Discussione:
vecchi termo in lamiera da sostituire con nuovi
(troppo vecchio per rispondere)
Fab
2006-02-10 13:05:06 UTC
Permalink
roma ho una casa dove sono installati dal 1970 termosifoni in lamiera

la caldaia è regolata a 75 ° e ho notato che se abbasso la temperatura
della caldaia ad esempio a 50 gradi il risultato è che la casa non riesce a
riscaldarsi

li vorrei sostituire con altri cercando di aumentarne notevolemente la
capacità di riscaldare l'ambiente in modo da poter abbassare la temperatura
di mandata e poter pensare di mettere una caldaia a condensazione

domanda: : avete capito come si chiamano i termo in lamiera anni 70 che ho
in casa ? se si come si chiamano e/o identificano ? la loro capacità
radiante è maggiore o inferiore rispetto agli attuali in alluminio ?
indicativamente la mia idea di sovradimensionare la superficie radiante per
metterci una caldaia a condensazione è percorribile ?

garazie fab


--
Mike De Petris
2006-02-10 15:30:04 UTC
Permalink
F> domanda: : avete capito come si chiamano i termo in lamiera anni 70 che
ho
F> in casa ? se si come si chiamano e/o identificano ? la loro capacità

potrebbero essere termoconvettori come quelli che ho io in condominio
(costruito proprio nie '70)
il fatto e' che quelli funzionano proprio con acqua a 70 gradi, non con
temperature piu' basse, quindi se cambi caldaia devi cambiare anche
radiatori.

Per capire, i miei sono dei scatoli li lamiera vuoti, con un radiatore in
basso di sezione guadrata, saranno 20cm di lato anzi 15cm.

Forse avevo messo una foto in qualche vecchio post.
--
http://www.frappr.com/ithobbyfaidate
Fabbrogiovanni
2006-02-10 16:11:17 UTC
Permalink
Post by Fab
domanda: : avete capito come si chiamano i termo in lamiera anni 70 che ho
in casa ? se si come si chiamano e/o identificano ? la loro capacità
radiante è maggiore o inferiore rispetto agli attuali in alluminio ?
indicativamente la mia idea di sovradimensionare la superficie radiante
per metterci una caldaia a condensazione è percorribile ?
Se sono quelli che penso di aver capito qui da noi li chiamano "piastre".
La capacità radiante non è data tanto dal materiale, ferro, ghisa o
alluminio, ma dallo sviluppo della superficie totale.
--
Fabbrogiovanni
Loading...