Discussione:
!!!!!Barriere chimiche o deumidificazione elettrofisica ?
(troppo vecchio per rispondere)
lisa
2004-09-29 21:27:22 UTC
Permalink
Abito in una vecchia casa ristrutturata dal 2001 negli ultimi due anni
riscontro tracce di umidità su tutta la parete nord + fluorescenze di
sale bianco.
ho interpellato varie aziende ed i procedimenti risolutivi che mi sono
stati presentati sono :

- Barriere chimiche introdotte nelle murature mediante serie di fori
eseguiti sulla base del muro
- Deumidificazione elettrofisica, si tratta di una macchinetta che
viene posizionata nel centro dell'appartamento e garantisce nell'arco
di due-tre anni un calo dell'umidita presente sulle murature esterne

Sono molto disperata, ma ho il dubbio di percorrere la strada
sbagliata
Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di questi processi e
consigliarmi.

Grazie Lisa
abele
2004-09-30 04:44:44 UTC
Permalink
Post by lisa
Abito in una vecchia casa ristrutturata dal 2001 negli ultimi due anni
riscontro tracce di umidità su tutta la parete nord + fluorescenze di
sale bianco.
ho interpellato varie aziende ed i procedimenti risolutivi che mi sono
- Barriere chimiche introdotte nelle murature mediante serie di fori
eseguiti sulla base del muro
- Deumidificazione elettrofisica, si tratta di una macchinetta che
viene posizionata nel centro dell'appartamento e garantisce nell'arco
di due-tre anni un calo dell'umidita presente sulle murature esterne
Sono molto disperata, ma ho il dubbio di percorrere la strada
sbagliata
Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di questi processi e
consigliarmi.
Grazie Lisa
entrambe possono dare buoni risultati se sono installate da personale
qualificato

il sistema elettronico ha un costo inferiore ma comunque anche lui richiede
opere murarie.
non è solo un apparecchio posto nel centro dell'appartamento ma un sistema
di dispersione verso terra di un potenziale positivo e richiede che
l'appartamento sia in prossimità del terreno circostante verso cui
trasferirà l'umidità presente nei muri

ciao abele
lisa
2004-09-30 21:16:03 UTC
Permalink
Cosa ne pensi di queste due aziende ?

http://www.skm-italia.it/kalibradry/kalibradry.html
http://www.ecodryitalia.com

Grazie Lisa
Post by abele
Post by lisa
Abito in una vecchia casa ristrutturata dal 2001 negli ultimi due anni
riscontro tracce di umidità su tutta la parete nord + fluorescenze di
sale bianco.
ho interpellato varie aziende ed i procedimenti risolutivi che mi sono
- Barriere chimiche introdotte nelle murature mediante serie di fori
eseguiti sulla base del muro
- Deumidificazione elettrofisica, si tratta di una macchinetta che
viene posizionata nel centro dell'appartamento e garantisce nell'arco
di due-tre anni un calo dell'umidita presente sulle murature esterne
Sono molto disperata, ma ho il dubbio di percorrere la strada
sbagliata
Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di questi processi e
consigliarmi.
Grazie Lisa
entrambe possono dare buoni risultati se sono installate da personale
qualificato
il sistema elettronico ha un costo inferiore ma comunque anche lui richiede
opere murarie.
non è solo un apparecchio posto nel centro dell'appartamento ma un sistema
di dispersione verso terra di un potenziale positivo e richiede che
l'appartamento sia in prossimità del terreno circostante verso cui
trasferirà l'umidità presente nei muri
ciao abele
felix.
2004-09-30 21:50:47 UTC
Permalink
Post by lisa
Cosa ne pensi di queste due aziende ?
http://www.skm-italia.it/kalibradry/kalibradry.html
Queste sono le referenze.

S.K.M. srl Soluzioni Kalibrate per Murature nasce, nel marzo del 2001,
dall'incontro di un gruppo imprenditoriale sensibile ai problemi
dell'ambiente e dei Beni Culturali ed un gruppo di tecnici con una
vastissima esperienza nel settore dei prodotti e delle tecnologie per il
restauro Artistico, Architettonico e Monumentale.
Post by lisa
http://www.ecodryitalia.com
Qui le referenze sono in aggiornamento,e quando ci saranno,non ho
dubbi che faranno riferimento a lavori pubblici.

