Discussione:
Impregnante a cera Syntilor
(troppo vecchio per rispondere)
Antar3s
2007-09-30 17:47:55 UTC
Permalink
Salve a tutto il NG.

Ho un dubbio/problema con un impregnate ad acqua con cera della
Syntilor
(Linea Aquarethane, effetto rovere dorato, durata all'esterno 5 anni:
non la linea blu con la scritta 8 anni).
Il problema e' questo: mentre verniciavo ho notato nella vernice il
formarsi di grumi grigi,
ho quindi pensato di agitare bene il barattolo ma il risultato e'
stato il ritrovarmi con tutto
il barattolo pieno di una "gelatina" grigia. Ho travasato il contenuto
in vari contenitori,
diluito con acqua e lasciato "riposare": il risultato e' stato una
meta' liquida colore rossiccio
(suppongo sia l'impregnante effetto rovere), ed una parte gelatinosa
grigia.
Il caso strano e' che comunque agitando si uniforma tutto in gelatina!

Le mie domande sono queste:

- e' normale questa sorta di "divisione"?
- Ho sbagliato qualcosa nella diluizione?
- Devo verniciare con la "gelatina" o la parte liquida?
- E se con la parte liquida quando mi rimarra' solo la gelatinosa?

Come primo post mi sono dilungato un po' troppo, spero almeno di
essere stato abbastanza chiaro :-)

Ringrazio in anticipo coloro che risponderanno.

Antar3s
cla
2007-09-30 22:13:56 UTC
Permalink
Io ne ho usati alcuni, tipo ciliegio selvatico e non ho avuto questi
problemi.

Il tipo che va diluito con il solvente alla nitro è gelatinosa, mentre
quella all'acqua è anche troppo liquida.

Ciao
Antar3s
2007-09-30 23:48:07 UTC
Permalink
Il tipo che va diluito con il solvente alla nitro � gelatinosa, mentre
quella all'acqua � anche troppo liquida.
Purtroppo era quello che immaginavo :-(
A questo punto mi sorge un dubbio: ma questa linea Aquarethane della
syntilor e' a base d'acqua?
Ho cercato varie notizie in rete ma purtroppo sono tutte in francese:
UFF!

Grazie comunque per la risposta
Logan
2007-10-01 12:27:01 UTC
Permalink
Post by Antar3s
Post by cla
Il tipo che va diluito con il solvente alla nitro è gelatinosa, mentre
quella all'acqua è anche troppo liquida.
Purtroppo era quello che immaginavo :-(
A questo punto mi sorge un dubbio: ma questa linea Aquarethane della
syntilor e' a base d'acqua?
UFF!
Grazie comunque per la risposta
sto dando in questo periodo quel tipo di impregnante.
io non l'ho diluito e va benisssimo. non mi pare che ci sia scritto di
diliuirlo... l'acqua menzionata sulle istruzioni è quella per lavare i
pennelli...

saluti
Logan
Antar3s
2007-10-01 17:03:13 UTC
Permalink
Post by Logan
sto dando in questo periodo quel tipo di impregnante.
io non l'ho diluito e va benisssimo. non mi pare che ci sia scritto di
diliuirlo... l'acqua menzionata sulle istruzioni � quella per lavare i
pennelli...
Infatti anche io non diluii nulla. Quando mi sono ritrovato con tutto
gelatinoso
ho pensato di fare cosi' per cercare di recuperare la pittura
(purtroppo senza successo).

Se la cosa non ti causa fastidio potresti controllare se la tua
vernice e' tutta
liquida o si forma anche a te questa sorta di "gelatina" sul fondo?

Grazie ancora
Antares
Logan
2007-10-01 17:57:44 UTC
Permalink
Post by Antar3s
Post by Logan
sto dando in questo periodo quel tipo di impregnante.
io non l'ho diluito e va benisssimo. non mi pare che ci sia scritto di
diliuirlo... l'acqua menzionata sulle istruzioni è quella per lavare i
pennelli...
Infatti anche io non diluii nulla. Quando mi sono ritrovato con tutto
gelatinoso
ho pensato di fare cosi' per cercare di recuperare la pittura
(purtroppo senza successo).
Se la cosa non ti causa fastidio potresti controllare se la tua
vernice e' tutta
liquida o si forma anche a te questa sorta di "gelatina" sul fondo?
Grazie ancora
Antares
nessuna gelatina nella mia (ovviamente ogni volta che la apro per dare
una mano perdo un minuto a girare la vernice con un bastoncino in modo
da uniformare il liquido) ...
forse la tua è roba vecchia...
non ne ho idea...
tra l'altro ho usato anche la stessa vernice ma a solvente e non ho
avuto problemi... a parte la tonalità... anche con le tinte più scure
il legno mi rimane chiaro... avrò già dato 6 mani (una a solvente
"noce antico" e 5 all'acqua (rovere scuro) e ancora non mi soddisfa
(il legno è ancora di un bel biondo...)
Antar3s
2007-10-02 10:42:42 UTC
Permalink
Post by Logan
nessuna gelatina nella mia (ovviamente ogni volta che la apro per dare
una mano perdo un minuto a girare la vernice con un bastoncino in modo
da uniformare il liquido) ...
Operazione che faccio anche io purtroppo col solo risultato di
ritrovarmi il tutto
trasformato in gelatina e dover riinviare la verniciatura :-(
Post by Logan
forse la tua � roba vecchia...
non ne ho idea...
A questo punto non mi resta che pensare che effettivamente ci sia un
problema
con il barattolo acquistato. Andro' a chiedere informazioni da Leroy
Merlin
(speriamo bene, buttare 2l di pittura non e' proprio l'ideale)

Comunque sei stato gentilissimo, grazie mille per l'aiuto.

Un saluto a tutta la lista

Antar3s
Antar3s
2007-10-06 18:30:07 UTC
Permalink
Giusto per dovere di cronaca: ieri sono ritornato da Leroy Merlin con
il barattolo di vernice e il ragazzo del reparto pittura si e'
accertato
dell'effettivo problema provvedendo subito alla sostituzione
della vernice.

Ora va tutto alla grande! :-)

Grazie a quanti mi hanno letto e risposto

Antar3s
Logan
2007-10-06 19:08:28 UTC
Permalink
Post by Antar3s
Giusto per dovere di cronaca: ieri sono ritornato da Leroy Merlin con
il barattolo di vernice e il ragazzo del reparto pittura si e'
accertato
dell'effettivo problema provvedendo subito alla sostituzione
della vernice.
Ora va tutto alla grande! :-)
Grazie a quanti mi hanno letto e risposto
Antar3s
era vecchia...

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Impregnante a cera Syntilor' (Domande e Risposte)
3
risposte
Devo decorare una cornice in legno grezzo?
iniziato 2007-12-17 08:45:52 UTC
fai-da-te
Loading...