Discussione:
caldaia senza bollitore , problemi ?
(troppo vecchio per rispondere)
de
2010-03-08 19:53:36 UTC
Permalink
caldaia per riscaldamento ed acqua calda sanitaria;
una volta erano con bollitore ora si puo' scegliere anche senza;
anzi credo che si montino soprattuto senza;
legendo una scheda ad esempio ho trovato
circuito sanitario
Portata min di accensione (l/min) 1,5

significa che finchè gira l'acqua, la scalda e non ho problemi;
ma mentre faccio una doccia non posso chiudere 2 minuti
l'acqua altrimenti come riapro ho l'acqua fredda?

oppure nel lavandino del bagno devo aprire in modo che esca alemno 1,5
litri al minuto?



su un'altra caldaia invece non parla di portata minima di accensiona ma di
portata minima acqua sanitaria 2 l/m:
indica la stessa cosa della caldaia sopra?




creano problemi tali caldaie ? che parametro dovrei verificare per evitare
eventuali problemi o per valutare quale è migliore?
Fabbrogiovanni
2010-03-08 20:18:19 UTC
Permalink
Post by de
una volta erano con bollitore ora si puo' scegliere anche senza;
anzi credo che si montino soprattuto senza;
E' da una vita che uso caldaie senza bollitore:-)
Post by de
Portata min di accensione (l/min) 1,5
significa che finchè gira l'acqua, la scalda e non ho problemi;
ma mentre faccio una doccia non posso chiudere 2 minuti
l'acqua altrimenti come riapro ho l'acqua fredda?
Yes, ma devi solo resistere, tempo uno o due minuti e ritorna calda.
Post by de
oppure nel lavandino del bagno devo aprire in modo che esca alemno 1,5
litri al minuto?
Yes, se ne scende di meno il bruciatore non parte.
Post by de
su un'altra caldaia invece non parla di portata minima di accensiona ma di
indica la stessa cosa della caldaia sopra?
Yes.

Un altro inconveniente che potrebbe capitare, e questo è sadico perchè non è
prevedibile: stai facendo la doccia, moglie o figlia aprono rubinetto in
cucina o nell'altro bagno, ti trovi sotto l'acqua gelida.
In questi casi si rivela utile la cordina del campanello di emergenza, un
tirone da cattivi e le signore chiudono immediatamente il loro rubinetto.
--
Fabbrogiovanni
Davide Maniˆà
2010-03-08 20:49:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Yes, ma devi solo resistere, tempo uno o due minuti e ritorna calda.
Questo accadrebbe anche nel modello con bollitore, però. Forse si
guadagnerebbe un paio di secondi, ma non di più.

ciao
Davide
Fabbrogiovanni
2010-03-09 07:22:16 UTC
Permalink
Post by Davide Maniˆà
Post by Fabbrogiovanni
Yes, ma devi solo resistere, tempo uno o due minuti e ritorna calda.
Questo accadrebbe anche nel modello con bollitore, però. Forse si
guadagnerebbe un paio di secondi, ma non di più.
Spetta, prima controlliamo di essere d'accordo sui nomi, per 'bollitore'
intendiamo un serbatoio da tot litri pieno di acqua calda, giusto?

Con la caldaia istantanea, se chiudiamo il rubinetto la fiamma si spegne, si
riaccenderà quando l'apriamo ma in leggero ritardo rispetto all'apertura,
per cui ci srà un lasso di tempo in cui scorre acqua fredda.

Con il bollitore invece avremo un lasso di tempo in cui scorre acqua che è
rimasta nel tubo, sarà scesa un pelo di temperatura ma non sarà fredda.
--
Fabbrogiovanni
Davide Maniˆà
2010-03-09 11:12:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Con la caldaia istantanea, se chiudiamo il rubinetto la fiamma si spegne, si
riaccenderà quando l'apriamo ma in leggero ritardo rispetto all'apertura,
per cui ci srà un lasso di tempo in cui scorre acqua fredda.
Con il bollitore invece avremo un lasso di tempo in cui scorre acqua che è
rimasta nel tubo, sarà scesa un pelo di temperatura ma non sarà fredda.
Certo quello che volevo dire è che il tempo di attesa è dovuto in gran
parte al tempo di transito nei tubi dalla caldaia al rubinetto, la
caldaia in sè ci mette qualche secondo a portare in temperatura l'acqua
(almeno la mia che non è niente di speciale). L'anno scorso ho cambiato
la caldaia con bollitore con una istantanea e non mi accorgo di
differenze sostanziali nei tempi. Non mi piace invece l'idea di tenere a
50 gradi un serbatoio d'acqua, anche se isolato un po' di gas lo consuma.

Inoltre prima quando accendevo la caldaia da fredda (ad esempio per un
paio di giorni con cielo coperto che impedivano il funzionamento del
pannello solare) bruciavo circa un metro cubo (e venti minuti di tempo)
solo per partire.

ciao
Davide
VitT
2010-03-08 22:16:03 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Un altro inconveniente che potrebbe capitare, e questo è sadico perchè non
è prevedibile: stai facendo la doccia, moglie o figlia aprono rubinetto in
cucina o nell'altro bagno, ti trovi sotto l'acqua gelida.
In questi casi si rivela utile la cordina del campanello di emergenza, un
tirone da cattivi e le signore chiudono immediatamente il loro rubinetto.
Con un miscelatore termostatico l'inconveniente si riduce di molto.
VitT
de
2010-03-08 22:31:28 UTC
Permalink
Post by VitT
Con un miscelatore termostatico l'inconveniente si riduce di molto.
VitT
miscelatore termostatico dove si posiziona e come funziona ?


