Discussione:
tagliare pannelli con lamina tipo nobilitato
(troppo vecchio per rispondere)
antony
2018-07-16 14:29:07 UTC
Permalink
che si utilizza x tagliare pannelli di legno truciolare rivestiti da
una leggera lamina (nobilitato)
x avere un taglio preciso e senza scheggie?
un attrezzo in fai da te
carletto
2018-07-16 14:57:44 UTC
Permalink
Post by antony
che si utilizza x tagliare pannelli di legno truciolare rivestiti da
una leggera lamina (nobilitato)
x avere un taglio preciso e senza scheggie?
un attrezzo in fai da te
Sega circolare con un buon disco.

carletto
Andrea Malfatti
2018-07-16 15:57:29 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by antony
che si utilizza x tagliare pannelli di legno truciolare rivestiti da
una leggera lamina (nobilitato)
x avere un taglio preciso e senza scheggie?
un attrezzo in fai da te
Sega circolare con un buon disco.
carletto
Oppure prendere bene le misure e con un taglierino ben affilato
incidere sulla lamina le linee che delimiteranno il taglio.

Comunque, conoscendo il problema, o faccio tagliare i pannelli
nobilitati al brico di turno o taglio uno o due mm in piu' e poi
rifilo a misura con la fresatrice verticale (non saranno perfetti ma
sempre meglio del taglio diretto).
--
Ciao
Andrea Malfatti
antony
2018-07-16 19:19:47 UTC
Permalink
Post by Andrea Malfatti
Post by carletto
Post by antony
che si utilizza x tagliare pannelli di legno truciolare rivestiti da
una leggera lamina (nobilitato)
x avere un taglio preciso e senza scheggie?
un attrezzo in fai da te
Sega circolare con un buon disco.
carletto
Oppure prendere bene le misure e con un taglierino ben affilato
incidere sulla lamina le linee che delimiteranno il taglio.
con una guida per cutter, non so se ne esistono, si riuscirebbe anche a
tagliare mettendoci un po di tempo ?
Post by Andrea Malfatti
Comunque, conoscendo il problema, o faccio tagliare i pannelli
nobilitati al brico di turno o taglio uno o due mm in piu' e poi
rifilo a misura con la fresatrice verticale (non saranno perfetti ma
sempre meglio del taglio diretto).
quando rifili usi una punta fresa bella alta sui 2-3cm?
Andrea Malfatti
2018-07-17 07:28:24 UTC
Permalink
Post by antony
Post by Andrea Malfatti
Post by carletto
Post by antony
che si utilizza x tagliare pannelli di legno truciolare rivestiti da
una leggera lamina (nobilitato)
x avere un taglio preciso e senza scheggie?
un attrezzo in fai da te
Sega circolare con un buon disco.
carletto
Oppure prendere bene le misure e con un taglierino ben affilato
incidere sulla lamina le linee che delimiteranno il taglio.
con una guida per cutter, non so se ne esistono, si riuscirebbe anche a
tagliare mettendoci un po di tempo ?
Tagliare tutto il pannello la vedo dura (anche fosse 5 mm) ma incidere
di nenche mezzo millimetro si puo', certo che la precisione deve
essere assoluta lo spessore di un disco per la sega circolare e' di
circa 2 o 3 mm ma mai o quasi misure intere, magari 2,1 mm o 3,2 mm.
Post by antony
Post by Andrea Malfatti
Comunque, conoscendo il problema, o faccio tagliare i pannelli
nobilitati al brico di turno o taglio uno o due mm in piu' e poi
rifilo a misura con la fresatrice verticale (non saranno perfetti ma
sempre meglio del taglio diretto).
quando rifili usi una punta fresa bella alta sui 2-3cm?
Si, di quelle "a copiare" (con il cuscinetto a sfera dello stesso
diametro della fresa per intenderci) e una guida dove far scorrere il
cuscinetto.
--
Ciao
Andrea Malfatti
antony
2018-07-17 08:20:57 UTC
Permalink
Post by Andrea Malfatti
Post by antony
Post by Andrea Malfatti
Comunque, conoscendo il problema, o faccio tagliare i pannelli
nobilitati al brico di turno o taglio uno o due mm in piu' e poi
rifilo a misura con la fresatrice verticale (non saranno perfetti ma
sempre meglio del taglio diretto).
quando rifili usi una punta fresa bella alta sui 2-3cm?
Si, di quelle "a copiare" (con il cuscinetto a sfera dello stesso
diametro della fresa per intenderci) e una guida dove far scorrere il
cuscinetto.
non è che hai link per capire che attrezzi servono, sono proprio a
digiuno sulle frese, sto cercando di capire
e
quando hai iniziato a togliere la sporgenza all'inizio,
appena la punta entra nel legno, tende a scheggiare in quel punto?
e se con qualche accorgimento in piu
tipo una punta di diametro minore oppure con piu lame (non so se
è possibile nelle frese)
o a velocità diversa ed esecuzione con tempi diversi
poteva essere fatto ancora meglio?
unodiquelli
2018-07-16 16:13:11 UTC
Permalink
Post by antony
che si utilizza x tagliare pannelli di legno truciolare rivestiti da
una leggera lamina (nobilitato)
x avere un taglio preciso e senza scheggie?
un attrezzo in fai da te
Io accorciai un armadio, tutto con la fresatrice a mano.
antony
2018-07-16 18:10:07 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by antony
che si utilizza x tagliare pannelli di legno truciolare rivestiti da
una leggera lamina (nobilitato)
x avere un taglio preciso e senza scheggie?
un attrezzo in fai da te
Io accorciai un armadio, tutto con la fresatrice a mano.
che tipo di fresatrice (se puoi indicar anche modello),
quale punta
e come eseguito il lavoro
unodiquelli
2018-07-16 18:54:06 UTC
Permalink
Post by antony
che tipo di fresatrice (se puoi indicar anche modello),
quale punta
e come eseguito il lavoro
Me la prestarono, ma era una comunissima e vecchia. Era una punta
grossa, perché quella era disponibile.

