Discussione:
La casa scricchiolante
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Trapanese
2011-01-06 10:48:39 UTC
Permalink
Ciao,

in particolare la notte sento scricchiolare porte, finestre o altri
punti non identificati del mio appartamento. Dico di notte perché
sicuramente si sentono più distintamente, ma comunque sono convinto che
vi sia maggiore frequenza perché c'è abbastanza silenzio anche di giorno.

Per "scricchiolio" intendo un 'tic' secco e leggero che a volte si
capisce provenire appunto dalle finestre o dalle porte (anche in
plastica) altre chissà da dove.

La frequenza è molto bassa, magari un tic ogni mezz'ora o anche più.


Escludendo che la casa sia infestata dai fantasmi, inizialmente pensavo
ad assestamenti dovuti a variazioni termiche (come quando scricchiolano
i tubi dell'acqua calda appena acceso il riscaldamento).

Ma dal momento che questo fenomeno avviene indistintamente fino all'alba
e che in questi giorni la temperatura in casa è costante a 18 °C, e
quella esterna ha una minima variazione di un paio di gradi attorno agli
0 °C non sono nemmeno tanto convinto.


Secondo voi cosa può essere?

Marco
tony pedi
2011-01-06 11:25:54 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Ciao,
in particolare la notte sento scricchiolare porte, finestre o altri
punti non identificati del mio appartamento. Dico di notte perché
sicuramente si sentono più distintamente, ma comunque sono convinto che
vi sia maggiore frequenza perché c'è abbastanza silenzio anche di giorno.
Per "scricchiolio" intendo un 'tic' secco e leggero che a volte si
capisce provenire appunto dalle finestre o dalle porte (anche in
plastica) altre chissà da dove.
La frequenza è molto bassa, magari un tic ogni mezz'ora o anche più.
Escludendo che la casa sia infestata dai fantasmi, inizialmente pensavo
ad assestamenti dovuti a variazioni termiche (come quando scricchiolano
i tubi dell'acqua calda appena acceso il riscaldamento).
Ma dal momento che questo fenomeno avviene indistintamente fino all'alba
e che in questi giorni la temperatura in casa è costante a 18 °C, e
quella esterna ha una minima variazione di un paio di gradi attorno agli
0 °C non sono nemmeno tanto convinto.
Secondo voi cosa può essere?
Marco
molto probabilmente dai troppo pochi elementi

casa isolata o condominio, in città o campagna, che piano, mattoni pieni
rossi, o tufo , o laterizi; sono stati eseguiti lavori di
ristrutturazione ? da quanto? serramenti nuovi o vecchi di anni,
quanti?ci abiti da poco , dopo che è stata disabitata per anni?
--
ciao :-)
Marco Trapanese
2011-01-06 11:40:01 UTC
Permalink
Post by tony pedi
molto probabilmente dai troppo pochi elementi
Ok, chiedete e aggiungo dettagli!
Post by tony pedi
casa isolata o condominio,
Condominio, 40 anni, 3 piani, 2 appartamenti per piano.
Post by tony pedi
in città o campagna,
Periferia di paese.
Post by tony pedi
che piano,
2 piano.
Post by tony pedi
mattoni pieni
rossi, o tufo , o laterizi;
boh? sicuramente forati nelle pareti, per il resto non saprei essere più
preciso.
Post by tony pedi
sono stati eseguiti lavori di
ristrutturazione ? da quanto?
Unica ristrutturazione nel mio appartamento il bagno, 2 estati fa.
Post by tony pedi
serramenti nuovi o vecchi di anni,
quanti?
Porte probabilmente risalenti a una ventina d'anni fa.
Finestre più recenti (doppi vetri).
Post by tony pedi
ci abiti da poco , dopo che è stata disabitata per anni?
Ci abito continuativamente da un anno. Prima è rimasta "disabitata" (nel
senso che ci stavo 1-2 giorni a settimana) per 6 mesi. Altrimenti è
stata abitata ininterrottamente dalla stessa famiglia fin dalla sua
costruzione.