perchè se si apre un altro rubinetto si ha tale incoveniente?
cioè non è come ad esempio variare, aumentando il getto della doccia?
VitT
2010-03-08 23:28:25 UTC
Permalink
Post by de
miscelatore termostatico dove si posiziona e come funziona ?
Sostituisce il miscelatore "normale" e al suo interno c'è un termostato che
regola la temperatura.
Post by de
perchè se si apre un altro rubinetto si ha tale incoveniente?
cioè non è come ad esempio variare, aumentando il getto della doccia?
I miscelatori aprono parzialmente secondo necessità un poco di acqua fredda
ed un poco di acqua calda.
Quando hai trovato la temperatura "giusta", se qualcun'altro apre un
rubinetto qualsiasi va a variare la pressione all'ingresso del miscelatore,
quindi alla variazione di pressione (fredda o calda) cambia la portata e la
temperatura della "miscelata".
VitT
de
2010-03-08 22:40:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by de
Portata min di accensione (l/min) 1,5
significa che finchè gira l'acqua, la scalda e non ho problemi;
ma mentre faccio una doccia non posso chiudere 2 minuti
l'acqua altrimenti come riapro ho l'acqua fredda?
Yes, ma devi solo resistere, tempo uno o due minuti e ritorna calda.
ma quelle con un pò di accumulo azzerano totalemnte tale problema? conviene
prendere tali modelli?
Penultimo
2010-03-09 00:03:40 UTC
Permalink
de scriveva il 08/03/2010 :
cut
Post by de
ma quelle con un pò di accumulo azzerano totalemnte tale problema? conviene
prendere tali modelli?
no l' accumulo minimo migliora un pochino ma non molto,
il vantaggio e solo quando ti serve
acqua calda per poco tempo,ad esempio per lavarsi le mani,
arriva calda un po prima senza dover aspettare
che si accenda la caldaia.
cioa
Fabbrogiovanni
2010-03-09 07:28:36 UTC
Permalink
Post by de
Post by Fabbrogiovanni
Yes, ma devi solo resistere, tempo uno o due minuti e ritorna calda.
ma quelle con un pò di accumulo azzerano totalemnte tale problema? conviene
prendere tali modelli?
E' da un paio di anni che ho una caldaia di questo tipo.
Come ti hanno già detto, è comodo perchè si guadagna qualche secondo
all'apertura del rubinetto, la calda arriva prima.

Non so dirti se risolve totalmente il problema, ormai siamo in casa solo in
due e siamo abituati a dire "faccio la doccia, non aprire rubinetti" .-)
--
Fabbrogiovanni
..Ghigo..
2010-03-09 01:51:57 UTC
Permalink
Post by de
caldaia per riscaldamento ed acqua calda sanitaria;
una volta erano con bollitore ora si puo' scegliere anche senza;
anzi credo che si montino soprattuto senza;
creano problemi tali caldaie ? che parametro dovrei verificare per
evitare eventuali problemi o per valutare quale è migliore?
La caldaie istantanee -a mio parere hanno 1 paio di limiti-

1) La portata di acqua calda diminuisce parecchio (RISPETTO a quella che si
ottiene col BOILER)
in pratica creano 1 STROZZATURA sulla linea rispetto allo Scaldabagno ....

2) Le devi montare VICINO agli Utilizzatori (insomma dalle parti dei BAGNI)
+ lontano sono + RISPONDERANNO IN RITARDO alle Variazioni di
temperatura.......

Se le monti lontano dovresto prevedere 1 sistema di CIRCOLATORI che mantenga
calda l'acqua del circuito sanitario .....

Sistemata questa cosa, ci sono persino caldaie istantanee con MICROACCUMULO
(resistenzina da 40W che tiene calda 6-7 lt di acqua in apposito
contenitore) che ti consentono di avere acqua calda praticamente subito !!
--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono
edy
2010-03-09 10:41:00 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by de
caldaia per riscaldamento ed acqua calda sanitaria;
una volta erano con bollitore ora si puo' scegliere anche senza;
anzi credo che si montino soprattuto senza;
creano problemi tali caldaie ? che parametro dovrei verificare per
evitare eventuali problemi o per valutare quale è migliore?
La caldaie istantanee -a mio parere hanno 1 paio di limiti-
1) La portata di acqua calda diminuisce parecchio (RISPETTO a quella che si
ottiene col BOILER)
in pratica creano 1 STROZZATURA sulla linea rispetto allo Scaldabagno ....
2) Le devi montare VICINO agli Utilizzatori (insomma dalle parti dei BAGNI)
+ lontano sono + RISPONDERANNO IN RITARDO alle Variazioni di
temperatura.......
le caldaie moderne di ultima generazione sono abbastanza precise
nella regolazione della temperatura sbagliano di qualche grado


Se le monti lontano dovresto prevedere 1 sistema di CIRCOLATORI che
mantenga
Post by ..Ghigo..
calda l'acqua del circuito sanitario .....
stai scrivendo di caldaie senza boiler e consigli, accessori
per boiler
Post by ..Ghigo..
Sistemata questa cosa, ci sono persino caldaie istantanee con MICROACCUMULO
(resistenzina da 40W  che tiene calda 6-7 lt di acqua in apposito
contenitore) che ti consentono di avere acqua calda praticamente subito !!
e questo è un altro discorso, però i costi di gestione
salgono
Post by ..Ghigo..
--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono
ciao Edy ;o)
de
2010-03-09 16:04:03 UTC
Permalink
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Sistemata questa cosa, ci sono persino caldaie istantanee con MICROACCUMULO
(resistenzina da 40W  che tiene calda 6-7 lt di acqua in apposito
contenitore) che ti consentono di avere acqua calda praticamente subito !!
e questo è un altro discorso, però i costi di gestione
salgono
perchè ipotizzo la resistenza rimane sempre accessa 365 gg l'anno;
ti risulta sia possibile attivare/disattivare tale funzionalità:
ad esempio accenderla solo 2 ore prima di quando seerve
Edy
2010-03-09 20:53:42 UTC
Permalink
Post by de
perchè ipotizzo la resistenza rimane sempre accessa 365 gg l'anno;
ad esempio accenderla solo 2 ore prima di quando seerve
non tutte le caldaie hanno questa funzione, alcune hanno il preriscaldo
elettrico, altre, a gas, bisogna vedere nello specifico,ricordo una caldaia
con microaccumulo a gas con possibilità di esclusione del preriscaldo, ma
non credo programmabile
--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

l'uomo non gioca perché invecchia, ma invecchia perché non gioca
..Ghigo..
2010-03-10 00:26:43 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by ..Ghigo..
La caldaie istantanee -a mio parere hanno 1 paio di limiti-
zak
1) La portata di acqua calda diminuisce parecchio
2) Le devi montare VICINO agli Utilizzatori
zak
Post by ..Ghigo..
Se le monti lontano dovresto prevedere 1 sistema di CIRCOLATORI che mantenga
Post by ..Ghigo..
calda l'acqua del circuito sanitario .....
stai scrivendo di caldaie senza boiler e consigli, accessori
per boiler
Mi pare che fosse evidente che parlavo delle istantanee... almeno cosi'
risulta dal mio post qui sopra,di cui riporto 1 sintesi ...