Con due morsetti ho fissato una stecca di alluminio usandola come
battuta, e con la fresatrice seguivo.

Avrei dovuto fresare qualche millimetro e poi finire il taglio con una
sega, ma alla fine ho notato che con 2-3 passate di fresatrice (a
differenti altezze) facevo prima e meglio (senza spostare la battuta
quindi).
antony
2018-07-16 19:17:08 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by antony
che tipo di fresatrice (se puoi indicar anche modello),
quale punta
e come eseguito il lavoro
Me la prestarono, ma era una comunissima e vecchia. Era una punta
grossa, perché quella era disponibile.
dei chiarimenti
per grossa intendi come diametro ma non come altezza di taglio ?
con una punta apposita ci riuscivi in un'unica passata
e se esistono poi frese tipo 3 mm di diametro e altezza di tglio 2,5 cm ?
(diametro piccolo per non sprecare materiale e altezza per are tutto in
una passata)
Post by unodiquelli
Con due morsetti ho fissato una stecca di alluminio usandola come
battuta, e con la fresatrice seguivo.
Avrei dovuto fresare qualche millimetro e poi finire il taglio con una
sega,
il laminato era solo da una parte?

ma alla fine ho notato che con 2-3 passate di fresatrice (a
Post by unodiquelli
differenti altezze) facevo prima e meglio (senza spostare la battuta
quindi).
che spessore hai tagliato e quale tipo di punta sarebbe stata perfetta
per fare tutto in un'unica passata?
unodiquelli
2018-07-16 20:08:50 UTC
Permalink
per grossa intendi come diametro ma non come altezza di taglio  ?
con una punta apposita ci riuscivi in un'unica passata
e se esistono poi frese tipo 3 mm di diametro e altezza di tglio 2,5 cm ?
(diametro piccolo per non sprecare materiale e altezza per are tutto in
una passata)
https://goo.gl/images/FhzKXc

