Discussione:
televisore impazzito
(troppo vecchio per rispondere)
ciro
2004-10-09 18:36:03 UTC
Permalink
Il mio televisore nordmende di 10 anni improvvisamente e’ impazzito, i
canali cambiano da soli senza azionare il telecomando, di che guasto si
tratta? E conveniente farla riparare e’ in caso positivo qual’e’ il costo
giusto per questa riparazione?
Bernardo Rossi
2004-10-09 18:46:34 UTC
Permalink
Post by ciro
Il mio televisore nordmende di 10 anni improvvisamente e’ impazzito, i
canali cambiano da soli senza azionare il telecomando, di che guasto si
Come cambiano, in sequenza 1-2-3-4 ecc. oppure saltando 1-6-19-8-25 a
casaccio?
Se tieni il telecomando nascosto dal tv, succede lo stesso?
Cambiano solo i canali o succedono anche altre cose con il volume e
robve simili?

Qualcuno che ti fa uno scherzo con un altro telecomando?
Hai cambiato qualche tipo di lampadina? Io ho avuto problemi con
alcune fluorescenti
Post by ciro
tratta? E conveniente farla riparare e’ in caso positivo qual’e’ il costo
giusto per questa riparazione?
Prima bisognerebbe scoprire quale e' il guasto. Potrebbe forse essere
utile anche sapere la sigla esatta del tv e magari anche del
telecomando.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Yoyo
2004-10-09 18:47:09 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Hai cambiato qualche tipo di lampadina? Io ho avuto problemi con
alcune fluorescenti
Le lampade fluorescenti sono la cosa più viscida per i telecomandi Ir
.... non ti immagini che possa essere la lampada fluorescente a creare
il problema ... di solito capita sempre di sera (ma non fai caso al
fatto che succede quando la lampada è accesa) ... e se lo porti a
riparare, il difetto non si presenterà mai !!!

Luca
Marina
2004-10-09 18:55:07 UTC
Permalink
Post by Yoyo
Le lampade fluorescenti sono la cosa più viscida per i telecomandi
Sono i neon le lampade fluorescenti?
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Yoyo
2004-10-09 18:54:47 UTC
Permalink
Post by Marina
Sono i neon le lampade fluorescenti?
Esatto ...
Ma i neon tradizionalli di solito non creano questo problema ...
Lo creano quelli con gli alimentatori elettronici, tipo la lampade a
basso consumo energetico .... quelle con il tubo attorcigliato, per
intenderci, che consumano 7, 11 o 14 watt e rendono come una lampada
da 40, 60 o 100 watt ....

Luca
adriano
2004-10-10 07:39:13 UTC
Permalink
Post by Yoyo
Ma i neon tradizionalli di solito non creano questo problema ...
Lo creano quelli con gli alimentatori elettronici, tipo la lampade a
basso consumo energetico .... quelle con il tubo attorcigliato, per
intenderci, che consumano 7, 11 o 14 watt e rendono come una lampada
da 40, 60 o 100 watt ....
sicuro che dipenda da quelli?
in una sala illuminata con lampade a risparmio energetico ho
l'impianto HT; per darti un'idea ho preso un philips pronto per non
avere in giro 8 telecomandi. Nessun dispositivo ha mai avuto
problemi.
In sala ho solo tv, dvd e vcr, ma ci sono 2 lampadari con 8 lampade a
risparmio energetico ciascuno. Mai il minimo problema.
Il problema al tv potrebbe essere dovuto a 50mila altri motivi.
Si potrebbe schermare il sensore IR per escludere che il problema sia
esterno, ma francamente non lo credo proprio. Se cosi' fosse il
problema non riguarderebbe solo il cambio canali, ma qualunque altra
funzione del tv (potrebbe anche spegnersi e riaccendersi, per
esempio). Imho e' piu' probabile che il difetto riguardi la logica di
controllo del telecomando, o magari qualche problema
all'alimentatore. Se poi valga la pena intervenire o meno, dipende
dal valore del televisore e dalla sua eta'.
Azzardare ipotesi sul costo della riparazione e' abbastanza
difficile. Io poi sono abituato al centro assistenza Mivar che mi ha
pelato al massimo 23000 lire alcuni anni fa ;-)

