Discussione:
Rivetti del coltello
(troppo vecchio per rispondere)
Mardot
2010-11-15 08:37:29 UTC
Permalink
I rivetti dei due spelucchini, che sto utilizzando da circa 10 anni,
hanno seri problemi derivanti dai milioni di lavaggi in lavastoviglie.

L'articolo e' questo:
Loading Image...

Purtroppo i rivetti, che in questo modello sono di lega di alluminio,
nella mia versione sono ancora in resina e ora stanno venendo via,
sgranulati una volta di piu' ad ogni lavaggio.

Mi dispiacerebbe buttarli via, la lama e' ottima e il manico sembra nuovo.

L'alloggiamento dei rivetti non e' cilindrico, come dovrebbe essere se
fossero di metallo, bensi' e' cilindrico con una croce in mezzo, giusto
a far si che la resina una volta colata diventasse un blocco di tenuta.

Domanda: se faccio saltar via il residuo che oramai e' rimasto, cosa ci
posso mettere in sostituzione?
--
Mardot
urantia
2010-11-15 08:54:52 UTC
Permalink
M
Post by Mardot
Domanda: se faccio saltar via il residuo che oramai e' rimasto, cosa ci
posso mettere in sostituzione?
io userei ribattini di alluminio, una buona martellata e sei a posto, i
rivetti sono un'altra cosa
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D display,
3COM Lan PC card
www.oldfab.tk
Mardot
2010-11-15 09:53:49 UTC
Permalink
Post by urantia
M
Post by Mardot
Domanda: se faccio saltar via il residuo che oramai e' rimasto, cosa ci
posso mettere in sostituzione?
io userei ribattini di alluminio, una buona martellata e sei a posto, i
rivetti sono un'altra cosa
concordo che i rivetti siano un'altra cosa, non mi veniva in mente il
termine corretto in italiano, le ho sempre chiamate "brocche" che e' il
termine esatto, ma in dialetto ;-)
--
Mardot
Giuli el Dabro
2010-11-15 10:26:24 UTC
Permalink
Post by Mardot
Domanda: se faccio saltar via il residuo che oramai e' rimasto,
cosa ci posso mettere in sostituzione?
Puoi usare anche un tondino di ottone. Dovrai in ogni caso ripassare
il foro dei rivetti in modo che sia cilindrico e con il minor gioco
possibile con il tondino, anzi: dovrà entrare quasi quasi forzato. In
che materiale è il manico?
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Mardot
2010-11-15 10:37:08 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Mardot
Domanda: se faccio saltar via il residuo che oramai e' rimasto,
cosa ci posso mettere in sostituzione?
Puoi usare anche un tondino di ottone. Dovrai in ogni caso ripassare
il foro dei rivetti in modo che sia cilindrico e con il minor gioco
possibile con il tondino, anzi: dovrà entrare quasi quasi forzato. In
che materiale è il manico?
la definiscono "resina acetalica (POM)", in soldoni e' una specie di moplen
--
Mardot
Rusty
2010-11-15 10:54:37 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Giuli el Dabro
Post by Mardot
Domanda: se faccio saltar via il residuo che oramai e' rimasto,
cosa ci posso mettere in sostituzione?
Puoi usare anche un tondino di ottone. Dovrai in ogni caso ripassare
il foro dei rivetti in modo che sia cilindrico e con il minor gioco
possibile con il tondino, anzi: dovrà entrare quasi quasi forzato. In
che materiale è il manico?
la definiscono "resina acetalica (POM)", in soldoni e' una specie di moplen
Fase 1, incollaggio delle guanciette con epoxi, fase due passare il trapano
a colonna ad unificare il diametro del foro, fase tre infilare tondino di
metallo di media durezza (alluminio p.e.) fase quattro martellare e limare
le teste del ribattino, fase 5 lisciare il tutto:-)
ciao
Mardot
2010-11-15 11:06:40 UTC
Permalink
Post by Rusty
Fase 1, incollaggio delle guanciette con epoxi, fase due passare il trapano
a colonna ad unificare il diametro del foro, fase tre infilare tondino di
metallo di media durezza (alluminio p.e.) fase quattro martellare e limare
le teste del ribattino, fase 5 lisciare il tutto:-)
e' esattamente cio' che volevo fare :-)