Grossa di diametro. Ma ripeto, é perché avevo solo quella.
il laminato era solo da una parte?
Entrambe, era un armadio. Ho tagliato le porte scorrevoli e le pareti.
che spessore hai tagliato e quale tipo di punta sarebbe stata perfetta
per fare tutto in un'unica passata?
Le porte scorrevoli (in laccato + bordi e cornici in massello, e interno
pannello in tamburato) erano di circa 5cm mentre la struttura (laminato)
di circa 2cm.

Non ne ho la piú pallida idea di quale fresa sarebbe stato meglio usare,
non sono esperto. Ma due o tre passate su pochi pannelli significa
qualche minuto in piú, non mi sono nemmeno posto il problema.

Ho tagliato, rifatto le sedi della ferramenta (e spostando le tavole
strutturali del tamburato) e di fatto accorciato un grande armadio.
Lavoro perfetto, indistinguibile.
Con una normale sega si sarebbe sbeccato.
antony
2018-07-17 08:47:16 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by antony
che spessore hai tagliato e quale tipo di punta sarebbe stata perfetta
per fare tutto in un'unica passata?
Le porte scorrevoli (in laccato + bordi e cornici in massello, e interno
pannello in tamburato) erano di circa 5cm mentre la struttura (laminato)
di circa 2cm.
struttura laminato?
Post by unodiquelli
Non ne ho la piú pallida idea di quale fresa sarebbe stato meglio usare,
non sono esperto. Ma due o tre passate su pochi pannelli significa
qualche minuto in piú, non mi sono nemmeno posto il problema.
Ho tagliato, rifatto le sedi della ferramenta (e spostando le tavole
strutturali del tamburato) e di fatto accorciato un grande armadio.
Lavoro perfetto, indistinguibile.
Con una normale sega si sarebbe sbeccato.
suppongo che in altri lavori similari non avevi ancora trovato la
soluzione mentre con la fresa, per altre piccoli tagli avevi già notato
che veniva meglio, la novità è stata quella di fare tutto con la fresa
o hai azzardato ma su un tamburato??

complimenti comunque

non so se hai fatto varie prove
ma con una sega circolar piccolina e con un disco piccolino tipo da 6 cm
di diametro i pannelli laminati si sbeccano comunque, usando un disco
piu piccolo ed anche piu sottile comunque non va bene perchè il dente
comunque anche se sottile strappa?
Giampaolo Natali
2018-07-17 11:11:53 UTC
Permalink
Post by antony
Post by unodiquelli
Post by antony
che spessore hai tagliato e quale tipo di punta sarebbe stata perfetta
per fare tutto in un'unica passata?
Le porte scorrevoli (in laccato + bordi e cornici in massello, e interno
pannello in tamburato) erano di circa 5cm mentre la struttura (laminato)
di circa 2cm.
struttura laminato?
Post by unodiquelli
Non ne ho la piú pallida idea di quale fresa sarebbe stato meglio usare,
non sono esperto. Ma due o tre passate su pochi pannelli significa
qualche minuto in piú, non mi sono nemmeno posto il problema.
Ho tagliato, rifatto le sedi della ferramenta (e spostando le tavole
strutturali del tamburato) e di fatto accorciato un grande armadio.
Lavoro perfetto, indistinguibile.
Con una normale sega si sarebbe sbeccato.
suppongo che in altri lavori similari non avevi ancora trovato la
soluzione mentre con la fresa, per altre piccoli tagli avevi già notato
che veniva meglio, la novità è stata quella di fare tutto con la fresa
o hai azzardato ma su un tamburato??
complimenti comunque
non so se hai fatto varie prove
ma con una sega circolar piccolina e con un disco piccolino tipo da 6 cm
di diametro i pannelli laminati si sbeccano comunque, usando un disco
piu piccolo ed anche piu sottile comunque non va bene perchè il dente
comunque anche se sottile strappa?
Per rifilare il nobilitato e togliere l'eccesso di lamina hai due strade:

- pialla molto affilata, e buon manico per usarla come dio comanda
- fresa con guida come quella di cui al link:

https://www.amazon.it/CMT-906-191-11-Rifilare-Cuscinetto-Arancio/dp/B00K5RRIKS/ref=asc_df_B00K5RRIKS/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=167171296706&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=10535439089366675835&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9050551&hvtargid=pla-271211949969&psc=1
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
antony
2018-07-17 17:00:39 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
- pialla molto affilata, e buon manico per usarla come dio comanda
https://www.amazon.it/CMT-906-191-11-Rifilare-Cuscinetto-Arancio/dp/B00K5RRIKS/ref=asc_df_B00K5RRIKS/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=167171296706&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=10535439089366675835&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9050551&hvtargid=pla-271211949969&psc=1
il link apre pagina dove c'è solo la punta e non la fresa
Giampaolo Natali
2018-07-17 18:52:14 UTC
Permalink
Post by antony
Post by Giampaolo Natali
- pialla molto affilata, e buon manico per usarla come dio comanda
https://www.amazon.it/CMT-906-191-11-Rifilare-Cuscinetto-Arancio/dp/B00K5RRIKS/ref=asc_df_B00K5RRIKS/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=167171296706&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=10535439089366675835&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9050551&hvtargid=pla-271211949969&psc=1
il link apre pagina dove c'è solo la punta e non la fresa
Quella E' la fresa. Guarda meglio :-)
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
antony
2018-07-19 11:33:07 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by antony
il link apre pagina dove c'è solo la punta e non la fresa
Quella E' la fresa. Guarda meglio :-)
avendo letto fresa con guida


pensavo era la fresatrice con la guida distanziatrice
come fresatrice che consigli invece?

Vic
2018-07-17 11:12:30 UTC
Permalink
Post by antony
ma con una sega circolar piccolina e con un disco piccolino tipo da 6 cm
di diametro i pannelli laminati si sbeccano comunque, usando un disco
piu piccolo ed anche piu sottile comunque non va bene perchè il dente
comunque anche se sottile strappa?
La circolare ha, per definizione, un movimento circolare -P. Vuol dire che da un parte il dente entra nel legno, e qui di solito va bene, ma dall'altra parte il dente esce dal legno, ed è qui che strappa il laminato. Puoi ridurre il rischio, ma non eliminarlo: denti più piccoli e soprattutto più numerosi possibile, incisione con il cutter (lavoro noiosissimo, sul laminato), nastro adesivo a protezione del taglio. Anche io ho ottenuto risultati migliori con l'elettrofresatrice portatile, con una guida a battuta a fare da dima.
antony
2018-07-17 16:54:10 UTC
Permalink
Post by antony
ma con una sega circolar piccolina e con un disco piccolino tipo da 6 cm
di diametro i pannelli laminati si sbeccano comunque, usando un disco
piu piccolo ed anche piu sottile comunque non va bene perchè il dente
comunque anche se sottile strappa?
La circolare ha, per definizione, un movimento circolare -P. Vuol dire che da un parte il dente >entra nel legno, e qui di solito va bene, ma dall'altra parte il dente esce dal legno, ed è qui che >strappa il laminato.
se strappa quando esce
in teoria si dovrebbe tagliare a metà senza far uscire la lama sotto
e poi girare il pannello e tagliare l'altra metà;
tagliare con 2 passate
non so se è fattibile e se è una delle possibili soluzioni
Puoi ridurre il rischio, ma non eliminarlo: denti più piccoli e soprattutto più numerosi possibile, >incisione con il cutter (lavoro noiosissimo, sul laminato), nastro adesivo a protezione del taglio.
anche velocità al massimo?
Anche io ho ottenuto risultati migliori con l'elettrofresatrice
portatile, con una guida a battuta a >fare da dima.
con piu passate o tagliato direttamente?
carletto
2018-07-17 18:33:43 UTC
Permalink
Post by antony
se strappa quando esce
Se usi un disco sufficentemente grande (>210mm), con almeno 48 denti in
widia (se sono di piu' e' meglio), una guida solida, e soprattutto se avanzi
MOLTO lentamente, non si scheggia nulla. Soprattutto evita porcate, tipo
incisioni preventive col cutter...