Adriano
Cinghiale
2004-10-10 07:44:07 UTC
Permalink
Post by adriano
Se cosi' fosse il
problema non riguarderebbe solo il cambio canali, ma qualunque altra
funzione del tv
Bè, non è detto... ogni pulsante del telecomando accende lo stesso led
infrarosso ma con frequenza diversa, e ovviamente la lampadina fluorescente
emette sempre la stessa frequenza o le stesse frequenze, per cui è probabile
che possa simulare UN solo tasto.
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
adriano
2004-10-10 07:52:45 UTC
Permalink
In article <***@uni-berlin.de>, ***@email.it
says...
Post by Cinghiale
Bè, non è detto... ogni pulsante del telecomando accende lo stesso led
infrarosso ma con frequenza diversa, e ovviamente la lampadina fluorescente
emette sempre la stessa frequenza o le stesse frequenze, per cui è probabile
che possa simulare UN solo tasto.
faccio fatica a crederlo.
quello che "potrebbe" generare una lampada e' praticamente rumore,
che per qualche strana ragione (vedi legge di murphy) genera sequenze
da telecomando. Ma che sia sempre quella stessa sequenza e' un po'
piu' di una coincidenza. Piu' probabile, come hanno fatto notare, che
sia un pulsantino in cortocircuito sul tv.
In ogni caso dovrebbe essere facile escludere la colpevolezza delle
lampade: basta spegnerle. O anche schermare il sensore IR, cosi' da
escludere qualsiasi causa esterna

Adriano
Cinghiale
2004-10-10 09:07:54 UTC
Permalink
Post by adriano
quello che "potrebbe" generare una lampada e' praticamente rumore,
che per qualche strana ragione (vedi legge di murphy) genera sequenze
da telecomando. Ma che sia sempre quella stessa sequenza e' un po'
piu' di una coincidenza.
Ma scusa: molti telecomandi hanno il tasto "P+", per aumentare il canale di
uno. Se il problema è che i canali passano da 1 a 2 a 3 a 4... vedi che
potrebbe tornare.
Post by adriano
Piu' probabile, come hanno fatto notare, che
sia un pulsantino in cortocircuito sul tv.
Possibile.
Post by adriano
In ogni caso dovrebbe essere facile escludere la colpevolezza delle
lampade: basta spegnerle. O anche schermare il sensore IR, cosi' da
escludere qualsiasi causa esterna
Questo è vero.
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
angelo
2004-10-10 10:10:30 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Bè, non è detto... ogni pulsante del telecomando accende lo stesso led
infrarosso ma con frequenza diversa, e ovviamente la lampadina fluorescente
emette sempre la stessa frequenza o le stesse frequenze, per cui è probabile
che possa simulare UN solo tasto.
il led emette sempre la stessa frequenza, quello che cambia e' il treno
di impulsi veicolato sulla portante (la frequenza del risuonatore
ceramico).
Il sistema della portante permette al ricevitore ir di discriminare gli
infrarossi spuri e ambientali . La lampada dovrebbe emettere negli
infrarossi o vicino , dato che ne il filtro che il sensore sono a banda
stretta modulandoli in frequenza ed impulsi ( nella sequenza corretta)
Se un neon fa cambiare canale lo fa attraverso i disturbi radio generati
dal sistema di accensione, ma e' molto improbabile che freghi il
discriminatore.
E' molto piu' probabile un falso contatto/saldatura fredda sugli stadi
rx ir,alimentatore, sintonia
Ciao
Insu
2004-10-10 11:13:54 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
la lampadina fluorescente
emette sempre la stessa frequenza
Pur non essendo un tecnico mi permetto di dissentire.
La lampadina fluorescente emette tutta la gamma delle frequenze che qul tipo
di gas e di accensione consente, le visibili e le invisibili, ma certamente
emette pochissimo nell'infrarosso visto che una delle caratteristiche dele
lampade florescenti è di essere "fredde" rispetto a quelle ad incandescenza
che invece sono delle stufette tanta è la aloro emissione in tuta la gamma
degli infrarossi.
Le lampade a scarica, mi sembra in generale, invece emettono negli
ultravioletti, tnt'è vero che le lampade a joduri metallici al di sopra dei
150w devono essere schermate con un vetro che neutralizzi gli ultravioletti;
questo lo per esperienza diretta derivante da arroganza e stupidità mia nel
non aver creduto a quallo che i tecnici OSRAM mi dissero.