se le guancette non mi rimangono in mano durante la foratura dovrei
poter evitare la fase 1
--
Mardot
Rusty
2010-11-15 12:42:03 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Rusty
Fase 1, incollaggio delle guanciette con epoxi, fase due passare il trapano
a colonna ad unificare il diametro del foro, fase tre infilare tondino di
metallo di media durezza (alluminio p.e.) fase quattro martellare e limare
le teste del ribattino, fase 5 lisciare il tutto:-)
e' esattamente cio' che volevo fare :-)
se le guancette non mi rimangono in mano durante la foratura dovrei poter
evitare la fase 1
Fermo restando la fase 2,5 del fabbro che è un'ottima idea ma IMHO
servirebbe apposita punta a bassa conicità per avere un lavoro a regola
d'arte, a quel punto avrei un altro trucco, se tutto il foro è ipotizziamo
da 4 si passa una punta da 4,5 o da 5 per un paio di mm da ambo i lati, in
modo da avere un doppio diametro, pre saltare la fase 1 dell'epoxi io
forerei il primo rivetto, lo ribatterei per benino finchè l'altro o gli
altri (non ricordo se duo o tre) tengono in posizione le guancette, poi
passerei al secondo e così via, in questo modo ho sempre le guancette
bloccate all'acciaio:-)
ciao
Fabbrogiovanni
2010-11-15 11:03:52 UTC
Permalink
Post by Rusty
Fase 1, incollaggio delle guanciette con epoxi,
fase 2 passare il trapano a colonna ad unificare il diametro del foro,
fase 3 infilare tondino di metallo di media durezza (alluminio p.e.)
fase 4 martellare e limare le teste del ribattino
fase 5 lisciare il tutto:-)
Non sono un coltellaio e non so se dico bene o dico sciocco, sarebbe
sbagliato inserire una fase 2,5 fra la 2 e la 3?:
Svaso leggermente le due guancette, così quando martello il ribattino si
espande nella svasatura e la tenuta aumenta?
--
Fabbrogiovanni
Mardot
2010-11-15 11:08:50 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Svaso leggermente le due guancette, così quando martello il ribattino si
espande nella svasatura e la tenuta aumenta?
ottima idea, con una punta da ferro bella affilata si puo' fare, tra
l'altro ribattendo sull'incudine la parte sotto si alloggerebbe bene
nello svaso
--
Mardot
Fabbrogiovanni
2010-11-15 11:39:04 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Fabbrogiovanni
Svaso leggermente le due guancette, così quando martello il ribattino si
espande nella svasatura e la tenuta aumenta?
ottima idea, con una punta da ferro bella affilata si puo' fare, tra
l'altro ribattendo sull'incudine la parte sotto si alloggerebbe bene nello
svaso
Potremmo partire da questo tipo:
Loading Image...

La parte sotto è già perfetta per adagiarsi nello svaso.
--
Fabbrogiovanni
Mardot
2010-11-15 11:47:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Mardot
Post by Fabbrogiovanni
Svaso leggermente le due guancette, così quando martello il ribattino si
espande nella svasatura e la tenuta aumenta?
ottima idea, con una punta da ferro bella affilata si puo' fare, tra
l'altro ribattendo sull'incudine la parte sotto si alloggerebbe bene nello
svaso
http://www.sapuppo.it/prodotti/CURTP-B.png
La parte sotto è già perfetta per adagiarsi nello svaso.
Andato! Stasera inizio a togliere i ribattini sgranulati e vedo di
capire il diametro necessario dei nuovi ribattini.
--
Mardot
federico
2010-11-15 12:09:07 UTC
Permalink
Post by Mardot
Andato! Stasera inizio a togliere i ribattini sgranulati e vedo di
capire il diametro necessario dei nuovi ribattini.
Volendo, in commercio si trovano anche le viti cilindriche apposite
per i manici di coltello (una per tutti FAPA)

