Post by Cris.Forse bisognerebbe distinguere "da cosa" ti stai protegnendo.
dai ladri ;-)
Post by Cris.Un'intrusione mentre sei in casa?
Prerogativa di un buon impianto... dovrebbe essere previsto sempre.
Post by Cris.Un'intrusione mentre sei alle Barbados su una sdraio?
Ovvio..
Post by Cris.Nel primo caso una barriera a infrarossi stile film andrebbe bene. Se
ci passa un animale davanti scatta il sistema e tu al massimo ci rimedi
un'alzataccia.
Io abito in piena campagna, ho i cinghiali che girano mica topolini :)... se
scattasse per il passaggio di animali non potrei dormire!
Impianto con sensori esterni attivo dal 2001-2002 non ricordo esattamente,
falsi allarmi zero (apparte i miei che ognitanto si scordano ed aprono le
finestre senza staccarlo :/
Solo una volta mio padre ha appeso in terrazza della roba ad asciugare
proprio ad 1 mt da un sensore ed alle 3 del mattino è scoppiata l'apocalisse
:))))
Sono consapevole del fatto che sono privilegiato... l'installatore sono io,
in questi casi chissà perchè funziona sempre tutto, i problemi nascono (di
rado x fortuna) sempre e solo presso i clienti :))))
Post by Cris.Ma se stai via per un fine settimana ti fideresti a lasciare inserita
una protezione perimetrale sulle ringhiere del giardino?
Dipende dal sistema, da come è installato (quanta cura) e da come è
tarato...
Capisco la tua perplessità, ho un cliente molto sfortunato (perchè li è
sfiga! :-DDDDD) che sta qui tutto l'anno, usa il perimetrale esterno tutto
l'anno e senza problemi, poi è andato una volta in Grecia ed a metà vacanza
gli è partito... un'altra volta era in qualche isola e idem... sempre lo
stesso sensore esterno, allarmi continui a distanza di pochi minuti l'uno
dall'altro. Poi torna qui, lo usa ogni giorno e funziona regolare...
sinceramente alla fine ho pensato che l'unica spiegazione plausibile sia che
abbia delle beghe col vicinato e qualcuno glielo faccia apposta, ho svariati
impianti simili in giro e da nessuna parte è successa na roba simile, anche
perchè altrimenti non li spingerei tanto... io voglio dormire la notte ;)
Post by Cris.Sto facendo installare un impianto nella mia villetta a schiera in
costruzione. Proteggere giardino e terrazzo non se ne parla.
Hai troppa paura secondo me... mezzo vicinato qui mi ha fatto mettere
sensori in giardino e non abbiam nessun problema.
Dipende che sensori metti e come li metti.
Se accetti un consiglio continua sulla tua strada che vai bene mi pare, però
predisponi qualche tubazione in esterno... magari un domani potresti
cambiare idea.
Post by Cris.su tutte
le finestre ho "di serie" le persiane di ferro con gli antristrappo
(niente di che, mi sa...),
Cosa intendi per antistrappo?
Post by Cris.mentre su alcune finestre che ho fatto fare
dopo ho messo delle grate e niente persiane. Sulle due Velux, una grata
in doppio quadrello INTERNA.
Tutto coperto da antiscasso? (credo sia ciò che il tuo installatore intenda
per antivibrazione)
Post by Cris.L'impianto ha sensori di vibrazione su tutte le finestre
E' una buona protezione, molto migliore del 90% dei casi dove vi sono
semplici contatti magnetici.
Che sensori di vibrazione ti monta il tuo installatore?
Post by Cris.A me e all'installatore non è
venuto in mente nulla di più esoterico, col budget a disposizione.
Beh... è ovvio che ognuno deve fare i conti col portafoglio, io stesso se
anzichè essere installatore fossi che ne so un panettiere e dovessi farmi
mettere un'allarme da una ditta gli direi "cicci io più di 3-4000 euro non
posso spendere" e ricadrei quindi su un'impianto abbastanza normale :-)
Post by Cris.Diciamo che un allarme su un sensore antiscasso seguito da un allarme
del volumetrico è da ritenersi affidabile.
Un sistema antiscasso che copre tutti gli accessi è un'ottimo sistema!
Vorrei che me lo richiedessero tutti! ;-)
Purtroppo son già pochi quelli che vogliono investire in questo, la
maggioranza vuole semplici contatti e volumetrici interni, figurati quelli
che vogliono gli allarmi sulle recinzioni tipo centrale nucleare... :)
Sono andato a farmi tutti i corsi più per passione che per esigenza, salvo
qualche richiesta di informazioni su impianti "top" poi quelli che vanno di
più sono gli infrarossi da esterno, che fanno comunque la loro scena senza
costare troppo.
Post by Cris.La notte possiamo
disattivare il volumetrico nella zona abitata in maniera da poter
tenere inserire l'allarme anche mentre ci siamo noi dentro. Se qualcuno
ha suggerimenti...
Solo uno: predisposizioni come se piovesse... il tubo te lo tirano nella
schiena passando davanti ai grossisti ;-)
Saluti,
Enrico.