Devo aggiungere commenti?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max Baraonda
2004-09-30 06:51:18 UTC
Permalink
Post by lisa
Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di questi processi e
consigliarmi.
Grazie Lisa
non ho mai avuto esperienze dirette con queste due soluzioni, però ho letto
molto sull'argomento
da quello che so la deumidificazione elettrofisica o elettrosmosi non
assicura un risultato certo, ho letto che questo sistema è valido per la
bonifica dei terreni paludosi, dove l'umidità è elevata
per contro, su internet si possono trovare parecchi siti di società che
realizzano questi impianti e tutti, più o meno, ne assicurano l'efficacia
esiste anche l'elettrosmosi passiva, dove si inseriscono delle barre
metalliche nel muro senza neanche collegarle ad un'alimentazione elettrica
poi, nel tuo caso si parla di risultato dopo 2/3 anni, quindi paghi la ditta
dopo 2/3 annni???? perchè se la paghi subito e poi il risultato non c'è
penso che i soldi non li rivedi più e dubito che riescano mettere a posto le
cose e magari ti vengono a raccontare che in quei 2/3 anni sono cambiate le
condizioni del muro o di chissà che altro per scaricare la loro
responsabilità
inoltre queste ditte misurano il grado di umidità secondo i loro sistemi,
misurando in un'altra maniera magari l'umidità risulta più alta, poi vai tu
a dimostrare chi ha ragione
bisognerebbe chiamare una terza parte che faccia le misurazioni prima e
dopo, ma costa
riguardo le barriere chimiche, se hai il muro in mattoni ok, ma se è in
pietra e l'umidità sale attraverso i giunti tra una pietra e l'altra, penso
che questa strada non sia molto percorribile, inoltre si richiede che la
struttura del muro sia abbastanza omogenea per permettere un'equilibrata
diffusione delle resine
personalmente (da quello che ho letto) nutro dei dubbi nei confronti di
entrambe le soluzioni
comunque, dal momento che ti hanno consigliato le resine, deduco che il muro
è di mattoni, se così, se fossi al tuo posto, senza dubbio opterei per il
taglio del muro, probabilmente costa di più ma è l'unica soluzione che ti
assicura un risultato definitivo e sicuro
aspettiamo i pareri di chi ne sa di più
ciao
Max
[VaFfa]
2004-09-30 09:36:54 UTC
Permalink
Post by lisa
Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di questi processi e
consigliarmi.
Grazie Lisa
Se si riuscisse ad individuare il problema dell'umidità non sarebbe più
facile e di sicur successo un futuro intervento come quelli da te descritti?
Max Baraonda
2004-09-30 09:57:13 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Se si riuscisse ad individuare il problema dell'umidità non sarebbe più
facile e di sicur successo un futuro intervento come quelli da te descritti?
questo è vero
ho dato per scontato che si tratti di risalita vista la presenza di sali
effettivamente potrebbe anche trattarsi di un tubo interrato che perde, di
acqua piovana che con qualche piccolo accorgimento si può allontanare, di un
pozzetto rotto, ecc. ecc. ecc.
in tutti questi casi ci sarebbe umido e sali, ma l'acqua non sarebbe propria
del terreno
ciao
Max
lisa
2004-09-30 15:28:26 UTC
Permalink
In risposta alle vs. osservazioni di cui vi ringrazio enormemente, vi
confermo che la struttura è in mattone pieno, che il problema
dell'umidità è sicuramente dovututo al fenomeno di risalita.
L'ipotesi del taglio del muro mi è stata vietata in quanto non più
possibile per una problema strutturale, quindi mi rimangono solo le
ipotesi descritte:
immissione di resine tramite fori praticati nella base del muro a 30
cm di distanza o deumidificazione elettrofisica.

Ancora grazie per ulteriori risposte
Lisa
Post by [VaFfa]
Post by [VaFfa]
Se si riuscisse ad individuare il problema dell'umidità non sarebbe più
facile e di sicur successo un futuro intervento come quelli da te
descritti?
questo è vero
ho dato per scontato che si tratti di risalita vista la presenza di sali
effettivamente potrebbe anche trattarsi di un tubo interrato che perde, di
acqua piovana che con qualche piccolo accorgimento si può allontanare, di un
pozzetto rotto, ecc. ecc. ecc.
in tutti questi casi ci sarebbe umido e sali, ma l'acqua non sarebbe propria
del terreno
ciao
Max
abele
2004-09-30 16:19:39 UTC
Permalink
Post by lisa
In risposta alle vs. osservazioni di cui vi ringrazio enormemente, vi
confermo che la struttura è in mattone pieno, che il problema
dell'umidità è sicuramente dovututo al fenomeno di risalita.
L'ipotesi del taglio del muro mi è stata vietata in quanto non più
possibile per una problema strutturale, quindi mi rimangono solo le
immissione di resine tramite fori praticati nella base del muro a 30
cm di distanza o deumidificazione elettrofisica.
Ancora grazie per ulteriori risposte
Lisa
se è in mattoni pieni propenderei per la deumidificazione ad elettroosmosi,
è il settore in cui svogle meglio il suo lavoro

evita i praticoni e scegli solo una società che provveda al controllo dei
sali in modo che possano definire gli elettrodi e le malte approppriate
se ti dicono che non è necessario lascia stare e cambia fornitore

il sistema è molto buono ma solo se realizzato a regola d'arte

ciao abele

ciao abele


ciao abele
Max Baraonda
2004-10-01 05:57:24 UTC
Permalink
Post by lisa
Ancora grazie per ulteriori risposte
Lisa
ci fai sapere costi e eventuali risultati visibili già nei primi tempi?
ciao
Max

Loading...