Però questi rumori non sembrano provenire dalle mura, ma dagli oggetti
presenti in casa, in particolare appunto porte e finestre.

Marco
Blow Giobbe
2011-01-06 11:49:36 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Però questi rumori non sembrano provenire dalle mura, ma dagli oggetti
presenti in casa, in particolare appunto porte e finestre.
Marco
è inutile farne un thread da decine di post,
si tratta di robiglia di bassa qualità, punto e basta.
L'avrà installata la solita impresa edile terrona, collusa con la mafia,
riciclatrice, che fa lavorare calabresi, marrocchini e rumeni
in nero, naturalmente tutto in nero e fatturando solo un 10%,
utilizzando materiali di bassissima qualità
Marco Trapanese
2011-01-06 11:50:58 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
è inutile farne un thread da decine di post,
si tratta di robiglia di bassa qualità, punto e basta.
L'avrà installata la solita impresa edile terrona, collusa con la mafia,
riciclatrice, che fa lavorare calabresi, marrocchini e rumeni
in nero, naturalmente tutto in nero e fatturando solo un 10%,
utilizzando materiali di bassissima qualità
Si, hai perfettamente ragione. Grazie del tuo contributo.

Marco
Cala Brone
2011-01-06 12:21:00 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Blow Giobbe
è inutile farne un thread da decine di post,
si tratta di robiglia di bassa qualità, punto e basta.
L'avrà installata la solita impresa edile terrona, collusa con la mafia,
riciclatrice, che fa lavorare calabresi, marrocchini e rumeni
in nero, naturalmente tutto in nero e fatturando solo un 10%,
utilizzando materiali di bassissima qualità
Si, hai perfettamente ragione. Grazie del tuo contributo.
Marco
blougiob sputtanato e smerdato.
che figura.
Blow Giobbe
2011-01-06 12:29:02 UTC
Permalink
Post by Cala Brone
Post by Marco Trapanese
è inutile farne un thread da decine di post, si tratta di robiglia di
bassa qualità, punto e basta. L'avrà installata la solita impresa
edile terrona, collusa con la mafia, riciclatrice, che fa lavorare
calabresi, marrocchini e rumeni in nero, naturalmente tutto in nero e
fatturando solo un 10%, utilizzando materiali di bassissima qualità
Si, hai perfettamente ragione. Grazie del tuo contributo.
Marco
blougiob sputtanato e smerdato.
che figura.
Ce le vedi solo te queste conclusioni, cretino
Vegas
2011-01-06 13:27:32 UTC
Permalink
Blow Giobbe il giorno degli antani 06/01/2011 declamò le pagine gialle come se fosse
Post by Blow Giobbe
Post by Cala Brone
Post by Marco Trapanese
è inutile farne un thread da decine di post, si tratta di robiglia di
bassa qualità, punto e basta. L'avrà installata la solita impresa
edile terrona, collusa con la mafia, riciclatrice, che fa lavorare
calabresi, marrocchini e rumeni in nero, naturalmente tutto in nero e
fatturando solo un 10%, utilizzando materiali di bassissima qualità
Si, hai perfettamente ragione. Grazie del tuo contributo.
Marco
blougiob sputtanato e smerdato.
che figura.
Ce le vedi solo te queste conclusioni, cretino
oddio ti o ho vi sto pa recchio inviso
--
[b]DR. FRANKENSTEIN:[/b] Oh scusa, io... ah... non voglio metterti in imbarazzo ma sono
un chirurgo di una certa bravura, potrei forse aiutarti con quella gobba.
[b]IGOR:[/b] Quale gobba?

