Discussione:
Restistenza per riscaldare acqua
(troppo vecchio per rispondere)
Theo
2006-04-14 14:56:06 UTC
Permalink
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche formula per calcolare l'energia
necessaria per il riscaldamento di una certa quantità di acqua o altro
liquido con una resistenza elettrica?

ES:
Devo portare da 15° a 80° 50 litri di acqua in 30', di quanti kw ho
bisogno?

Grazie
kava
2006-04-14 15:07:56 UTC
Permalink
Post by Theo
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche formula per calcolare l'energia
necessaria per il riscaldamento di una certa quantità di acqua o altro
liquido con una resistenza elettrica?
Devo portare da 15° a 80° 50 litri di acqua in 30', di quanti kw ho
bisogno?
Grazie
Q = c * m * Delta T

Nel tuo caso, c=1, m=50KG, Delta T = 65

Quindi Q = 3250 KCal

3250 KCal = 13617,5 Joule

W=Joule/Secondi

Nel tuo caso Secondi = 1800


Quindi W = 7,56 KW


Ovviamente supposto che il tuo recipiente sia isolato e che la
resistenza abbia rendimento 100%...
kava
2006-04-14 15:14:07 UTC
Permalink
Post by kava
3250 KCal = 13617,5 Joule
Scusa ho fatto un errore...

3250 KCal = 13617,5 KJoule....

Comuqnue il risultato non cambia...
maccumba
2006-04-14 15:22:58 UTC
Permalink
Post by Theo
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche formula per calcolare l'energia
necessaria per il riscaldamento di una certa quantità di acqua o altro
liquido con una resistenza elettrica?
Devo portare da 15° a 80° 50 litri di acqua in 30', di quanti kw ho
bisogno?
Grazie
Solo per l'acqua.

******* Rifai i conti perche' li ho fatti in fretta ! ;) ********

1 litro = circa 1 kg
per innalzare la temp. di 1 grado ci vogliono 1000 cal al litro ,50 litri
quindi necessitano di 50.000 calorie per un grado.

50.000*(80-15)=3.250.000 cal

1 cal = 4,187 J

tot 3250000*4,187 =13.607.750 J

divido per il tempo in secondi 30 min = 1800 sec

Ottengo 7559 Watt da dissipare sulla resistenza.

OCCHIO non sono calcolate le perdite dell'acqua verso l'ambiente esterno
quindi di potenza te ne serve sicuramente di piu' e la dispersione
aumenta con la temperatura ,serve la resistenza termica del contenitore.
Diciamo che almeno hai l'ordine di grandezza della potenza in gioco ,
l'errore aumenta all'aumentare della differenza di temperatura con
l'ambiente esterno e all'aumentare del tempo di riscaldamento , dato che
c'e' piu' tempo per disperdere calore verso l'esterno.

8 kW sono il minimo comunque.
Giuli el Dabro
2006-04-14 16:07:40 UTC
Permalink
Post by maccumba
8 kW sono il minimo comunque.
Facendo i calcoli ti servono 5292.7W per il riscaldamento iniziale
dell'acqua, più 51.7W per il riscaldamento del contenitore. Questo
senza considerare la dispersione di calore dall'acqua verso
l'ambiente. Il contenitore (ho ipotizzato un "secchio" di diam.40cm e
alto circa 40cm, in lamiera di acciaio spessore 1mm) pesa circa 4.3kg
e disperde nell'ambiente (considerando una leggera coibentazione)
circa 1256.6W. Totale sono circa 6900W per il riscaldamento iniziale.
A regime si ha un assorbimento di circa 1256.6W per il mantenimento
della temperatura.
Di solito in questi calcoli si usa un fattore di sicurezza del 20%,
quindi la potenza totale diventa di circa 8280W.
Ovviamente devi usare un termostato perchè con questa potenza l'acqua
arriverebbe ad ebollizione dopo circa altri 10 minuti dal
raggiungimento degli 80°C.

Quindi 8kW sono una potenza corretta.
Con questa potenza devi stare su un sistema trifase (3 resistenze).

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
maccumba
2006-04-14 16:42:48 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Quindi 8kW sono una potenza corretta.
Con questa potenza devi stare su un sistema trifase (3 resistenze).
Con tre resistenze da lavatrice ci arrriva quasi....
...in discarica se e' fortunato le trova gratis.
orteip
2006-04-15 03:25:36 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Quindi 8kW sono una potenza corretta.
Con questa potenza devi stare su un sistema trifase (3 resistenze).
8Kw in 30' = 4 kwh

Questa è la potenza di contatore che ci vuole.
quasi quasi ce la fa con il 3 kw
sbaglio?
piero
orteip
2006-04-15 06:52:57 UTC
Permalink
Post by orteip
Post by Giuli el Dabro
Quindi 8kW sono una potenza corretta.
Con questa potenza devi stare su un sistema trifase (3 resistenze).
8Kw in 30' = 4 kwh
Questa è la potenza di contatore che ci vuole.
quasi quasi ce la fa con il 3 kw
sbaglio?
piero
ops..
Mi sono accorto di aver fatto un grossolano errore,
in effetti per avere 8kw in 30' ci vuole un contatore da 16kwh.
sorry
piero
MimmoL
2006-04-15 07:20:14 UTC
Permalink
Post by orteip
Post by orteip
8Kw in 30' = 4 kwh
Questa è la potenza di contatore che ci vuole.
quasi quasi ce la fa con il 3 kw
sbaglio?
piero
ops..
Mi sono accorto di aver fatto un grossolano errore,
in effetti per avere 8kw in 30' ci vuole un contatore da 16kwh.
sorry
piero
In realta' gli errori grossolani sono due: il primo (4kw) e il secondo (16
kw). Infatti, per una potenza di 8kw da erogare in 30 min ci vuole un
contatore di... 8kw! ;-) E tale rimane sia se l'apparato da 8 kw deve
rimanere acceso 1 h, 1 min o 24 gg.
--
MimmoL
maccumba
2006-04-15 12:00:47 UTC
Permalink
Post by orteip
8Kw in 30' = 4 kwh
Questa è la potenza di contatore che ci vuole.
quasi quasi ce la fa con il 3 kw
sbaglio?
Si , I kWh sono energia i kW sono potenza , il contatore
scatta se si supera una certa potenza cioe' i classici chilowatt.
Per dissipare 8kW ci vuole MINIMO un contatore che sopporti
qualcosa di piu'.
Non ho idea dei contratti ENEL che ci sono pero'.
Giuli el Dabro
2006-04-18 06:32:05 UTC
Permalink
Post by maccumba
Post by orteip
8Kw in 30' = 4 kwh
Questa è la potenza di contatore che ci vuole.
quasi quasi ce la fa con il 3 kw
sbaglio?
Si , I kWh sono energia i kW sono potenza , il contatore
scatta se si supera una certa potenza cioe' i classici chilowatt.
Per dissipare 8kW ci vuole MINIMO un contatore che sopporti
qualcosa di piu'.
Non ho idea dei contratti ENEL che ci sono pero'.
Evidentemente una esigenza del genere la si soddisfa solo con un
contratto "industriale".

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Loading...