Enr
2008-10-09 12:15:38 UTC
ciao a tutti, gradirei consigli su come risolvere la situazione...
Da 6 mesi la lavatrice (ancora in garanzia-ha l'estensione), mentre
scalda l'acqua, fa saltare il contatore enel (*non l'interruttore
differenziale magnetotermico*): il tecnico mi ha sostituito termostato
e serpentina, dice che la lavatrice è perfetta...il problema sembra
sempre risolto, ma poi si ripresenta.
Ora siamo d'accapo ed il tecnico dice che interverrà solo se mi
accerto di non aver problemi di altra natura all'impianto (rifatto nel
1993, con terra, presumo già a norma quindi).
L'altro giorno dopo un annetto che non lo usava mia moglie attiva il
forno: 5 minuti e salta la corrente (2100watt, tutto il resto, luci
incluse, spento).
Qualche giorno dopo accende per prova la piastra elettrica (anni che
non la usava): è in corto, fumo ovunque.
Sposto per la prima volta il mobile della cucina e mi accorgo che quel
genio dell'elettricista ha collegato (nel 1993) forno e piastra
assieme ad uno sdoppiatore, a suo volta collegato con un adattatore ad
una presa shuko...inorridisco!
Lo sdoppiatore è semifuso, *la spina della piastra ha la fase e la
terra con le guaine fuse* ergo probabilmente in corto...spero di aver
risolto il problema: scollego forno e piastra dalla rete
definitivamente e spero, ma la lavatrice continua a saltare, il forno
idem se lo collego (per sicurezza lo lascio però scollegato).
Lavatrice e forno non fanno saltare il contatore immediatamente, ma
dopo alcuni minuti.
Il boiler elettrico da 1200watt invece funziona perfettamente tutto il
giorno, anche scaldando da freddo!
Nell'ordine ho:
-controllato stato di tutte le prese e dei cavi nelle cassette: in
ordine
-tasto di prova del differenziale magnetotermico: funge
-collegato un termoventilatore da 2000watt senza terra alla presa
della lavatrice, l'impianto non salta
-collegato phon: l'impianto non salta
-collegato ferro da stiro senza caldaia: idem (va detto che impiega
molto poco a raggiungere la T massima)
-ho fatto prove con tutto scollegato, collegando utenze una alla
volta: niente
Questo pomeriggio mia moglie stirerà collegando la caldaietta (da
parecchi watt e con terra) alla presa della lavatrice....vedremo che
succede.
Non so più che fare, ieri ho perso tutto il pomeriggio...avreste
qualche idea/consiglio?
Grazie
Da 6 mesi la lavatrice (ancora in garanzia-ha l'estensione), mentre
scalda l'acqua, fa saltare il contatore enel (*non l'interruttore
differenziale magnetotermico*): il tecnico mi ha sostituito termostato
e serpentina, dice che la lavatrice è perfetta...il problema sembra
sempre risolto, ma poi si ripresenta.
Ora siamo d'accapo ed il tecnico dice che interverrà solo se mi
accerto di non aver problemi di altra natura all'impianto (rifatto nel
1993, con terra, presumo già a norma quindi).
L'altro giorno dopo un annetto che non lo usava mia moglie attiva il
forno: 5 minuti e salta la corrente (2100watt, tutto il resto, luci
incluse, spento).
Qualche giorno dopo accende per prova la piastra elettrica (anni che
non la usava): è in corto, fumo ovunque.
Sposto per la prima volta il mobile della cucina e mi accorgo che quel
genio dell'elettricista ha collegato (nel 1993) forno e piastra
assieme ad uno sdoppiatore, a suo volta collegato con un adattatore ad
una presa shuko...inorridisco!
Lo sdoppiatore è semifuso, *la spina della piastra ha la fase e la
terra con le guaine fuse* ergo probabilmente in corto...spero di aver
risolto il problema: scollego forno e piastra dalla rete
definitivamente e spero, ma la lavatrice continua a saltare, il forno
idem se lo collego (per sicurezza lo lascio però scollegato).
Lavatrice e forno non fanno saltare il contatore immediatamente, ma
dopo alcuni minuti.
Il boiler elettrico da 1200watt invece funziona perfettamente tutto il
giorno, anche scaldando da freddo!
Nell'ordine ho:
-controllato stato di tutte le prese e dei cavi nelle cassette: in
ordine
-tasto di prova del differenziale magnetotermico: funge
-collegato un termoventilatore da 2000watt senza terra alla presa
della lavatrice, l'impianto non salta
-collegato phon: l'impianto non salta
-collegato ferro da stiro senza caldaia: idem (va detto che impiega
molto poco a raggiungere la T massima)
-ho fatto prove con tutto scollegato, collegando utenze una alla
volta: niente
Questo pomeriggio mia moglie stirerà collegando la caldaietta (da
parecchi watt e con terra) alla presa della lavatrice....vedremo che
succede.
Non so più che fare, ieri ho perso tutto il pomeriggio...avreste
qualche idea/consiglio?
Grazie