Quali sarebbero i consigli e gli accessori per il Boiler ??

Tranne il fatto che se utilizzi 1 boiler NON DIMINUSCE LA PORTATA di acqua
calda ??
Edy
2010-03-10 20:35:50 UTC
Permalink
***** La caldaie istantanee -a mio parere hanno 1 paio di limiti-
1) La portata di acqua calda diminuisce parecchio 2) Le devi montare VICINO
agli Utilizzatori
Se le monti lontano dovresto prevedere 1 sistema di CIRCOLATORI che
mantenga calda l'acqua del circuito sanitario .....*******
Post by ..Ghigo..
Post by edy
stai scrivendo di caldaie senza boiler e consigli, accessori
per boiler
Mi pare che fosse evidente che parlavo delle istantanee... almeno cosi'
risulta dal mio post qui sopra,di cui riporto 1 sintesi ...
appunto...
se non ho capito male parlavi di rapide e consigliavi circolatori, che sulle
rapide non ci vanno davvero, o sbaglio?
Post by ..Ghigo..
Post by edy
Quali sarebbero i consigli e gli accessori per il Boiler ??
quello scritto sopra
Post by ..Ghigo..
Tranne il fatto che se utilizzi 1 boiler NON DIMINUSCE LA PORTATA di acqua
calda ??
--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

l'uomo non gioca perché invecchia, ma invecchia perché non gioca
..Ghigo..
2010-03-11 00:25:27 UTC
Permalink
Edy wrote:
Ghigo
Post by Edy
Post by ..Ghigo..
Mi pare che fosse evidente che parlavo delle istantanee... almeno
cosi' risulta dal mio post qui sopra,di cui riporto 1 sintesi ...
appunto...
se non ho capito male parlavi di rapide e consigliavi circolatori,
che sulle rapide non ci vanno davvero, o sbaglio?
Ti offendi se ti dico che non hai capito 1 Cazzo di quello che ho scritto ??

Chi si loda si imbroda, ma sono costretto a Farti notare che
il mio post era 1 CONCENTRATO DI CONSIGLI dettati dall'esperienza ...
(passato da c a gasolio a c a metano con produzione acqua calda e sanitaria
e micro accumulo, 3-4 anni fa)

Montando la caldaia abbiamo dismesso lo scaldabagno elettrico che era nel
bagno.
Purtroppo -per inesperienza- la caldaia a metano e' stata montata nello
stesso posto di quella a Gasolio, quindi LONTANO dai Bagni.

Questa la situazione di partenza.

In base alla mia esperienza ho potuto constatare quanto da me riportato ne
mio post di esordio.

Che si riassume nei 3 punti sotto riportati.

Che qui ripeto ****per l'ultima volta**** !!!

Punto 1)
RISPETTO allo Scaldabagno Elettrico, Con la caldaia a metano DIMINUISCE e di
parecchio (ca 50%), la portata dell'acqua calda ottenibile.
E questo -secondo me- E' 1 DATO MOLTO IMPORTANTE di cui si tiene poco conto
quando non si ha ESPERIENZA...


Punto 2)
SE MONTI LA CALDAIA LONTANO dagli utilizzatori avrai 1 INEVITABILE Ritardo
nell'erogazione dell'acqua Sanitaria..... (tanto per capirci; a casa mia
riempio ca mezzo lavandino di acqua Fredda prima che mi arrivi la calda)....

Punto 3)
Per ovviare a tale ritardo dovresti fare 1 sorta di Ricircolo chiuso
dell'acqua calda sanitaria similare a quello dei termosifoni con la caldaia
che si accende di tanto in tanto per mantenere in temperatura l'acqua calda
sanitaria dell'impianto; in questo modo QUANDO APRI IL RUBINETTO l'acqua e'
gia' calda...... cosi' almeno mi e' stato detto da esperti e ho pure letto
sul Net. Naturalmente questo implica che vengano aggiunte delle Pompe e che
ci sia 1 certo consumo di Elettricita'.....

Parlo arabo o che ??

PS risulta ovvio, PER SEMPLICE LOGICA DEDUTTIVA, che se MONTI LA CALDAIA
VICINO agli utilizzatori AVRAI MENO PROBLEMI ....

PPS io consiglierei a tutti -prima di rispondere- DI CAPIRE (o almeno
TENTARE di capire) quello che hanno scritto gli altri..... onde evitare
inutili ripetizioni, confusioni, divagazioni sul tema....
--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono
edy
2010-03-11 10:31:14 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Ghigo
Post by Edy
Mi pare che fosse evidente che parlavo delle istantanee...  almeno
cosi' risulta dal mio post  qui sopra,di cui riporto 1 sintesi ...
appunto...
se non ho capito male parlavi di rapide e consigliavi circolatori,
che sulle rapide non ci vanno davvero, o sbaglio?
Ti offendi se ti dico che non hai capito 1 Cazzo di quello che ho scritto ??
Chi si loda si imbroda
ti stai confondendo, non scambiare la mia sicurezza nelle risposte
con la superbia, io non vado a pettinare bambole, se non lo hai capito
riparo caldaie di tutti i tipi gas gasolio nafta,Kerosene,
condominiali e private e rispondo qui, come ho già scritto altre
volte, cercando di trasmettere la mia esperienza e la mia passione nel
fare le cose e quando leggo cose inesatte mi sento in dovere di
rimarcarlo e quello che hai scritto te è inesatto e fuorviante e anche
antieconomico, sempre che tu abbia l'esperienza giusta per capire cosa
ti sto contestando

