Discussione:
Troncatura al tornio
(troppo vecchio per rispondere)
Boiler
2008-04-07 16:32:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

oggi ho dovuto lavorare una lega perniciosa al tornio:
http://www.novacciai.it/pdf/904L.pdf

L'intestatura è andata via liscia.
Nessun problema per la foratura.

Al momento di troncare però sono stati dolori.

Ho impostato il tornio come lo imposto di solito per l'AISI 304, ma con
una velocità di rotazione ancora inferiore.
L'utensile era affilato e montato all'altezza giusta.

L'utensile ha cominciato a vibrare (o meglio, saltellare) perché il
materiale non formava un bel truciolo, ma si incollava sul tagliente,
spingendolo verso il basso.
Al momento in cui il truciolo si rompeva, l'utensile faceva un guizzo
verso l'alto sparandomi in faccia pezzetti di metallo (un divertimento...).

L'utensile non posso montarlo con meno sporgenza.
Un'abbondante lubrificazione risolve solo in minima parte il problema.

Suggerimenti? Domani devo troncare altri due pezzi...

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
E. Delacroix
2008-04-07 18:27:34 UTC
Permalink
Post by Boiler
Suggerimenti? Domani devo troncare altri due pezzi...
Seghetto?
_ _
o o;
@--
--
Salutoni
E. Delacroix
Salvatore Barbaro
2008-04-07 18:37:24 UTC
Permalink
Post by Boiler
Ciao a tutti,
http://www.novacciai.it/pdf/904L.pdf
L'intestatura è andata via liscia.
Nessun problema per la foratura.
Al momento di troncare però sono stati dolori.
cut.....
Post by Boiler
Suggerimenti? Domani devo troncare altri due pezzi...
Boiler
ciao
potresti variare l'angolo di attacco dell'utensile ?
per inox in genere si usa 75

oppure usare uan placchetta per finitura se usi le placchette

potrebbe anche essere che l'utensile non ha lo scarico giusto per il
truciolo......

my 2 cents
Salvatore
Boiler
2008-04-07 19:15:41 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
potresti variare l'angolo di attacco dell'utensile ?
Intendi l'angolo di registrazione?
Per troncare posso usare solo e soltanto 90°, PRECISI! ;-)

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paulhass
2008-04-07 21:14:03 UTC
Permalink
Post by Boiler
Suggerimenti? Domani devo troncare altri due pezzi...
Hai già provato con la troncatura inversa ?
Utensile capovolto e pezzo che gira in senso orario.
Così si migliora di molto la lubrificazione.
Non hai letto cosa dicono a proposito le dispense di tornitura SEI
che possiedi ?
Cordialità.

Paul
Boiler
2008-04-07 21:30:30 UTC
Permalink
Post by paulhass
Hai già provato con la troncatura inversa ?
Utensile capovolto e pezzo che gira in senso orario.
Così si migliora di molto la lubrificazione.
Non hai letto cosa dicono a proposito le dispense di tornitura SEI
che possiedi ?
Sì, ci avevo pensato, ma abbiamo i portautensili multifix e o sono scemo
io o non si può...
L'utensile non è fissato in orizzontale, ma leggermente angolato. Se lo
giro, l'angolazione è dalla parte sbagliata...

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Christian
2008-04-07 21:25:57 UTC
Permalink
On Mon, 07 Apr 2008 18:32:48 +0200,
Post by Boiler
, ma si incollava sul tagliente,
Dovresti aumentare un po' la velocità. Ma dipende anche da quale tipo
di utensie stai usando. Su una macchina stimo lavorando del 100C6 con
grandissime difficoltà, per ottenere risultati apprezzabili abbiamo
usato utensili non intuitivamente di prima scelta e applicare
parametri molto alti. Risultati ottenuti dopo innumerevoli prove e
pezzi da gettare.
Post by Boiler
Suggerimenti? Domani devo troncare altri due pezzi...
Provare a fare un pretaglio con un troncatore più robusto, magari
neutro, e finire con utensile da taglio vero e proprio. Una tecnica
che sotto varie forme usiamo spesso.
Post by Boiler
Boiler
Christian
Christian
2008-04-07 21:30:42 UTC
Permalink
On Mon, 07 Apr 2008 23:25:57 +0200, Christian
con un **troncatore** più robusto
Scanalatore, non troncatore, ovviamente.
abele
2008-04-07 21:33:49 UTC
Permalink
Post by Christian
On Mon, 07 Apr 2008 18:32:48 +0200,
Provare a fare un pretaglio con un troncatore più robusto, magari
neutro,
cosa vuole dire neutro?

ciao Abele
Christian
2008-04-10 18:48:16 UTC
Permalink
On Mon, 07 Apr 2008 21:33:49 GMT, "abele"
Post by abele
cosa vuole dire neutro?
Ho scritto una stupidaggine. Intendevo l'angolo di spoglia frontale
usato nei troncatori per ridurre il testimone sul pezzo tagliato. Di
per sé uno scanalatore robusto usato come pretaglio presenta tale
angolo nullo, senza necessità di specificare.
Post by abele
ciao Abele
Saluti,
Christian

Loading...