Discussione:
Legno che si sbriciola
(troppo vecchio per rispondere)
Tonino
2008-05-04 21:26:53 UTC
Permalink
Ciao, ho un problema con uno sportello della cucina che rischia di cadere.
Succede che alcune viti della cerniera non riescano più a far presa perchè
il legno ha perso consistenza e si sbriciola (forse sta marcendo o più
probabilmente si tratta di truciolato). Conoscete qualche stucco o resina di
rinforzo senza dover ricorrere a tasselli? E potete spiegarmi la procedura
esatta?
Grazie.
felix..
2008-05-04 21:30:12 UTC
Permalink
Post by Tonino
Ciao, ho un problema con uno sportello della cucina che rischia di cadere.
Succede che alcune viti della cerniera non riescano più a far presa perchè
il legno ha perso consistenza e si sbriciola (forse sta marcendo o più
probabilmente si tratta di truciolato). Conoscete qualche stucco o resina di
rinforzo senza dover ricorrere a tasselli? E potete spiegarmi la procedura
esatta?
Senza vederlo non so suggerirti il rimedio, ma la cosa piu' semplice
sara' spostare la cerniera!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
m***@tin.it
2008-05-04 22:11:44 UTC
Permalink
Post by Tonino
Ciao, ho un problema con uno sportello della cucina che rischia di cadere.
Succede che alcune viti della cerniera non riescano più a far presa perchè
il legno ha perso consistenza e si sbriciola (forse sta marcendo o più
probabilmente si tratta di truciolato). Conoscete qualche stucco o resina di
rinforzo senza dover ricorrere a tasselli? E potete spiegarmi la procedura
esatta?
    Senza vederlo non so suggerirti il rimedio, ma la cosa piu' semplice
   sara' spostare la cerniera!
    ciaofelix:-)
forse con il millechiodi della pattex
io avevo uno sportello di un mobiletto in garage le viti non facevano
più presa i buchi erano rovinati, di metterle più lunghe neanche a
parlarne ho risolto ifilando due pezzi di stuzzicadenti nei buchi con
un pò di vinavil quando il vinavil ha tirato o riavvitato le viti
originali che hanno fatto subito presa, ma ti ripeto il mio e un
vecchio mobiletto in garage
--
felix..
2008-05-05 04:16:38 UTC
Permalink
Post by m***@tin.it
Post by felix..
Post by Tonino
Ciao, ho un problema con uno sportello della cucina che rischia di cadere.
Succede che alcune viti della cerniera non riescano più a far presa perchè
il legno ha perso consistenza e si sbriciola (forse sta marcendo o più
probabilmente si tratta di truciolato). Conoscete qualche stucco o resina di
rinforzo senza dover ricorrere a tasselli? E potete spiegarmi la procedura
esatta?
Senza vederlo non so suggerirti il rimedio, ma la cosa piu' semplice
sara' spostare la cerniera!
ciaofelix:-)
forse con il millechiodi della pattex
io avevo uno sportello di un mobiletto in garage le viti non facevano
più presa i buchi erano rovinati, di metterle più lunghe neanche a
parlarne ho risolto ifilando due pezzi di stuzzicadenti nei buchi con
un pò di vinavil quando il vinavil ha tirato o riavvitato le viti
originali che hanno fatto subito presa, ma ti ripeto il mio e un
vecchio mobiletto in garage
Ci sono tanti modi per rimediare,per questo ho scritto...senza
vederlo.. poiche' dipende da quanto materiale si sia sbriciolato!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
abele
2008-05-04 23:10:29 UTC
Permalink
Post by Tonino
Ciao, ho un problema con uno sportello della cucina che rischia di
cadere. Succede che alcune viti della cerniera non riescano più a far
presa perchè il legno ha perso consistenza e si sbriciola (forse sta
marcendo o più probabilmente si tratta di truciolato). Conoscete
qualche stucco o resina di rinforzo senza dover ricorrere a tasselli?
E potete spiegarmi la procedura esatta?
Grazie.
smonta l'antina e togli la cerniera

usa il foro delle viti come guida per fare un foro non passante da 8
incerisci un tondino di legno del diametro e della lunghezza giusta e lo
incolli con vinavil o una colla per legno e lascia asciugare

rimonta la cerniera e l'antina

se vuoi lavorare meno e non ti interessa che la cerniera resti smontabile
puoi togliere la vite e riempire il foro della vite con una colla
bicomponente poi reinserisci la vite e aspetti che asciughi

se il legno si stà spappolando è meglio la prima soluzione


ciao Abele
rodolfo
2008-05-05 12:31:16 UTC
Permalink
Post by Tonino
Ciao, ho un problema con uno sportello della cucina che rischia di
cadere. Succede che alcune viti della cerniera non riescano più a far
presa perchè il legno ha perso consistenza e si sbriciola (forse sta
marcendo o più probabilmente si tratta di truciolato). Conoscete
qualche stucco o resina di rinforzo senza dover ricorrere a tasselli?
E potete spiegarmi la procedura esatta?
sottoscrivo gli stuzzicadenti, ci ho tenuto assieme per quasi 20 anni gli
sportelli della cucina. Alla fine praticamente i mobiletti erano fatti di
stuzzicadenti.
rodolfo

Loading...