carletto
Archibald Tuttle
2018-07-18 23:13:15 UTC
Permalink
Post by antony
se strappa quando esce
in teoria si dovrebbe tagliare a metà senza far uscire la lama sotto
e poi girare il pannello e tagliare l'altra metà;
tagliare con 2 passate
non so se è fattibile e se è una delle possibili soluzioni
Il metodo giusto sarebbe un banco sega con l'incisore

non avendolo si può simularlo tagliando in due passate, ma è
estremamente difficile. Lui ci riesce con una circolare e un binario
"abbastanza" costosi.

Giampaolo Natali
2018-07-17 11:15:03 UTC
Permalink
Post by antony
Post by unodiquelli
Post by antony
che spessore hai tagliato e quale tipo di punta sarebbe stata perfetta
per fare tutto in un'unica passata?
Le porte scorrevoli (in laccato + bordi e cornici in massello, e interno
pannello in tamburato) erano di circa 5cm mentre la struttura (laminato)
di circa 2cm.
struttura laminato?
Post by unodiquelli
Non ne ho la piú pallida idea di quale fresa sarebbe stato meglio usare,
non sono esperto. Ma due o tre passate su pochi pannelli significa
qualche minuto in piú, non mi sono nemmeno posto il problema.
Ho tagliato, rifatto le sedi della ferramenta (e spostando le tavole
strutturali del tamburato) e di fatto accorciato un grande armadio.
Lavoro perfetto, indistinguibile.
Con una normale sega si sarebbe sbeccato.
suppongo che in altri lavori similari non avevi ancora trovato la
soluzione mentre con la fresa, per altre piccoli tagli avevi già notato
che veniva meglio, la novità è stata quella di fare tutto con la fresa
o hai azzardato ma su un tamburato??
complimenti comunque
non so se hai fatto varie prove
ma con una sega circolar piccolina e con un disco piccolino tipo da 6 cm
di diametro i pannelli laminati si sbeccano comunque, usando un disco
piu piccolo ed anche piu sottile comunque non va bene perchè il dente
comunque anche se sottile strappa?
Aggiungo che per tagliare un pannello rivestito di laminato si DEVE usare
una sega circolare al widia, con i denti affilatissimi.
In tal guisa il riverstimento NON sbrecca per niente, anche se usi una lama
di 25 - 30 cm di diametro. Più è alto il numero di giri al minuto e meglio
viene il taglio.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
martello
2018-07-16 19:58:56 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Me la prestarono, ma era una comunissima e vecchia. Era una punta
grossa, perché quella era disponibile.
Era in widia ... immagino ... perchè in quel materiale una fresa di
acciaio rapido fa poca strada.
unodiquelli
2018-07-16 20:10:31 UTC
Permalink
Post by martello
Post by unodiquelli
Me la prestarono, ma era una comunissima e vecchia. Era una punta
grossa, perché quella era disponibile.
Era in widia ... immagino ... perchè in quel materiale una fresa di
acciaio rapido fa poca strada.
Una specie di tazza a due taglienti, tipo queste

https://goo.gl/images/FhzKXc

Un paio di cm di diametro.
Ma ripeto, non é stata una scelta mia. Quella avevo, e con quella ho fatto.
martello
2018-07-16 20:18:08 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Ma ripeto, non é stata una scelta mia. Quella avevo, e con quella ho fatto.
Quelle in widia di solito sono rosse o meglio io le ho viste sempre
rosse (non so perchè).


https://tinyurl.com/ydaqxkjr
Loading...