Discussione:
Differenziale che scatta
(troppo vecchio per rispondere)
Rufus
2009-07-08 13:02:33 UTC
Permalink
Buongiorno!

A casa mi si presenta il solito problema che in concomitanza ad un
temporale scatta il differenziale...o meglio scatta uno dei due
differenziali (nelle ultime 6 notti: 3 volte uno solo e una volta
entrambi).

Ho cercato con google e ho scoperto (sempre su questo forum) che
esistono dei differenziali classe A di tipo antiperturbazione (o super
immunizzati) che dovrebbero aiutarmi a risolvere il problema.

Chi mi aiuta a capire di che tipo sono i differenziali che ho
installato ora?

Sono tutti MERLI GERIN:
1) Multi9 C60N C20
2) Multi9 C60N C16

Quanto puo' costare un differenziale classe A di tipo
antiperturbazione?

Grazie, Rufus
SBIANCO
2009-07-08 14:05:50 UTC
Permalink
Post by Rufus
Quanto puo' costare un differenziale classe A di tipo
antiperturbazione?
Grazie, Rufus
Mi aggiungo anch'io che cercavo un interruttore differenziale con
re-inserimento automatico dopo che sia scattato, ed ancora non ho
trovato un link con il prodotto in questione, almeno per capire quanto
possa costare (l'elettricista mi dice uno sproposito!).
Claudia
2009-07-08 14:10:54 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Mi aggiungo anch'io che cercavo un interruttore differenziale con
re-inserimento automatico dopo che sia scattato, ed ancora non ho trovato un
link con il prodotto in questione, almeno per capire quanto possa costare
(l'elettricista mi dice uno sproposito!).
il mio differenziale restart con autotest è costato circa 150 euro
(sul sito della Gewiss trovi tutti i dati ceh ti possono interessare)
google ti è amico
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
gs
2009-07-08 21:17:07 UTC
Permalink
Post by Rufus
1) Multi9 C60N C20
2) Multi9 C60N C16
Dati che non ci aiutano. Per Merlin Gerin, devi trovare un codice a cinque
cifre. A volte scritto in verticale nella parte tonda a fianco alla leva o
non visibile con interruttore acceso.
Eventualmente fai una foto al quadretto.

PS ma quello "C20" che utenze protegge (o proteggerebbe...)

--
Giorgio
bama
2009-07-09 04:48:17 UTC
Permalink
Post by gs
Post by Rufus
1) Multi9 C60N C20
2) Multi9 C60N C16
Dati che non ci aiutano. Per Merlin Gerin, devi trovare un codice a
cinque cifre. A volte scritto in verticale nella parte tonda a fianco
alla leva o non visibile con interruttore acceso.
Eventualmente fai una foto al quadretto.
PS ma quello "C20" che utenze protegge (o proteggerebbe...)
Probabilmente la linea con prese da 16: se ha un contratto da 6 Kw può fare funzionare una macchina assieme a condizionatore, ecc.
Il supero dei quattro amper non è peccato mortale.
--
---------------------------------------------------
prosperità,
Bama
---------------------------------------------------
gs
2009-07-11 19:21:30 UTC
Permalink
Post by bama
Il supero dei quattro amper non è peccato mortale.
No sarebbe stato solo sbagliato (25% in più).

--
Giorgio

Rufus
2009-07-09 07:44:41 UTC
Permalink
Post by gs
Dati che non ci aiutano. Per Merlin Gerin, devi trovare un codice a cinque
cifre. A volte scritto in verticale nella parte tonda a fianco alla leva o
non visibile con interruttore acceso.
Eventualmente fai una foto al quadretto.
Ok!
Oggi a pranzo ci do un'occhiata, grazie!
Post by gs
PS ma quello "C20" che utenze protegge (o proteggerebbe...)
Entrambi proteggono due appartamenti.
Sono tutti sotto lo stesso contatore da 3Kw. Il primo appartamento
dovrebbe essere quello piu' utilizzato. Nel secondo c'e' solo un
anziano (suocera), ma in realta' siamo semnpre li... :-)))

Io non ne capisco molto, ma per tutti e due i quadri ai componenti
sopra indicati e' accoppiato un'altro "aggeggio" che riporta la
scritta Vigi C60 30mA.
Poi c'e' una serie di "tagliacorrente" per le varie utenze (prese C16,
luce C10, caldaia C6, ...).

Grazie, Rufus
gs
2009-07-11 19:16:51 UTC
Permalink
Post by Rufus
Post by gs
PS ma quello "C20" che utenze protegge (o proteggerebbe...)
Entrambi proteggono due appartamenti.
Ok allora dovrebbe proteggere il montante (linea da contatore a quadro).
Pensavo erroneamente che proteggesse la linea prese.

--
Giorgio
Rufus
2009-07-09 14:12:22 UTC
Permalink
Post by Rufus
Chi mi aiuta a capire di che tipo sono i differenziali che ho
installato ora?
Ho fatto le fotografie e guardandole mi sono accorto che mi posso
rispondere da solo...c'e' sritto sopra bello evidente "Type AC".

Mi cospargo il capo di cenere e chiedo scusa per l'intervento inutile!

Grazie a tutti comunque
Rufus
Loading...