Discussione:
Help rompere un Masso
(troppo vecchio per rispondere)
Raineri Marco
2003-09-23 20:47:38 UTC
Permalink
come da oggetto sto cercando di rompere una masso di circa 1mt L.x 80 cm di
h.x 50 cm di profondità per poter portarlo via. (premessa è in una zona dove
non arrivano macchine,trattori,ecc.ecc, non c'è corrente elettrica.) ora è
da parecchie settimane che quando ho un momento libero vado su con la mazza
da 5kg e bum-bum- bum, ma lo st****o si scheggia appena gli angoli e mi sà
che continuando cosi finisco quando mio figlio diventerà nonno.
ora come posso fare?
ok non ditemi della dinamite!!
avevo già pensato io a questo!!!!!!!!!!!!
ciao marco
felix
2003-09-23 20:54:05 UTC
Permalink
Post by Raineri Marco
come da oggetto sto cercando di rompere una masso di circa 1mt L.x 80 cm di
h.x 50 cm di profondità per poter portarlo via. (premessa è in una zona dove
non arrivano macchine,trattori,ecc.ecc, non c'è corrente elettrica.) ora è
da parecchie settimane che quando ho un momento libero vado su con la mazza
da 5kg e bum-bum- bum, ma lo st****o si scheggia appena gli angoli e mi sà
che continuando cosi finisco quando mio figlio diventerà nonno.
ora come posso fare?
ok non ditemi della dinamite!!
Se non arrivano macchine,trattori energia elettrica... che fastidio
ti crea? Comunque puoi spezzarlo usando i cunei!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2003-09-23 20:53:38 UTC
Permalink
Post by Raineri Marco
come da oggetto sto cercando di rompere una masso di circa 1mt L.x 80 cm di
h.x 50 cm di profondità per poter portarlo via. (premessa è in una zona dove
non arrivano macchine,trattori,ecc.ecc, non c'è corrente elettrica.)
ciao marco
Non riesco a capire se lo vuoi fare a pezzetti per utilizzarli altrove o
se lo devi portar via perchè dove si trova ora è di impiccio.
In questo secondo caso, e sempre che non lo devi spostare di qualche
chilometro, potremmo trascinarlo tutto intero con un tirfort.
Rimango a disposizione per approfondimenti.
Fabbrogiovanni.
Bernardo Rossi
2003-09-24 06:58:13 UTC
Permalink
On Wed, 24 Sep 2003 06:01:48 GMT, "Roberto"
Anticamente usavano fuoco e acqua: accendi un bel falò sotto il masso e
quando è bello caldo (molto bello caldo) gli getti sopra dell'acqua, lo
Oppure ghiaccio: se ha delle crepe, ci metti dentro acqua e ci spruzzi
sopra ghiaccio secco, p. es. da un estintore a co2.
Oppure scavi una buca e ce lo fai rotolare dentro.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Bernardo Rossi
2003-09-24 07:16:52 UTC
Permalink
On Wed, 24 Sep 2003 07:03:48 GMT, "FabbroGiovanni"
E se nello scavare la buca ci troviamo dentro un altro masso?
Magari di un bisnonno che a suo tempo aveva avuto la stessa idea.

E la terra che viene fuori dalla buca dove la mettiamo? Scaviamo
un'altra buca per sotterrarla?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Palmik.
2003-09-24 13:10:38 UTC
Permalink
Post by Raineri Marco
come da oggetto sto cercando di rompere una masso di circa 1mt L.x 80 cm di
h.x 50 cm di profondità per poter portarlo via. (premessa è in una zona dove
non arrivano macchine,trattori,ecc.ecc, non c'è corrente elettrica.) ora è
da parecchie settimane che quando ho un momento libero vado su con la mazza
da 5kg e bum-bum- bum, ma lo st****o si scheggia appena gli angoli e mi sà
che continuando cosi finisco quando mio figlio diventerà nonno.
ora come posso fare?
ok non ditemi della dinamite!!
avevo già pensato io a questo!!!!!!!!!!!!
ciao marco
Non so se posso essere di aiuto.
Cercare un punto debole: una venatura , una iperfeziona , una crepa.
Poi procedi nel senso della venatura, iperferzione,ecc con un buon
scalpello e una mazza da circa un chilo in modo di provocare una crepa.
Usare una mazza troppo grande non sempre e conveniente perché una persona si
stanca prima, ma però può servire per dare il colpo di grazie finale.
Non conosco il tipo di masso.
Ma se e un masso calcare di solito ha un senso più fragile.

