Discussione:
cava per chiavette
(troppo vecchio per rispondere)
Jpquattro
2013-02-03 11:38:30 UTC
Permalink
Come si fa una cava per una chiavetta da 8mm al tornio, senza avere
attrezzature specifiche?

Paolo
Bernardo Rossi
2013-02-03 12:04:50 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Come si fa una cava per una chiavetta da 8mm al tornio, senza avere
attrezzature specifiche?
Con una canna dell'acqua. E ti fermi poco prima che sia diventato
cosi'
Loading Image...
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
gio_46
2013-02-03 12:18:44 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Come si fa una cava per una chiavetta da 8mm al tornio, senza avere
attrezzature specifiche?
Paolo
Allora, se devi fare una cava di 8 su un albero, l'unica attrezzatura specifica che ti serve è una fresa con taglio al centro di 8, altrimenti, se hai una fresa senza taglio al centro ci devi fare prima (sull'albero) al trapano un foro di 8 di ingresso.
Da qui in avanti, le fasi sono queste:

1) stringi la fresa di 8 sull'autocentrante, più a corto possibile e che giri il
più dritta possibile. Nel caso che "scampanelli", cioè che i morsetti siano
sboccati i cima, ci avvolgi una striscia di carta per impedire che pieghi
sotto lo sforzo.
2) stringi l'albero sul morsetto della torretta (che sia perpendicolare
alle guide del tornio)
3) metti l'asse dell'albero in asse con la fresa
4) metti il foro di ingresso fresa in asse con la fresa
5) metti il mandrino a 1000 giri (nel caso di fresa in hss)
6) ti avvicini con la fresa che entri meno di 2mm nel foro
7) metti a zero il nonio e ti sposti con al prima passata fino a fare la
lunghezza della cava che ti serve.
8) torni indietro a vuoto e ripeti le fasi fino a completamento della cava.

Non ti scordare il refrigerante.

Giovanni
Jpquattro
2013-02-03 12:51:21 UTC
Permalink
Post by gio_46
Allora, se devi fare una cava di 8 su un albero, l'unica attrezzatura
specifica che ti serve è una fresa con taglio al centro di 8, altrimenti,
se hai una >fresa senza taglio al centro ci devi fare prima (sull'albero)
al trapano un foro di 8 di ingresso.
.......
Post by gio_46
8) torni indietro a vuoto e ripeti le fasi fino a completamento della cava.
Non ti scordare il refrigerante.
Giovanni
Ti ringrazio....
a essere sinceri speravo in qualche "geniata" che rendesse il lavoro più
semplice.. anche perché la fresa più grossa che ho è da 6 e mi sa che debbo
fare due passate...
Oppure rimando a domani e compro una fresa da 8...

Paolo
gio_46
2013-02-03 15:09:52 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Post by gio_46
Allora, se devi fare una cava di 8 su un albero, l'unica attrezzatura
specifica che ti serve è una fresa con taglio al centro di 8, altrimenti,
se hai una >fresa senza taglio al centro ci devi fare prima (sull'albero)
al trapano un foro di 8 di ingresso.
.......
Post by gio_46
8) torni indietro a vuoto e ripeti le fasi fino a completamento della
cava.
Non ti scordare il refrigerante.
Giovanni
Ti ringrazio....
a essere sinceri speravo in qualche "geniata" che rendesse il lavoro più
semplice.. anche perché la fresa più grossa che ho è da 6 e mi sa che debbo
fare due passate...
Oppure rimando a domani e compro una fresa da 8...
Paolo
Con la fresa di 6 non puoi evitare di fare almeno due passate; a meno che, tu non faccia girare eccentrica la fresa... ma tutto sommato penso che ti convenga sempre spostare in altezza il morsetto porta albero. Il problema è che usando questo sistema al 90% la cava ti viene di sicuro fuori asse. Per la precisione, invece, se ci vai con i piedi di piombo la otterrai più facilmente che usando direttamente una fresa di 8. Difatti, quando quest'ultima entra, tenderà ad alzare la slitta trasversale a causa del gioco delle guide e devierà da una parte per la sua elasticità e le imperfezioni di bloccaggio sull'autocentrante. Poi, al contrario, durante il suo ritorno a vuoto la fresa non essendo sollecitata mangerà tutto dall'altra parte con la conseguenza che alla fine ti ritroverai una cava almeno di 8.1/8.2.


