Discussione:
Realizzare interruttore telecomandato
(troppo vecchio per rispondere)
marcusi
2006-03-16 20:41:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare un interruttore comandato da un telecomando per accendere
una luce. Mi servirebbe per collegarlo ad un faretto all'esterno
dell'abitazione.
Vorrei fare un sistema tipo quello dei cancelli elettrici, ma mi dovrebbe
accendere solo la luce.
Chi mi dice di cosa ho bisogno e come fare per realizzare il tutto?
Ho comprato una di quelle prese con telecomando ma non va bene per
l'utilizzo che ne devo fare, anche perchè deve essere messa all'esterno.
grazie.
felix.
2006-03-16 21:04:03 UTC
Permalink
Post by marcusi
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare un interruttore comandato da un telecomando per accendere
una luce. Mi servirebbe per collegarlo ad un faretto all'esterno
dell'abitazione.
Vorrei fare un sistema tipo quello dei cancelli elettrici, ma mi dovrebbe
accendere solo la luce.
Chi mi dice di cosa ho bisogno e come fare per realizzare il tutto?
Ho comprato una di quelle prese con telecomando ma non va bene per
l'utilizzo che ne devo fare, anche perchè deve essere messa all'esterno.
Prendi un portalampada radiocomandato! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
kruk
2006-03-17 07:33:17 UTC
Permalink
interessante quesito, ci stavo pensando pure io.
Magari un tasto da installare sullo stesso telecomando del cancello.
Forse è il caso di porre il quesito su hobby.elettronica
Barabba
2006-03-17 07:46:48 UTC
Permalink
Post by marcusi
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare un interruttore comandato da un telecomando per
accendere una luce. Mi servirebbe per collegarlo ad un faretto
all'esterno dell'abitazione.
Vorrei fare un sistema tipo quello dei cancelli elettrici, ma mi
dovrebbe accendere solo la luce.
Chi mi dice di cosa ho bisogno e come fare per realizzare il tutto?
Ho comprato una di quelle prese con telecomando ma non va bene per
l'utilizzo che ne devo fare, anche perchè deve essere messa
all'esterno. grazie.
Prova a guardare a questo link: http://www.nutchip.com/index_ita.htm
e' un chip un po' costoso ma molto semplice da programmare e ci sono diversi
esempi.
E' un po' per niubbi come me e io l'ho utilizzato con soddisfazione per
comandare
il telo motorizzato per il videoproiettore.
Saluti
Branduich
Mr Mojo Risin'
2006-03-17 07:06:06 UTC
Permalink
Post by marcusi
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare un interruttore comandato da un telecomando per accendere
una luce. Mi servirebbe per collegarlo ad un faretto all'esterno
dell'abitazione.
Vorrei fare un sistema tipo quello dei cancelli elettrici, ma mi dovrebbe
accendere solo la luce.
Chi mi dice di cosa ho bisogno e come fare per realizzare il tutto?
Ho comprato una di quelle prese con telecomando ma non va bene per
l'utilizzo che ne devo fare, anche perchè deve essere messa all'esterno.
grazie.
Ci sono interruttori ad onde radio oppure a infrarossi.
Puoi chiedere ad un grossista di materiali elettrici oppure vai su :
www.telecomandare.it .

Ciao
Mr Mojo Risin'
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2006-03-17 11:07:29 UTC
Permalink
Post by marcusi
Ho comprato una di quelle prese con telecomando ma non va bene per
l'utilizzo che ne devo fare, anche perchè deve essere messa
all'esterno. grazie.
Il problema e' che devi prendere un ricevitore e trasmettitore a onde radio
e non ad infrarosso, l'infrarosso funziona solo se i due apparecchi "si
vedono" altrimenti ciccia!

Se posso darti un consiglio fatti la lista della spesa in questo modo :

ricevitore FM + Tramettitore (non so)
relais 12v-220v (~ 2 euro)
presa temporizzata (~ 2-3 euro)

in pratica colleghi il ricevitore al relais e il relais alla presa
temporizzata, a questa e' collegato il faretto NB :IN PARALLELO AD UN
INTERRUTTORE NORMALE.

A questo punto il funzionamento e' il seguente :

premi il telecomando, il ricevitore "riceve" e chiude un circuito a cui e'
collegato il relais, il quale chiude la linea a 220v fornendo corrente alla
presa temporizzata che ti tiene il faretto acceso per il tempo che decidi
tu.

La presa temporizzata la puoi ricavare anche da un sensore di movimento di
quelli da 2-3 euro nei centri commerciali, in pratica al posto del sensore
di movimento colleghi direttamente l'uscita del ricevitore FM cosi' risparmi
anche per il relais.

Se vuoi la versione OnOff bastano semplici modifiche, unica accortezza e'
scegliere ricevitore e telecomando radio in base alle tue esigenze, tipo 1
bottone che chiude come un pulsante o 1 bottone onOff o 2 bottoni che
simulano un vero interruttore.
--
-***@work-
G2k Blog : http://www.g2kweb.it/?3098
G2k Snip Url : http://www.g2kweb.it/?3015
G2k Free Gallery : http://www.g2kweb.it/?218
.:[CRT]:.
2006-03-18 20:44:47 UTC
Permalink
"marcusi" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:Z3kSf.36728$***@twister1.libero.it...
.
Post by marcusi
Vorrei fare un sistema tipo quello dei cancelli elettrici, ma mi dovrebbe
accendere solo la luce.
Devi fare come il cancello elettrico.
Post by marcusi
Chi mi dice di cosa ho bisogno e come fare per realizzare il tutto?
Unità rx e telecomando faac "da tasca" (o altre marche, la faac è un pò
cara...), avrai un bistabile (on/off che mantiene il suo stato), puoi
risparmiare qualcosa sull'alimentatore riciclando un qualsiasi alimentatore
da parete (tipo caricabatteria per intenderci) 12v 3-500 mA.

L'alimentatore, l'rx, e uno stilo fatto anche con filo rigido da una 20na di
cm vanno in una scatola stagna da esterno dove arriva l'alimentazione e esce
la 220 per la tua lampadina. Costo totale dell'operazione sull'80na di euro.

O, altrimenti, autocostruisci con un kit. Ma sai cosa vuol dire che a 460
MHz un piedino di un componente un pò più lungo ti trasforma un
trasmettitore in un osillatore ?? :) Meglio che vai sul sicuro.

.:[CRT]:. - old coders never die, just terminate and stay residents.
Loading...