Discussione:
[semiOT] Come si toglie l'olio motore dal porfido ?
(troppo vecchio per rispondere)
Yukka Claudinen
2007-10-03 12:36:37 UTC
Permalink
Ciao scusate se l' argomento è un pò OFF TOPIC ma l'auto di mio fratello
ha lasciato una pozza d'olio sul lastricato di porfido posato neanche un
mese fa.

Qualcuno ha suggerimenti per togliere l' olio, a parte sostituire le
lastre ?
--
BMW 330XD berlina
Trazione Integrale for ever


ziggio
2007-10-03 12:56:58 UTC
Permalink
Post by Yukka Claudinen
Ciao scusate se l' argomento è un pò OFF TOPIC ma l'auto di mio fratello
ha lasciato una pozza d'olio sul lastricato di porfido posato neanche un
mese fa.
Qualcuno ha suggerimenti per togliere l' olio, a parte sostituire le
lastre ?
In primavera ho avuto un problema simile. Non ho tolto la macchia del
tutto ma il problema è stato molto ridimensionato.

Prima di tutto ho circondato la piastra di porfido con un cordolo di
stucco elastico (quello che una volta di usava per fissare i vetri
agli infissi di legno e che noi ragazzini usavamo per tirare con le
cerbo) alto uno o due centimetri. Poichè contiene olio, bada di farlo
sulla fuga di cemento, altrimenti il porfido si macchia anche dove lo
appoggi.

Poi ho versato acqua nella vaschetta che si era creata. Circa un
centimetro di profondità. Ho dovuto rabboccare man mano che l'acqua
veniva assorbita dal porfido e, in parte evaporata. Ci sono volute due
settimane, ma alla fine l'olio ha iniziato a galleggiare il quanto è
stato cacciato fuori dalla pietra dal maggior peso specifico
dell'acqua.

Dopo un'altra settimana, ho buttato segatura sulla mistura di acqua e
olio e ho raccolto il tutto alla svelta.

Ci vuole pazienza: io non avevo scelta perchè non potevo assolutamente
rompere il pavimento...

Ciao.
ziggio
felix.
2007-10-03 13:00:33 UTC
Permalink
Post by Yukka Claudinen
Ciao scusate se l' argomento è un pò OFF TOPIC ma l'auto di mio fratello
ha lasciato una pozza d'olio sul lastricato di porfido posato neanche un
mese fa.
Qualcuno ha suggerimenti per togliere l' olio, a parte sostituire le
lastre ?
Talco lo metti, aspetti che assorba, togli e ripeti varie volte.
ciaofelix:-)
Bernardo Rossi
2007-10-03 13:01:33 UTC
Permalink
Post by Yukka Claudinen
Qualcuno ha suggerimenti per togliere l' olio, a parte sostituire le
lastre ?
www.bellinzoni.it
cerca il mangiamacchia
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Drizzt do'Urden
2007-10-03 17:15:53 UTC
Permalink
Post by Yukka Claudinen
Ciao scusate se l' argomento è un pò OFF TOPIC ma l'auto di mio fratello
ha lasciato una pozza d'olio sul lastricato di porfido posato neanche un
mese fa.
Qualcuno ha suggerimenti per togliere l' olio, a parte sostituire le
lastre ?
Aspirapolvere, inumidisci con uno sgrassante spray da casa passi con un
panno e aspiri il resto, dopo alcune volte dovresti riuscire ad strarre
tutto, in teoria, non ho mai provato ^_^

Saluti da Drizzt.
g***@tiscali.it
2007-10-03 21:15:27 UTC
Permalink
ma io proverei come prima cosa col talco, ( o farina) in modo da
assorbirne il + possibile...
poi userei o dell'alcool o del sapone in quanto l'olio è un grasso e
sia il sapone sia l'acool i grassi se li magnano ;)
magari prova a fare la vaschettina col mastice ma metti dentro uno
sgrassante...
bho facci sapere ;)
ciao!
Yukka Claudinen
2007-10-03 21:32:59 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
ma io proverei come prima cosa col talco, ( o farina) in modo da
assorbirne il + possibile...
poi userei o dell'alcool o del sapone in quanto l'olio è un grasso e
sia il sapone sia l'acool i grassi se li magnano ;)
magari prova a fare la vaschettina col mastice ma metti dentro uno
sgrassante...
bho facci sapere ;)
ciao!
Stasera mio fratello ha strisciato con uno straccio poi ha cosparso la
macchia di sgrassatore per uso domestico.
Vediamo domani.
Proveremo col sapone, l'alcool, il diluente poi se la trovo dal
ferramenta la pasta mangiamacchia della Bellinzoni
--
BMW 330XD berlina
Trazione Integrale for ever
http://youtu.be/K9TJecSuwIY
http://youtu.be/s_ryE3HTIdo
Yukka Claudinen
2007-10-03 21:34:50 UTC
Permalink
Post by Yukka Claudinen
Stasera mio fratello ha strisciato con uno straccio poi ha cosparso la
macchia di sgrassatore per uso domestico.
Vediamo domani.
Proveremo col sapone, l'alcool, il diluente poi se la trovo dal
ferramenta la pasta mangiamacchia della Bellinzoni
PS mio zio dice di usare l'acido cloridrico però ho paura di fare un
danno peggiore.
--
BMW 330XD berlina
Trazione Integrale for ever
http://youtu.be/K9TJecSuwIY
http://youtu.be/s_ryE3HTIdo
g***@tiscali.it
2007-10-03 22:00:13 UTC
Permalink
Post by Yukka Claudinen
PS mio zio dice di usare l'acido cloridrico però ho paura di fare un
danno peggiore.
mio dio no!
farai sicuro un disastro! :P
il porfido è pietra è delicato!
rischi di corrodere tutto...mai versato un po di limone su del marmo?
ecco brutto effetto...pensa l'acido cloridico :P
bho io sconsiglio! ciauz!
felix.
2007-10-04 03:57:12 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
Post by Yukka Claudinen
PS mio zio dice di usare l'acido cloridrico però ho paura di fare un
danno peggiore.
mio dio no!
farai sicuro un disastro! :P
il porfido è pietra è delicato!
rischi di corrodere tutto...mai versato un po di limone su del marmo?
Il marmo e' un calcare il porfido no! :-)
angelo and
2007-10-05 10:11:48 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by g***@tiscali.it
mio dio no!
farai sicuro un disastro! :P
il porfido è pietra è delicato!
rischi di corrodere tutto...mai versato un po di limone su del marmo?
Il marmo e' un calcare il porfido no! :-)
ma comunque l'acido non sgrassa. meglio provare con le sode a partire
dalla solvay

ciao
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Yukka Claudinen
2007-10-04 18:37:52 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
bho facci sapere ;)
Dopo una notte con sopra lo sgrassante, una sfregata con uno straccio ed
una secchiata d'acqua il porfido si è abbondantemente schiarito mai il
cemento è rimasto nero.
--
BMW 330XD berlina
Trazione Integrale for ever
http://youtu.be/K9TJecSuwIY
http://youtu.be/s_ryE3HTIdo
giuseppe
2007-10-04 07:32:23 UTC
Permalink
quale prodotto è consigliabile usare sul porfido per evitare il"
problema macchie"?
Ad esempio meglio un prodotto tradizionale o uno all'acqua?
L'effetto tonalizzante( o bagnato) è duraturo nel tempo?
http://www.filachim.com/page.jsp?idl=1&id=646#esternotra
Loading...