QuelloGrosso
2015-05-30 08:24:30 UTC
Buongiorno a tutti,
un amico ha comprato un' appartamento a Milano e mi ha chiamato per fare
una piccola modifica al'impianto elettrico, in pratica mi ha chiesto di
eliminare un interruttore che serviva una presa dove aveva collegato il
frigorifero / congelatore, l'interruttore era vicino al piano cucina e
se, per caso azionando altri interruttori nella stessa scatole, veniva
spento il frigo sarebbe stata un disastro , ora il frigo e' collegato
fisso .
Ma la domanda e' questa , ho notato che gli interruttori usati in questo
appartamento sono tutti bipolari, interrompono sia la fase che il
neutro, mi chiedevo il perchè , in passato il neutro era comune e si si
interrompeva solo la fase.
L'impianto nuovo e' certificato, la distribuzione a Milano e' con neutro
e terra , le norme attuali chiedono di interrompere entrambi i fili ?
Bisogna farlo per tutti i carichi, anche quelli piccoli, come i lampadari?
Anche il quadro generale deve avere i magnetotermici bipolari ?
Quando ero piccolo , 40 anni fa, aiutavo il mio papà che era
eletrricista e non si faceva di certo cosi, forse non c'erano neanche
gli interruttori bipolari, io non ne avevo mai visto uno...
Solo per capire cosa chiedono le norme attuali, qualcuno mi spiega cosa
e' cambiato nelle norme ?
Ringrazio in anticipo chi vorra dedicarmi un po del suo tempo...
un amico ha comprato un' appartamento a Milano e mi ha chiamato per fare
una piccola modifica al'impianto elettrico, in pratica mi ha chiesto di
eliminare un interruttore che serviva una presa dove aveva collegato il
frigorifero / congelatore, l'interruttore era vicino al piano cucina e
se, per caso azionando altri interruttori nella stessa scatole, veniva
spento il frigo sarebbe stata un disastro , ora il frigo e' collegato
fisso .
Ma la domanda e' questa , ho notato che gli interruttori usati in questo
appartamento sono tutti bipolari, interrompono sia la fase che il
neutro, mi chiedevo il perchè , in passato il neutro era comune e si si
interrompeva solo la fase.
L'impianto nuovo e' certificato, la distribuzione a Milano e' con neutro
e terra , le norme attuali chiedono di interrompere entrambi i fili ?
Bisogna farlo per tutti i carichi, anche quelli piccoli, come i lampadari?
Anche il quadro generale deve avere i magnetotermici bipolari ?
Quando ero piccolo , 40 anni fa, aiutavo il mio papà che era
eletrricista e non si faceva di certo cosi, forse non c'erano neanche
gli interruttori bipolari, io non ne avevo mai visto uno...
Solo per capire cosa chiedono le norme attuali, qualcuno mi spiega cosa
e' cambiato nelle norme ?
Ringrazio in anticipo chi vorra dedicarmi un po del suo tempo...
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre