Discussione:
trasformare porta finestra per l'apertura "ribaltabile"
(troppo vecchio per rispondere)
iceman
2009-03-14 20:33:15 UTC
Permalink
ciao
nella casa che ho appena acquistato, il bagno è dotato di porta
finestra che da sul ballatoio comune.
è una normale portafinestra, ovvero con l'apertura classica verso
l'interno.
siccome la portafinestra in questione è in ottime condizioni, non
vorrei buttarla, ma mi piacerebbe che si potesse aprire "a ribalta"
(non so se si dice cosi), ovvero bloccandola in basso e aprendola verso
l'alto...
secondo voi si può fare qualcosa?

grazie
lemuel
2009-03-14 21:28:03 UTC
Permalink
si ma di che materiale è sta finestra?
..se di alluminio e se la finestra non è troppo 'antica' credo si
possa fare.. bisogna pescare un serramentista che lavori QUEL profilo..
iceman
2009-03-14 21:45:01 UTC
Permalink
Post by lemuel
si ma di che materiale è sta finestra?
scusa hai ragione
si tratta di una finestra di legno con doppio vetro, piuttosto
recente...
di questo tipo per intenderci
Loading Image...
quindi con un singolo "battente" (se questo è il termine, insomma una
sola anta)
Post by lemuel
..se di alluminio e se la finestra non è troppo 'antica' credo si
possa fare.. bisogna pescare un serramentista che lavori QUEL profilo..
quindi di legno dici che non c'è nulla da fare?
lemuel
2009-03-14 22:30:47 UTC
Permalink
Post by iceman
quindi di legno dici che non c'è nulla da fare?
ma no :)
io "dico" nel senso che mi esprimo sull'alluminio perchè lavoro
l'alluminio.. speriamo che qualcuno si esprima sul legno :)
paulhass
2009-03-14 22:52:12 UTC
Permalink
mi piacerebbe che si potesse aprire "a ribalta" (non so se si dice cosi),
ovvero bloccandola in basso e aprendola verso l'alto...
secondo voi si può fare qualcosa?
Trasformare un serramento con apertura ad anta in un altro ad
anta/ribalta, ancorchè teoricamente possibile, non è in pratica
realizzabile.
Si tratterebbe di smontare il serramento completo (compreso
telaio), di portarlo in falegnameria, fresare gli alloggiamenti
per la nuova ferramenta, (ammesso che sia disponibile per il tipo
e la sezione dei montanti), e probabilmente tassellare qualche scanso
per la vecchia ferramenta non più utilizzato.
probabilmente costerebbe di meno un serramento nuovo.
Cordialità.

Paul
dgf
2009-03-15 07:33:24 UTC
Permalink
allora domande:

marca ferramenta? Roto, agb, maico, gu.... di solito è scritta sull'asta nel
battente.

gli scontri (elementi metallici nel telaio ) sono incassati nel legno o sono
applicati esternamente?

cmq in genere si puo fare ma costa parecchio in manodopera.

hai pensato a mettere un gancino lungo 10 cm in modo da bloccare l'anta
aperta? spendi solo 5 euro....
iceman
2009-03-15 16:14:43 UTC
Permalink
Post by dgf
marca ferramenta? Roto, agb, maico, gu.... di solito è scritta sull'asta nel
battente.
gli scontri (elementi metallici nel telaio ) sono incassati nel legno o sono
applicati esternamente?
cmq in genere si puo fare ma costa parecchio in manodopera.
hai pensato a mettere un gancino lungo 10 cm in modo da bloccare l'anta
aperta? spendi solo 5 euro....
alla fine è quello che farò, vista l'impraticabilita della cosa.
c'è anche da dire che il gancino dall'esterno si sgancia in un micro
secondo :(
lemuel
2009-03-15 18:54:04 UTC
Permalink
Post by iceman
alla fine è quello che farò, vista l'impraticabilita della cosa.
c'è anche da dire che il gancino dall'esterno si sgancia in un micro
secondo :(
ci sono quelli apposta che si possono agganciare e sganciare SOLO a
serramento chiuso e permettono i famosi 10 cm . .
iceman
2009-03-15 22:06:37 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by iceman
alla fine è quello che farò, vista l'impraticabilita della cosa.
c'è anche da dire che il gancino dall'esterno si sgancia in un micro
secondo :(
ci sono quelli apposta che si possono agganciare e sganciare SOLO a
serramento chiuso e permettono i famosi 10 cm . .
caspita molto interessante...si trovano facilmente dai vari
castorama/leroy merlin ?
grazie
lemuel
2009-03-16 09:24:23 UTC
Permalink
Post by iceman
Post by lemuel
ci sono quelli apposta che si possono agganciare e sganciare SOLO a
serramento chiuso e permettono i famosi 10 cm . .
caspita molto interessante...si trovano facilmente dai vari
castorama/leroy merlin ?
grazie
si trovano in qualunque ferramenta, purtroppo non so il nome specifico
(qua li chiamano ganci antizingaro :P ) e non sono stato in grado di
trovare una foto in rete, ma se c'è fabbrogiovanni in ascolto lui che
trova le foto più assurde credo sarà lieto di linkarne una.. a meno
che non trovo quello che ho giù nelle scatole e lo fotografo io..
t***@gmail.com
2017-03-17 15:06:23 UTC
Permalink
Salve,è possibile trasformare una finestra fissa in una a due ante??grazie
Franz_aRTiglio
2017-03-17 17:48:49 UTC
Permalink
Post by t***@gmail.com
Salve,è possibile trasformare una finestra fissa in una a due ante??grazie
Con la magicabula è facilissimo, specialmente se la finestra e' in
opormejato di olicocitrico che (come è noto) si divide per
mitosi come fanno le amebe, mantenendo la stessa massa di partenza
sono perfettamente identiche ma grandi esattamente la metà, si tratterà
di stirarle per farle rientrare nella cornice.

Se quanto ho scritto sopra non si applica al tuo caso, provvedi foto
e/o descrizione della finestra e dei materiali con cui è costruita che
di sfera di cristallo non siamo stati forniti.
Tizio.8020
2017-03-17 19:02:41 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by t***@gmail.com
Salve,è possibile trasformare una finestra fissa in una a due ante??grazie
Con la magicabula è facilissimo, specialmente se la finestra e' in
opormejato di olicocitrico che (come è noto) si divide per
mitosi come fanno le amebe, mantenendo la stessa massa di partenza
sono perfettamente identiche ma grandi esattamente la metà, si tratterà
di stirarle per farle rientrare nella cornice.
Se quanto ho scritto sopra non si applica al tuo caso, provvedi foto
e/o descrizione della finestra e dei materiali con cui è costruita che
di sfera di cristallo non siamo stati forniti.
http://www.marianotomatis.it/research.php?url=20070410

Loading...