Puttana ave ail apslocc (Vilco - 4 Aug 2010)
Cala Brone
2011-01-06 14:19:00 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
Post by Cala Brone
Post by Marco Trapanese
è inutile farne un thread da decine di post, si tratta di robiglia di
bassa qualità, punto e basta. L'avrà installata la solita impresa
edile terrona, collusa con la mafia, riciclatrice, che fa lavorare
calabresi, marrocchini e rumeni in nero, naturalmente tutto in nero e
fatturando solo un 10%, utilizzando materiali di bassissima qualità
Si, hai perfettamente ragione. Grazie del tuo contributo.
Marco
blougiob sputtanato e smerdato.
che figura.
Ce le vedi solo te queste conclusioni, cretino
Hai esagerato.
hai mai visto un "cretino" in un mio post?
hai mai visto una ben che minima offesa nei miei post?
hai mai visto che Cala Brone si permettesse una qualsivoglia
confidenza nei tuoi confronti?

Se l'hai visto hai bisogno di un oculista.
Ma siccome non l'hai mai visto e' evidente
che tu hai bisogno di uno culista.
Non faccio per te.
emerita testa di cazzo,
ineguagliabile coglione,
ineffabile inutilita':
vai a farti inculare da qualcun'altro.
ViLco
2011-01-06 14:58:32 UTC
Permalink
Post by Cala Brone
Post by Blow Giobbe
Post by Cala Brone
blougiob sputtanato e smerdato.
che figura.
Ce le vedi solo te queste conclusioni, cretino
Hai esagerato.
hai mai visto un "cretino" in un mio post?
hai mai visto una ben che minima offesa nei miei post?
hai mai visto che Cala Brone si permettesse una qualsivoglia
confidenza nei tuoi confronti?
Se l'hai visto hai bisogno di un oculista.
Ma siccome non l'hai mai visto e' evidente
che tu hai bisogno di uno culista.
Non faccio per te.
emerita testa di cazzo,
ineguagliabile coglione,
vai a farti inculare da qualcun'altro.
Uno dei migliori DV* di sempre

* Definitivi Vaffa
--
Vilco
And the Family Stone
Caschi come il cacio sui maccheroni, cerchiamo giusto gente come te.
Blow Giobbe
2011-01-06 15:41:12 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by Cala Brone
Post by Blow Giobbe
Post by Cala Brone
blougiob sputtanato e smerdato.
che figura.
Ce le vedi solo te queste conclusioni, cretino
Hai esagerato.
hai mai visto un "cretino" in un mio post? hai mai visto una ben che
minima offesa nei miei post? hai mai visto che Cala Brone si
permettesse una qualsivoglia confidenza nei tuoi confronti?
Se l'hai visto hai bisogno di un oculista. Ma siccome non l'hai mai
visto e' evidente che tu hai bisogno di uno culista.
Non faccio per te.
emerita testa di cazzo,
ineguagliabile coglione,
vai a farti inculare da qualcun'altro.
Uno dei migliori DV* di sempre
* Definitivi Vaffa
Quoto, una rosicatio tremens degna dei primi
posti nella classifica del peppindex

lo posto subbeto a snowy
tony pedi
2011-01-06 17:17:55 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by tony pedi
casa isolata o condominio,
Condominio, 40 anni, 3 piani, 2 appartamenti per piano.
Post by tony pedi
che piano,
2 piano.
cioè, sei al secondo ed ultimo piano ?!?! i tre piani includono il
cosiddetto "piano rialzato" ?!?!?!?

non a caso ...
Post by Marco Trapanese
Post by tony pedi
serramenti nuovi o vecchi di anni,
quanti?
Porte probabilmente risalenti a una ventina d'anni fa.
Finestre più recenti (doppi vetri).
sono stati messi doppi vetri per sopeprire al freddo ?!?!?!

se è così allora sono le forti escursioni termiche giorno/notte date dal
fatto che sei all'ultimo piano

e quindi è 'normale' che le porte e finestre siano quelle maggiormente
esposte alla possibilità di movimenti che le fanno emettere scricchiolii

gli infissi delle porte sono stuccati tutt'intorno ?

