Discussione:
Limare alluminio
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2003-09-19 11:17:30 UTC
Permalink
Dimenticavo. La limatura dovrebbe rimanere abbastanza pura, quindi la
carta vetrata non sarebbe adatta.
Scusate l'imprecisione
Ciao
Luca
Ciao,
avrei bisogno di un suggerimento su quale utensile utilizzare per
ottenere della limatura di alluminio abbastanza sottile.
Ho provato con una lima a triangolo, ma mi si "impasta" dopo qualche
passata. Di solito, per lavorare l'alluminio, si usano utensili
particolari? (non credo che i professionisti possano permettersi di
cambiare utensili continuamente :-) )
Grazie per gli eventuali suggerimenti
Ciao
Luca
Natale Novello
2003-09-19 11:55:45 UTC
Permalink
Post by Luca
Dimenticavo. La limatura dovrebbe rimanere abbastanza pura, quindi la
carta vetrata non sarebbe adatta.
Scusate l'imprecisione
Prova con le limette diamantate senza pressare troppo ma che grado di
finezza cerchi ? polvere? Se si e se ti serve per dare effetto alluminio
a qualcosa che di alluminio non e' risparmiati la fatica andando
in un buon negozio di articoli per modellismo, la trovi delle boccette
di polvere di alluminio fine come il borotalco che si usano sui
modellini statici per dare effetto alluminio. Occhio che questa polvere
e' FINISSIMA usa guanti e mascherina
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Natale Novello
2003-09-19 13:07:26 UTC
Permalink
No. E' per un esperimento "scientifico" :-) (e sottolineo ":-)" )
Serve proprio polvere di alluminio.
Azz sento puzza di guai ed esplosioni ;-)
Comunque la polvere da me menzionata e' alluminio ma e' vero che costa !
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Natale Novello
2003-09-19 13:59:38 UTC
Permalink
Per curiosita', cosa devi farci? Fuochi artificiali?
AZZ guaio grosso e' se ci fa i fuochi ! A parte il fatto che si
rischia grosso se ti beccano comunque sono curioso anch'io....
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Luca
2003-09-19 14:26:45 UTC
Permalink
On Fri, 19 Sep 2003 13:59:38 +0000 (UTC), "Natale Novello"
Post by Natale Novello
Per curiosita', cosa devi farci? Fuochi artificiali?
AZZ guaio grosso e' se ci fa i fuochi ! A parte il fatto che si
rischia grosso se ti beccano comunque sono curioso anch'io....
Natale
Tranquilli! I fuochi d'artificio mi piace quardarli, non esploderci
sopra :-).
Dal momento che non ho intenzione di fare nulla di illegale, non ho
difficoltà a rivelarlo.
E' una mistura di ossido di ferro e polvere di alluminio che dovrebbe
avere una combustione fortemente esotermica. Mi sono sempre chiesto se
funzionasse davvero. E' una reazione lenta, quindi non produce
esplosioni o altro. Solo un forte calore. Tutto questo teoricamente
:-).
Ero curioso di vedere se funziona davvero.
C'è un testo ampiamente disponibile in rete (che non cito
esplicitamente per non agevolare eventuali ragazzini ansiosi di farsi
male, anche se probabilmente quelli interessati lo conoscono già) che
riporta la preparazione di tale e molti altri, più o meno nocivi,
prodotti. Non so quanto tale testo possa essere considerato
attendibile. Il buon senso mi ha suggerito di provare quello.

Se qualcun altro ha già provato ed ha info (compreso il fatto,
eventualmente, di risparmiare fatica perchè la mistura non fa nulla
:-) ) sarà benvenuto
Ciao a tutti e grazie
Luca
Natale Novello
2003-09-19 14:31:50 UTC
Permalink
Post by Luca
Tranquilli! I fuochi d'artificio mi piace quardarli, non esploderci
sopra :-).
FIUUUUUUUUUU !
Siamo tranquilli, il mio aiuto si ferma qui' la tua idea di non
pubblicare il link e' saggia
Cordialmente
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
felix
2003-09-19 14:34:17 UTC
Permalink
Post by Luca
Se qualcun altro ha già provato ed ha info (compreso il fatto,
eventualmente, di risparmiare fatica perchè la mistura non fa nulla
:-) ) sarà benvenuto
Da un'occhiata qui! ciaofelix:-)

[PDF]OSSIDO DI FERRO
Formato file: PDF/Adobe Acrobat - Versione HTML
.. Materie da evitare: Incompatibile con alluminio, bromo pentafluoruro,
calcio ipoclorito,
anidride carbonica ... Scheda di sicurezza – Ossido di ferro – pag. ...
www.chimsider.it/safety/9999OssidoFe.pdf - Pagine simili
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
"Roccia" Max De Poli
2003-09-19 18:55:10 UTC
Permalink
No. E' per un esperimento "scientifico" :-) (e sottolineo ":-)" )
Serve proprio polvere di alluminio.
Per caso, insieme a ossido di ferro? :D
--
Io/Noi/Gaia Salutiamo.