--
Ciao

Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

“Le idee si usurano meno delle parole”
Godfrey H. Hardy – Apologia di un matematico
Cinghiale
2004-10-10 12:00:34 UTC
Permalink
Post by Insu
Post by Cinghiale
la lampadina fluorescente
emette sempre la stessa frequenza
Pur non essendo un tecnico mi permetto di dissentire.
Se quoti male, puoi dissentire su qualunque cosa. :-pp
Io ho scritto che "emette sempre la stessa frequenza O LE STESSE FREQUENZE".
Mi pareva ovvio che andasse inteso come "gamma di frequenze".
Post by Insu
La lampadina fluorescente (...) certamente
emette pochissimo nell'infrarosso
Ecco, questa è un'obiezione giusta.
Post by Insu
Le lampade a scarica, mi sembra in generale, invece emettono negli
ultravioletti, tnt'è vero che le lampade a joduri metallici al di sopra dei
150w devono essere schermate con un vetro che neutralizzi gli
ultravioletti;
Bè se è per questo non solo quelle a ioduri metallici: quando si parla di
lampade "fluorescenti" si intende proprio che sul lato interno del vetro ci
sono dei sali che fanno per così dire da filtro per gli ultravioletti, o
forse addirittura sono in grado di riemettere l'energia assorbita da
ultravioletti nel campo di lunghezze d'onda visibile.
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
Insu
2004-10-10 11:02:15 UTC
Permalink
Post by Yoyo
Esatto ...
Una pippa.
I neon sono quelli delle scritte pubbliciterie, con tubi grossi 1/3 rispetto
ai tubi fluorescenti, i tubi sono forniti vuoti in barre di 200 cm e vengono
formati a la bisogna usando un cannello bunsen, non hanno i fosfori
sull'intradosso del tubo e lavorona a circa 12'000v e sono riempiti di gas
neon, appunto; e sono senza lunghezze standard in funzione del wattaggio, e
non hanno armature che li accolgono con contatti di testa standard, e non
hanno lo starter a barilottino.
Quelli che usi per l'illuminazione di casa o di negozzi, che hanno lunghezze
standard in funzione del wattaggio (7,5 - 15 - 18 - 36 - 72 w) sono tubi
fluorescenti, non so in quele gas avvenga al scarica, ma dubito che sia
neon, l'alta resa luminosa dipende dai fosfori che ricoprono l'intradosso
del tubo, sono rifiuti altamente inquinanti e se rompendosi ti feriscono
potrebbero essere guai.
Nel caso specifico entrambe potrebbero dar fastido alle trasmissioni
telecomando-tv, ma non in quanto tubi ma in dipendenza deglia apparati
eltrici-eletrronici di accensione ed illuminazione, ma questa è roba da
tecnici quindi alla portata delle persone studiate, mentre la terminologia è
roba da vocabolario, quindi alla portata di tutti.

--
Ciao

Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

“Le idee si usurano meno delle parole”
Godfrey H. Hardy – Apologia di un matematico
felix.
2004-10-09 19:18:27 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by Yoyo
Le lampade fluorescenti sono la cosa più viscida per i telecomandi
Sono i neon le lampade fluorescenti?
Yes dear!! :-)))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2004-10-10 05:50:17 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by Yoyo
Le lampade fluorescenti sono la cosa più viscida per i telecomandi
Sono i neon le lampade fluorescenti?
No, neon e' una cosa, fluorescenti e' un'altra.
Poi le fluorescenti vengono chiamate comunemente 'neon', ma cio' non
lo rende corretto comunque.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Insu
2004-10-10 11:16:06 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
No, neon e' una cosa, fluorescenti e' un'altra.
Poi le fluorescenti vengono chiamate comunemente 'neon', ma cio' non
lo rende corretto comunque.
Giovanni non è più solo a predicare nel deserto; benvenuto ;-)))

