Post by MaxPost by sandroIl mio consiglio, e' un Pentax DCF-NV 8x36 se vuoi mantenerti su un
prezzo basso o un AD 8x36 se vuoi un oggetto un po' piu' sofisticato
E gli Eschenbach Adventure e sektor f come li vedi? Dovrebbero
sopportare bene gli "strapazzi" in montagna.
http://tinyurl.com/Eschenbach
http://www.eschenbach-freizeitoptik.com/en-GB/388/hiking-and-trekking
L'utilizzo prevalente sarebbe in escursione. Non sono un cacciatore :-)
10x25 ha una pupilla un po' stretta, ai crepuscoli o nel sottobosco
potresti potrebbe essere affaticare la vista.
Eppoi, mi ripeto, per me 8x sono gia' troppi, a mano libera (tieni conto
che e' l'equivalente di tenere un 350-400mm sul FF). Non farti attrarre
dai numeri, tra 8x e 10x c'e' una inezia di "ingrandimento percepibile"
mentre l'immagine balla decisamente molto di piu'.
Inoltre, diminuisce anche la profondita' di campo e, se si osserva
distrattamente, si puo' essere tentati di accomodare "internamente" con
l'occhio, portando affaticamento.
Un'altra cosa che va osservata (entriamo nel campo delle soggettivita')
e' che il comando di messa a fuoco messo al centro del binocolo lo trovo
molto scomodo. Ma dipende ovviamente dalla manualita' personale.
Inoltre, considerazione filosofica.
Un binocolo, a meno che non si perda o si lasci cadere da un burrone,
dura un'intera vita, e secondo me l'acquisto deve tenere conto di questo
fatto. Si fa un piccolo investimento una tantum e stop.
Io presi, ormai quasi trent'anni fa, uno Zeiss Dyalit 6x42 usato,
praticamente nuovo, alla meta' del prezzo di mercato. E' ovviamente uno
strumento di un'altra classe, ma non e' solo per questo che non e' mai
stato previsto di sostituirlo ne' lo sara' in futuro: e' semplicemente
una tipologia di apparecchi che non conosce obsolescenza.
E' dall'uso di questo 6x42 in poi, che mi sono convinto che questo
snobbato ingrandimento e' di un comfort ed efficacia del tutto
soddisfacente.
sandro