magari la presenza di stucco le blocca/incolla al muro evitando i rumori

se però il problema fosse davvero il freddo come ipotizzo oltre,
potresti ritrovarti con infissi che si sgretolano dopo un anno nelle
giunture, o insomma con qualche problemino ancor più grave (
economicamente) da sistemare

una mia zia abitò all'ultimo piano e si alzò il pavimento in cucina
stessa sorte a mio fratello in ingresso che pure abita all'ultimo piano

se le escursioni termiche possono essere di cotanta forza da far
staccare i pavimenti , figuriamoci far scricchiolare un infisso

prova ( giusto per valutare se è questo il problema) a far rimanere
accesi i caloriferi anche una notte, e constata se ancora si
ripresentano i TIC che ascolti adesso

)
Post by Marco Trapanese
Però questi rumori non sembrano provenire dalle mura, ma dagli oggetti
presenti in casa, in particolare appunto porte e finestre.
ed è per questo che sono gli oggetti che o perchè esposti direttamente
al freddo esterno , o perchè toccano direttamente i muri più freddi

i mobili, tra l'altro di legno generalmente, toccano solo il pavimento
che è più caldo delle mura, sia perchè il freddo si trasmette in
particolare dalle mura e non con l'aria, sia perchè 'riscaldato'
dall'inquilino di sotto, e quindi i mobili sono meno sogegtti a tale
problema degli scricchiolii
Post by Marco Trapanese
Marco
p.s. l'unica altra cosa a cui avevo pensato di primo acchito è la
presenza di 'ospiti' indesiderati che si mangiano il legno degli
infissi, solo che tu affermi di sentirli solo una volta ogni ora : o
sono tarme del legno assonnate , o sono talmente grandi che un boccone
gli basta per un'ora LOL ( oltre al fatto che anche infissi in plastica
lo fanno e questo taglia la testa ... alla tarma)
--
ciao :-)
Marco Trapanese
2011-01-06 18:03:11 UTC
Permalink
Post by tony pedi
cioè, sei al secondo ed ultimo piano ?!?! i tre piani includono il
cosiddetto "piano rialzato" ?!?!?!?
non a caso ...
Per semplificare avevo scritto 3 piani e io al 2...
Oppure considerando che c'è il piano rialzato io sono al primo piano...

Insomma, sono in mezzo!
Post by tony pedi
sono stati messi doppi vetri per sopeprire al freddo ?!?!?!
Beh, i doppi vetri isolano meglio sia termicamente che acusticamente.
La vedo una cosa positiva...
Post by tony pedi
se è così allora sono le forti escursioni termiche giorno/notte date dal
fatto che sei all'ultimo piano
No, sono al piano centrale.
Post by tony pedi
e quindi è 'normale' che le porte e finestre siano quelle maggiormente
esposte alla possibilità di movimenti che le fanno emettere scricchiolii
gli infissi delle porte sono stuccati tutt'intorno ?
magari la presenza di stucco le blocca/incolla al muro evitando i rumori
No, niente stucco. Il classico stipite inchiodato al muro (se ho capito
cosa intendi).
Post by tony pedi
se però il problema fosse davvero il freddo come ipotizzo oltre,
potresti ritrovarti con infissi che si sgretolano dopo un anno nelle
giunture, o insomma con qualche problemino ancor più grave (
economicamente) da sistemare
Sono lì da 40 anni circa...
Post by tony pedi
prova ( giusto per valutare se è questo il problema) a far rimanere
accesi i caloriferi anche una notte, e constata se ancora si
ripresentano i TIC che ascolti adesso
La temperatura in casa oscilla tra 17.8 e 18.2 °C tutto il giorno. I
caloriferi si accendono (in questo periodo) ogni 4 ore circa per una
mezz'ora.
Post by tony pedi
ed è per questo che sono gli oggetti che o perchè esposti direttamente
al freddo esterno , o perchè toccano direttamente i muri più freddi
Quello che non capisco è perché parli di escursione termica quando al
massimo ci saranno 3 °C di escursione... dici che sono sufficienti?
Post by tony pedi
i mobili, tra l'altro di legno generalmente, toccano solo il pavimento
che è più caldo delle mura, sia perchè il freddo si trasmette in
particolare dalle mura e non con l'aria, sia perchè 'riscaldato'
dall'inquilino di sotto, e quindi i mobili sono meno sogegtti a tale
problema degli scricchiolii
Capito, grazie.
Post by tony pedi
p.s. l'unica altra cosa a cui avevo pensato di primo acchito è la
presenza di 'ospiti' indesiderati che si mangiano il legno degli
infissi, solo che tu affermi di sentirli solo una volta ogni ora : o
sono tarme del legno assonnate , o sono talmente grandi che un boccone
gli basta per un'ora LOL ( oltre al fatto che anche infissi in plastica
lo fanno e questo taglia la testa ... alla tarma)
Si esatto. Credo di avere sentito con sicurezza uno scricchiolio
provenire dalla porta a soffietto che è in plastica!

