Antonio
2011-06-26 10:33:38 UTC
Salve.
Per esperti di condizionatori.
Da circa 11 anni ho un condizionatore (di quelli a muro con unità esterna)
marca ROWA da 9000 btu, che fino a oggi ha fatto
egregiamente il proprio dovere. Lo uso solo in estate perchè non è a pompa
di calore e d'inverno ho i termosifoni a metano.
Adesso, da qualche anno, capita che non attacca e stacca regolarmente. Mi
spiego meglio: se ad es. imposto dal telecomando
26 gradi, lui continua a girare e non stacca più. Per farlo staccare devo
alzare di qualche grado (ad es. 27).
Poi però non riattacca più e per farlo riattaccare devo scendere di nuovo a
26. Presumo che sia il termostato o , come si chiama,
il sensore che rileva la temperatura. La domanda è: poichè in questo momento
non ho la disponibilità per uun nuovo apparecchio,
e, d'altra parte non vorrei che chiamando un tecnico mi sparasse qualche
cifra folle, considerata anche l'età del condizionatore,
in questo tipo di apparecchi, com'è il termostato?
E' un'unità facilmente sostituibile a poco prezzo o è integrato nella
scheda? E se non fosse sostituibile, si può collegare un
termostato esterno al condizionatore, magari perdendo la comodità della
regolazione tramite telecomando?
Grazie.
Per esperti di condizionatori.
Da circa 11 anni ho un condizionatore (di quelli a muro con unità esterna)
marca ROWA da 9000 btu, che fino a oggi ha fatto
egregiamente il proprio dovere. Lo uso solo in estate perchè non è a pompa
di calore e d'inverno ho i termosifoni a metano.
Adesso, da qualche anno, capita che non attacca e stacca regolarmente. Mi
spiego meglio: se ad es. imposto dal telecomando
26 gradi, lui continua a girare e non stacca più. Per farlo staccare devo
alzare di qualche grado (ad es. 27).
Poi però non riattacca più e per farlo riattaccare devo scendere di nuovo a
26. Presumo che sia il termostato o , come si chiama,
il sensore che rileva la temperatura. La domanda è: poichè in questo momento
non ho la disponibilità per uun nuovo apparecchio,
e, d'altra parte non vorrei che chiamando un tecnico mi sparasse qualche
cifra folle, considerata anche l'età del condizionatore,
in questo tipo di apparecchi, com'è il termostato?
E' un'unità facilmente sostituibile a poco prezzo o è integrato nella
scheda? E se non fosse sostituibile, si può collegare un
termostato esterno al condizionatore, magari perdendo la comodità della
regolazione tramite telecomando?
Grazie.