Cordialità.
urantia
2010-11-15 14:07:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://www.sapuppo.it/prodotti/CURTP-B.png
La parte sotto è già perfetta per adagiarsi nello svaso.
però se quello in foto è rame, io non lo userei per un coltello da cucina,
meglio l'alluminio
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D display,
3COM Lan PC card
www.oldfab.tk
Fabbrogiovanni
2010-11-15 14:38:49 UTC
Permalink
Post by urantia
Post by Fabbrogiovanni
http://www.sapuppo.it/prodotti/CURTP-B.png
La parte sotto è già perfetta per adagiarsi nello svaso.
però se quello in foto è rame, io non lo userei per un coltello da cucina,
meglio l'alluminio
Ho dato per sottinteso che gli spettatori guardassero la forma e non il
materiale:-)
Ancora meglio dell'alluminio, l'ottone.
--
Fabbrogiovanni
Penultimo
2010-11-15 23:35:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Svaso leggermente le due guancette, così quando martello il ribattino si
espande nella svasatura e la tenuta aumenta?
ottima idea, con una punta da ferro bella affilata si puo' fare, tra l'altro
ribattendo sull'incudine la parte sotto si alloggerebbe bene nello svaso
esageriamo ?
Loading Image...
:-)
ciao
Fabbrogiovanni
2010-11-16 07:07:36 UTC
Permalink
Post by Penultimo
Post by Mardot
ottima idea, con una punta da ferro bella affilata si puo' fare, tra
l'altro ribattendo sull'incudine la parte sotto si alloggerebbe bene
nello svaso
esageriamo ?
http://www.foker.net/immagini/IMG38336.jpg
:-)
Volevo proporli io ma non ho avuto il coraggio:-)
--
Fabbrogiovanni
Penultimo
2010-11-16 22:51:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Penultimo
Post by Mardot
ottima idea, con una punta da ferro bella affilata si puo' fare, tra
l'altro ribattendo sull'incudine la parte sotto si alloggerebbe bene nello
svaso
esageriamo ?
http://www.foker.net/immagini/IMG38336.jpg
:-)
Volevo proporli io ma non ho avuto il coraggio:-)
per farmi perdonare
ti regalo un secchio di benzina per un altra discussione
http://www.jollytech.it/index.html
:-)
Fabbrogiovanni
2010-11-17 05:52:53 UTC
Permalink
Post by Penultimo
per farmi perdonare
ti regalo un secchio di benzina per un altra discussione
http://www.jollytech.it/index.html
:-)
Grazie, questo è veramente utile, un altro metro di margine da aggiungere
all'argine qui sulla rive gauche:
http://www.jollytech.it/argini.htm
--
Fabbrogiovanni
Mardot
2010-11-17 08:44:12 UTC
Permalink
Post by Penultimo
Post by Mardot
Post by Fabbrogiovanni
Svaso leggermente le due guancette, così quando martello il ribattino si
espande nella svasatura e la tenuta aumenta?
ottima idea, con una punta da ferro bella affilata si puo' fare, tra
l'altro ribattendo sull'incudine la parte sotto si alloggerebbe bene
nello svaso
esageriamo ?
http://www.foker.net/immagini/IMG38336.jpg
:-)
ciao
dalla foto (colpa forse del monitor da cui sto guardando) non riesco
nemmeno a capire che cosa siano... :-(
--
Mardot
Fabbrogiovanni
2010-11-17 08:57:35 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Penultimo
esageriamo ?
http://www.foker.net/immagini/IMG38336.jpg
:-)
ciao
dalla foto (colpa forse del monitor da cui sto guardando) non riesco
nemmeno a capire che cosa siano... :-(
Vediamo se questa foto è compatibile con il tuo monitor? :-)
Loading Image...

Si chiamano "svasatori" e servono per svasare un foro, con la giusta
inclinazione che si sposerà con le classiche viti a testa svasata, tipo
queste:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Mardot
2010-11-17 10:01:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vediamo se questa foto è compatibile con il tuo monitor? :-)
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/CI277403-01.jpg
Si chiamano "svasatori"
Ah! :-)

L'altra sera ho scoperto (bastava guardare bene) che i fori sono gia'
svasati, devo solamente ripulirli dalle 4 alette di plastica dentro al
foro e poi posso farci passare il ribattino, in alu.
--
Mardot
Continua a leggere su narkive:
Loading...