, ma sono costretto a Farti notare che
Post by ..Ghigo..
il mio post era 1 CONCENTRATO DI CONSIGLI dettati dall'esperienza ...
hai installato una pompa di ricircolo su una caldaia rapida ?
Post by ..Ghigo..
(passato da c a gasolio a c a metano con produzione acqua calda e sanitaria
e micro accumulo, 3-4 anni fa)
Montando la caldaia abbiamo dismesso lo scaldabagno elettrico che era nel
bagno.
Purtroppo -per inesperienza-  la caldaia a metano e' stata montata nello
stesso posto di quella a Gasolio, quindi LONTANO dai Bagni.
Questa la situazione di partenza.
In base alla mia esperienza  ho potuto constatare quanto da me riportato ne
mio post di esordio.
Che si riassume nei 3 punti sotto riportati.
Che qui ripeto ****per l'ultima volta**** !!!
Punto 1)
RISPETTO allo Scaldabagno Elettrico, Con la caldaia a metano DIMINUISCE e di
parecchio (ca 50%), la portata dell'acqua calda ottenibile.
E questo -secondo me- E' 1 DATO MOLTO IMPORTANTE di cui si tiene poco conto
quando non si ha ESPERIENZA...
Punto 2)
SE MONTI LA CALDAIA LONTANO dagli utilizzatori avrai 1 INEVITABILE Ritardo
nell'erogazione dell'acqua Sanitaria..... (tanto per capirci; a casa mia
riempio ca mezzo lavandino di acqua Fredda prima che mi arrivi la calda)....
giuro che non lo sapevo
Post by ..Ghigo..
Punto 3)
Per ovviare a tale ritardo dovresti fare 1 sorta di Ricircolo chiuso
dell'acqua calda sanitaria similare a quello dei termosifoni con la caldaia
che si accende di tanto in tanto per mantenere in temperatura l'acqua calda
sanitaria dell'impianto; in questo modo QUANDO APRI IL RUBINETTO l'acqua e'
gia' calda......  cosi' almeno mi e' stato detto da esperti e ho pure letto
sul Net. Naturalmente questo implica che vengano aggiunte delle Pompe e che
ci sia 1 certo consumo di Elettricita'.....
Parlo arabo o che ??
Non parli arabo ma scrivi stupidaggini in italiano e ti senti forte
perchè te lo hanno detto gli esperti amici tuoi (non è nemmeno farina
del tuo sacco) e allora ti dico, prova a chiedere ai tuoi amici
esperti come collegano un ricircolo e sicuramente parliamo di pompa
così mi sapranno o mi saprai dire che fine fa una caldaia rapida con
una pompa collegata tra acqua fredda e acqua calda
lo sai quali collegamenti fare?
eventualmente sai quale materiale ci vuole?
eventualmente dopo aver fatto l'accrocco, la sai la reazione?
Post by ..Ghigo..
PS risulta ovvio, PER SEMPLICE LOGICA DEDUTTIVA, che se MONTI LA CALDAIA
VICINO agli utilizzatori AVRAI MENO PROBLEMI ....
PPS io consiglierei a tutti -prima di rispondere- DI CAPIRE
Allora quando trasmetti qualcosa di tuo, va bene, quando è farina
degli altri, valuta e poi scrivi,altrimenti informati meglio o prova
sulla tua pelle

(o almeno
Post by ..Ghigo..
TENTARE di capire) quello che hanno scritto gli altri.....  onde evitare
inutili ripetizioni, confusioni, divagazioni sul tema....
mah,se non vuoi capire,non c'è peggior sordo di quello che non vuol
sentire

senza rancore, in fondo mi sei anche simpatico (ma non
approfittarne)


ciao Edy :o(((
..Ghigo..
2010-03-12 02:36:44 UTC
Permalink
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Ti offendi se ti dico che non hai capito 1 Cazzo di quello che ho scritto ??
Chi si loda si imbroda
ti stai confondendo, non scambiare la mia sicurezza nelle risposte
con la superbia, io non vado a pettinare bambole, se non lo hai capito
riparo caldaie di tutti i tipi gas gasolio nafta,Kerosene,
Riparare caldaie non vuol dire capirne di impianti idraulici o sbaglio ?
Post by edy
, ma sono costretto a Farti notare che
Post by ..Ghigo..
il mio post era 1 CONCENTRATO DI CONSIGLI dettati dall'esperienza ...
hai installato una pompa di ricircolo su una caldaia rapida ?
No, cmq quella del circuito chiuso dell'acqua calda sanitaria tenuto in
temperatura dalla caldaia e' 1 delle soluzioni che mi e' stata prospettata
per ovviare il fatto del ritardo con cui arriva acqua calda ai rubinetti
....
Se sia 1 cazzata o meno non ho approfondito in quanto sono ancora nella fase
di raccolta dati...

Confermo perop aver letto qualcosa in proposito in rete che aveva confermato
la Bonta' della soluzione, magari ho equivocato ...

Mi riservo di ripoporre il problema al tizio che ha installato la
caldaia.....

l'alternativa di Spostare la caldaia vicino ai Bagni (altra ipotesi presa in
considerazione) a quanto pare darebbe adito alla richiesta di permessi vari
.... oltre a parecchi lavori ...
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Punto 2)
SE MONTI LA CALDAIA LONTANO dagli utilizzatori avrai 1 INEVITABILE
Ritardo nell'erogazione dell'acqua Sanitaria..... (tanto per
capirci; a casa mia riempio ca mezzo lavandino di acqua Fredda prima
che mi arrivi la calda)....
giuro che non lo sapevo
Se e' 1 Battuta meglio che metti le Faccine,
se non lo e' dimostri di saperne poco della materia.... confermando
quanto da me detto sopra... (Riparare coldaie non equivale a capirne di
impianti)....
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Punto 3)
Per ovviare a tale ritardo dovresti fare 1 sorta di Ricircolo chiuso
dell'acqua calda sanitaria similare a quello dei termosifoni con la
caldaia che si accende di tanto in tanto per mantenere in
temperatura l'acqua calda sanitaria dell'impianto; in questo modo
QUANDO APRI IL RUBINETTO l'acqua e' gia' calda...... cosi' almeno mi
e' stato detto da esperti e ho pure letto sul Net. Naturalmente
questo implica che vengano aggiunte delle Pompe e che ci sia 1 certo
consumo di Elettricita'.....
Non parli arabo ma scrivi stupidaggini in italiano e ti senti forte
perchè te lo hanno detto gli esperti amici tuoi (non è nemmeno farina
del tuo sacco) e allora ti dico, prova a chiedere ai tuoi amici
esperti come collegano un ricircolo e sicuramente parliamo di pompa
così mi sapranno o mi saprai dire che fine fa una caldaia rapida con
una pompa collegata tra acqua fredda e acqua calda
lo sai quali collegamenti fare?
eventualmente sai quale materiale ci vuole?
eventualmente dopo aver fatto l'accrocco, la sai la reazione?
assolutamente non so 1 Cazzo, Rileggendo ho visto che ho
usato la 1 persona plurale (abbiamo montato, abbiamo fatto)

E questo -in effetti- puo' ingenerare l'equivoco in chi legge che ABBIA
COLLABORATO IO alla sostituzione della caldaia....
Quando -invece- e' intervenuto 1 Artgiano che si e' occupato di tutto......

