Discussione:
frenafiletti si mette anche sulle viti in alluminio?
(troppo vecchio per rispondere)
userid
2015-12-23 15:12:50 UTC
Permalink
come da oggetto.

Grazie 1000.

Ciao.

userid
gio_46
2015-12-23 15:18:22 UTC
Permalink
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Si.

Giovanni
userid
2015-12-23 17:24:20 UTC
Permalink
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Si.
perfetto, temevo si potesse rovinare in qualche modo.

Grazie!

Ciao.

userid
Catrame
2015-12-23 16:33:56 UTC
Permalink
Addì 23/12/2015 , su it.hobby.fai-da-te , l'onorevole utente userid ha
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
perchè no?!
--
Sono così vecchio che mi ricordo
quando Prince era quello strano
e Michael Jackson quello normale.
userid
2015-12-23 17:27:00 UTC
Permalink
Post by Catrame
Addì 23/12/2015 , su it.hobby.fai-da-te , l'onorevole utente userid ha
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
perchè no?!
perchè in un posto dove me lo aspettavo non l'ho trovato!

Ciao.

userid
g***@gmail.com
2015-12-23 17:27:32 UTC
Permalink
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Certo che si può mettere, occorre fare attenzione, a mio parere, al materiale dove è praticato il foro filettato corrispondente, Se si tratta di materiale diverso dall'alluminio o materiale plastico c'è il pericolo che si formi il così detto "fiore" e la vite resti bloccata anche senza loctite.
In quest'ultimo caso meglio usare del grasso.
userid
2015-12-23 17:43:26 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Certo che si può mettere, occorre fare attenzione, a mio parere, al materiale
dove è praticato il foro filettato corrispondente, Se si tratta di materiale
diverso dall'alluminio o materiale plastico c'è il pericolo che si formi il
così detto "fiore" e la vite resti bloccata anche senza loctite. In
quest'ultimo caso meglio usare del grasso.
è tutto alluminio, però sono le viti che tengono le ruote dei pattini
sul telaio. Non vorrei che magari perchè soggette a sollecitazione,
possibilità di continui avvitamenti e svitamenti per cambio ruote, non
ne ho idea ma non hanno su il frenafiletti.

Della stessa marca un pattino che costa un po' meno ha le viti in
acciaio che vanno sul telaio in alluminio è hanno su il frena filetti.

Secondo te ci sono problemi se lo metto e poi svito e avvito spesso?
sulle viti di acciaio leggevo di usare la vite con frena filetti al
massimo un paio di volte e poi rimetterlo. Insomma da quello che hai
scritto mi sembra che te ne intendi, posso comportarmi come per le viti
in acciaio?

Grazie!

Ciao.

userid
massimo79mmm
2015-12-23 18:17:51 UTC
Permalink
Post by userid
Secondo te ci sono problemi se lo metto e poi svito e avvito spesso?
si, l'alluminio e' balordo, se avviti e sviti un po' di volte, rischi che salti di netto la filettatura.
userid
2015-12-23 18:55:00 UTC
Permalink
Post by massimo79mmm
Post by userid
Secondo te ci sono problemi se lo metto e poi svito e avvito spesso?
si, l'alluminio e' balordo, se avviti e sviti un po' di volte, rischi che
salti di netto la filettatura.
ah ok allora magari è per quello, grazie!

Ciao.

userid
ca75
2015-12-23 18:21:48 UTC
Permalink
Post by userid
è tutto alluminio, però sono le viti che tengono le ruote dei pattini
sul telaio. Non vorrei che magari perchè soggette a sollecitazione,
possibilità di continui avvitamenti e svitamenti per cambio ruote, non
ne ho idea ma non hanno su il frenafiletti.
magari ho capito male, ma se le viti le devi poi togliere io non
metterei il frenafiletti.

E' possibile mettere un controdado?
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
userid
2015-12-23 18:56:41 UTC
Permalink
è tutto alluminio, però sono le viti che tengono le ruote dei pattini sul
telaio. Non vorrei che magari perchè soggette a sollecitazione, possibilità
di continui avvitamenti e svitamenti per cambio ruote, non ne ho idea ma
non hanno su il frenafiletti.
magari ho capito male, ma se le viti le devi poi togliere io non metterei il
frenafiletti.
E' possibile mettere un controdado?
hai capito benissimo solo che purtroppo non si può mettere un
controdado.

Ciao.

userid
Giacobino da Tradate
2015-12-23 19:33:09 UTC
Permalink
Post by userid
come da oggetto.
dovresti circostanziare meglio

parliamo di vite autofilettanti di acciaio su una lamiera di alluminio?