Ciao!
Marco
tony pedi
2011-01-06 18:38:10 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Per semplificare avevo scritto 3 piani e io al 2...
Oppure considerando che c'è il piano rialzato io sono al primo piano...
Insomma, sono in mezzo!
quindi tutto il resto del mio discorso non ha senso ... o quasi
Post by Marco Trapanese
La temperatura in casa oscilla tra 17.8 e 18.2 °C tutto il giorno. I
caloriferi si accendono (in questo periodo) ogni 4 ore circa per una
mezz'ora.
questa è la temperatura dell'aria !!!

non ho idea 'come' si possa misurare/valutare

la temperatura delle mura ? quanto sarà ?

vabbè , cmq, ...
Post by Marco Trapanese
Post by tony pedi
ed è per questo che sono gli oggetti che o perchè esposti direttamente
al freddo esterno , o perchè toccano direttamente i muri più freddi
Quello che non capisco è perché parli di escursione termica quando al
massimo ci saranno 3 °C di escursione... dici che sono sufficienti?
in linea di massima non credo
Post by Marco Trapanese
Si esatto. Credo di avere sentito con sicurezza uno scricchiolio
provenire dalla porta a soffietto che è in plastica!
non mi viene in mente null'altro
Post by Marco Trapanese
Ciao!
Marco
--
ciao :-)
Marco Trapanese
2011-01-07 08:23:57 UTC
Permalink
Post by tony pedi
questa è la temperatura dell'aria !!!
non ho idea 'come' si possa misurare/valutare
la temperatura delle mura ? quanto sarà ?
Sarà quel che sarà :)
Però sarà anche abbastanza costante. Se l'aria interna è praticamente
inchiodata a 18 °C, e quella esterna oscilla (in questi giorni) tra -0.5
°C e +2.1 °C, misure di ieri...

E comunque questi 'tic' si sentono in tutte le stagioni e con qualunque
tempo...
Post by tony pedi
non mi viene in mente null'altro
Nemmeno a me!
Ciao!