Io sono 1 semplice utente che ne capisce poco o nulla di caldaie......
(Se ne capivo COL CAZZO che mi facevo installare la caldaia a 15 mt di
distanza dai Bagni)
Post by edy
Allora quando trasmetti qualcosa di tuo, va bene, quando è farina
degli altri, valuta e poi scrivi,altrimenti informati meglio o prova
sulla tua pelle
Qui siamo su 1 ng ognuno riporta le proprie esperienze..... e io ho detto la
mia riguardo ad 1 colloquio avuto con 1 Ragazzo che lavora nel settore...
riguardo al problema del ritardo con cui mi arriva l'acqua calda dalla
caldaia...

Se -come affermi- i tubi che portano l'acqua calda ai rubinetti non possono
fare parte di 1 circuito chiuso collegato
alla caldaia a gas ... PENA DANNI, credo che ogni buon impiantista lo
sappia....

Cmq non ho problemi a confermare la mia inesperienza sul punto.....
Post by edy
senza rancore, in fondo mi sei anche simpatico (ma non
approfittarne)
Ma certo, siamo qui per scambiarci esperienze e opinioni.... se 2 su 3 -di
quelle che ho riportato- sono valide ... mi tengo per soddistatto.... !! ;))
Edy
2010-03-12 18:50:26 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Ti offendi se ti dico che non hai capito 1 Cazzo di quello che ho scritto ??
Chi si loda si imbroda
ti stai confondendo, non scambiare la mia sicurezza nelle risposte
con la superbia, io non vado a pettinare bambole, se non lo hai capito
riparo caldaie di tutti i tipi gas gasolio nafta,Kerosene,
Riparare caldaie non vuol dire capirne di impianti idraulici o sbaglio ?
si da il caso e forse non lo sai, dove c'è una caldaia c'è sempre
collegato un impianto idraulico e per risolvere certi problemi devi
conoscere* l'impiantistica*
la mia voglia di sapere e di voler imparare non si è mai fermata sotto la
caldaia
Di quale tipo di impianto vuoi parlare? a pioggia a collettori, monotubo a
circolazione naturale con o senza pompe,vogliamo parlare di impianti misti
termocamino caldaia con valvole a 3/ 4 vie, produzione sanitario rapido ed
accumulo, produzione sanitario misto camino caldaia con valvole a tre vie
comandate da sonde termostatiche, produzione sanitario con pannello solare e
caldaia abbinati con o senza pompa di ricircolo con valvola a tre vie e
ingresso pannelli in caldaia
vogliamo parlare di irrigazione automatica ,di impianti di bagni e cucine
tutto questo non ha niente a che vedere con gli impianti idraulici
sono solo fantascientifici
e....cosa molto importante
* non sono un idraulico*........ e questo dovrebbe farti pensare,
però se rivai indietro negli anni trovi qualche mio messaggio riguardante
l'idraulica e visto che qualche neurone funziona ancora ti ricordo che
qualche anno fa hai chiesto consigli su come fare acqua calda con uno
scaldabagnospogliato e verniciato di nero(pannello solare), recuperato per
strada, ricordi?
vatti a rileggere le risposte
ti ricordo la mia: valvola di sicurezza ;o)
Post by ..Ghigo..
Post by edy
, ma sono costretto a Farti notare che
Post by ..Ghigo..
il mio post era 1 CONCENTRATO DI CONSIGLI dettati dall'esperienza ...
hai installato una pompa di ricircolo su una caldaia rapida ?
No, cmq quella del circuito chiuso dell'acqua calda sanitaria tenuto in
temperatura dalla caldaia e' 1 delle soluzioni che mi e' stata
prospettata per ovviare il fatto del ritardo con cui arriva acqua calda ai
rubinetti ....
Se sia 1 cazzata o meno non ho approfondito in quanto sono ancora nella
fase di raccolta dati...
fai finta di non capire circuito chiuso è solo per boiler e non è per la
rapida lo capisci o no

se io ti spiegassi come funziona il sanitario in una caldaia rapida
saresti in grado di capirlo?
Post by ..Ghigo..
Confermo perop aver letto qualcosa in proposito in rete che aveva
confermato la Bonta' della soluzione, magari ho equivocato ...
Mi riservo di ripoporre il problema al tizio che ha installato la
caldaia.....
l'alternativa di Spostare la caldaia vicino ai Bagni (altra ipotesi presa
in considerazione) a quanto pare darebbe adito alla richiesta di permessi
vari .... oltre a parecchi lavori ...
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Punto 2)
SE MONTI LA CALDAIA LONTANO dagli utilizzatori avrai 1 INEVITABILE
Ritardo nell'erogazione dell'acqua Sanitaria..... (tanto per
capirci; a casa mia riempio ca mezzo lavandino di acqua Fredda prima
che mi arrivi la calda)....
giuro che non lo sapevo
Se e' 1 Battuta meglio che metti le Faccine,
peccato che non l'hai capita ;o) ho una caldaia rapida e conosco
i tempi di attesa
Post by ..Ghigo..
se non lo e' dimostri di saperne poco della materia.
se le trovo ti posto qualche fotografia e valgono sicuramente più
del parlare