--
Ciao

Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

“Un uomo austero non è necessariamente tetro, ma tutti gli uomini tetri,
senza eccezione alcuna, vogliono essere considerati austeri.”
Godfrey H. Hardy – Apologia di un matematico
Bernardo Rossi
2004-10-10 15:45:12 UTC
Permalink
Post by Insu
Giovanni non è più solo a predicare nel deserto; benvenuto ;-)))
Facciamo il possibile :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
ciro
2004-10-09 18:58:13 UTC
Permalink
Post by Yoyo
Post by Bernardo Rossi
Hai cambiato qualche tipo di lampadina? Io ho avuto problemi con
alcune fluorescenti
Le lampade fluorescenti sono la cosa più viscida per i telecomandi Ir
.... non ti immagini che possa essere la lampada fluorescente a creare
il problema ... di solito capita sempre di sera (ma non fai caso al
fatto che succede quando la lampada è accesa) ... e se lo porti a
riparare, il difetto non si presenterà mai !!!
Luca
canali cambiano nel modo 1 2 3 4......e cosi via, nessun scherzo, il
telecomando in dotazione lo privato delle pile per escludere che il difetto
provenga da esso
Yoyo
2004-10-09 18:57:38 UTC
Permalink
Post by Yoyo
canali cambiano nel modo 1 2 3 4......e cosi via, nessun scherzo, il
telecomando in dotazione lo privato delle pile per escludere che il difetto
provenga da esso
Un'ottima prova che esclude la possibilità che il guasto sia nel
telecomando ....
Dici che cambiano in modo sequenziale .... lo inizia a fare quando lo
accendi, oppure capita ogni tanto, e poi ci sono momenti che sembra
funzionare correttamente ??

Luca
ciro
2004-10-09 19:08:03 UTC
Permalink
Post by Yoyo
Post by Yoyo
canali cambiano nel modo 1 2 3 4......e cosi via, nessun scherzo, il
telecomando in dotazione lo privato delle pile per escludere che il difetto
provenga da esso
Un'ottima prova che esclude la possibilità che il guasto sia nel
telecomando ....
Dici che cambiano in modo sequenziale .... lo inizia a fare quando lo
accendi, oppure capita ogni tanto, e poi ci sono momenti che sembra
funzionare correttamente ??
Luca
inizia appena lo accendo, infatti non va in pausa ma si sintonizza su un
canale ( mi sembra rai 1) e da qui comincia a cambiare
Yoyo
2004-10-09 19:04:22 UTC
Permalink
Post by ciro
inizia appena lo accendo, infatti non va in pausa ma si sintonizza su un
canale ( mi sembra rai 1) e da qui comincia a cambiare
non è che il tasto 'canale su' del televisore è incastrato, oppure è
così sporco sotto, che fa contatto anche se non è premuto ???

