Non è che sia un professionista di stuccature in legno,
Ma nelle ferramanta e nei bricoshop si vedono spesso dei prodotti
appositi per le stuccature in legno. Le migliori sono bi-componenti e
hanno diverse graduazioni di colore.
Nelle confezioni si dice addirittura che una volta indurita la
stuccatura è possibile persino segarla, trapananarla,applicare viti o
chiodi,... cioè assume la stessa consistenza del legno!
Alcune marche sono SINTOLIT (che fa ottimo materiale per stuccare sia
il marmo che il legno,..) oppure da pertutto si trova il pattex
http://www.henkel.it/italiano/adesivi/marchi/index.htm
Ma in alcuni centri ho visto altre marche che offrono questi stucchi
bi-componenti per legno con tantissime graduazioni di colore.
Sicuramente è meglio usare questo tipo di stucco specifico per legno,
che quegli stucchi da muro che spacciano anche x legno! Assolutamente
da evitare!!!!!!
Poi, chiaramente se la crepa da stuccare è profonda, allora l'ideale
sarebbe tagliare e sagomare un pezzo di legno per ricostruire la parte
di crepa .... e con aiuto di vinavil, e stucco bi-componente assemblare
il tutto.
Per chiè davvero bravo, e lo fa tutti i giorni, va bene anche vinalvil
+ acqua + segatura. Ciao