... confermando
Post by ..Ghigo..
quanto da me detto sopra... (Riparare coldaie non equivale a capirne di
impianti)....
certo che se dovessero essere i tuoi esperti i miei
professori....allora
ti posso garantire che l'hai sparata grossa
Post by ..Ghigo..
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Punto 3)
Per ovviare a tale ritardo dovresti fare 1 sorta di Ricircolo chiuso
dell'acqua calda sanitaria similare a quello dei termosifoni con la
caldaia che si accende di tanto in tanto per mantenere in
temperatura l'acqua calda sanitaria dell'impianto; in questo modo
QUANDO APRI IL RUBINETTO l'acqua e' gia' calda...... cosi' almeno mi
e' stato detto da esperti e ho pure letto sul Net. Naturalmente
questo implica che vengano aggiunte delle Pompe e che ci sia 1 certo
consumo di Elettricita'.....
continui a non voler capire, solo negli impianti con boiler o
accumulo, ma si tosto è!!!!
Post by ..Ghigo..
Post by edy
lo sai quali collegamenti fare?
eventualmente sai quale materiale ci vuole?
eventualmente dopo aver fatto l'accrocco, la sai la reazione?
assolutamente non so 1 Cazzo, Rileggendo ho visto che ho
usato la 1 persona plurale (abbiamo montato, abbiamo fatto)
E questo -in effetti- puo' ingenerare l'equivoco in chi legge che ABBIA
COLLABORATO IO alla sostituzione della caldaia....
Quando -invece- e' intervenuto 1 Artgiano che si e' occupato di tutto......
Io sono 1 semplice utente che ne capisce poco o nulla di caldaie......
(Se ne capivo COL CAZZO che mi facevo installare la caldaia a 15 mt di
distanza dai Bagni)
hai sbagliato, bastava chiedere o capire quali erano le
persone e i consigli giusti
Post by ..Ghigo..
Post by edy
Allora quando trasmetti qualcosa di tuo, va bene, quando è farina
degli altri, valuta e poi scrivi,altrimenti informati meglio o prova
sulla tua pelle
Qui siamo su 1 ng ognuno riporta le proprie esperienze..... e io ho detto
la mia riguardo ad 1 colloquio avuto con 1 Ragazzo che lavora nel
settore... riguardo al problema del ritardo con cui mi arriva l'acqua
calda dalla caldaia...
Se -come affermi- i tubi che portano l'acqua calda ai rubinetti non
possono fare parte di 1 circuito chiuso collegato
alla caldaia a gas ... PENA DANNI, credo che ogni buon impiantista lo
sappia....
No questo lo sa chi lavora e ripara caldaie, prova a leggere il
messaggio dopo di questo(Problema -urgentino- caldaia (Immergas) - molto
lungo, but pleas) che cosa hanno combinato alla caldaia 1 idraulico ed 1
elettricista, ,eppure sono, come li definisci tu *impiantisti*....... ma per
carità
e allora quei tuoi esperti che dicevano il contrario che fanno? gli
impiantisti?
Post by ..Ghigo..
Post by edy
Cmq non ho problemi a confermare la mia inesperienza sul punto.....
e allora perchè continui ad insistere
Post by ..Ghigo..
Post by edy
senza rancore, in fondo mi sei anche simpatico (ma non
approfittarne)
Ma certo, siamo qui per scambiarci esperienze e opinioni.... se 2 su
3 -di quelle che ho riportato- sono valide ... mi tengo per
soddistatto.... !! ;))
Io non ho contestato le cose valide ,ci mancherebbe, io, e lo dico per
l'ultima volta ho contestato la stronzata che hai detto in merito al
ricircolo su una caldaia rapida, spero che tu abbia capito
--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

"La felicità non dipende da quante cose tu abbia da godere. Ma da quanto tu
godi di quelle che hai." (preso dai vecchi messaggi dell'NG)
..Ghigo..
2010-03-12 03:16:59 UTC
Permalink
edy wrote:

Ghigo
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Parlo arabo o che ??
Non parli arabo ma scrivi stupidaggini in italiano e ti senti forte
perchè te lo hanno detto gli esperti amici tuoi (non è nemmeno farina
del tuo sacco) e allora ti dico, prova a chiedere ai tuoi amici
esperti come collegano un ricircolo e sicuramente parliamo di pompa
così mi sapranno o mi saprai dire che fine fa una caldaia rapida con
una pompa collegata tra acqua fredda e acqua calda
lo sai quali collegamenti fare?
eventualmente sai quale materiale ci vuole?
eventualmente dopo aver fatto l'accrocco, la sai la reazione?
Come avevo detto ricordavo che sul Web se ne parlava...

http://it.narkive.com/2009/5/23/901863-info-pompa-ricircolo.html

sulla dx trovi altri 3d sull'argomento.....

Riporto dal post linkato:
+++++++++++++++++++++++
Come hai scritto, la pompa serve per velocizzare l'arrivo dell'acqua calda
nei rubinetti,
si puo' installare solo se hai un accumulo, e in genere si monta solo se ci
sono tratti
molto lunghi dal bollitore alla caldaia, per perdere meno tempo e
soprattutto consumare meno acqua.
Fare quello che hai scritto( caldaia intelligente che controlli la
temperatura .....) non serve assolutamente a niente.
+++++++++++++++++++++++++++


Riporto da altro 3d:
+++++++++++++++++++++++++
Allora parliamo di due cose diverse:
la pompa di ricircolo dei sanitari è un circolatore, di solito in ottone,
che fa circolare
l'acqua calda dei rubinetti in un anello che permette all'acqua di sgorgare
immediatamente
calda anche dai punti di prelievo più lontani
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

NB: in entrambi i casi si parla di Pompe di ricircolo in RELAZIONE A CALDAIE
A GAS

A quanto pare le pompe di ricircolo acqua calda sanitaria collegate a
CALDAIE A GAS, si usano eccome ....E -QUARDA CASO- PROPRIO PER OVVIARE AL
PROBLEMA della distanza della caldaia dagli utilizzatori...