No, la tenuta e' data dalla mordenza sulla lamiera.
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
userid
2015-12-23 20:15:06 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
dovresti circostanziare meglio
vero, non sono viti autofilettanti! sono le viti che tengo ferme le
ruote dei pattini su un telaio in alluminio 6061, penso che anche le
viti sono in 6061 però non ne ho certezza, di certo sono in alluminio,
si vede e si sente dal peso.

Sui pattini della stessa marca che ho preso qualche mese fa, con viti
in acciao e telaio sempre 6061, le viti avevano già il frena filetti.

Ciao.

userid
danilob
2015-12-23 20:17:59 UTC
Permalink
Post by userid
Post by Giacobino da Tradate
dovresti circostanziare meglio
vero, non sono viti autofilettanti! sono le viti che tengo ferme le
ruote dei pattini su un telaio in alluminio 6061, penso che anche le
viti sono in 6061 però non ne ho certezza, di certo sono in alluminio,
si vede e si sente dal peso.
Curiosita: dove lo trovi il 6061, che io a malapena trovo il 6082?
userid
2015-12-23 20:24:49 UTC
Permalink
Post by danilob
Post by userid
Post by Giacobino da Tradate
dovresti circostanziare meglio
vero, non sono viti autofilettanti! sono le viti che tengo ferme le
ruote dei pattini su un telaio in alluminio 6061, penso che anche le
viti sono in 6061 però non ne ho certezza, di certo sono in alluminio,
si vede e si sente dal peso.
Curiosita: dove lo trovi il 6061, che io a malapena trovo il 6082?
nel mio caso è il telaio di un pattino, è di serie :-/

Ciao.

userid
danilob
2015-12-23 20:55:24 UTC
Permalink
Post by userid
Post by Giacobino da Tradate
dovresti circostanziare meglio
vero, non sono viti autofilettanti! sono le viti che tengo ferme le
ruote dei pattini su un telaio in alluminio 6061, penso che anche le
viti sono in 6061 però non ne ho certezza, di certo sono in alluminio,
si vede e si sente dal peso.
L'attrito tra alluminio è altissimo e, a meno di trattamenti
superficiali, non credo sia molto normale un accoppiamento
vite-madrevite tutto in alluminio. Hai misurato il peso così bene da
escludere che le viti siano in titanio, per esempio?
userid
2015-12-23 21:35:11 UTC
Permalink
Post by userid
Post by Giacobino da Tradate
dovresti circostanziare meglio
vero, non sono viti autofilettanti! sono le viti che tengo ferme le
ruote dei pattini su un telaio in alluminio 6061, penso che anche le
viti sono in 6061 però non ne ho certezza, di certo sono in alluminio,
si vede e si sente dal peso.
L'attrito tra alluminio è altissimo e, a meno di trattamenti superficiali,
non credo sia molto normale un accoppiamento vite-madrevite tutto in
alluminio. Hai misurato il peso così bene da escludere che le viti siano in
titanio, per esempio?
anche volendo non sono attrezzato però sono sicuro che sono in
alluminio, diversamente l'avrebbero scritto da qualche parte. Queste
cose le fanno pagare e già non mi aspettavo di trovarle in alluminio.

Cmq non serrano tanto, cioè si svitano facilmente. Bhoo provo a non
mettere niente e a vedere come si comportano. Li ho presi online e non
so a chi chiedere, e cmq l'ultima volta che ho chiesto un'informazione
in un negozio ho poi scoperto che mi avevano detto una cazzat*. E' più
facile che trovo informazioni corrette qui ;-)

Grazie!

Ciao.

useri
userid
2015-12-24 07:57:35 UTC
Permalink
Post by userid
Post by Giacobino da Tradate
dovresti circostanziare meglio
vero, non sono viti autofilettanti! sono le viti che tengo ferme le
ruote dei pattini su un telaio in alluminio 6061, penso che anche le
viti sono in 6061 però non ne ho certezza, di certo sono in alluminio,
si vede e si sente dal peso.
L'attrito tra alluminio è altissimo e, a meno di trattamenti superficiali,
non credo sia molto normale un accoppiamento vite-madrevite tutto in
alluminio. Hai misurato il peso così bene da escludere che le viti siano in
titanio, per esempio?
Stamattina bello fresco ho controllato la scheda tecnica, il telaio è
in 6061 e viti in 7075. Ieri sera probabilmente non connettevo più! :-)

Grazie!