Marco
Russo
2011-01-07 13:03:07 UTC
Permalink
questa ᅵ la temperatura dell'aria !!!
non ho idea 'come' si possa misurare/valutare
la temperatura delle mura ? quanto sarᅵ ?
Sarᅵ quel che sarᅵ :)
Perᅵ sarᅵ anche abbastanza costante. Se l'aria interna ᅵ praticamente
inchiodata a 18 ᅵC, e quella esterna oscilla (in questi giorni) tra -0.5
ᅵC e +2.1 ᅵC, misure di ieri...
E comunque questi 'tic' si sentono in tutte le stagioni e con qualunque
tempo...
non mi viene in mente null'altro
Nemmeno a me!
Ciao!
Marco
Buongiorno Marco, prova a fare un giro attorno al caseggiato e guarda
se ci sono stati movimenti del terreno...avvallamenti o spaccature nel
marciapiede...eventuali lesioni in androne ingresso o lungo il vano
scala condominiale!! Sicuramente se la casa e' dei primi anni 70 ha la
struttura in CA e il tamponamento in forati o mattoni...quindi devi
guardare a tutte le zone che possono essere oggetto di flessione della
struttura o piu' semplicemente assestamenti del terreno sotto/
circostante
Marco Trapanese
2011-01-09 13:31:29 UTC
Permalink
Post by Russo
Buongiorno Marco, prova a fare un giro attorno al caseggiato e guarda
se ci sono stati movimenti del terreno...avvallamenti o spaccature nel
marciapiede...eventuali lesioni in androne ingresso o lungo il vano
scala condominiale!!
Da quello che ho potuto vedere non c'è nulla di tutto ciò. Lo stabile
sembra sano e senza crepe (eccezion fatta per la parte esterna del
rivestimento della parete nord, ma sono crepe superficiali).
Post by Russo
Sicuramente se la casa e' dei primi anni 70 ha la
struttura in CA e il tamponamento in forati o mattoni...quindi devi
guardare a tutte le zone che possono essere oggetto di flessione della
struttura o piu' semplicemente assestamenti del terreno sotto/
circostante
Da una rapida occhiata (oggi piove!) non ho visto evidenze del genere,
ma c'è da dire che non ho l'occhio esperto per queste cose.

Ciao!
Marco
Capitan Nemo
2011-01-06 18:39:05 UTC
Permalink
Post by tony pedi
cioè, sei al secondo ed ultimo piano ?!?! i tre piani includono il
cosiddetto "piano rialzato" ?!?!?!?
non a caso ...
Per semplificare avevo scritto 3 piani e io al 2...
Oppure considerando che c'è il piano rialzato io sono al primo piano...

Insomma, sono in mezzo!
Post by tony pedi
sono stati messi doppi vetri per sopeprire al freddo ?!?!?!
Beh, i doppi vetri isolano meglio sia termicamente che acusticamente.
La vedo una cosa positiva...
Post by tony pedi
se è così allora sono le forti escursioni termiche giorno/notte date dal
fatto che sei all'ultimo piano
No, sono al piano centrale.
Post by tony pedi
e quindi è 'normale' che le porte e finestre siano quelle maggiormente
esposte alla possibilità di movimenti che le fanno emettere scricchiolii
gli infissi delle porte sono stuccati tutt'intorno ?
magari la presenza di stucco le blocca/incolla al muro evitando i rumori
No, niente stucco. Il classico stipite inchiodato al muro (se ho capito
cosa intendi).
Post by tony pedi
se però il problema fosse davvero il freddo come ipotizzo oltre,
potresti ritrovarti con infissi che si sgretolano dopo un anno nelle
giunture, o insomma con qualche problemino ancor più grave (
economicamente) da sistemare
Sono lì da 40 anni circa...
Post by tony pedi
prova ( giusto per valutare se è questo il problema) a far rimanere
accesi i caloriferi anche una notte, e constata se ancora si
ripresentano i TIC che ascolti adesso
La temperatura in casa oscilla tra 17.8 e 18.2 °C tutto il giorno. I
caloriferi si accendono (in questo periodo) ogni 4 ore circa per una
mezz'ora.
Post by tony pedi
ed è per questo che sono gli oggetti che o perchè esposti direttamente
al freddo esterno , o perchè toccano direttamente i muri più freddi
Quello che non capisco è perché parli di escursione termica quando al
massimo ci saranno 3 °C di escursione... dici che sono sufficienti?
Post by tony pedi
i mobili, tra l'altro di legno generalmente, toccano solo il pavimento
che è più caldo delle mura, sia perchè il freddo si trasmette in
particolare dalle mura e non con l'aria, sia perchè 'riscaldato'
dall'inquilino di sotto, e quindi i mobili sono meno sogegtti a tale
problema degli scricchiolii
Capito, grazie.
Post by tony pedi
p.s. l'unica altra cosa a cui avevo pensato di primo acchito è la
presenza di 'ospiti' indesiderati che si mangiano il legno degli
infissi, solo che tu affermi di sentirli solo una volta ogni ora : o
sono tarme del legno assonnate , o sono talmente grandi che un boccone
gli basta per un'ora LOL ( oltre al fatto che anche infissi in plastica
lo fanno e questo taglia la testa ... alla tarma)
Si esatto. Credo di avere sentito con sicurezza uno scricchiolio
provenire dalla porta a soffietto che è in plastica!