Tutti MINKIONI Questi qui ??
edy
2010-03-12 14:30:35 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Ghigo
Post by edy
Post by ..Ghigo..
Parlo arabo o che ??
Non parli arabo ma scrivi stupidaggini in italiano e ti senti forte
perchè te lo hanno detto gli esperti amici tuoi (non è nemmeno farina
del tuo sacco) e allora ti dico, prova a chiedere ai tuoi amici
esperti come collegano un ricircolo e sicuramente parliamo di pompa
così mi sapranno o mi saprai dire che fine fa una caldaia rapida con
una pompa collegata tra acqua fredda e acqua calda
lo sai quali collegamenti fare?
eventualmente sai quale materiale ci vuole?
eventualmente dopo aver fatto l'accrocco, la sai la reazione?
Come avevo detto ricordavo che sul Web se ne parlava...
http://it.narkive.com/2009/5/23/901863-info-pompa-ricircolo.html
sulla dx trovi altri 3d sull'argomento.....
+++++++++++++++++++++++
Come hai scritto, la pompa serve per velocizzare l'arrivo dell'acqua calda
nei rubinetti,
Questo lo hai copiato e incollato dal link
******** si puo' installare *solo se hai un accumulo*, e in genere si
monta solo se ci sono tratti molto lunghi dal bollitore alla
caldaia************, per perdere meno tempo e
Post by ..Ghigo..
soprattutto consumare meno acqua.
Fare quello che hai scritto( caldaia intelligente che controlli la
temperatura .....) non serve assolutamente a niente.
+++++++++++++++++++++++++++
+++++++++++++++++++++++++
la pompa di ricircolo dei sanitari è un circolatore, di solito in ottone,
che fa circolare
l'acqua calda dei rubinetti in un anello che permette all'acqua di sgorgare
immediatamente
calda anche dai punti di prelievo più lontani
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
NB: in entrambi i casi si parla di Pompe di ricircolo in RELAZIONE A CALDAIE
A GAS
A quanto pare le pompe di ricircolo acqua calda sanitaria collegate a
CALDAIE A GAS,
rileggiti ciò che *tu* hai incollato e io ho sottolineato con
gli asterischi, non mi sembra che parli di *ricircolo su una rapida*

si usano eccome ....E -QUARDA CASO- PROPRIO PER OVVIARE AL
Post by ..Ghigo..
PROBLEMA della distanza della caldaia dagli utilizzatori...
Faccio un ulteriore sforzo ben sapendo che non vuoi capire
Caldaia a gas è una dicitura generica e ci sono varie
tipologie ,aperte a camera stagna a condensazione ecc. poi si
differiscono per il sanitario, con *accumulo*, **rapide con
microaccumulo** e ***rapide***
Nel primo caso(accumulo) è buona norma utilizzare un ulteriore
tubo(con pompa di ricircolo,*accessori da me menzionati*) che fa il
giro di tutti gli utilizzatori così da avere acqua calda nel più breve
tempo possibile
negli altri due casi microaccumulo e rapida non è possibile installare
pompa di ricircolo e tu è qui che insisti e non capisco il perchè

tu dove hai letto che è possibile?
parlavi di caldaie rapide con ricircolo ed io ti ho
contestato il fatto.
Post by ..Ghigo..
Tutti MINKIONI Questi qui ??
loro no, ma tu fai di tutto per passarci

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
rileggiti i tuoi post e le mie risposte,
se hai capito bene, altrimenti leggi e ragiona
e con questo pensa sia il caso di chiuderlo

ciao Edy :o((((
..Ghigo..
2010-03-12 15:19:23 UTC
Permalink
Post by edy
Faccio un ulteriore sforzo ben sapendo che non vuoi capire
Caldaia a gas è una dicitura generica e ci sono varie
tipologie ,aperte a camera stagna a condensazione ecc. poi si
differiscono per il sanitario, con *accumulo*, **rapide con
microaccumulo** e ***rapide***
Guarda che quello che non ha capito (forse per la ineliminabile sinteticita'
dei msg del NG); Sei tu.

Io ho semplicemente riportato quello che capita se installi la caldaia
lontana. E le possibili soluzioni ... senza scendere troppo nel dettaglio
per i motivi che ho gia' spiegato e che non ripeto.


Alla Resa dei conti Con tutti i ns post il ns amico credo si sia fatto 1
idea dei pro e dei contro delle caldaie a gas.

Se non e' 1 FESSO la installera' quanto + possibile vicino agli
utilizzatori (a meno di cause di Forza Maggiore) ... eliminando cosi' sul
nascere qualsiasi problema.

Caso contrario, ora sa che dovra' mettere 1 Accumulo con Circolatore o
rassegnarsi ad aspettare 20-30 secondi (che equivalgono a riempire mezzo
lavandino) prima di veder arrivare l'acqua calda......

Credo che questo 3d abbia quindi Assolto alla sua Funzione di conoscenza ed
informazione dell' "Utilizzatore Finale".
Edy
2010-03-12 19:14:35 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Caso contrario, ora sa che dovra' mettere 1 Accumulo con Circolatore
è troppo poco e semplice dire questo, un impianto con accumulo e
circolatore deve essere predisposto e a valle ci deve essere un 'impianto
di ricircolo cioè il terzo tubo

o
Post by ..Ghigo..
rassegnarsi ad aspettare 20-30 secondi (che equivalgono a riempire mezzo
lavandino) prima di veder arrivare l'acqua calda......
Credo che questo 3d abbia quindi Assolto alla sua Funzione di conoscenza
ed informazione dell' "Utilizzatore Finale".
bohhhh spero! ma non ci credo
--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

"La felicità non dipende da quante cose tu abbia da godere. Ma da quanto tu
godi di quelle che hai."
..Ghigo..
2010-03-13 16:06:36 UTC
Permalink
Post by Edy
Post by ..Ghigo..
Caso contrario, ora sa che dovra' mettere 1 Accumulo con Circolatore
è troppo poco e semplice dire questo, un impianto con accumulo e
circolatore deve essere predisposto e a valle ci deve essere un
'impianto di ricircolo cioè il terzo tubo
Mo salta fuori pure la Terza Gamba....v!! ;))
Come oramai e' chiaro, non ho approfondito la questione .... quello che so
sul ricircolo e' frutto di 1 chiaccherata di 10 minuti con 1 Ragazzo che
lavora nel settore e che si trovava dalle parti di casa mia....
Post by Edy
o
Post by ..Ghigo..
rassegnarsi ad aspettare 20-30 secondi (che equivalgono a riempire
mezzo lavandino) prima di veder arrivare l'acqua calda......
Credo che questo 3d abbia quindi Assolto alla sua Funzione di
conoscenza ed informazione dell' "Utilizzatore Finale".
bohhhh spero! ma non ci credo
io credo che gli abbiamo dato molte info utili .....

Poi magari e' Sfigato e -per motivi a noi sconosciuti- sara' costretto a
mettere la caldaia a 30 mt dai bagni ....