Luca
ciro
2004-10-09 19:12:46 UTC
Permalink
Post by Yoyo
Post by ciro
inizia appena lo accendo, infatti non va in pausa ma si sintonizza su un
canale ( mi sembra rai 1) e da qui comincia a cambiare
non è che il tasto 'canale su' del televisore è incastrato, oppure è
così sporco sotto, che fa contatto anche se non è premuto ???
Luca
non so', faro' una verifica piu' tardi, ti faro sapere , ciao
Bernardo Rossi
2004-10-10 05:50:18 UTC
Permalink
Post by ciro
inizia appena lo accendo, infatti non va in pausa ma si sintonizza su un
canale ( mi sembra rai 1) e da qui comincia a cambiare
Sul televisroe c'e' il tasto di cambio canale? Puo' darsi sia
incastrato o sporco all'interno.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
ciro
2004-10-09 19:03:18 UTC
Permalink
Post by ciro
Post by Yoyo
Post by Bernardo Rossi
Hai cambiato qualche tipo di lampadina? Io ho avuto problemi con
alcune fluorescenti
Le lampade fluorescenti sono la cosa più viscida per i telecomandi Ir
.... non ti immagini che possa essere la lampada fluorescente a creare
il problema ... di solito capita sempre di sera (ma non fai caso al
fatto che succede quando la lampada è accesa) ... e se lo porti a
riparare, il difetto non si presenterà mai !!!
Luca
canali cambiano nel modo 1 2 3 4......e cosi via, nessun scherzo, il
telecomando in dotazione lo privato delle pile per escludere che il difetto
provenga da esso
non ho cambiato nessuna lampada
nixs
2004-10-09 20:22:08 UTC
Permalink
Post by Yoyo
canali cambiano nel modo 1 2 3 4......e cosi via, nessun scherzo, il
telecomando in dotazione lo privato delle pile per escludere che il difetto
provenga da esso
e di che ti lamenti???
hai risolto il problema zapping senza pagare le pile e senza
consumarti il polpastrello!!!
:-DDD
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@lucchettolagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Marina
2004-10-09 18:53:57 UTC
Permalink
Post by ciro
Il mio televisore nordmende di 10 anni improvvisamente e’
impazzito, i canali cambiano da soli senza azionare il
telecomando, di che guasto si tratta?
E' successo anche a me con un televisore di un paio di anni. Non
ricordo quale fu la causa, sostituirono un pezzo ma dopo pochi mesi
ricomincio', cosi' lo buttai.
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Zaphod Beeblebrox
2004-10-09 19:20:12 UTC
Permalink
Post by ciro
Il mio televisore nordmende di 10 anni improvvisamente e’ impazzito, i
canali cambiano da soli senza azionare il telecomando, di che guasto si
tratta?
Lampada che scaldandosi emette infrarossi?
--
"Good luck, Captain. I think you are about to go where everyone has gone before."
Ivanova to Sheridan in Babylon 5:"Voices of Authority"
Pino Massello
2004-10-09 20:02:36 UTC
Permalink
Il mio televisore nordmende di 10 anni improvvisamente e' impazzito, i
canali cambiano da soli senza azionare il telecomando, di che guasto si
tratta? E conveniente farla riparare e' in caso positivo qual'e' il costo
giusto per questa riparazione?
Fantasmi ?

A parte gli scherzi molti anni fa con un vecchio televisore mi successe
che si accendeva da solo.
Succedeva sempre una mezz'oretta dopo che ero andato a letto ed io mi
svegliavo preso dal panico.
Era un televisore in B/N con interruttore meccanico.
Dopo qualche giorno ho capito che la molla dello stesso si era arrugginita
e quando lo spegnevo dopo un po' scattava e lo faceva riaccendere.
Pero' per qualche giorno vi assicuro che me la sono fatta s....o.
Anche perche' avevo da poco visto il film l'Esorcista.

Scusa se non c'entra nulla con il tuo problema, ma mi hai fatto ricordare
questo episodio.
ciao
ciro
2004-10-10 09:26:53 UTC
Permalink
Post by Pino Massello
Il mio televisore nordmende di 10 anni improvvisamente e' impazzito, i
canali cambiano da soli senza azionare il telecomando, di che guasto si
tratta? E conveniente farla riparare e' in caso positivo qual'e' il costo
giusto per questa riparazione?
Fantasmi ?
A parte gli scherzi molti anni fa con un vecchio televisore mi successe
che si accendeva da solo.
Succedeva sempre una mezz'oretta dopo che ero andato a letto ed io mi
svegliavo preso dal panico.
Era un televisore in B/N con interruttore meccanico.
Dopo qualche giorno ho capito che la molla dello stesso si era arrugginita
e quando lo spegnevo dopo un po' scattava e lo faceva riaccendere.
Pero' per qualche giorno vi assicuro che me la sono fatta s....o.
Anche perche' avevo da poco visto il film l'Esorcista.
Scusa se non c'entra nulla con il tuo problema, ma mi hai fatto ricordare
questo episodio.
ciao
tenendo premuto il tasto cambio canali vicino al televisore il problema si
risolve nel senso che la tv rimane sintonizzata su un canale, ma nel
frattempo il telecomando non funziona ( non e' possibile cambiare canali),
appena rilascio il tasto i canali ricominciano a scorrere, nessuna altra
funzione e' compromessa ( audio, luminosita'.....etc).Un consiglio e' meglio
rivolgersi alla casa di assistenza o a un laboratorio privato?
Loading...