Discussione:
muro in mattoni refrattari e supporto di ferro...
(troppo vecchio per rispondere)
Stratega
2006-10-29 06:38:24 UTC
Permalink
Salve a tutti

ho un problema col muretto di mattoni refrattari messi in piedi
dietro al focolare del caminetto. la base del braciere e' composta da
tavelle refrattarie poggite su un supporto costruito con tubo in ferro
quadro 3x3cm, sopra ho montato il muro con
normale malta refrattaria. Purtoppo quest'ultima si e' fessurata e quando
cucino i
mattoni di metà parete si alzano di circa 3 mm. Quando si raffreddano
tornano a
pari, temo sia il ferro del basamento che si riscalda e alza i mattoni. Come
posso risolvere? avevo pensato di incollarli con mastice o colla o silicone
per alte temperature ma non so se risolvo. avete esperinze in merito?

Grazie

Stratega - danros3NO-***@virgilio.it
felix.
2006-10-29 07:10:51 UTC
Permalink
Post by Stratega
Salve a tutti
ho un problema col muretto di mattoni refrattari messi in piedi
dietro al focolare del caminetto. la base del braciere e' composta da
tavelle refrattarie poggite su un supporto costruito con tubo in ferro
quadro 3x3cm, sopra ho montato il muro con
normale malta refrattaria. Purtoppo quest'ultima si e' fessurata e quando
cucino i
mattoni di metà parete si alzano di circa 3 mm. Quando si raffreddano
tornano a
pari, temo sia il ferro del basamento che si riscalda e alza i mattoni. Come
posso risolvere? avevo pensato di incollarli con mastice o colla o silicone
per alte temperature ma non so se risolvo. avete esperinze in merito?
Non ho ben capito come e' fatto questo caminetto, ma e' chiara la
incompatibilita' fra l'acciaio ed il refrattario, non lo risolvi con
un adesivo, sopporta questi 3mm di dilatazione e riassestamento.
ciaofelix:-)
P.S. i fornetti per alte temperature sono costituiti da mattoni
refrattari tenuti insieme da una gabbia di acciaio ma sia
i mattoni che la gabbia sono liberi di dilatarsi senza
vincoli.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stratega
2006-10-29 19:51:05 UTC
Permalink
Post by Stratega
Salve a tutti
ho un problema col muretto di mattoni refrattari messi in piedi
dietro al focolare del caminetto. la base del braciere e' composta da
tavelle refrattarie poggite su un supporto costruito con tubo in ferro
quadro 3x3cm, sopra ho montato il muro con
normale malta refrattaria. Purtoppo quest'ultima si e' fessurata e quando
cucino i
mattoni di metà parete si alzano di circa 3 mm. Quando si raffreddano
tornano a
pari, temo sia il ferro del basamento che si riscalda e alza i mattoni. Come
posso risolvere? avevo pensato di incollarli con mastice o colla o silicone
per alte temperature ma non so se risolvo. avete esperinze in merito?
Non ho ben capito come e' fatto questo caminetto, ma e' chiara la
incompatibilita' fra l'acciaio ed il refrattario, non lo risolvi con
un adesivo, sopporta questi 3mm di dilatazione e riassestamento.
ciaofelix:-)

per sostenere il focolare in tavelle refrattarie ho' costruito un basamento
in tubo quadrato di ferro sul quale ho appoggiato una lamiera e poi 2cm di
malta refrattaria e poi le tavelle. dietro al braciere ho costruito un muro
di mattoni refrattari sempre con malta refrattaria. non vorrei si alzassero
ancora di piu' la fessura me la tengo ma non volevo che crollasse tutto il
muro. Per questo valutavo una colla o simile..
felix.
2006-10-29 20:08:22 UTC
Permalink
Post by Stratega
Post by Stratega
Salve a tutti
ho un problema col muretto di mattoni refrattari messi in piedi
dietro al focolare del caminetto. la base del braciere e' composta da
tavelle refrattarie poggite su un supporto costruito con tubo in ferro
quadro 3x3cm, sopra ho montato il muro con
normale malta refrattaria. Purtoppo quest'ultima si e' fessurata e
quando
Post by Stratega
cucino i
mattoni di metà parete si alzano di circa 3 mm. Quando si raffreddano
tornano a
pari, temo sia il ferro del basamento che si riscalda e alza i mattoni.
Come
Post by Stratega
posso risolvere? avevo pensato di incollarli con mastice o colla o
silicone
Post by Stratega
per alte temperature ma non so se risolvo. avete esperinze in merito?
Non ho ben capito come e' fatto questo caminetto, ma e' chiara la
incompatibilita' fra l'acciaio ed il refrattario, non lo risolvi con
un adesivo, sopporta questi 3mm di dilatazione e riassestamento.
ciaofelix:-)
per sostenere il focolare in tavelle refrattarie ho' costruito un basamento
in tubo quadrato di ferro sul quale ho appoggiato una lamiera e poi 2cm di
malta refrattaria e poi le tavelle. dietro al braciere ho costruito un muro
di mattoni refrattari sempre con malta refrattaria. non vorrei si alzassero
ancora di piu' la fessura me la tengo ma non volevo che crollasse tutto il
muro. Per questo valutavo una colla o simile..
Ho capito, se il distacco e' localizzato ed il resto del muro e'
compatto non dovresti temere crolli, l'unico collante/sigillante
idoneo alle
alte temperature e' lo specifico silicone, in alternativa presidiare
il
muretto con staffe metalliche , ma non so esattamente come e' fatta la
tua struttura.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...