Giovanni
lemuel
2013-02-03 20:45:30 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by Jpquattro
Post by gio_46
Allora, se devi fare una cava di 8 su un albero, l'unica attrezzatura
specifica che ti serve è una fresa con taglio al centro di 8, altrimenti,
se hai una >fresa senza taglio al centro ci devi fare prima (sull'albero)
al trapano un foro di 8 di ingresso.
.......
Post by gio_46
8) torni indietro a vuoto e ripeti le fasi fino a completamento della
cava.
Non ti scordare il refrigerante.
Giovanni
Ti ringrazio....
a essere sinceri speravo in qualche "geniata" che rendesse il lavoro più
semplice.. anche perché la fresa più grossa che ho è da 6 e mi sa che debbo
fare due passate...
Oppure rimando a domani e compro una fresa da 8...
Paolo
Con la fresa di 6 non puoi evitare di fare almeno due passate; a meno che, tu non faccia girare eccentrica la fresa... ma tutto sommato penso che ti convenga sempre spostare in altezza il morsetto porta albero. Il problema è che usando questo sistema al 90% la cava ti viene di sicuro fuori asse. Per la precisione, invece, se ci vai con i piedi di piombo la otterrai più facilmente che usando direttamente una fresa di 8. Difatti, quando quest'ultima entra, tenderà ad alzare la slitta trasversale a causa del gioco delle guide e devierà da una parte per la sua elasticità e le imperfezioni di bloccaggio sull'autocentrante. Poi, al contrario, durante il suo ritorno a vuoto la fresa non essendo sollecitata mangerà tutto dall'altra parte con la conseguenza che alla fine ti ritroverai una cava almeno di 8.1/8.2.
scusate se mi inserisco ma non ho capito una cippa e l'argomento mi sembra molto molto istruttivo.. mi fate capire che è sta 'cava' con una foto, un link o un disegno? grazie :)
repo
2013-02-03 20:53:47 UTC
Permalink
Post by lemuel
scusate se mi inserisco ma non ho capito una cippa e l'argomento mi sembra
molto molto istruttivo..
mi fate capire che è sta 'cava' con una foto, un link o un disegno? grazie
:)
In sostanza si usa il tornio come se fosse una fresa ruotata di 90 gradi.
Nel mandrino si mette l'utensile e si usa il carro portautensile come tavola
mobile.
Poco elegante ma alla bisogna risolutivo :-)))

P.S.: potresti quotare un po' meglio?

Repo
Jpquattro
2013-02-03 21:44:31 UTC
Permalink
"lemuel" <-lemuel-@libero.it> ha scritto nel messaggio news:bc0b85bb-9cb1-45ad-a71d-***@googlegroups.com...
....
Post by lemuel
scusate se mi inserisco ma non ho capito una cippa e l'argomento mi sembra
molto molto istruttivo.. mi fate capire che è sta 'cava' con una foto, un
Post by lemuel
link o un disegno? grazie :)
Questo disegno è preso da wikipedia
Loading Image...

la chiavetta, detta anche linguetta è quel pezzetto di metallo inserito fra
albero e ingranaggio che impedisce all'ingranaggio di girare liberamente
sull'albero. può avere la forma di un prisma allungato o di una
mezzaluna.... In questo caso parliamo di una chiavetta prismatico.
La cava è l'incavo sull'albero in cui si inserisce la chiavetta.

Paolo
lemuel
2013-02-03 22:42:32 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Questo disegno è preso da wikipedia
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/97/Claveta.png
la chiavetta, detta anche linguetta è quel pezzetto di metallo inserito fra
albero e ingranaggio che impedisce all'ingranaggio di girare liberamente
sull'albero. può avere la forma di un prisma allungato o di una
mezzaluna.... In questo caso parliamo di una chiavetta prismatico.
La cava è l'incavo sull'albero in cui si inserisce la chiavetta.
Paolo
grazie a entrambi, repo abbi pazienza ma rifattela con google, io ho solo cliccato 'rispondi', ho scritto due righe e poi 'invio' non ho pasticciato altro, per scrivere questo messaggio invece ho pasticciato un bel po
Loading...