Post by mambooCiao a tutti. Visto l'arrivo dell'inverno vorrei dedicarmi alla
costruzione di un girarrosto per porchetta da usare anche per le classiche
grigliate...
Di partenza ho un carrello in ferro largo 40cm e largo 80cm con la piana
sopra fatta a coperchio rivoltato (tipo la piana di questo
http://www.ideaferro.com/docs/Image/prodotto/67/1.jpg ) fonda 4cm.
Ora avrei bisogno di un po' di consigli...
Innanzitutto... meglio mettere sulla piana dei mattoni refrattari o posso
fare il fuoco direttamente sul ferro?
Poi... per una porchettata da 10 persone... basteranno 5kg di porchetta? e
per 5kg di porchetta... bastera uno spiedo lungo 60 cm?
Poi avrò man mano altre domande...
grazie a tutti per ora!
aspettavo da almeno 5 anni di poter rispondere a una serie di domande come
queste :-)) sono ferratissimo di maialini e porchette!!!!!
questo è il mio spiedo
Loading Image...
/
Loading Image...
/
innanzi tutto non confondiamo i termini tu cosa vuoi fare?
porchetta? è quella che vedi nelle mie foto, è un maialino o maiale
disossato e farcito con vari pezzi di carne di maiale (normalmente di coppa)
e aromi il peso varia dai 10 a 35\50 e più kg.
maialino? è un maialino piccolo tra i 5 e i 7\8 kg si cuoce aperto sia allo
spiedo sia su bacchette infisse nel terreno davanti al fuoco, in sardegna
usano metterlo sotto terra e poi sopra ci accendono il fuoco.
il fuoco non va posto sotto la porchetta ma a lato vedi la seconda foto
sopra la porchetta è in linea con le barre mentre i ciocchi di legno sono
arretrati rispetto la mezzeria.
la lamiera che vedi dietro è falla a L una parte è sotto al fuoco in questa
maniera posso avvicinare o allontanare dalla porchetta il fuoco\calore.
secondo me i mattoni refrattari non servono ma se li metti male non fanno,
ricorda che per la porchetta non servono mentre per la grigliata hai i ferri
che tengono sollevato dal fuoco le pietanze.
qui sotto le foto del mio vecchio BBQ tutto in refrattari anche sotto dove
appoggia il fuoco
Loading Image...
/
Loading Image...
/
servono?
a me pare di no, avevo soldi da spendere e mi sono scialato nel costruirlo.
io calcolo 1 kg di porchetta a testa, ma se lo faccio a casa mia si mangia
solo quello con un contorno e il dessert e quindi non avanza nulla.
altre volte in casa di altri
Loading Image...
/
pur avendo detto di non fare nulla poi preparano antipasti e addirittura una
volta anche una pasta, così poi resta la metà della porchetta da dividere e
mangiarla a tocchi nel panino nei giorni successivi. vedi tu, chi inviti?
dei lupi o delle signorine? e poi regolati di conseguenza.
per 10\12 persone compro un maialino di 9\10 kg circa lo disosso (circa 2,5
kg di ossa come scarto) e poi lo riempio di coppa lasciata a macerare per
una notte in una salamoia (molto sale disciolto in poca acqua) con aglio
rosmarino salvia peperoncino (poco) e pepe nero, tutto tritato nel mixer,
più un mix di altri aromi di mia preparazione, ma per te alle prime armi
basta quello che ho scritto.
spalma anche l'interno con gli aromi e non dimenticare di salare la carne
all'interno.
5 kg di maialino è da latte secondo me non conviene farlo a porchetta e una
volta cotto è tutta pelle e ossa con un pò (poca) di carne giusto sulle
cosce, ma c'è a chi piace.
comunque si un maialino di 5 kg su uno spiedo di 60 cm ci sta,
il mio spiedo di 1 metro tiene porchette (maialino) di 15 kg.
potri dilungarmi ancora ma mi fermo qui...
se hai altri dubbi chiedi :-))
ciao pelmo