Ciao.

userid
massimo79mmm
2015-12-24 09:53:59 UTC
Permalink
Post by danilob
L'attrito tra alluminio è altissimo e, a meno di trattamenti
superficiali, non credo sia molto normale un accoppiamento
vite-madrevite tutto in alluminio.
anche a me sembra strano, ma su roba sportiva ci sta.
in campo bici ho gia' visto robe stranissime, tipo chi fissa i dischi freno con le viti di alluminio (cosa da galera).
attrito tra alu e alu si e' alto, tra alu e acciaio non cosi' alto, mi e' capitato di perdermi delle viti dei dischi freno di acciaio su mozzo in alluminio, per le vibrazioni.
danilob
2015-12-24 10:06:49 UTC
Permalink
Post by massimo79mmm
Post by danilob
L'attrito tra alluminio è altissimo e, a meno di trattamenti
superficiali, non credo sia molto normale un accoppiamento
vite-madrevite tutto in alluminio.
anche a me sembra strano, ma su roba sportiva ci sta.
in campo bici ho gia' visto robe stranissime, tipo chi fissa i dischi freno con le viti di alluminio (cosa da galera).
attrito tra alu e alu si e' alto, tra alu e acciaio non cosi' alto, mi e' capitato di perdermi delle viti dei dischi freno di acciaio su mozzo in alluminio, per le vibrazioni.
Inho, per gli accoppiamenti acciaio-alluminio userei sistemi
antisvitamento, come quelli in discussione. Far affidamento sull'attrito
come sistema anti-svitamento non mi pare una buona idea, perché gran
parte della coppia di serraggio se ne va in attrito, e quindi sforzi,
tra i filetti, anziché in trazione del gambo della vite, che è ciò che
tiene unite le due parti.
Ma l'esperienza alla fine è ciò che conta.
gio_46
2015-12-23 19:56:08 UTC
Permalink
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Ma delle rondelle elastiche non le puoi mettere?


Giovanni
userid
2015-12-23 20:15:54 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Ma delle rondelle elastiche non le puoi mettere?
si, quelle ci sono già.

Ciao.

userid
userid
2015-12-23 20:20:29 UTC
Permalink
Post by userid
Post by gio_46
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Ma delle rondelle elastiche non le puoi mettere?
si, quelle ci sono già.
ho detto una cazzat* sulle ruote non ce l'hanno! è una cosa così
http://tinyurl.com/jz872pm senza il pezzo n° 7, la vite si avvita
direttamente al telaio e sono così http://tinyurl.com/nwy2h8z ma senza
frena filetti!

Ciao.

userid
gio_46
2015-12-23 22:41:41 UTC
Permalink
Post by userid
Post by gio_46
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Ma delle rondelle elastiche non le puoi mettere?
si, quelle ci sono già.
E dici che non sono sufficienti?
Comunque il telaio dovrebbe essere anticorodal e le viti in ergal, che è la lega di all. più resistente in assoluto.


Giovanni
userid
2015-12-24 07:51:20 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by userid
Post by gio_46
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Ma delle rondelle elastiche non le puoi mettere?
si, quelle ci sono già.
E dici che non sono sufficienti?
non ci sono sulle ruote, mi sono sbagliato te l'ho scritto subito dopo
non so se hai letto. Le rondelle ci sono solo sulle viti che bloccano
il telaio allo scafo.
Post by gio_46
Comunque il telaio dovrebbe essere anticorodal e le viti in ergal, che è la
lega di all. più resistente in assoluto.
ho controllato meglio la scheda tecnica ed è proprio così, telaio in
6061 e viti in 7075! scusa è in inglese e c'ho messo un po' a capirlo
:-)

dunque lo uso o no il frena filetti?

Grazie!

Ciao.

userid
gio_46
2015-12-24 15:30:41 UTC
Permalink
Post by userid
Post by gio_46
Post by userid
Post by gio_46
Post by userid
come da oggetto.
Grazie 1000.
Ciao.
userid
Ma delle rondelle elastiche non le puoi mettere?
si, quelle ci sono già.
E dici che non sono sufficienti?
non ci sono sulle ruote, mi sono sbagliato te l'ho scritto subito dopo
non so se hai letto. Le rondelle ci sono solo sulle viti che bloccano
il telaio allo scafo.
Post by gio_46
Comunque il telaio dovrebbe essere anticorodal e le viti in ergal, che è la
lega di all. più resistente in assoluto.
ho controllato meglio la scheda tecnica ed è proprio così, telaio in
6061 e viti in 7075! scusa è in inglese e c'ho messo un po' a capirlo
:-)
dunque lo uso o no il frena filetti?
Io prima proverei con rondelle elastiche, poi, se non reggono, anche col frenafiletti. Poi c'è da considerare una cosa: le ruote di dx tendono a stringere le viti, mentre quelle a sx tendono ad allentarle... per cui
occhio a quelle di sx.


Giovanni
Post by userid
Grazie!
Ciao.
userid
userid
2015-12-24 23:11:14 UTC
Permalink
Post by gio_46
le ruote di dx tendono a stringere le viti, mentre quelle a sx tendono ad
allentarle...
evvai! cioè non è così, perchè il pattino di sx ha la vite con la testa
esterna e quello di dx con la testa all'interno, però almeno ho capito
il motivo! :-)

Grazie!

Ciao.

userid

Loading...