Jpquattro
2013-11-27 22:13:12 UTC
Ho cambiato i sanitari in bagno.
Impianto classico con scarico a terra, elevata distanza dal muro (22 cm),
niente sanitari sospesi o filo muro.
Nessun problema con lo scarico del WC, ma... sorpresa!
Il morsetto della discesa dalla cassetta ha diametro esterno 80 invece che
50.
Sono impazzito per trovare il pezzo, una volta trovato sono impazzito per
ottenere una tenuta decente.
Alla fine ho infilato i resti del morsetto vecchio fra manicotto esterno e
interno del morsetto, in modo da forzare la tenuta verso la ceramica. Alla
fine funziona. Fin qui tutto bene.
Al bidet ho montato piletta e sifone nuovi. Confesso che ho lavorato un po'
di fretta (avevo un impegno), ma, tanto per cambiare, la guarnizione
inferiore, fra ceramica e scarico non ne vuole sapere di tenere.
La perdita è grossolana, non una gocciolina soltanto...
Non è la prima volta che mi succede... ho smontato la piletta, ho montato
una guarnizione diversa, resto di un lavoro precedente.
Cambiato poco... perde meno, ma perde.
Cosa sbaglio?
debbo mettere qualche tipo di prodotto di tenuta fra guarnizione e ceramica?
(io sapevo che quando c'è una guarnizione deve lavorare quella...)
C'è una procedura particolare che non conosco?
Le guarnizioni usate sono piuttosto dure. debbo cercarne di più morbide?
Help!
Paolo
Impianto classico con scarico a terra, elevata distanza dal muro (22 cm),
niente sanitari sospesi o filo muro.
Nessun problema con lo scarico del WC, ma... sorpresa!
Il morsetto della discesa dalla cassetta ha diametro esterno 80 invece che
50.
Sono impazzito per trovare il pezzo, una volta trovato sono impazzito per
ottenere una tenuta decente.
Alla fine ho infilato i resti del morsetto vecchio fra manicotto esterno e
interno del morsetto, in modo da forzare la tenuta verso la ceramica. Alla
fine funziona. Fin qui tutto bene.
Al bidet ho montato piletta e sifone nuovi. Confesso che ho lavorato un po'
di fretta (avevo un impegno), ma, tanto per cambiare, la guarnizione
inferiore, fra ceramica e scarico non ne vuole sapere di tenere.
La perdita è grossolana, non una gocciolina soltanto...
Non è la prima volta che mi succede... ho smontato la piletta, ho montato
una guarnizione diversa, resto di un lavoro precedente.
Cambiato poco... perde meno, ma perde.
Cosa sbaglio?
debbo mettere qualche tipo di prodotto di tenuta fra guarnizione e ceramica?
(io sapevo che quando c'è una guarnizione deve lavorare quella...)
C'è una procedura particolare che non conosco?
Le guarnizioni usate sono piuttosto dure. debbo cercarne di più morbide?
Help!
Paolo