"Roccia" Max De Poli sign brevis.
Luca
2003-09-21 20:28:51 UTC
Permalink
On Fri, 19 Sep 2003 20:55:10 +0200, "\"Roccia\" Max De Poli"
Ekkessey??? L'incredibbbbile Hulke?
Post by "Roccia" Max De Poli
No. E' per un esperimento "scientifico" :-) (e sottolineo ":-)" )
Serve proprio polvere di alluminio.
Per caso, insieme a ossido di ferro? :D
La prima che hai detto!
Hai già provato? ;-)

Ciao
Luca
"Roccia" Max De Poli
2003-09-22 20:25:21 UTC
Permalink
Post by Luca
Post by "Roccia" Max De Poli
Per caso, insieme a ossido di ferro? :D
La prima che hai detto!
Hai già provato? ;-)
Quello no, ma sembra divertente :P

In compenso ho prodotto una stecca di combustibile solido per razzi
con salnitro e zucchero, purtroppo non ho mai realizzato il resto del
razzo, ma il composto, acceso in un tubo di cartone senza ugello, ha
bruciato con rapidita' e generando un gran bel volume di gas... sembra
che possa funzionare, se mi viene voglia di sfruttare l'altra mezza
stecca vi faccio sapere :P
--
Io/Noi/Gaia Salutiamo.

"Roccia" Max De Poli sign brevis.
Luca
2003-09-23 05:58:14 UTC
Permalink
On Mon, 22 Sep 2003 22:25:21 +0200, "\"Roccia\" Max De Poli"
Post by "Roccia" Max De Poli
Post by Luca
Post by "Roccia" Max De Poli
Per caso, insieme a ossido di ferro? :D
La prima che hai detto!
Hai già provato? ;-)
Quello no, ma sembra divertente :P
In compenso ho prodotto una stecca di combustibile solido per razzi
con salnitro e zucchero, purtroppo non ho mai realizzato il resto del
razzo, ma il composto, acceso in un tubo di cartone senza ugello, ha
bruciato con rapidita' e generando un gran bel volume di gas... sembra
che possa funzionare, se mi viene voglia di sfruttare l'altra mezza
stecca vi faccio sapere :P
Sembra facile!. Ma come hai fatto a procurarti il salnitro, senza
trovarti l'antiterrorismo a casa? :-)
In farmacia te lo danno a grammi e ti fanno il terzo grado (nonostante
sia loro cliente da una vita). Tanti anni fa (quando avevo 14 anni),
avevo provato a fare la polvere da sparo con il diserbante al posto
del salintro ma, a causa di un carbone di scarsa qualitàe della
percentuale ridotta di "principio attivo", producevo troppe scorie e
l'effetto era "squallido". Oltretutto adesso quel diserbante non si
trova più :-(.
Ciao
Luca
felix
2003-09-23 07:49:00 UTC
Permalink
Luca ha scritto:

Ma come hai fatto a procurarti il salnitro, senza
Post by Luca
trovarti l'antiterrorismo a casa? :-)
Hai presente quelle efflorescenze filamentose bianche che *ornano*
i muri soggetti ad umidita?.....Salnitro! :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca
2003-09-23 11:51:23 UTC
Permalink
Riuscivo a far decollare le *spagnolette* di mia madre!
Qui da me le spagnolette sono le arachidi. E da te cosa sono?
credo intendesse i rocchetti di filo da cucito
(o, almeno, io ho sempre sentito chiamare così quei cosi).
Ciao
Luca
felix
2003-09-23 15:19:05 UTC
Permalink
Post by Luca
Riuscivo a far decollare le *spagnolette* di mia madre!
Qui da me le spagnolette sono le arachidi. E da te cosa sono?
credo intendesse i rocchetti di filo da cucito
(o, almeno, io ho sempre sentito chiamare così quei cosi).
Esatto! il rocchetto in legno con cui si facevano i carrarmati!
ma si intendeva anche il tubetto di cartone x missili!:-)) PP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
"Roccia" Max De Poli
2003-09-23 19:44:26 UTC
Permalink
Post by Luca
Sembra facile!. Ma come hai fatto a procurarti il salnitro, senza
trovarti l'antiterrorismo a casa? :-)
Farmacia.
Sara' che la mia farmacista e' una terrorista, ma mi procura di
tutto.. una volta ho chiesto acqua ossigenata a 100 volumi, mi ha
guardato e fa:
"Senti... lo sai cosa succede se te la versi addosso?"
"Beh, ustione da acido"
"Ok, prendi qui, ma sappi che nel caso il foille non basta."
--
Io/Noi/Gaia Salutiamo.

