Discussione:
Impianto elettrico
(troppo vecchio per rispondere)
viceversa
2011-05-09 09:32:48 UTC
Permalink
Dovendo rifare in un appartamento un impianto elettrico a norma, è possibile
far correre il corrugato sotto il battiscopa, facendo le tracce solo per
arrivare agli interruttori e al punto luce centrale? Altro quesito: siccome
l'appartamento è abitato, per limitare i fastidi si può rifare l'impianto
solo in una parte e proseguire in un secondo tempo nel resto dei locali?
Scusate le domane da dummy ma di elettricità ed elettricisti non so proprio
niente e prima di interpellare qualcuno del settore vorrei farmi un'idea.
Grazie
V/S
Albe V°
2011-05-09 09:40:03 UTC
Permalink
Post by viceversa
Dovendo rifare in un appartamento un impianto elettrico a norma, è possibile
far correre il corrugato sotto il battiscopa, facendo le tracce solo per
arrivare agli interruttori e al punto luce centrale?
Diciamo che facendo così tu vai a fare tagliole orizzontali. Se il muro
è da, ad esempio, 10cm, diventa un muro da, ad esempio, 7cm.
Se sei sicuro che tiene botta, vedi tu.
Post by viceversa
Altro quesito: siccome
l'appartamento è abitato, per limitare i fastidi si può rifare l'impianto
solo in una parte e proseguire in un secondo tempo nel resto dei locali?
In linea di principio sì, puoi fare le tracce, stendere i corrugati e
tirare i fili, per una parte dell'immobile, senza collegarli al quadro.
Poi quando farai l'altra parte secondo me viene comodo staccare tutto e
lasciare senza scossa per un po'...


Alberto
MARIO.G
2011-05-09 10:15:18 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Diciamo che facendo così tu vai a fare tagliole orizzontali. Se il muro
è da, ad esempio, 10cm, diventa un muro da, ad esempio, 7cm.
Se sei sicuro che tiene botta, vedi tu.
ciao albe..

no mi pare viceversa, chieda...

distribuzione a norma la mette dietro il battiscopa, ci sono delle belle
canaline apposta... mi pare di
aver visto anche in offerta, di solito, in questi periodi, fanno
le offerte... di solito

POI diceva.. taglio il muro in VERTICALE per arrivare agli interruttori...

ALEMNO , MAGARI HAI RISPOSTO GIUSTO E NON H O CAPITO NIENTE IO...
stiamo dicendo la stessa cosa ?
Post by Albe V°
In linea di principio sì, puoi fare le tracce, stendere i corrugati e
tirare i fili, per una parte dell'immobile, senza collegarli al quadro.
Poi quando farai l'altra parte secondo me viene comodo staccare tutto e
lasciare senza scossa per un po'...
albe.. io non so bene.. cosa sia a norma, cosa non sia a norma...
ma MI HAN PARLATO, DEGLI IMPIANTI A 24 V e A 12 V....a bassa tensione..


IN pratica, la racconto, per come l'ho capita, ci sono dei nastri,
come lo scoth a carta cresta, che si usa per coprire qualcosa prima
di verniciare... ebbene , nel nastro è contenuto l'impianto a norma...

lo stendi a nastro sulle pareti e disegni il tuo impianto ,
realizzandolo, stendendolo mentre lo srotoli... poi VERNICI...
E NON SI VEDE NULLA...

e' una leggenda metropolitana ? questa ? di fare l'impianto a norma
usando la bassa tensione ?

poi chiedo ... costa tanto adattare gli elettrodomestici per questa
tensione ? vale la pena ?

ciao

mario
Bernardo Rossi
2011-05-09 10:50:03 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
poi chiedo ... costa tanto adattare gli elettrodomestici per questa
tensione ? vale la pena ?
Sull'etichetta della lavatrice leggo 2700 W
Se la alimenti a 24 V sarebbero 112 Ampere, a 12 V 225 Ampere.
I fili ad occhio ci andrebbero del diametro di un dito pollice.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
MARIO.G
2011-05-09 11:18:39 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by MARIO.G
poi chiedo ... costa tanto adattare gli elettrodomestici per questa
tensione ? vale la pena ?
Sull'etichetta della lavatrice leggo 2700 W
Se la alimenti a 24 V sarebbero 112 Ampere, a 12 V 225 Ampere.
I fili ad occhio ci andrebbero del diametro di un dito pollice.
no no,,, quelli che ho visto io... NON LI HO VISTI...

nel senso che una volta che passi la vernice il nastro scompare
alla vista... non so se questo diametro di un pollice, sia " spandibile "
£ appiattibile " sulla larghezza di 5 cm , di un nastro per pacchi. che
mi han detto essere così, l'ìimpianto,... non so

io chiedevo perché mi han raccontato che si fa anche in questo
modo, al posto di fare interventi murari scomodi, si fa l'impianto
a norma in bassa tensione

per le prese di forza.. idem, non so so, ma avevo capito lo stesso
procedimento.

ciao

mario
Loris_ro
2011-05-09 10:22:45 UTC
Permalink
Post by viceversa
Dovendo rifare in un appartamento un impianto elettrico a norma, è
possibile far correre il corrugato sotto il battiscopa, facendo le tracce
solo per arrivare agli interruttori e al punto luce centrale?
certo, anzi la norma CEI 64-8 raccomanda di passare con le tracce il più
possibile lungo gli angoli della parete in una fascia compresa tra lo
spigolo e 30 cm, da eccezzione ovviamente per il tratto finale di tubo che
deve arrivare alla scatola per la quale però sono consigiati prerorsi il più
possibile verticali/orizzontali senza curve strane.

in ongi caso nessun elettricista o idraulico con un po di senso comune ti
affogherà una tubazione posta orizzontale in una parete nella fascia che va
da 1 metro fino a 2,5 metri d'altezza...

devo spiegare il perche?

come ti hanno già detto però, se hai una tramezza che ha spessore 6 cm e le
fai una bella traccia profonda 5 cm lungo tutto il perimetro al piede della
parete beh io la farei a pezzi e poi riempirei con malta e proseguirei oltre
ma proprio tutta intera no... magari la parete non verrebbe giù ma non mi
piacerebbe dover spiegare al padrone di casa che si deve rifare da 0 una
tramezza.
Post by viceversa
Altro quesito: siccome l'appartamento è abitato, per limitare i fastidi si
può rifare l'impianto solo in una parte e proseguire in un secondo tempo
nel resto dei locali?
ma certo!

è solo pun poco più laborioso ma è una cosa che si fa usualmente...

ciao.

Lo
viceversa
2011-05-10 08:16:14 UTC
Permalink
Ringrazio tutti per le informazioni, ora ne so certamente di più!
V/S

Continua a leggere su narkive:
Loading...