Discussione:
guarnizione scarico bidet che non tiene
(troppo vecchio per rispondere)
Jpquattro
2013-11-27 22:13:12 UTC
Permalink
Ho cambiato i sanitari in bagno.
Impianto classico con scarico a terra, elevata distanza dal muro (22 cm),
niente sanitari sospesi o filo muro.

Nessun problema con lo scarico del WC, ma... sorpresa!
Il morsetto della discesa dalla cassetta ha diametro esterno 80 invece che
50.
Sono impazzito per trovare il pezzo, una volta trovato sono impazzito per
ottenere una tenuta decente.
Alla fine ho infilato i resti del morsetto vecchio fra manicotto esterno e
interno del morsetto, in modo da forzare la tenuta verso la ceramica. Alla
fine funziona. Fin qui tutto bene.

Al bidet ho montato piletta e sifone nuovi. Confesso che ho lavorato un po'
di fretta (avevo un impegno), ma, tanto per cambiare, la guarnizione
inferiore, fra ceramica e scarico non ne vuole sapere di tenere.
La perdita è grossolana, non una gocciolina soltanto...
Non è la prima volta che mi succede... ho smontato la piletta, ho montato
una guarnizione diversa, resto di un lavoro precedente.
Cambiato poco... perde meno, ma perde.

Cosa sbaglio?
debbo mettere qualche tipo di prodotto di tenuta fra guarnizione e ceramica?
(io sapevo che quando c'è una guarnizione deve lavorare quella...)

C'è una procedura particolare che non conosco?

Le guarnizioni usate sono piuttosto dure. debbo cercarne di più morbide?

Help!

Paolo
gio_46
2013-11-27 22:32:21 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Ho cambiato i sanitari in bagno.
Al bidet ho montato piletta e sifone nuovi... ma, tanto per cambiare, la
guarnizione inferiore, fra ceramica e scarico non ne vuole sapere di tenere.
Certo, se la guarnizione fosse più morbida terrebbe di più... ma non potrebbe dipendere, invece, da quella superiore?


Giovanni
Jpquattro
2013-11-27 22:49:32 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Ho cambiato i sanitari in bagno.
Al bidet ho montato piletta e sifone nuovi... ma, tanto per cambiare, la
guarnizione inferiore, fra ceramica e scarico non ne vuole sapere di tenere.
Certo, se la guarnizione fosse più morbida terrebbe di più... ma non
potrebbe dipendere, invece, da quella superiore?

-------------------------

Per quello che so io, (e ho sperimentato) la guarnizione superiore, che è
una spugnetta morbidissima, non è una vera guarnizione, se la levi, chiudi
il tappo e riempi, tutto funziona come se il tappo fosse chiuso male.
L'acqua trafila via lentamente, ma va nello scarico.
Serve più che altro per questo e ad impedire che il metallo scheggi la
ceramica.

La vera tenuta la fa la guarnizione inferiore.

Comunque cinque minuti fa ho risolto (almeno credo). Ho messo la guarnizione
sottosopra.

Spiego: la guarnizione è profilata, diciamo a forma di D con un labbrino
esterno.
Il labbrino è esattamente a misura della rondella inferiore, verrebbe da
pensare che la parte bombata della guarnizione vada contro la ceramica.

In effetti la piletta te la vendono assemblata così... invece così spesso
(almeno a me...) non tiene.

messa sottosopra la bombatura della D appoggia alla rondella, il labbrino
alla ceramica, quando stringo si deforma e fa tenuta.
I misteri dell'idraulica...

Paolo

Paolo
m***@gmail.com
2014-02-05 21:54:27 UTC
Permalink
Dopo avere perso 3 serate di tentativi per fare tenere quella dannata guarnizione nera (quella tra la ceramica e la piletta), ho fatto come hai detto, ho messo la guarnizione al contrario rispetto a quella che sembra la normalità ed ora tiene perfettamente.

Grazie davvero

Loading...