"Roccia" Max De Poli sign brevis.
Stefano Lauciani
2003-09-23 20:56:47 UTC
Permalink
Post by Luca
Sembra facile!. Ma come hai fatto a procurarti il salnitro, senza
trovarti l'antiterrorismo a casa? :-)
Il Nitrato di Potassio è teoricamente in libera vendità, dico teoricamente
perchè non ha nessuna contro indicazione, la legge dice la vendita è libera
se non ci fai esplosivi, indi per cui anche lo zolfo e il carbone sarebbero
vietati se ci fai certa roba, in ogni caso il salnitro si trova nei consorzi
agrari, nei negozi di prodotti alimentari (forse anche nella tua norcinerai
di fiducia), se sei fortunato anche negli agrigiardinaggi ma lo vendono
anche su internet.
Stefano Lauciani
2003-09-24 16:26:07 UTC
Permalink
Il grosso dubbio, andando al consorzio è " e se mi chiedono cosa devo
farci, con un sacco da 50 KG di salnitro? Un camion di salami?" :-)
Gli dici che ci devi concimare il tuo immenso terreno, forse è più
credibile^_^

Stefano Lauciani
2003-09-23 20:58:55 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max De Poli
se mi viene voglia di sfruttare l'altra mezza
stecca vi faccio sapere :P
Stai attento
1) questo tipo di combustibile è fortemente igroscopisco
2) Se quando lo hai fabbricato non sei stato attendo ad evitare bolle
d'aria, quando fai il razzo, queste potrebbero provocare esplosioni
pier
2003-09-19 17:46:34 UTC
Permalink
Ciao,
avrei bisogno di un suggerimento su quale utensile utilizzare per
.....
........


20 anni fa ,vidi saldare i binari del treno con una mistura alluminio e
ferro....uno stampo avvolgeva per 20 cm circa le due rotaie da
saldare,riempito lo stampo con questa polvere,fuoco alla miccia:flasch..le
due rotaie son diventate una sola...

ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto Vegliach
2003-09-19 21:22:58 UTC
Permalink
Credo che il composto si chiami termite e che sia pericoloso farci
esperimenti , mi ricordo che da "piccolo" mi divertivo a fare passare
della corrente attraverso alla normale paglietta di ferro, con un'
alimentatore da qualche amper, incredibile, la paglietta di ferro brucia
senza fiamma con sviluppo intenso di calore, non oso pensare cosa
combina se ci si unisce l' alluminio molto frazionato che e' mooolto
ossidabile, ....

Saluti Roberto
Post by pier
20 anni fa ,vidi saldare i binari del treno con una mistura alluminio e
ferro....uno stampo avvolgeva per 20 cm circa le due rotaie da
saldare,riempito lo stampo con questa polvere,fuoco alla miccia:flasch..le
due rotaie son diventate una sola...
ciaoo
Luca
2003-09-21 20:28:52 UTC
Permalink
On Fri, 19 Sep 2003 23:22:58 +0200, Roberto Vegliach
Post by Roberto Vegliach
Credo che il composto si chiami termite e che sia pericoloso farci
esperimenti , mi ricordo che da "piccolo" mi divertivo a fare passare
della corrente attraverso alla normale paglietta di ferro, con un'
alimentatore da qualche amper, incredibile, la paglietta di ferro brucia
senza fiamma con sviluppo intenso di calore, non oso pensare cosa
combina se ci si unisce l' alluminio molto frazionato che e' mooolto
ossidabile, ....
L'idea è proprio quella. Volevo vedere come funzionava etc. Sul fatto
del pericolo, prometto che ci starò attento :-)
Ciao
Luca
Continua a leggere su narkive:
Loading...