Garantito è O' munaciello

http://it.wikipedia.org/wiki/Munaciello

Nemo
tony pedi
2011-01-06 18:41:11 UTC
Permalink
Post by Capitan Nemo
Garantito è O' munaciello
http://it.wikipedia.org/wiki/Munaciello
Nemo
ROTFL
--
ciao :-)
Capitan Nemo
2011-01-06 18:32:43 UTC
Permalink
"Marco Trapanese" ha scritto nel messaggio news:ig46md$7o2$***@tdi.cu.mi.it...

Ciao,

in particolare la notte sento scricchiolare porte, finestre o altri
punti non identificati del mio appartamento. Dico di notte perché
sicuramente si sentono più distintamente, ma comunque sono convinto che
vi sia maggiore frequenza perché c'è abbastanza silenzio anche di giorno.

Per "scricchiolio" intendo un 'tic' secco e leggero che a volte si
capisce provenire appunto dalle finestre o dalle porte (anche in
plastica) altre chissà da dove.

La frequenza è molto bassa, magari un tic ogni mezz'ora o anche più.


Escludendo che la casa sia infestata dai fantasmi, inizialmente pensavo
ad assestamenti dovuti a variazioni termiche (come quando scricchiolano
i tubi dell'acqua calda appena acceso il riscaldamento).

Ma dal momento che questo fenomeno avviene indistintamente fino all'alba
e che in questi giorni la temperatura in casa è costante a 18 °C, e
quella esterna ha una minima variazione di un paio di gradi attorno agli
0 °C non sono nemmeno tanto convinto.


Secondo voi cosa può essere?

O' munaciello

http://it.wikipedia.org/wiki/Munaciello

Nemo
Marco Trapanese
2011-01-06 18:46:24 UTC
Permalink
Post by Capitan Nemo
O' munaciello
http://it.wikipedia.org/wiki/Munaciello
Ok, capito.

Ti dispiace però mettere davanti al testo quotato il segno relativo,
magari tagliando le parti non rilevanti? Altrimenti chi legge non
capisce cosa ho scritto io e cosa hai scritto tu...

Ciao
Marco
Capitan Nemo
2011-01-07 16:03:59 UTC
Permalink
Post by Capitan Nemo
O' munaciello
http://it.wikipedia.org/wiki/Munaciello
Ok, capito.

Ti dispiace però mettere davanti al testo quotato il segno relativo,
magari tagliando le parti non rilevanti? Altrimenti chi legge non
capisce cosa ho scritto io e cosa hai scritto tu...

______________________________________

Hai ragione, inconveniente di Windows Live Mail che non mette il segno >
Ho provato Mozilla Thunderbird ma non mi soddisfa perchè NON evidenzia le
conversazioni, e non marca i miei messaggi, è lento, ed ha un ordine
approssimativo.
Poi passando a win 7 ho fatto una faticataccia a trasferire tutti i
precedenti da Outlook express a WLM, e spero sempre che si accorgano del bug
e che ci pongano riparo.

Che cosa mi cosigli per ovviare all'inconveniente?

Ciao Nemo
Marco Trapanese
2011-01-08 10:00:09 UTC
Permalink
Post by Capitan Nemo
Ho provato Mozilla Thunderbird ma non mi soddisfa perchè NON evidenzia
le conversazioni,
E' sufficiente selezionare la conversazione che ti interessa e premere i
tasti numerici da 1 a 5. Hai 5 colori con cui le puoi evidenziare!
Post by Capitan Nemo
e non marca i miei messaggi
Non marca i tuoi messaggi ma il messaggio a cui rispondi con la freccina
viola.
Post by Capitan Nemo
, è lento,
Io non noto alcuna lentezza. Appena clicco su un ng mi appare
immediatamente tutta la pagina. Così come per altre operazioni: non mi
capita *mai* di dover aspettare più del tempo di clic.
Post by Capitan Nemo
ed ha un ordine approssimativo
In che senso approssimativo? Il tipo di ordinamento lo puoi scegliere tu
e in maniera anche "complessa". Nel senso che ad esempio io ordino prima
per "etichetta" (le evidenziazioni di cui sopra) e poi per data.