Ma se non e' cosi'.... credo che ha capito che se vuole evitare Rogne e'
meglio mettere la caldaia il + vicino possibile al o ai Bagni .....
Edy
2010-03-13 16:52:33 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Edy
Post by ..Ghigo..
Caso contrario, ora sa che dovra' mettere 1 Accumulo con Circolatore
è troppo poco e semplice dire questo, un impianto con accumulo e
circolatore deve essere predisposto e a valle ci deve essere un
'impianto di ricircolo cioè il terzo tubo
Mo salta fuori pure la Terza Gamba....v!! ;))
ohh e secondo te il ricircolo con che lo fai? o vuoi che ti disegni uno
schemino?
Post by ..Ghigo..
Come oramai e' chiaro, non ho approfondito la questione .... quello che so
sul ricircolo e' frutto di 1 chiaccherata di 10 minuti con 1 Ragazzo che
lavora nel settore e che si trovava dalle parti di casa mia....
Post by Edy
o
Post by ..Ghigo..
rassegnarsi ad aspettare 20-30 secondi (che equivalgono a riempire
mezzo lavandino) prima di veder arrivare l'acqua calda......
Credo che questo 3d abbia quindi Assolto alla sua Funzione di
conoscenza ed informazione dell' "Utilizzatore Finale".
bohhhh spero! ma non ci credo
io credo che gli abbiamo dato molte info utili .....
Poi magari e' Sfigato e -per motivi a noi sconosciuti- sara' costretto a
mettere la caldaia a 30 mt dai bagni ....
Ma se non e' cosi'.... credo che ha capito che se vuole evitare Rogne e'
meglio mettere la caldaia il + vicino possibile al o ai Bagni .....
si abbreviano i tempi di attesa ma...ci saranno ugualmente
--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

"La felicità non dipende da quante cose tu abbia da godere. Ma da quanto tu
godi di quelle che hai."
..Ghigo..
2010-03-14 13:48:28 UTC
Permalink
Post by Edy
Post by ..Ghigo..
Mo salta fuori pure la Terza Gamba....v!! ;))
ohh e secondo te il ricircolo con che lo fai? o vuoi che ti disegni
uno schemino?
1 (M)andata, 1 Ritorno e siccome hai detto che occorre; 1 Boiler Come
accumulo, Credevo funzionasse cosi'.....
Post by Edy
Post by ..Ghigo..
Poi magari e' Sfigato e -per motivi a noi sconosciuti- sara'
costretto a mettere la caldaia a 30 mt dai bagni ....
Ma se non e' cosi'.... credo che ha capito che se vuole evitare
Rogne e' meglio mettere la caldaia il + vicino possibile al o ai
Bagni .....
si abbreviano i tempi di attesa ma...ci saranno ugualmente
Quello si, ma se ne prende una microaccumulo magari manco se ne
accorge..... chiaramente
con la caldaia molto vicina ai bagni .... diciamo nel giro di 2 o 3 metri
....

Senza contare che potrebbe mettere la caldaia nel bagno .... io non la vedo
bene come soluzione...
per questo non ne ho parlato.... ma con 1 Stagna potrebbe farlo .....

in ultimo, non ricordo se il tizio voleva proprio la caldaia.... se no
potrebbe optare per 1 semplice scalda acqua a gas.... quello si, da
mettere nel bagno ....
Edy
2010-03-14 16:23:57 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Edy
Post by ..Ghigo..
Mo salta fuori pure la Terza Gamba....v!! ;))
ohh e secondo te il ricircolo con che lo fai? o vuoi che ti disegni
uno schemino?
1 (M)andata, 1 Ritorno e siccome hai detto che occorre; 1 Boiler Come
accumulo, Credevo funzionasse cosi'.....
più 1 ricircolo con pompa, dall'ultimo utilizzatore al boiler
sono 3 o no?
--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

"La felicità non dipende da quante cose tu abbia da godere. Ma da quanto tu
godi di quelle che hai."
divertiti con fido
[FIDOCAD]
RV 40 20 70 75
PL 70 70 165 70 4
PL 165 70 170 70 4
PL 170 70 170 130 4
PL 40 25 30 25 4 2
PL 30 25 30 80 4 2
PL 30 80 160 80 4 2
PL 160 80 160 115 4 2
PL 160 115 105 115 4 2
PL 110 115 110 125 4
PL 135 115 135 125 4
PL 160 115 160 125 4
PL 45 45 45 115 4 2
PL 45 115 105 115 4 2
SA 85 115
PA 85 115 18 18 4 0 1
PL 160 125 160 135 4 1
TY 5 40 5 3 0 0 0 * calda
TY 135 60 5 3 0 0 0 * fredda
TY 10 105 5 3 0 0 0 * ricircolo
MC 90 130 3 0 074
MC 90 130 3 0 074
TY 70 125 5 3 0 0 0 * pompa
TY 85 35 5 3 0 0 0 * Boiler
MC 80 40 2 0 074
PL 170 70 170 30 4
TY 140 145 5 3 0 0 0 * rubinetti
MC 135 150 3 0 074
MC 60 110 2 0 074
LI 60 110 70 110 1
LI 70 110 75 110 1
PL 170 130 110 130 4
PL 110 125 110 135 4 1
PL 135 125 135 140 4 1
PL 135 140 135 135 4
edy
2010-03-09 10:40:02 UTC
Permalink
Post by de
caldaia per riscaldamento ed acqua calda sanitaria;
una volta erano con bollitore ora si puo' scegliere anche senza;
anzi credo che si montino soprattuto senza;
legendo una scheda ad esempio ho trovato
circuito sanitario
Portata min di accensione  (l/min) 1,5
significa che finch gira l'acqua, la scalda e non ho problemi;
ma mentre faccio una doccia non posso chiudere 2 minuti
l'acqua altrimenti come riapro ho l'acqua fredda?
per un tempo x si
Post by de
oppure nel lavandino del bagno devo aprire in modo che esca alemno 1,5
litri al minuto?
su un'altra caldaia invece non parla di portata minima di accensiona ma di
indica la stessa cosa della caldaia sopra?
si
Post by de
creano problemi tali caldaie ? che parametro dovrei verificare per evitare
eventuali problemi o per valutare quale migliore?
in genere c'è scrito la quantità di acqua che scalda e va dai 10 ai 13
lt minuto (mai vero) il parametro vero da guardare è il delta T o
differenza di temperatura e in funzione di quello che si suppone come
lavora la caldaia e quanta acqua può dare

ciao Edy ;o)
Loading...