Discussione:
help: problema smontaggio pedali
(troppo vecchio per rispondere)
lone biker
2005-04-10 07:38:47 UTC
Permalink
Avrei necessità di smontare i pedali della mia MTB dalle pedivelle.
Nessun problema per il pedale di destra: chiave da 15 ruotata in senso
antiorario e dopo una certa resistenza iniziale lo "svitaggio" è andato in
porto sgevolmente.
Pedale sinistro: stessa chiave ruotata in senso orario (il pedale sinistro
si dovrebbe avvitare in senso antiorario e quindi svitare in senso orario).
Nonostante tutta la forza esercitata, martellate e imprecazioni varie non
c'e verso di riuscire a svitare il maledetto pedale!!!
Ho sentito parlare di possibili problemi di "saldatura" per reazione
chimica tra filettatura del pedale e della pedivella. Sarà il mio caso?
Qualcuno ha dei consigli o suggerimenti da darmi?
Un grazie di cuore anticipato.
felix.
2005-04-10 07:51:27 UTC
Permalink
Post by lone biker
Nonostante tutta la forza esercitata, martellate e imprecazioni varie non
c'e verso di riuscire a svitare il maledetto pedale!!!
Ho sentito parlare di possibili problemi di "saldatura" per reazione
chimica tra filettatura del pedale e della pedivella. Sarà il mio caso?
Una leggenda! Sei certo che si sviti in senso orario?
Post by lone biker
Qualcuno ha dei consigli o suggerimenti da darmi?
Svitol, FW40, hai provato? Extrema ratio....scaldare con fiamma tipo
camping-gaz.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2005-04-10 08:05:59 UTC
Permalink
Post by felix.
Una leggenda! Sei certo che si sviti in senso orario?
A lume di logica dovrebbe esser così... ti immagini se, in salita, quando
punti con tutto il peso del corpo sul pedale, ti si svita?
--
Cinghiale
felix.
2005-04-10 08:09:00 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by felix.
Una leggenda! Sei certo che si sviti in senso orario?
A lume di logica dovrebbe esser così... ti immagini se, in salita, quando
punti con tutto il peso del corpo sul pedale, ti si svita?
Si se l'occhio del pedale e' avvitato sull'asse, no se si tratta
di una vite a brugola che ferma il pedale sull'asse-millirighe!!!
Qui ne vedo e sento di tutti i colori.......PP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2005-04-10 09:34:44 UTC
Permalink
Post by felix.
Qui ne vedo e sento di tutti i colori.......PP
Che vuoi farci, non siamo tutti esperti come te... :-p
--
Cinghiale
felix.
2005-04-10 09:55:57 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by felix.
Qui ne vedo e sento di tutti i colori.......PP
Che vuoi farci, non siamo tutti esperti come te... :-p
La bici della prima comunione era fatta cosi'!! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
lone biker
2005-04-10 13:16:40 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by lone biker
Nonostante tutta la forza esercitata, martellate e imprecazioni varie non
c'e verso di riuscire a svitare il maledetto pedale!!!
Ho sentito parlare di possibili problemi di "saldatura" per reazione
chimica tra filettatura del pedale e della pedivella. Sarà il mio caso?
Una leggenda! Sei certo che si sviti in senso orario?
Post by lone biker
Qualcuno ha dei consigli o suggerimenti da darmi?
Svitol, FW40, hai provato? Extrema ratio....scaldare con fiamma tipo
camping-gaz.
ciaofelix:-)
Della direzione di svitaggio sono sicuro e ho già provato ad usare lo
Svitol. Mi era balenata nella mente l'idea della "fiamma" ma prima di
metterla in atto volevo essere certo di non compiere castronerie
irrimediabili
ciao e grazie dei consigli
Il Taccio
2005-04-14 19:20:49 UTC
Permalink
Post by lone biker
Post by felix.
Post by lone biker
Nonostante tutta la forza esercitata, martellate e imprecazioni varie non
c'e verso di riuscire a svitare il maledetto pedale!!!
Ho sentito parlare di possibili problemi di "saldatura" per reazione
chimica tra filettatura del pedale e della pedivella. Sarà il mio caso?
Una leggenda! Sei certo che si sviti in senso orario?
Post by lone biker
Qualcuno ha dei consigli o suggerimenti da darmi?
Svitol, FW40, hai provato? Extrema ratio....scaldare con fiamma tipo
camping-gaz.
ciaofelix:-)
Della direzione di svitaggio sono sicuro e ho già provato ad usare lo
Svitol. Mi era balenata nella mente l'idea della "fiamma" ma prima di
metterla in atto volevo essere certo di non compiere castronerie
irrimediabili
ciao e grazie dei consigli
Se hai una lega di alluminio evita la fiamma.
E' meglio lo sgrippante lasciato agire per una notte piuttosto che altre cose.
Il Taccio
ipr
2005-04-15 14:52:33 UTC
Permalink
Post by lone biker
Post by felix.
Post by lone biker
Nonostante tutta la forza esercitata, martellate e imprecazioni varie non
c'e verso di riuscire a svitare il maledetto pedale!!!
Ho sentito parlare di possibili problemi di "saldatura" per reazione
chimica tra filettatura del pedale e della pedivella. Sarà il mio caso?
Una leggenda! Sei certo che si sviti in senso orario?
Post by lone biker
Qualcuno ha dei consigli o suggerimenti da darmi?
Svitol, FW40, hai provato? Extrema ratio....scaldare con fiamma tipo
camping-gaz.
ciaofelix:-)
Della direzione di svitaggio sono sicuro e ho già provato ad usare lo
Svitol. Mi era balenata nella mente l'idea della "fiamma" ma prima di
metterla in atto volevo essere certo di non compiere castronerie
irrimediabili
ciao e grazie dei consigli
Se la pedivella è avvitata sul proprio asse devi girare in senso
orario, lo svitol lascialo agire per una nottata, se con lo svitol nn
succede nulla prova a usare due gocce di olio per freni idraulici.
Evita le martellate e la fiamma, cerca piuttosto di bloccare la leva
del pedale al telaio tramite un pezzo di legno e poi fare forza sulla
chiave con un tubo di acciaio a mo di leva. Se nn dovesse venire
neanche così e della pedivella nn te ne frega niente fai un foro con
il trapano dalle parte opposta facendo attenzione a non rovinare la
filettatura della leva (questa tecnica deve essere solo l'ultima
opzione perchè smontare qualcosa rompendolo è sempre la tattica
sbagliata).
La possibile reazione chimica di saldatura di cui parli è la
sincristallizazione ma è un evento raro a basse temperature,
sopratutto se i metalli sono diversi.
Ciao

Loading...