essa e non sostituibili.

C'è un'unica pompetta per parabrezza e lunotto posteriore, che mette in pressione un tubetto oppure l'altro a seconda della polarità che arriva ai suoi sue contatti (il motorino inverte il senso di rotazione e sfrutta la stessa pressione dell'acqua per deviare una semplice T) .

Voglio ripristinare il comando dall'abitacolo non posso sfruttare le leve al volante perché sono in can-bus e non c'è una morsettiera da cui prendere i consensi. Così ho pensato ad un pulsante a bilanciere, e vorrei un consiglio se esistono pulsanti che fanno quello che serve a me: ho due fili a cui dare rispettivamente +12V e la massa, oppure invertiti, in base alla posizione del pulsante.
Con dei relais standard me la potrei cavare artigianalmente, ma sicuramente esiste una soluzione più raffinata. Che ne dite?

Grazie
Alessio
Bernardo Rossi
2015-12-07 19:15:55 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
e vorrei un consiglio se esistono pulsanti che fanno quello che serve
Ci vorra' un doppio deviatore a 3 posizioni, vedi
http://tinyurl.com/hz6a8jn

Collegato cosi'
Loading Image...


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
El_Ciula
2015-12-07 19:23:52 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by a***@gmail.com
e vorrei un consiglio se esistono pulsanti che fanno quello che serve
Ci vorra' un doppio deviatore a 3 posizioni, vedi
http://tinyurl.com/hz6a8jn
Collegato cosi'
http://www.scalatt.it/bottega/diodi/imag006.JPG
Per la precisione lui dovrebbe usare un doppio deviatore collegato come dice
il Berna, ma di tipo momentary, cioè con lo zero centrale e che devi tener
spostato in un senso o nell'altro per il tempo dello spruzzo, poi torna lui
al centro da solo.
Bernardo Rossi
2015-12-07 19:26:34 UTC
Permalink
On Mon, 7 Dec 2015 20:23:52 +0100, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
spostato in un senso o nell'altro per il tempo dello spruzzo, poi torna lui
al centro da solo.
Forse lo trova googlando (ON)-OFF-(ON)
Le parentesi indicano proprio che resta in quella posizione solo
finche' lo tieni.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
El_Ciula
2015-12-07 19:39:02 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 7 Dec 2015 20:23:52 +0100, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
spostato in un senso o nell'altro per il tempo dello spruzzo, poi
torna lui al centro da solo.
Forse lo trova googlando (ON)-OFF-(ON)
Le parentesi indicano proprio che resta in quella posizione solo
finche' lo tieni.
Ricorda Bernà, che in un paese di ciechi chi ci vede da un occhio è sindaco!
a***@gmail.com
2015-12-07 19:44:44 UTC
Permalink
Fenomenali, grazie
Giacobino da Tradate
2015-12-07 20:13:57 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Così ho pensato ad un pulsante a bilanciere,
e vorrei un consiglio se esistono pulsanti che fanno quello che serve
a me: ho due fili a cui dare rispettivamente +12V e la massa, oppure
invertiti, in base alla posizione del pulsante.
http://postimg.org/image/a9hi0flkb/
Post by a***@gmail.com
ma sicuramente esiste una soluzione più raffinata. Che ne dite?
La raffinatezza e' nell'occhio di chi guarda :-|
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
nn
2015-12-08 10:28:09 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
http://postimg.org/image/a9hi0flkb/
Post by a***@gmail.com
ma sicuramente esiste una soluzione più raffinata. Che ne dite?
La raffinatezza e' nell'occhio di chi guarda :-|
Bella pensata, pero' se posso permettermi, non essendo meccanicamente
interbloccati qualcuno potrebbe premere i pulsanti contemporaneamente
(anche per curiosita')... e fare un bel botto, mentre la soluzione con
il doppio deviatore (momentaneo) e' piu' sicura e meno ingombrante.

bye
nn
2015-12-08 10:31:59 UTC
Permalink
Il 12/08/2015 11:28, nn ha scritto:

ok solo ora mi accorgo che uno solo e' un pulsante e l'altro un
deviatore... si puo' andare, ingombro a parte :0)

bye
Giacobino da Tradate
2015-12-08 11:23:45 UTC
Permalink
Post by nn
Post by Giacobino da Tradate
http://postimg.org/image/a9hi0flkb/
Bella pensata, pero' se posso permettermi, non essendo meccanicamente
interbloccati qualcuno potrebbe premere i pulsanti contemporaneamente
no, questo no.

Solo il bottone nero e' un pulsante (chiude quando premuto), quello
bianco e' un invertitore, esso decide che giro fa la corrente, quando
chiudi il circuito. Se ricordo era per innescare o svuotare un pompa da
una tanica

in questo caso, se ho ben capito, lui col deviatore decide quale
spruzzino attivare, e col pulsante spruzza.
Post by nn
il doppio deviatore (momentaneo) e' piu' sicura e meno ingombrante
indubbiamente

ciao
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Adriano
2015-12-08 08:21:19 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
posso sfruttare le leve al volante perché sono in can-bus e non c'è una
morsettiera da cui prendere i consensi. Così ho pensato ad un pulsante a
bilanciere, e vorrei un consiglio se esistono pulsanti che fanno quello che
serve a me: ho due fili a cui dare rispettivamente +12V e la massa, oppure
invertiti, in base alla posizione del pulsante.
ti servirebbe un doppio deviatore a leva, con posizione neutra stabile.
ma non e' piu' semplice controllare fusibili e rele'?
gio_46
2015-12-08 08:58:58 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Ciao, a quanto pare la centralina dell'auto ha deciso di disattivare irreversibilmente la pompa lavavetri, oppure si sono bruciati i relais interni ad essa e non sostituibili.
C'è un'unica pompetta per parabrezza e lunotto posteriore, che mette in pressione un tubetto oppure l'altro a seconda della polarità che arriva ai suoi sue contatti (il motorino inverte il senso di rotazione e sfrutta la stessa pressione dell'acqua per deviare una semplice T) .
Voglio ripristinare il comando dall'abitacolo non posso sfruttare le leve al volante perché sono in can-bus e non c'è una morsettiera da cui prendere i consensi. Così ho pensato ad un pulsante a bilanciere, e vorrei un consiglio se esistono pulsanti che fanno quello che serve a me: ho due fili a cui dare rispettivamente +12V e la massa, oppure invertiti, in base alla posizione del pulsante.
Con dei relais standard me la potrei cavare artigianalmente, ma sicuramente esiste una soluzione più raffinata. Che ne dite?
Grazie
Alessio
Ma pensa un po, anche alla centralina della mia scenic era successa la stessa cosa. E fra l'altro li non funzionava più neanche il tergilunotto posteriore.
L'ho portata da un mio amico che aveva lavorato alla renault e mi ha risolto il problema così: per il tergi posteriore, mi ha messo un interruttore a levetta sulla plancia, mentre per gli schizzetti ha agito direttamente sulle leve al volante, perché ha detto che era possibile farlo. Gli ho chiesto come avesse fatto, ma non me l'ha voluto dire:-)

Giovanni
Loading...