Quindi mi trovo in alto tutti i thread che voglio seguire (ordinati per
data) e sotto tutte le altre conversazioni (sempre ordinate per data).
Post by Capitan Nemo
Poi passando a win 7 ho fatto una faticataccia a trasferire tutti i
precedenti da Outlook express a WLM,
Per importare da guarda-fuori-veloce a uccello-di-tuono bastano un paio
di click :)
Post by Capitan Nemo
e spero sempre che si accorgano del
bug e che ci pongano riparo.
Temo che non sia un bug... il segno del "quoting" è la base di qualsiasi
applicazione di posta elettronica.
Post by Capitan Nemo
Che cosa mi cosigli per ovviare all'inconveniente?
Provare altri newsreader, o provare meglio Thunderbird.

Marco
Capitan Nemo
2011-01-09 19:35:09 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Capitan Nemo
Ho provato Mozilla Thunderbird ma non mi soddisfa perchè NON evidenzia
le conversazioni,
E' sufficiente selezionare la conversazione che ti interessa e premere i
tasti numerici da 1 a 5. Hai 5 colori con cui le puoi evidenziare!
Post by Capitan Nemo
e non marca i miei messaggi
Non marca i tuoi messaggi ma il messaggio a cui rispondi con la freccina
viola.
Post by Capitan Nemo
, è lento,
Io non noto alcuna lentezza. Appena clicco su un ng mi appare
immediatamente tutta la pagina. Così come per altre operazioni: non mi
capita *mai* di dover aspettare più del tempo di clic.
Post by Capitan Nemo
ed ha un ordine approssimativo
In che senso approssimativo? Il tipo di ordinamento lo puoi scegliere tu
e in maniera anche "complessa". Nel senso che ad esempio io ordino prima
per "etichetta" (le evidenziazioni di cui sopra) e poi per data.
Quindi mi trovo in alto tutti i thread che voglio seguire (ordinati per
data) e sotto tutte le altre conversazioni (sempre ordinate per data).
Post by Capitan Nemo
Poi passando a win 7 ho fatto una faticataccia a trasferire tutti i
precedenti da Outlook express a WLM,
Per importare da guarda-fuori-veloce a uccello-di-tuono bastano un paio
di click :)
Post by Capitan Nemo
e spero sempre che si accorgano del
bug e che ci pongano riparo.
Temo che non sia un bug... il segno del "quoting" è la base di qualsiasi
applicazione di posta elettronica.
Post by Capitan Nemo
Che cosa mi cosigli per ovviare all'inconveniente?
Provare altri newsreader, o provare meglio Thunderbird.
Marco
Ho provato meglio Thunder, e meraviglia, i colori li mette sotto
etichetta,mi ci sto abituando, adopererò questo, e mi terrò WLM solo per
la posta, perchè appare insuperabile.

Grazie ora così vabene?

Nemo
Marco Trapanese
2011-01-10 05:36:52 UTC
Permalink
Post by Capitan Nemo
Ho provato meglio Thunder, e meraviglia, i colori li mette sotto
etichetta,mi ci sto abituando, adopererò questo,
Ottimo!
Post by Capitan Nemo
e mi terrò WLM solo per
la posta, perchè appare insuperabile.
Questo è soggettivo! Ma se ti trovi bene usalo pure!
Post by Capitan Nemo
Grazie ora così vabene?
Molto meglio! Il prossimo passo è tagliare le parti citate che non
servono ;)

Marco

Loading...