E se riesci a sollevare da terra il masso con delle leve.
Puoi trasportarlo con dei tronchi come gli antichi.
N.B il masso dovrebbe pesare circa 9-12 ql.

Ciao da Palmik
felix
2003-09-25 03:58:56 UTC
Permalink
C'è una resina espandente che è stata studiata per lo scopo. Fai un foro con
un trapano percussivo a batteria ci versi la resina e il masso si spacca in
due ...
Al di la'della convenienza nel caso specifico!
Un prodotto moooltoo interessante!:-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto
2003-09-25 06:36:24 UTC
Permalink
Se alzate gli occhi al calendario potrete notare che siamo nel 2003 e non
al
tempo di Tutankamon, esistono dei sitemi un po' più moderni dello sbalzo
termico o dei cunei :-)
:-))))
C'è una resina espandente che è stata studiata per lo scopo. Fai un foro
con
un trapano percussivo a batteria ci versi la resina e il masso si spacca
in
due ...
Vi immaginate cosa avrebbero potuto fare 7000 anni fà in Egitto con questo
affare?

Ciao
Roberto
PS: però cunei e mazza sono più "fai-da-te" ;-))

--
Per rispondere in privato rendimi *libero*

Il primo portale italiano sui Suiseki:
www.suisekionline.com
news:free.it.arti.suiseki
Bernardo Rossi
2003-09-25 07:36:57 UTC
Permalink
On Thu, 25 Sep 2003 06:36:24 GMT, "Roberto"
Post by Roberto
Vi immaginate cosa avrebbero potuto fare 7000 anni fà in Egitto con questo
affare?
Spaccare a meta' i granellini di sabbia del deserto?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
felix
2003-09-25 17:13:40 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Thu, 25 Sep 2003 06:36:24 GMT, "Roberto"
Post by Roberto
Vi immaginate cosa avrebbero potuto fare 7000 anni fà in Egitto con questo
affare?
Spaccare a meta' i granellini di sabbia del deserto?
E chi li hanno fatti allora! Secondo te!:-))PPP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto
2003-09-26 07:30:45 UTC
Permalink
Post by Roberto
Vi immaginate cosa avrebbero potuto fare 7000 anni fà in Egitto con questo
affare?
Fintanto che è più conveniente prendere un uomo e farlo lavorare fino allo
sfinimento, senza pagarlo ovviamente, non c'è motivo per gli uomini di
scienza scervellarsi per inventare la "mazza".
La mazza non l'hanno inventata perchè non avevano ancora il ferro, ma
inventarsi, per esempio, un trapano a punte di selce in quel periodo è stato
molto più intelligente che inventare il liquido *spaccatutto* ai nostri
tempi
Ma il punto è un'altro: se utilizzando migliaia di schiavi i faraoni
egiziani sono riusciti, con solo cunei e corde, a costruire le piramidi,
immaginate quali cose mastodontiche, MA PERFETTAMENTE INUTILI PER IL
POPOLO,
avrebbero potuto fare con i mezzi di oggi.
Pare non fossero schiavi ma gente pagata, probabilmente contadini assoldati
nel periodo di ferma nei campi, le piramidi (come i templi e tutti gli altri
monumenti egizi) servivano a far grande il faraone e a sfamare il popolo.
Comunque una piramide in mezzo al deserto non è ne più ne meno che uno
stadio da calcio, una statua di Garibaldi in una piazza, una targa
commemorativa, una cattedrale, ecc. dei giorni nostri: un simbolo del potere
religioso e/o politico nonchè un pretesto per tenere occupato il popolo.
Dalle mie parti si dice: "E' anche questione di manico", intendendo
sottolineare che conta si l'utensile ma anche se è in mano alla persona
giusta.
Anche da me si dice, ma per "manico" non si intende quello dell'attrezzo ;-)
comunque il senso è uguale.

Ciao ;-))))))
Roberto
--
Per rispondere in privato rendimi *libero*

Il primo portale italiano sui Suiseki:
www.suisekionline.com
news:free.it.arti.suiseki

Continua a leggere su narkive:
Loading...